Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Loki86

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Loki86

  1. St. Liliane High School – Struttura Oraria e MaterieAlla St. Liliane High School, gli studenti seguono un orario scolastico settimanale dal lunedì al venerdì, con lezioni dalle 8:00 alle 13:00 e una pausa mensa dalle 13:00 alle 14:00. Due giorni a settimana (martedì e giovedì) sono previsti anche rientri pomeridiani fino alle 16:00. Ogni lezione dura 55 minuti, e gli studenti cambiano aula ad ogni ora, spostandosi di classe in classe. Materie Obbligatorie (frequentate da tutti):Letteratura Inglese Storia Americana e Geografia Matematica Biologia Educazione Fisica Lingua Straniera (Francese) Religione (facoltativa, ma fortemente consigliata; chi non la frequenta ha ora buca e deve giustificarlo) [SCARLETT, DARIUS, NATHAN, ANA; Tyler, Max, Eliza, Alice, Ben, Mei-Lin, Emily, Sasha, Noah] [ORION, Harper] Materie Facoltative (elettive)Ogni studente deve sceglierne almeno 2, ma può seguirne anche di più. Arte [SCARLETT, DARIUS, NATHAN, ORION, ANA, Tyler, Max, Eliza, Alice, Ben, Mei-Lin, Emily, Harper] [Sasha, Noah] Musica [SCARLETT, DARIUS, ORION, ANA, Eliza, Alice, Ben, Mei-Lin, Harper] [NATHAN, Tyler, Max, Emily, Sasha, Noah] Teatro [SCARLETT, DARIUS, NATHAN, ORION, Max, Alice, Emily, Harper, Sasha ] [ANA, Tyler, Eliza, Ben, Mei-Lin, Noah] Giornalismo [SCARLETT, ORION, Tyler, Alice, Ben, Mei-Lin, Emily, Harper] [ANA, DARIUS, NATHAN, Max, Eliza, Noah, Sasha] Psicologia [SCARLETT, ORION, ANA, Tyler, Eliza, Alice, Mei-Lin, Emily, Noah] [NATHAN, DARIUS, Max, Sasha, Ben, Harper] Informatica [SCARLETT, ORION, Tyler, Ben, Mei-Lin, Noah] [NATHAN, DARIUS, ANA, Max, Eliza, Alice, Emily, Sasha, Harper] Orario Settimanale (standard)Ora Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì 08:00 Letteratura Ing. Matematica Biologia Storia Americana Francese 09:00 Matematica Francese Educazione Fisica Letteratura Ing. Biologia 10:00 Educazione Fisica Storia Americana Letteratura Ing. Matematica Arte (fac.) 11:00 Biologia Psicologia (fac.) Francese Educazione Fisica Informatica (fac.) 12:00 Religione (fac.) Biologia Giornalismo (fac.) Francese Religione (fac.) 13:00 Mensa Mensa Mensa Mensa Mensa 14:00 — Teatro (fac.) — Musica (fac.) — 15:00 — Teatro (fac.) — Musica (fac.) — 16:00 — — — — — Note per i giocatori:Se un PG sceglie solo 2 materie facoltative, alcune ore saranno buche (tempo libero, studio, incontri casuali…) Le materie facoltative non si sovrappongono, quindi un PG può sceglierle tutte se lo desidera. Religione è fortemente consigliata e ben vista dal corpo docente. Chi non la frequenta può giustificarlo con motivi familiari o personali.
  2. Benvenuti a Lilac Hollow, VermontLilac Hallow ė una cittadina di circa 18.000 anime, adagiata tra le pendici boscose dei Monti Verdi e affacciata sulle acque scure del Mirror Lake. Lilac Hollow è il tipo di posto che non compare sulle mappe turistiche. Troppo lontana dalle autostrade principali per essere di passaggio, troppo isolata per attirare investimenti, eppure abbastanza grande da non essere solo un piccolo paesino di provincia. Il tempo qui sembra scorrere più lento. Le nebbie mattutine si alzano tardi, e gli inverni sono lunghi e nevosi, con tempeste che a volte isolano completamente la zona. Gli autunni sono un’esplosione di colori, ma anche di malinconie. E le estati sono brevi, calde e appiccicose, perfette per feste al lago e segreti sussurrati nei boschi. Chi nasce a Lilac Hollow spesso resta. Chi arriva da fuori, raramente lo fa per scelta. Mood e atmosferaLilac Hollow è un luogo di contrasti sottili: bello ma opprimente, tranquillo ma carico di tensione. La comunità è apparentemente unita, ma sotto la superficie ci sono vecchi rancori, storie mai raccontate e cose che è meglio non chiedere. Molti adolescenti sognano di andarsene. Alcuni sentono che qualcosa li trattiene. Altri… cominciano a sentire voci. Luoghi principali 1. Mirror Lake Un grande lago appena fuori città. I riflessi sulle sue acque scure sembrano sempre troppo nitidi… o troppo distorti. D’estate i ragazzi organizzano feste notturne nei boschi intorno alla riva sud (la parte non sorvegliata). Qualcuno dice che ci sia qualcosa sul fondo. Nessuno lo dice ad alta voce. 2. The Hollow Mall Un centro commerciale decadente, con metà dei negozi chiusi o vuoti. Ma resta il posto dove trovarsi d’inverno: ha una piccola sala giochi, un cinema a due sale, e paio di fast food. 3. The Violet Crown Un vecchio pub gestito da ex-hippie ormai cinquantenni. Di giorno fa caffè e muffin, la sera diventa punto d’incontro per studenti. Ogni tanto qualcuno suona musica live. 4. Chiesa di St. Lydia Punto di riferimento religioso della cittadina, ma più nota per il cimitero dietro e per le vecchie cripte chiuse al pubblico. La comunità religiosa è molto presente, soprattutto nei comitati scolastici. Alcuni professori e genitori sono decisamente troppo coinvolti. 5. La Stazione di Polizia Non succede mai niente... almeno ufficialmente. Ma ogni tanto sparisce qualcuno, e la polizia dice che è “fuggito a Burlington” o “in cerca di una nuova vita”. Un paio di agenti sono molto più svegli di quanto sembrino. 6. La Blackwood Forest La grande foresta a nord della città. Fitta, antica, e piena di sentieri che non sempre portano dove dovrebbero. Ci sono storie su creature che si muovono tra gli alberi, su riti antichi, su gente scomparsa. Un posto dove si va a cercare guai... o dove i guai ti trovano. 7. Il Vecchio Convento di St. Liliane (rovine) Nascosto tra i boschi vicino alla scuola, sono rimaste solo rovine e muretti in pietra. Alcuni dicono che fu raso al suolo da un incendio. Altri dicono che le suore non erano affatto sante. St. Liliane High School Situata ai margini orientali di Lilac Hollow, la St. Liliane High School è la tipica scuola superiore americana… o almeno lo sembra, a un primo sguardo. L’edificio principale è imponente, costruito in pietra chiara e mattoni rossi, con una facciata neogotica che tradisce le sue origini religiose: un tempo faceva infatti parte del vecchio convento di Santa Liliane, oggi abbandonato e avvolto da storie oscure. Le vecchie vetrate colorate e gli archi a sesto acuto sono ancora visibili in alcune ali dell’edificio, soprattutto nella biblioteca e nella sala del coro, che un tempo era la cappella. La scuola ospita circa 500 studenti, suddivisi tra i quattro anni delle superiori. Non è enorme, ma abbastanza grande da sembrare viva e piena, specialmente nei corridoi affollati tra un’ora e l’altra. Come da tradizione americana: Ogni studente ha il proprio armadietto, disposto lungo i corridoi del campus. Spesso decorati, graffiati o pieni di adesivi, sono uno specchio delle personalità degli studenti. Le lezioni cambiano aula ad ogni ora: sono i ragazzi a spostarsi da una classe all’altra, seguendo orari personalizzati. La palestra è moderna, con spalti pieghevoli, e ospita le partite della squadra di basket e le assemblee scolastiche. Il campo da football, poco distante, è orgoglio cittadino, anche se spesso fangoso e ghiacciato nei mesi più freddi. La squadra locale sono i Lilac Ravens. Il teatro della scuola è piccolo ma suggestivo, ricavato da un ex refettorio monastico, con travi a vista e una certa… acustica strana. La biblioteca, vasta e silenziosa, conserva volumi insospettabilmente antichi. Alcuni studenti giurano che alcune sezioni non siano segnate sulla piantina ufficiale. Nei sotterranei della scuola (non aperti al pubblico) si trovano ancora corridoi e stanze murate appartenenti all’antico convento. Sono ufficialmente chiusi, ma le voci parlano di passaggi nascosti e tunnel dimenticati… Club scolastici attivi: Teatro Giornalismo Club di robotica Club ecologista Cheerleader Team di dibattito Uniformi? No. Gli studenti si vestono liberamente, ma esiste un codice di abbigliamento minimo (niente cappelli in aula, spalle coperte, ecc.). Le squadre e i club hanno divise personalizzate. La St. Liliane High School è, per molti adolescenti di Lilac Hollow, il centro del mondo: un luogo di crescita, sfide, primi amori, rivalità... e forse anche di qualcosa di più oscuro…
  3. Ottimo lavoro ragazzi! Pg molto interessanti! Poi piu tardi magari vi scriverò delle domande personali su sfaccettature dei vostro bg che mi incuriosiscono così da arricchirli ancora di più!! Nel mentre lavoro ancora un po sull'ambientazione e sui vari png principali.. cosi almeno poi potete legare i vostri pg anche ad eventuali png. Nel mentre rispondo a @Voignar Per quanto riguarda la modalità di rituale va benissimo così! I pegni sinpatetici possono essere qualsiasi cosa, basta che abbiano un valore importante per la persona a cui lo prendi. Una monetina potrebbe essere un pegno se era una particolare moneta regalata al personaggio da qualcuno! Ma anche non esserlo se si tratta di un semplice spicciolo..Ciocche di capelli o simili possono anche andare bene.. però anche lì ti direi che possiamo giocarcela in base al modo in cui la ottieni. Del tipo.. se vai dal parrucchiere e raccogli la ciocca di una persona che ha appena tagliato i capelli per lei quella ciocca non avrà alcun significato e non conterà come pegno.. se invece la ottieni in altri modi potrebbe esserlo.
  4. Non conosco la saga di Bartimeus..però da come la descrivi to direi che per me ci può stare benissimo.. alla fine "la strega" si basa sull'accumulare pegni simpatetici che poi può usare per scagliare fatture.. il modo in cui fa queste fatture è una tua scelta.. ci sta tutta che, non avendo grossi poteri personali, debba effettuare dei rituali nei quali contatta creature extraplanari.. magari, la butto lì, potresti dover contattare un'entità diversa per ogni tipo di fattura che conosci e puoi scagliare.
  5. Ok perfetto.. vada per i giorni nostri allora! Giusto per orientarmi un po anche su come struttura l'ambientazione. Prendetevela pure calma per pensare bene al pg, alla pelle da fare, al suo carattere e background.. se volete possiamo parlarne qui o anche in privato.. come preferite.. Poi, una volta presentati i pg, potrete magari pensare a che rapporti ci sono gia tra di loro.. di base pensavo di fare che fossero tutti compagni di classe.. come fascia d'età direi 16-17 anni.. Nel mentre io, nei prossimi giorni butto giù bene informazioni sull'ambientazione, creo png importanti come i compagni di classe e i professori.. Se voi volete creare dei png importanti per il vostro pg, tipo migliori amici, fratelli o sorelle, genitori, varie ed eventuali, sentitevi pure liberi di presentarceli!!
  6. Domanda per voi.. preferite un'ambiebtazione odierna (2025) con di conseguenza tutta la tecnologia e ciò che ne consegue? Oppure una cosa un po piu retro', tipo anni 80-90.. ma anche primi anni 2000.. dove la tecnologie c'è già ma non è così "invadente"?? Per me è uguale.. però se qualcuno ha delle preferenze le esprima pure.
  7. Ottimo quindi tendenzialmente sareste una "regina" (uomo), una "strega" o "fatato" e un "simulacro" (donna). Per quanto riguarda l'ambientazione.. io sarei orientato su piccola cittadina (sui 15000-20000 abitanti) isolata, idealmente in uno stato del nord degli usa, tipo il montana. Per voi andrebbe bene? Poi se avete delle idee o proposte particolari da introdurre nell’ambientazione ditemi pure.. altrimenti butto giù qualcosa io.
  8. Come impostazione della scheda vi chiederei di seguire questo modello: NOME PG: PELLE: GIOCATORE: ASPETTO: descrizione fisica o meglio ancora foto o immagine EXP: 0/5 PF: 4/4 AVANZAMENTI: MOSSA SESSUALE: SE OSCURO: STATISTICHE: CALDO: FREDDO: INSTABILE: OSCURO: MOSSE: aaaa Bbbb FILI: CONDIZIONI: BACKGROUND Potete benissimo farla su un file testuale qualunque e caricarlo qua, condividerlo con drive o semplicemente aprire un post con la vostra scheda.
  9. Le-Mosse-Base-1.pdf
  10. Buongiorno a tutti, qui inizieremo a parlare della creazione dei vostri pg e decideremo cos’è sull’ambientazione. Poi, una volta iniziato il gioco, discuteremo out of game.
  11. Ciao @SNESferatu per me nessun problema se non conosci il sistema.. nemmeno io lo conoscevo la prima volta che è stato proposto qui sul forum e lo ho provato. E’ abbastanza semplice a livello di meccaniche perché punta molto di più sulla narrazione. Come tutti i pbta infatti si basa sull’attivazione di specifiche mosse.. alcune comuni a tutti i pg, altre specifiche della “pelle” che uno vuole giocare. Si lanciano 2d6 e con 10+ si ha un successo pieno; con 7-9 successo con un costo e 6 o meno fallimento con complicazioni introdotte dal master. @Steven Art 74 nulla di personale.. ma sinceramente faccio fatica a comprendere quasi ogni tua singola interazione sul forum…ogni volta che ho letto qualcosa di tuo nei vari post di reclutamento l’ho sempre trovato eccessivamente complesse e volte ad andare a complicare anche ciò che in realtà è molto semplice 😅😅 I livelli di potere dei personaggi sono semplicemente quelli riportati nei libretti delle varie “pelli”.. ne più ne meno.. tutto il resto è semplice narrazione.. il focus del gioco non è sulla build da fare per creare un pg forte e bilanciato con quello degli altri.. e’ sul ruotare adolescenti che, oltre a dover gestire le normali difficoltà e problematiche di quell’età, si trovano anche a dover gestire la loro mostruosità che inizia ad emergere e prendere il sopravvento. Proprio per questo, per rispondere alla tua ultima domanda, no, non sono giocabili personaggi adulti. Il sistema non lo prevede. In ogni caso finisco di allestire bene la Gilda e vi posto il link.
  12. Modalità di posting (che vi chiedo gentilmente di rispettare): All'inizio del post scrivere nome e cognome del pg in grassetto o in grassetto sottolineato Scrivere in prima persona presente Spoiler per azioni separate dagli altri giocatori, dialoghi privati che altri non devono sentire, azioni meccaniche, regole e conversazioni dirette con me Stili di formattazione: Normale per la descrizione delle azioni (solito standard insomma) "Grassetto fra virgolette" per il parlato Corsivo in qualsiasi colore (non grigio) per i pensieri Corsivo in un tono di grigio per gli off topic che non mettete in spoiler (se volete sottolineare qualcosa, sparare un meme o qualsiasi altra cosa) Se ci sono scene con più PNG che parlano li caratterizzerò con "Colori diversi in base a ciascuno" (sempre grassetto fra virgolette però, e ovviamente faccio a modo di specificare il nome prima della frase)
  13. Ok, perfetto.. allora aspetterei per vedere se arriva almeno un terzo giocatore/giocatrice.
  14. Ciao a tutti, come da titolo sto cercando 3-4 giocatori interessati a giocare una campagna col sistema di gioco Cuori di Mostro 2. Dopo un paio di esperienze positive come giocatore ho deciso di buttarmi e provarlo anche in versione master. Per chi non lo conoscesse è un sistema di gioco basato sui Pbta (powered by the apocalypse) nel quale al centro della narrazione vengono messe le vicessitudini di giovani adolescenti "mostruosi". I punti di riferimento del sistema, per intendersi, sono serie tipo Buffy o Teen wolf: adolescenti problematici, incasinati con poteri soprannaturali e mostruosi. Il mood è quindi drama scolastico + tensione emotiva + dark fantasy. Per quanto mi riguarda, pensavo di impostare inizialmente il focus sulla quotidianità adolescenziale in una piccola cittadina americana, tra lezioni scolastiche, amicizie complicate, prime esperienze e problemi personali. Poi, col tempo, emergerà pian piano una trama più oscura che legherà tutte le varie sottotrame di pg e png. CERCO PERSONE A CUI PIACCIA IL ROLEPLAY!! Che abbiano voglia di interpretare e interagire non solo coi vari png, ma anche e soprattutto con gli altri pg. Mi piace quando si crea gioco in modo proattivo, senza aspettare che il master "imbocchi" per forza ogni svolta narrativa. Frequenza richiesta: 5-6 post a settimana (o anche più in caso di botta e risposta tra vari pg, sempre rispettando le disponibilità nel postare di ognuno). Se dovessero giungere più candidature, mi riservo il diritto di scegliere i giocatori (non per forza in ordine di "candidatura") in base a vari fattori come presenza sul forum, esperienze di gioco passate in comune ed eventuale concept del pg (se uno lo ha già in mente)! Se qualcuno fosse interessato, vi attendo!
  15. @MasterX ti ho mandato un messaggio
  16. Buongiorno a tutti, un piccolo up per segnalare l'uscita di una seconda avventura sempre mia originale. La Lanterna della Notte Splendente è un’avventura one-shot per 4-5 personaggi di 6° livello, ambientata nei Forgotten Realms. Nel tranquillo villaggio di Lunebria, un sacro artefatto donato da Selûne è stato rubato. Senza la sua luce, le ombre delle terre circostanti iniziano ad avanzare. I personaggi dovranno indagare per scoprire chi ha trafugato la Lanterna e affrontare un pericoloso viaggio fino alle rovine infestate di Nighthallow per recuperarla. L’avventura è pensata per essere giocata in 2-3 sessioni, a seconda dello stile del gruppo, e include tutto il necessario per un’esperienza coinvolgente e ricca di atmosfera. La Lanterna della Notte Splendente
  17. Loki86 ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Ciao a tutti, sono Marco.. recentemente ho scoperto l'esistenza online di tools e siti che permettono la stesura di "manuali" in perfetto stile dnd. Incuriosito dalla cosa ho provato a buttare giù una breve avventura, divertendomi nell'impaginarla e strutturarla in modo più "professionale" possibile. Credo che sia uscito un buon lavoro e, pertanto, ho provato a metterla in vendita su DmsGuild. L'avventura si chiama "Elturel - la Notte Infernale" ed è pensata per essere una one shot (4-5 ore di gioco) per 3-5 giocatori di 5° livello. È ambientata nei Forgotten Realms, storicamente appena prima gli eventi della campagna ufficiale "Baldur's Gate - Descent into Avernus". Contiene inoltre riferimenti e richiami a Baldur's Gate 3 che chiunque ci ha giocato potrà apprezzare. Di seguito vi lascio il link per trovarla e dove sarà possibile visualizzare anche un'anteprima dell'avventura stessa. Se qualcuno di voi fosse interessato ad acquistarla e giocarla ne sarei molto lieto. Nel caso sarebbe poi molto gradito un feedback, sia positivo che negativo. In futuro potrei avere in cantiere altre avventure ed ogni consiglio per migliorarsi è prezioso e utile! Grazie a tutti per l'attenzione e buone giocate!! Elturel - La notte infernale
  18. Idem io.. nel mentre ho trovato altro e per il momento non mi va di iniziarne una nuova.
  19. Raven Shadoweye - shadar kai - ladro/ranger La mia conversazione con Thalissa viene interrotta quasi subito dall'arrivo di un'altro draconide. Inclino leggermente la testa verso destra, osservando con aria stralunata il nuovo arrivato mentre scambia i suoi convenevoli con la paladina. Quando mi sento interpellata raddrizzo finalmente la testa e gli spigoli della bocca mi si allargano in un sincero quanto innaturale sorriso, che nulla ha a che fare con la mia espressione che avevo fino a poco prima. "La bizzarra amica si chiama Raven!" dico entusiasta. Poi, quando la conversazione si sposta sul pupazzetto, il mio sorriso si spegne e abbasso lo sguardo. Osservo il piccolo fantoccio logoro come se mi fossi accorta solo ora di averlo tra le mani. Il mio sguardo è perso e per un lungo attimo rimango in silenzio, assorta nel mio mondo. "No.. è di mio..." scrollo improvvisamente la testa, come se volessi scacciare dalla mente una mia vaga fantasia e tutto d'un tratto sembro tornare al presente. Risollevo lo sguardo sul draconide e il sorriso "folle" mi ricompare in volto come se non fosse mai andato via. "Oh si, certo, il pupazzetto è mio!" dico, mentre lo abbasso e lo ripongo al sicuro, lontano da occhi indiscreti, in una tasca interna del mantello.
  20. Raven Shadoweye - shadar kai - ladra/ranger Osservo distrattamente la dragonide venire verso di me, continuando a cantilenare la mia nenia, mentre con una mano "torturo" e stropiccio un'orecchio del pupazzetto. Quando finalmente arriva al mio fianco, odo il rumore metallico del pesante maglio che si appoggia a terra. Mi volto verso di lei, allargando gli occhi e abbozzando un sorriso distorto. La mia espressione è quasi quella di una che si è appena accorta della presenza della dragonide. "Ooh.. non ne ho idea a dire il vero!" rispondo terminando la frase con un risolino isterico. "Ma sicuramente per qualcosa di importante, se è stata convocata gente come noi.." aggiungo poi con tono, ora, più lucido e freddo. Anche se non posso dire di conoscerla bene, ho avuto occasione di vedere in azione la dragonide e ho sentito parlare delle sue imprese abbastanza da portarle il rispetto come guerriera.
  21. Raven Shadoweye - shadar kai - ladra/ranger Ho raggiunto la terrazza di Castel del Drago passando per vicoli stretti e poco battuti, evitando per scelta e per abitudine la più grande e comoda via maestra. Mentre camminavo non mi curavo minimamente di ricordare come fosse stata diversa la città fino a poche settimane prima. Le cose belle sono effimere e, come per tutto, anche Autumn Crow è andata incontro al suo destino. Una volta giunta sulla terrazza mi defilo silenziosamente in un angolo, restando in disparte e non cercando contatti con gli altri presenti. Sono avvolta in una cappa nera, col cappuccio che mi ripara la testa. Da quello che si riesce a scorgere del mio viso i miei lineamenti sono gentili, quasi quelli di una ragazzina, la carnagione cinerea, occhi freddi contornati e definiti da un pesante trucco nero che mi è colato fin sulle guance. Metto via il foglietto che ho in mano. Non ho bisogno di rileggerlo una seconda volta. So di essere nel posto giusto nel momento giusto. Afferro invece un piccolo pupazzetto logoro, coperto da fango e sangue rappreso. Lo stringo al petto, mentre fisso nel vuoto e inizio a cantilenare tra me e me un motivetto malinconico. Agli occhi dei presenti potrei sembrare completamente assorta nei miei pensieri, ma una parte di me, quella temprata dai molti anni tra i drow, è sempre vigile su tutto ciò che mi circonda. Di fatti, quando percepisco gli occhi della dragonide posarsi su di me, istintivamente alzo anch'io lo sguardo posandolo su di lei. La mia espressione è impassibile e non lascia trasparire nessuna particolare emozione.
  22. Scusate se faccio il rompiballe 🤣🤣... maaaa.. siamo tutti pronti??
  23. Mi tiro indietro pure io.. non mi fa impazzire l'idea di fare mix di vari sistemi.. cercavo qualcosa di più semplice! Buona giocata 😉
  24. Horror era solo una delle proposte.. poi sono l'ultimo che si è aggiunto.. scrivi pure cosa avresti proposto tu.. che magari agli altri va benissimo e nel caso mi adeguo io o al massimo mi tolgo! 😉

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.