Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Darione

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Darione

  1. Beh, ci sta. E' un personaggio iper focalizzato sui non morti, praticamente il combatterli è tutta la sua vita. Ci sta che in uno scontro con essi li uccida con facilità ma in teoria in qualsiasi altra situazione la costruzione del suo pg si rivelerebbe inefficace. Anche io una volta ho creato un chierico focalizzato sugli scacciare/distruggere, e il combattimento con un boss non morto è durato 1 round. Dopo non ho quasi più incontrato non morti e l'ho dovuto evolvere in altre direzioni. Semplicemente il tuo Dm capirà che dovrà mettere pochi non morti nella campagna, e anche il player si stancherà di un pg così focalizzato.
  2. Una cosa che comunque non mi piace. Pensaci bene: il ladro non dà restrizioni di allineamento, concede abilità di agilità (eludere, schivare prodigioso, le abilità) e l'attacco furtivo che permette di fare più danno colpendo punti deboli. Un farabutto o mascalzone per definizione è qualcuno che compie atti non buoni, quindi già un farabutto buono è un controsenso. Comunque...sto andando OT.
  3. Concordo con quanto detto in precedenza. Il Paladino del MDG doveva in realtà essere chiamato "Paladino del bene", in quanto penso che il paladino sia un invasato, un estremista di un qualche ideale e nello specifico nel MDG c'è l'invasato del bene. Tra l'altro penso che sia stato dato un nome errato anche al "ladro" in quanto chiude molto la visione di quel personaggio. Dovrebbe invece essere chiamato "acrobata" o "atleta" anche se molto meno fascinosi questi nomi rispecchiano l'evasività della classe, e non *****cano nel giocatore l'ideale di giocare un ladruncolo.
  4. Senza discutere troppo Shagrat e Theogrin si infilano nel buio. Rimango quindi fuori con Edward, Eberk e il prigioniero, a guardare questa macchia nera che ha appena inghiottito i nostri compagni. Whoooo-hhhhooooooooo! Grido avvicinando la faccia all'apertura. Ragazzi ci siete? Com'è là dentro? Dopo non aver ricevuto nessuna risposta mi giro verso i miei compagni. Andrà tutto bene? E se fossero finiti in un'imboscata? Dovremmo andare ad aiutarli?
  5. Darione ha risposto a Milionium1 a un discussione Guide
    Non pensavo occupasse lo slot della mano, ma solo dell'anello. Se non mi lascia la mano libera per tenere la catena chiamata con due mani é inutile! A sto punto meglio lo scudo leggero che lascia la mano libera.
  6. Darione ha risposto a Milionium1 a un discussione Guide
    Domanda: Ma con un bell'anello di scudo magico ho tutte le bazze del knight sugli scudi e nessun malus di ingombro?
  7. Mentre gli altri si avvicinano cautamente alla porta e la studiano io saltello da un pezzo all'altro eccitato dall'idea di capire il funzionamento del meccanismo, finché sento un rumore e mi accorgo che hanno aperto la porta. Diamine, avrei bisogno di moooolto tempo per capire bene a cosa serve questo marchingegno, ma vedo che siamo attesi. Dico mentre appoggio un pezzo di tubo e li raggiungo dalla porta. Eccomi, proseguiamo pure!
  8. Beh, i congegni sono decisamente le cose che mi affascinano di più quindi ci perdo un po di tempo lo stesso.
  9. @dm: Mi ci metto con calma e cerco di capire ogni pezzo a cosa potesse servire, per poi unire i tasselli...o almeno capirlo a grandi linee. Vuoi ina prova di...boh INT?
  10. Sisi certo...andate pure avanti a sfondare porte! Ma qui c'é qualcosa di estremamente interessante...fatemi dare una occhiata!! Dico lanciandomi su macchina e pannelli cercando di capire meglio a cosa potessero servire.
  11. Ebbravo il nostro Shagrat. Dove non arriva il cervello arrivano le gambe! Esclamo vedendo il Vrill indicarci la direzione. Andiamo giovani, ma non abbiate troppa fretta...meglio essere cauti!
  12. Il buio. Dopo pochi attimi fortunatamente un'energia rinvigorente mi riporta nella luce e lentamente riapro gli occhi. Mi si presenta quindi una scena penosa: Il Vrill che fino ad un momento fa ci attaccava soddisfatto delle sua azioni ora è disteso a terra, sanguinante, mentre viene ricoperto di pugni e minacce. Aiutato da Edward mi rialzo e immediatamente lo ringrazio, poi dopo aver notato che gli altri stanno bene mi avvicino a loro (ma non troppo) e con voce tremolante dico: Domani...domani potrò esservi d'aiuto. Ho bisogno di un po' di riposo e tempo per mettere a punto un oggettino che fa al caso nostro. Ma dopo qualche secondo di pausa, dopo aver riflettuto sulla cosa, proseguo con tono serio: Certo, questo implica che LUI debba sopravvivere fino a domani...e non è una cosa da poco. Dovremmo tenerlo controllato, legato, evitare che riprenda le forze ed eventualmente sedare i suoi tentativi di ribellione. E soprattutto...convivere con un prigioniero per mezza giornata. Ve la sentite?
  13. @DM: Spoiler: Mi sposto lontano dal combattimento adiacente ai vrill morti e cerco se il più vicino ha qualcosa di particolare.
  14. @DM: scudo dura 1 minuto non un round, per livello.
  15. @DM: Spoiler: Per questo turno devo temporeggiare, mi casto SCUDO e mi muovo dietro Shagrat Descrizione: premo il secondo pulsante sulla mia armatura recitando parole di potere e un piccolo ed invisibile scudo si materializza davanti a me.
  16. @DM: Spoiler: Casto Velocità su tutti (sono a meno di 9m l'uno dall'altro) e poi mi muovo dietro ad Edward in S21 Per flavour Velocità me la immagino come una scarica elettrica che da un congegno a forma di disco scaturisce in tutte le direzioni e si propaga da un'alleato all'altro.
  17. Domani sera posto ^^
  18. Se fate un PbF vorrei partecipare anche io. Non conosco nulla di questa ambientazione ma vorrei provare...siete stati convincenti!
  19. La situazione si fa pesante e le ferite inferte sono profonde. Un'altro colpo e potrei non raccontarlo più. Premo un pulsantino nascosto in un bracciale e sparisco dalla vista. @DM: Spoiler: Casto sulla difensiva invisibilità, per poi fuggire dietro a Shagrat
  20. Turno mio: io gli ho castato cerchio di protezione dal male, poi mi sono mosso e quindi mi ha fatto un AdO Turno suo: rompe il cerchio, esce e mi da una legnata Altro turno suo: lascia cadere il falcione e mi attacca con artiglio+artiglio+barba ora dici che è il mio turno, ma mi sembra che ci siamo cronologicamente invertiti
  21. Scusa ma il Barbone mi ha fatto un completo due volte e io non ho neanche agito... mi è scappato un turno? O.o
  22. Ecco, questa informazione mi mancava. Grazie ^^
  23. La mia CA mica è cambiata...è 17.
  24. Scusa se faccio da rompiballe, ma prima di entrare mi ero castato armatura magica, quindi ho CA 17. Il secondo attacco del barbablù non mi dovrebbe aver colpito, e quindi neppure la barba. Ne va della pellaccia del mio gnometto! XD
  25. Grazie Dalamar. Il cerchio magico contro il male è la prima volta che lo uso quindi forse non l'ho capito molto bene ma... Da spell: Non può attaccare da dentro con armi melee. non devo superare la RI quando lancio l'incantesimo, ma è lui che ci può provare una volta al giorno. Quindi come fa ad avermi fatto un AdO col falcione?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.