Tutti i contenuti pubblicati da Simonoski
-
Consigli per supplire ad alcuni errori del DM
Il mio master è fissatissimo sulle regole, ma appena può le infrange =.=. Per lui esistono solo i 3 manuali base, quindi nn essendoci scritto nei manuali che le cdp non contano come multiclasse, quando qualcuno fa cdp gli mette i malus ai punti esperienza. Ho provato a spiegargli che sul sito della wizard ci sono le correzioni per certe cose ecc...Ma lui dice: non c'è sui manuali?? NON ESISTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!! Poi vabbè attualmente i veri personaggi della storia non siamo noi, ma un personaggio che comanda lui e fa il chierico =.=.
-
Consigli per supplire ad alcuni errori del DM
Non scende nessun dio, il master dice: non puoi farlo sei buono. Non posso nemmeno dire: ipnotizzo il mio compagno per fargli mettere un dito nel naso, per lui siccome il pg è buono è automatico che NON DEVE fare certe cose e dice non puoi farlo. Insomma mi ferma prima dicendo: eh ma il tuo personaggio non la pensa cosi, quindi non lo farebbe mai. @ Kelemvor: io nn potrei mai fare il dm, gioco da poco, da maggio di quest'anno, il mio attuale master gioca da 4 anni. Non sapeva però che un mago con 11 di intelligenza nn può lanciare inc oltre il livello 1.... Ogni tnt salta fuori con certe cose....Bha, sarò io che sono un maniaco e mi ripasso il manuale del giocatore ogni tanto.
-
Consigli per supplire ad alcuni errori del DM
Ma più che altro mi scoccia che per il mio master non esiste la regola del cambio di allineamento, sono caotico buono per OBBLIGO, dovevan inserirmi in una crociata dunque mi han obbligato a fare il buono, con limitazioni del tipo: nn puoi prendere oggetti dai nemici sconfitti etc etc. Io dico: lo faccio lo stesso me ne sbatto se cambio allineamento!! La risposta: no tu non puoi sei buono. O_O Volessi ipnotizzare un mercante che mi vuole fregare nn potrei insomma.....
-
Consigli per supplire ad alcuni errori del DM
Non mi sono spiegato bene forse.... Se il mio master mi vende le pergamente di livello 2 a 2000 mo e nn mi da praticamente nemmeno un soldo per le missioni....Come faccio a conoscere gli incantesimi?? Per me che posso permettermi 2 incantesimi conosciuti per livello, i primi 2 incantesimi di lvl 4 sicuro nn vado a prendere cose come tentacoli neri di evard o evoca mostri lvl 4...Sinceramente trovo ci sia di meglio, avendo a disposizione SOLO quelli. Poi dammi le pergamente e si te li prendo. Ma il mio: c'è qualcosa di più utile era riferito al fatto che dovendo decidere DUE incantesimi per livello mi sembra ovvio ci siano cose più utili. Io di livello 4 ho scelto allucinazione mortale e metamorfosi, poi fra l'altro c'è da dire che sono un illusionista che ha maxato le cd di illusione e anche di ammaliamento(volevo fare metà illusionista e metà ammaliatore, strano ma mi intriga), all'ottavo livello prenderò invisibilità migliorata e o costrizione inferiore o porta dimensionale, devo decidere. Spenderò le mie 2000mo per astuzia della volpe, cosi mi fabbrico la mia fascia dell'intelletto(un anello +1 int mi costa 8000mo, quindi voglio costruirmi la roba da solo a questo punto). Secondo me nn è sbagliato limitare gli oggetti magici, ma proprio nn metterli........ @ l'idea del ti rendo utile non funziona purtroppo, glielo avevo proposto e lui mi ha urlato contro: ma cosi mi rovini la mia strategia e perdo la CA !!! Sei pazzoooooooooooooo!!! Voglio anche ripetere: SOLO MANUALE GIOCATORE,DUNGEON MASTER e MOSTRI I, cave troll magari e l'incantesimo heart water manco so dov'è e se esiste.
-
Consigli per supplire ad alcuni errori del DM
Io mi lancio la roba su me stesso perchè i nemici vengono tutti verso di me più che altro, perlomeno da quando il guerriero mezzorco è morto....Ma io ero sotto un effetto di sonno e nn ho potuto fare una mazza per salvarlo purtroppo, se no ora le cose andrebbero in modo diverso, ora che siamo il nano tutto tank e io i nemici se ne sbattono del nano e vengono su di me =.=. In un mondo cattivo cattivo come quello del mio dm, in cui nn si possono trovare pergamene a costi ragionevoli(volevo una pergamena di astuzia della volpe, me la voleva vendere a 2000 mo) poi sono costretto ad evitare incantesimi come tentacoli neri di evard, di livello 4 ci sono cose decisamente più utili, considerando che contro i giganti(situazione attuale) i tentacoli possono ben poco cmq. @Blackstorm: il giocatore del nano prima ha sempre fatto il mago, ha smesso di fare il mago dopo che ho fatto il mio attuale mago, ha ammesso di non aver capito niente di come funziona un mago e ha cominciato a dire: ma come è figo il tuo mago. Non posso però ogni volta far morire il mio personaggio per creare un personaggio apposta, dimostrativo per questo giocatore..... Le dimostrazioni fuori dalla campagna poi per lui non valgono, per convincerlo di smettere di far maghi del genere ho dovuto utilizzare il mio primo pg di livello 5 druido contro il suo mago di 7, dopo averlo maciullato per 5 volte( senza uso di forme animali e mai andando in mischia)si è reso conto che il suo pg è "mediocre", e non è lui a non essere bravo, ma sono io ad essere un genio nel creare i pg........Ho detto tutto.
-
Consigli per supplire ad alcuni errori del DM
Il fatto è che sono i miei migliori amici.... Non sono solo un gruppo di gioco, poi vabbè l'altro guerriero giocava molto in sinergia con me, è solo il nano che si fa un pò i fatti suoi. Questo giocatore è sempre stato un pò cosi in qualunque gioco(ma proprio tutti tutti), non mi piace scartare la gente solo perchè non è brava, anzi mi piacerebbe di più aiutarla a capire nei limiti del possibile...Insomma credo tu mi capisca, grazie a dio l'ho già convinto a nn fare più il mago, visto che faceva dei maghi da suicidio......
-
Consigli per supplire ad alcuni errori del DM
Ho provato a spiegare...Ma quando un giocatore si mette ad urlare e se la prende quando gli dai dei consigli smetti di darglieli. Non capisce nemmeno dai fatti, aveva di fianco un guerriero mezzorco con +16 a colpire e +12 ai danni con +6 di forza e un martello infuocato pauroso da 3d6.............Ma non ha compreso, anzi lo ha pure lasciato morire....Quindi nn so più che dirgli, al massimo aiutarlo ad aumentare quello su cui vuole puntare...Però ormai i nemici lo aggirano e passano direttamente a me, praticamente sopravvivo ad invisibilità, immagini speculari e a unto....
-
Consigli per supplire ad alcuni errori del DM
Il master ha detto che per lui si può sommare armatura magica, gliel'ho detto pure io che forse non era possibile ma lui ha insistito..... Cmq il vero problema è che abbiamo un guerriero con +7 per colpire che fa 1d10+6. Credo di aver detto tutto. Con metamorfosi mi è capitato di dover andare in mischia io col mago per evitare la morte di alcuni png importantissimi per la storia(il master si diverte a metterci nei casini ehehe, ma mi piace cosi).
-
Consigli per supplire ad alcuni errori del DM
Salve a tutti, parto subito con la domanda, fino a che punto un guerriero riesce ad aumentare la CA? Parlando solamente di manuale del giocatore, del master e dei mostri I. La seconda domanda: è utile aumentare tanto la CA ad un guerriero? Ora che ho posto le domande, partiamo dall'inizio. Siamo un gruppo di 3 giocatori(eravamo 3) di livello 7, 2 guerrieri e un mago illusionista(ebbene si mi avete convinto che il mago è più pawa del chierico:D ed effettivamente XD). Uno dei 2 guerrieri è un nano, che invece di pensare al danno ha deciso esclusivamente di aumentare la CA, quindi scudo torre, armatura completa, io stesso gli lancio armatura magica su richiesta, maestria in combattimento, schivare. Arriva a 32 di CA, 33 contro il nemico con schivare. L'unico problema è che lui usa sempre sempre maestria in combattimento, pure contro i goblin di livello 1.... Arrivando a 7 di att base.......Ovviamente colpendoli difficilmente... Poi fabbè contro i giganti arriva a 36 di CA....Ma ovviamente non colpendoli mai. Una strategia del genere mi sembrerebbe forte magari in un gruppo più ampio dove uno prende le botte e gli altri menano di santa ragione, ma in un gruppo di 3 persone nn mi pare un granchè, senza contare che a questo punto io nn saprei come poter ottimizzare ulteriormente la CA ad un guerriero. (Tralasciando poi vabbè che il personaggio ha deciso di fare il tank e poi ha arretrato e lasciato ammazzare il secondo guerriero, quindi strategicamente premetto che il giocatore non è il massimo, e lo ha dimostrato più volte, insomma senza mago a quest'ora era ancora li a provare di colpire un gigante con 7 di att base, il gigante lo colpiva ogni tanto, lui nn prendeva mai il gigante......) Dunque andando avanti col tempo sarà sempre più inutile la sua CA perchè non può ulteriormente aumentarla? Grazie in anticipo delle risposte, e ricordo solo manuale base, master e mostri I.
-
Il Barbaro (4)
Scusate...Ma non capisco perchè siete tutti convinti che io sono di livello 6 come i miei compagni.... Non ho scritto da nessunissima parte che siamo un gruppo di livello 6, ho detto che il mio BUGBEAR è di livello 6, gli altri sono di livello 10 come dev'essere. Il bugbear non è stato preso per complicare la situazione al master, anzi è lui che mi ha incoraggiato a fare una razza con modificatore di livello, mi ha proposto aasimar e bugbear, io ho scelto il bugbear tutto li, nel suo mondo non esistono elfi, hafling, nani, gnomi, il druido lo odia e quindi fra scegliere chierico, chierico, chierico, chierico, chierico, chierico per giunta tutte scelte di chierici malvagi perchè gli altri 2 fanno solo pg caotici malvagi a caso....Ho fatto il caotico malvagio pure io, moriremo fotonizzati, sopratutto se tutte le sere capita un png che fa 40 danni a colpo, combatte con due armi e colpisce sempre (mi chiedo come faccia con tutte le penalità...boh sfiga, è rimasto a 5 pf e io su 2 round completi ho fatto 4 uno di seguito, che gioia). Cmq si è vero per il mio DM bisogna avere il curatore...Giochiamo in 3, io ho sempre fatto il curatore, da quel che dice il dm pure molto bene, mai provato a fare il picchiatore...Gli altri due sono uno guerriero stupidissimo, l'altro mago che non sa fare il mago e muore tutte le sessioni.... Io mi sono rotto le @@ di fare l'incantatore..:Volevo provare qualcosa di diverso, ora faccio il barbaro bugbear con 4 di carisma e mi diverto pure, ho 101 PF, gli altri crepano? Chissene, ora ho deciso di divertirmi anche un pò io a far quel che voglio. Il dm ha sempre sostenuto questa cosa delle CDP e dei punti esperienza, non c'è scritto su manuale?? Non esiste, ormai ha deciso mi tocca avere la penalità. Il gruppo esiste da 8 mesi, però solo ultimamente hanno cominciato a porsi problemi, da quando il mio socio ha cominciato a fare maghi a caso, che continuano a morire, maghi con 11 di CA che non si lanciano armatura magica...Ho provato a spiegare più e più volte che non si gioca cosi un mago.....Però alla risposta: io ragiono quello che faccio non sono mica stupido. Insomma tutte risposte di questo genere con molta rabbia, della serie offendiamoci per i consigli..... Quante volte sono stato bruciato da un suo raggio rovente... Siamo partiti dal livello 1 e siamo arrivati al decimo in 8 mesi. Il master quando dovrebbe darci 2000 pe a testa ce ne da 500 per uno....Un esempio è il png ucciso ieri sera, ci dice: sono 2400 pe a testa...Però sono troppi ne prendete 500. Capite ora perchè si sale cosi lentamente? Chiariamo anche la questione del chierico..... E' la prima volta che muore in 8 mesi, ho sempre fatto il chierico, sono partito dal livello 1 e arrivato al 10 con quel chierico...... Era pompatissimo, sono defunto perchè per un motivo misterioso il vampiro colpiva solo me.....Gli altri membri del gruppo sono usciti indenni e nn mi hanno aiutato perchè nn lo vedevano.
-
Il Barbaro (4)
Capisco allora c'è ancora una speranza XD, l'importante è trovarlo sui 3 manuali base e poi magari mi salvo XD, spero.
-
Il Barbaro (4)
Grazie mille delle risposte, però non so cosa siano le SRD XD, a me serve che sia su un manuale, se non è sul manuale per il master non esiste, non guarda cose esterne ai manuali. Ok visto che sul manuale non c'è e per giunta alla voce classi di prestigio c'è scritto di guardare il normale avanzamento e appena inizia a parlarne c'è scritto "da l'opportunità di creare nuovi personaggio multiclasse", vuol dire che mi becco i malus ai PE. Poco male non sono nemmeno troppo assurdi però amen....
-
Il Barbaro (4)
Il master mi ha fatto partire di sesto livello di classe nel barbaro proprio. Che sia bugbear è una cosa in più. Datemi la pagina dove è scritto che le CDP non danno malus ai punti esperienza pls, perchè su questo il master è stato sempre duro e convinto.
-
Il Barbaro (4)
Giorno a tutti!! Dopo avervi rotto le scatole con il chierico(morto ieri sera per essere inciampato di fronte a un vampiro con un bell'uno sul d20), ho deciso decisamente di cambiare musica e di creare un barbaro di razza bugbear. Tralasciando le varie prediche del master del fatto di essere senza un curatore, nelle terre selvagge non esistono pozioni etc etc, e tralasciando anche i tiri penosi per creare il personaggio e tralasciando anche i 4 uno di seguito contro un pg a 4 PF che mi ha quasi ucciso, i problemi sono sorti al momento della creazione del personaggio. Bene, sono di livello 6, il master sostiene che i talenti che dovrei avere sono 4. Però leggendo sul manuale dei mostri dice che il bugbear parte con 2 talenti razziali, quindi in teoria.....2 talenti del bugbear, 1 a livello 1 , altro talento a livello 3 altro a livello 6....Io conto 5 talenti...Mi sbaglio?? Ho fatto notare questo al dm, lui mi dice che i 2 talenti razziali si sostituiscono a quelli del livello 1 perchè parto come bugbear, facendomi notare 1 talento extra come se fossi un essere umano.... Chi dei 2 ha ragione? E dove posso avere conferme sui manuali? Poi sorge un altro problema... Io il prossimo livello voglio diventare un berserker.... Lui mi ha detto che riceverò meno punti esperienza per il multiclasse..... Io gli ho detto: ma le classi di prestigio non contato come multiclasse!! Lui invece mi ha detto che sul manuale del dm c'è scritto che le CDP sono da trattare come multiclasse. Io credevo l'esatto contrario..... Se è cosi, potete dirmi dove c'è scritto questo sul manuale del dm? Grazie in anticipo.
-
Mago vs chierico
Bè, le dissoluzioni ad area sono un esempio, anche cerchio magico contro bene/male/caos/legge , congedo, controincantesimo prima che evochi qualche porcheria.
-
Il DM più stupido che avete avuto
Dopo attenta riflessione ho deciso di postare qualche assurdita del mio master odia druidi:lol:. Inizio della mia prima campagna, prima giocata da D&D io parto come personaggio elfo druido di V con il mio compagno animale...Il compagno era un orso nero, partiamo in città il tutto comincia cosi: Dm: siete nella città X, tutti ti stanno guardando molto male perchè giri con un orso. Io: ma scusami se mi facevi partire fuori città era ovvio che non avrei portato l'orso in città. Dm: vabbè voi partite in città e tutti vi guardano male, e cmq non ci sono boschi solo pianure coltivate per km e km. Io nella mia mente: cominciamo bene... Poche sessioni dopo vengo catturato e portato al cospetto di un potente mago, che con uno schiocco di dita mi ha fatto crescere i capelli lunghissimi.....Il master: ora hai -8 a tutte le prove. Io: bè mi faccio le trecce ai capelli con molta filosofia. Dm: il mago schiocca le dita, ti brucia tutti i capelli, il tuo amato mantello di piantine e pure il tuo bastone che ora è carbone. Poco dopo, essendo stati ingaggiati dallo stesso mago per una missione siam alla sua tavola, io prendo la parola: Io: posso sapere dov'è il mio orso?? Dm: mago: lo stai mangiando in questo momento.................... Poco tempo dopo un giocatore donna deve entrare a far parte del gruppo, noi altri giocatori avevamo a disposizione manuale del giocatore e basta..... Bene sentite questa: il gruppo viene catturato, portato su una nave, dalla nave ad un'isola di pirati.... Il capo dei pirati era una mezza immonda, tutta vestita di pelle....Ovvero la giocatrice...... Con spadone fiammeggiante, mille altre abilità assurde....E con una settantina di uomini..... Ci picchia, maltratta, mi taglia il labbro e fa passare per una pupu il mio povero druido..... Bene ci ingaggia, andiamo sulla sua nave, ci mette due anelli per comandarci.... Il mio druido appena solo si taglia il dito con l'anello, incendia la vela maestra, si trasforma in animaletto marino e da sotto comincia ad evocare elementali, far cadere fulmini...Risultato morti 50 uomini, nave affondata, tutto il gruppo defunto tranne il mio amato druido. Dm nel mentre della follia: perchè lo stai facendo?? Era l'unico modo per introdurre la nuova giocatrice. Io: se non c'è nessuna regola che mi vieta di ammazzare tutti continuo:lol:. Il mio pg morì la sessione dopo in modo atroce, dopo aver perso componenti di incantesimo ******e da una gazza ladra e aver fallito la prova di empatia selvatica con un nuovo orso che sarebbe dovuto essere il nuovo compagno animale.....
-
Mago vs chierico
Che ti devo dire, il mio master la pensa cosi. Purtroppo per me che ho sempre amato i druidi, cosi sono praticamente costretto a fare il chierico, che non mi dispiace, ma diciamo che a livello interpretativo non è quello che ho sempre sognato(per quanto mi dicano tutti che interpreto bene anche il chierico). Cmq se dovessi mettermi a raccontare una delle storie assurde successa al mio druido....Credo che vi rotolereste davvero dalle risate. Il mio master però è il mio migliore amico.... Insomma nn posso scriver certe cose XD. @ Esch1lus: ho 20 anni mi potrei anche offendere!!
-
Mago vs chierico
Il mio master odia i druidi e li maltratta a prescindere, fa passare il compagno animale come un peso e tenta di farlo morire in tutti i modi possibili e quando entri in qualche città o posto tutti che ti indicano e guardan male..... Il mio primo druido di livello 6 è morto infrecciato da un paladino di livello 20 guardia di una città. Perdeva i componenti di incantesimo per cose assurde e stupide, quando diventava un animale trovava sempre un cacciatore pronto ad ucciderlo. Inoltre il master all'inizio di tutte le sessioni mi diceva: il druido muore. Poi ha confessato che per lui i druidi sono inutili, fanno schifo e che non potrò mai più fare il druido.
-
Mago vs chierico
Mi avete convinto dai, resta però più difficile giocare un mago di un chierico dovendo scegliere un minimo oculatamente le cose. Certo, il mio master è del pensiero che un party non può esistere senza un chierico. Quindi sarò costretto per tutta la campagna a farlo io (e io che volevo fare il druido..........poco male il chierico picchia di più anche se preferisco impersonare druidi vabbè), insomma mi avete convinto che devo trovare un master che non limita cosi tanto pergamene e oggettini magici:-).
-
Mago vs chierico
Sarai d'accordo con me però che il chierico ha più ruoli cmq, non trovi? Può andare anche in mischia volendo, e far cose che il mago non può fare. A livelli alti posso capire, ci si teletrasporta via ok(se il master permette di andare dove volete con il teletrasporto, e nn vi lascia mai intrappolati in qualche dungeon c'è qualcosa che mi puzza, ma vabbè), ma a livelli da poveri mortali(meno del 10)... Quante cose può fare un gruppo di soli maghi?? Sapendo queste cose per me non si può dire che il mago sia più versatile, essendo palese che il chierico in un party può coprire più ruoli (bè se mi sbaglio su questo andrò a giocare con le barbie, ma un mago che va in mischia, fa da tank, da curatore lo voglio davvero vedere). Vorrei anche aggiungere: i maghi essendo molto scarsi su abilità come osservare e ascoltare...Se sono presi alla sprovvista e si trovano in corpo a corpo che caspio fanno?? Difficile che nn capiti almeno una volta di sbagliare.....A meno che siate tutti divinità capita a un mago di toppare e finire per sbaglio in corpo a corpo...Questo porta alla fine della vita del mago(dipende dalla bontà dei master). Tiri contro i veleni o infamate varie?? Un assassino che vi fa un mortale?? Come supera la Cd un mago? E se la supera, dopo i mille mila d6 di danni in più, come si concentra per tirare un incantesimo?? Questi non mi sembrano casi limite, trovo più caso limite il mago che ha gli incantesimi giusti per ogni scontro in qualunque momento. Aggiungo anche: un mago che finisce gli incantesimi in un dungeon cosa fa?? Voi mi direte: riposa e poi studia gli incantesimi. Se lo attaccano nella notte?? Puppa senza il guerriero che gli para il fondoschiena. Voi mi direte allora: si tiene teletrasporto se ne esce e poi torna. E io vi dico: il ripopolamento dei dungeon? Non è un gioco del Pc che si può entrare e uscire dai dungeon e non cambia niente, se attacchi una comunità di coboldi al tuo ritorno saranno preparati, avranno teso trappole, veleni( il mago che fa se nn vede la trappola?? tanto non la vede, con i TS schifosi che ha poi....Il dado vita.......) Finchè il mago lancia i suoi bei incantesimi dalla sua torre che figo wow....Ma nella routine... Non è poi cosi performante senza il chierico che lo impomata, il guerriero che gli para il fondoschiena quando è senza incantesimi....Bestia da gruppo, senza il gruppo i lmago non esiste, il gruppo però esiste senza il mago.
-
Mago vs chierico
Bè, dunque essendo il mago decisamente forte, un gruppo di soli maghi può esistere?? Un gruppo di 3 maghi in normale situazione da d&d ce la può fare?? 3 chierici invece?? Non andiamo a prendere chissà cosa, e oggetti da 14.000 monete d'oro (per ora ne ho viste 3000 dopo 4 dungeon sudati), ma cose abbastanza normali^^. Parlate di versatilità, però il chierico è in grado di fare buffer, healer, tank, picchiatore, blaster nella norma, evocatore buono, necromante(decisamente meglio di un mago specializzato in necromanzia) e con i giusti domini anche altre cosucce basate sulle abilità, cose anche un pò da druido e qualcosina da mago(tante le possibilità). Il mago è una bestia da seconda linea(c'è chi dice terza, chierico da seconda, guerriero da prima), ottimo blaster, controlla il terreno ha anche lui tanti incantesimi per fare tante cose. Quando sale di livello però non prende 3000 incantesimi. Dunque come caspio fa a fare tutto quello che può fare un chierico?? Se per voi la versatilità è avere una scelta limitata di cose, poterne scegliere alcune e farle bene...forse non ci siamo capiti. Versatile è qualcosa che sa fare più cose, il mago è blaster, controllo terreno...E poi? Chi fa il tank? Quello che picchia? Chi cura? A me sembra esattamente il contrario, meno versatile ma se specializzato su certe cose forti può eccellere, si ma solo in quello. Forse il chierico non arriverà ad eccellere in certi campi, ma il mago non potrà mai curare, mai potenziarsi e picchiare come un chierico, mai avere una bella armatura per fare un altro esempio. Forse abbiamo una diversa opinione di versatile. Cosa fa il mago per essere più versatile del chierico dunque?? A livello di compiti in un party, quanti ne copre da solo?? Non mi pare possa coprire cosi tanti ruoli come un chierico.
-
Mago vs chierico
Per te cos'è un livello alto?? Certo che se parti a giocare da livello di incantatore oltre il 6-7 ci credo anche che ha incantesimi sgravi. Però prova a partire da mago di livello 1, e arrivarci livello per livello. Se il master è buono non ti farà mai attaccare, se le cose vanno come devono andare quante volte muori da mago?? Seriamente, esistono solo i livelli alti per te?? Se no davvero non me lo spiego. Il mago decide quando ingaggiare?? E cos'è hai teletrasporto di livello uno ?? Invisibilità introvabile?? Bè non so dal livello 15 ma al livello 7 il mago puppa eccome dal chierico. Poi se volete prendere gli incantesimi di nono fate vobis, ma giocare con cose sgrave etc ripeto, significa giocare ad un altro gioco^^.
-
Mago vs chierico
Tutte le cose magiche nel nostro mondo costano di più, ma non è solo lui che fa cosi, anche altri 2 master che ho avuto facevano pagare molto le pergamene e oggetti magici, cura ferite 250 mo. Con prezzi cosi...Come vivi senza un chierico?? Cmq dai solo 25 mo?? A me sembra assurdo..
-
Mago vs chierico
Nel mondo dove gioco io la pergamena di caduta morbida costa 500 monete d'oro. Sono un giocatore, mi attengo ai costi che i miei master dicono al mio pg.
-
Mago vs chierico
Finchè rispondi con nomi di incantesimi fighi credo proprio nn riuscirai mai a convincermi. Al contrario dimmi una strategia per round che per te è imbattibile allora. Fermare il tempo....Cosa vuol dire?? Si mangia?? Poi anche questa sovrastimata palla di fuoco.... Lvl 5, 5d6. Un personaggio con punti vita decenti non muore con una palla di fuoco, non muore di livello 5 e non muore di livello 6,7 etc. UN mago in cerchi antimagia puppa, il chierico è armato e in armatura. Capisco anche io che il mago sia più forte in certi frangenti, ma in d&d non sono tutti li a farsi fregare dal primo mago che passa. Esistono i controincantesimi, le dissoluzioni. Ecco il mago a un colpo infuocato senza protezioni resiste già meno di un chierico a una palla di fuoco nella stessa situazione. @Ji Ji se è immune anche agli effetti mentali dei formian allora il master ha proprio toppato ^^. Aggiungo : con tutti i raggi roventi e palle di fuoco che mi sono preso a quest'ora dovrei essere stramorto, visto che di livello 4 mi son cuccato 2 palle di fuoco nello stesso round LOL.