Tutti i contenuti pubblicati da Blate
-
QS solar
nel manuale dei mostri ho letto che il solar subisce danni letali solo da armi epiche e di allineamento malvagio e dagli incantesimi o effetti con il descrittore male,quindi: -può essere danneggiato solo da armi +6(o più) e malvagie o basta che l'arma sia epica o malvagia? -gli incantesimi a danno elemantale o generico gli infliggono danno non letale? Avevo un altro dubbio riguardo la rigenerazione:di fianco c'è scritto 15,significa che ha guarigione rapida 15 o è un'altra cosa?
-
Riduzione del danno
Gli incantesimi non vengono influenzati dalla RD
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
sulla descrizione di artigianato c'è scritto:devi moltiplicare ogni settimana il la cd per il risultato della prova finchè la somma non è uguale al costo dell'oggetto in ma.Puoi alzare la cd di 10 o un suo multiplo per diminuire il tempo.Attento che se fallisci la prova di 5(mi sembra) perdi le componenti(1/3 del costo dell'oggetto)
-
Difensore nanico
sì a tutti e 3,a meno che l'ira sia quella barbarica,in quel caso sì solo agli ultimi 2
-
impedire viaggi magici (URGENTE)
potresti combinare serratura dimensionale con un incantesimo che fa danno
-
Permanenza
io ricordavo che un incantesimo permanente che viene dissolto torna a funzionare dopo un po'(non ricordo esattamente dopo quanto)
-
Il Mago (5)
Ai lv medio-bassi forse è allo stesso lv di colpo accurato,ma quando arrivi a lv medio-alti fa la differenza tra colpire con tutti gli attacchi e colpire solo con il/i primo/i
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
Cosa??????????!!!!!!!!!!!!!!!!! Rende chiunque in grado di uccidere un dio e dici che non serve a niente?! Avevo calcolato che dava sui +150 di ispirare coraggio,+ tutti gli altri tipi di musica... Inoltre ha tanti punti abilità e le conoscenze bardiche... Al massimo puoi prendere lv anche da altro
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
prendi anche un lv da chierico con il dominio della fortuna,magari puoi inserirla in una build da incantatore sfruttando il teurgo mistico
-
Il Mago (5)
una curiosità:è possibile usare colpo del wraith e nello stesso round un incantesimo rapido? un'altra curiosità:colpo del wraith non è un pochino TROPPO potente per essere un incantesimo di lv 2? Confrontandolo con colpo accurato io lo classificherei come incantesimo di lv 6(lv 4 da assassino) o 2 se si aumenta il tempo di lancio
-
Il Mago (5)
non credo che incantesimi rapidi sia molto utile ad un pg come questo per il quale l'importante e poter lanciare il maggior numero possibile di colpo del wraith e tocco del vampiro.Inoltre al 10°lv mi sembra che lanci un incantesimo rapido a round.Se a tutta questa roba aggiungi anche qualche d6 di furtivo... Direi che non c'è bisogno di aumentare i danni che fa...
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
io farei un bardo:a quei livelli credo dia bonus inimmaginabili.Puoi portarti dietro un popolano e per umiliare gli dei fai in modo che sia lui ad ucciderli(dopo averlo potenziato cantando o con incantesimi)
-
Il Mago (5)
non credo che serva cercare tanti incantesimi,basta colpo del vampiro:fa danni,ti curi e non è nè danno da energia nè fisico,quindi non può essere ridotto.Ai livelli più alti basta usare incantesimi massimizzati o potenziati
-
[Altro] Cavalieri dell'Apocalisse
ma guerra più che un pestone non dovrebbe essere un png che provoca rancore,che metta gli uni contro gli altri,così da provocare le guerre?
-
abusare delle regole per raggiungere "l'immortalità"
se il dm lo permettesse potresti fare una quest per andare ad uccidere la morte,anche se in questo modo non saresti il solo ad essere immortale. Oppure potresti trasferirti a vita in quel piano dove ogni giorno chi muore viene resuscitato all'alba del giorno dopo.Comunque non credo sia molto divertente essere immortale(a meno che non lo sia anche qualcun altro)...
-
Suggestione
premetto che non ho letto tutte le risposte e quindi qualcuno potrebbe avere già citato l'esempio. Il livello di ragionevolezza è molto a discrezione del dm,mi sembra infatti di ricordare che nella descrizione dell'incantesimo,tra gli esempi,ci sia anche una sugestionech dice a un gueriero di cercaret di trattenere per qualche secondo il drago che sta inseguendo il gruppo afinchè questi possa riuscire a fuggire. Questo caso mi sembra abbastanza simile a quello citato in quanto non provoca morte ma potrebbe provocare danni indiretti
-
Permanenza
Secondo me è a descrizione del master che si deve basare sulla tabella per i livelli di potere,l'exp,ecc. Ad esempio forza del toro farei che per renderlo permanente serva il doppio dell'exp che serve per creare una cintura della for +4
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
Se segue la sua legge è odia il caos direi che è legale malvagio(secondo me l'allineamento più bello da interpretare!)
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
credo che su qualche manuale esistano balestre autoricaricanti.Se non esistono puoi farle con desiderio
-
semi di fuoco
Quindi il turno successivo si attiva o no?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (9)
io nel mio gruppo avevo un non morto,però era una specie di scheletro(credo un emidium,a meno che sia il nome della classe),ti scrivo le 2 battute più belle ma non credo tu le possa applicare al tuo pg: 1)ti do una mano? 2)non sto più nella pelle...
-
semi di fuoco
immagino di no,io ho solo scritto quello che hai scritto tu.
-
Forma di un Demilich
Sono d'accordo con Demerzel:potresti animare uno scheletro e prendere il posto dell'osso che sei(teschio,mano...).Lo scheletro sarebbe guidato da te,credo che con uno o + desideri limitati ce la dovresti fare. Oppure potresti fare un incantesimo epico, o magari dominare qualcosa e sfruttarlo come corpo(magari puoi amputargli una mano e sostituirti ad essa,o metterti nello zaino,stomaco...Se la creatura è molto grossa potresti cavargli un occhio e metterti nell'orbita vuota
-
semi di fuoco
Dal fatto che tu abbia scritto "l'attivazione richiede un'azione standard,pronunciare la parola di fatto è un'azione gratuita"
-
Forma di un Demilich
posso sapere perchè non vuoi che scompaia con una disgiunzione?