Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Melkor

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Melkor

  1. Be, ma "Il dominio di re Cersei" avrebbe anche il suo senso... oops, ho spoilerato gia' troppo.
  2. Non e' che serva un software particolare, ma alcuni player (leggi VLC e immagino molti altri) permettono di prendere degli snapshot. Devi cercare tra le varie opzioni che ovviamente variano da player a player.
  3. Nelle FAQ c'e' scritto che: - con il buckler si ha una mano libera per lanciare un incantesimo con componente somatica e non si perde il bonus scudo; - con uno scudo leggero e' possibile tenere temporaneamente l'arma impugnata con l'altra per lanciare un incantesimo con componente somatica (non si dovrebbe perdere il bonus scudo, ma ovviamente non si puo' usare l'arma). non danno un'indicazione ferrea su che tipo di azione sia, ma che sia sensato assumerla come un'azione per estrarre un'arma; - con uno scudo pesante o tower, non e' possibile fare lo stesso gioco. Chiaramente poi si applica sempre la regola sovrana: "DM's choice!". Per quanto riguarda il caso con incantesimo con componente somatica e materiale/focus, non mi sembra di ricordare nulla di specifico, pero' nulla vieta che possano essere eseguite in successione o contemporaneamente con la stessa mano. Mi spiego con degli esempi: ad esempio le componenti possono essere "prendi un po' di polverina, lanmciala in aria e agita la mano", oppure "prendi un bastoncino e fallo roteare nelle dita". Bisognerebbe valutare caso per caso, ma non credo valga la pena di perdere tanto tempo.
  4. Vi consiglio di dare una letta qui, per capire cosa e' successo. Non e' molto chiaro, ma da un'idea. In sostanza lo stream mpeg2 e' 544*576, ma e' stato impostato un DAR (Display Aspect Ratio) diverso da 1:1 (sembrerebbe un rapporto 5:4, ma che televisore ha quetso aspect ratio? forse un telefonino?), e cosi' nella riproduzione (e nello screenshot) ha una risoluzione diversa.
  5. E' molto probabile che tu abbia una scheda madre con chipset non intel (Nvidia, Ati, Via, Sis, ed altri) e che tu debba installare un "service pack" apposito (rispettivamente nvidia nforce, non ho idea, Via Arena Hyperion, non ne ho la piu' pallida idea, ed altro). Certe volte possono contenere anche i driver per la schedq audio, ma quasi tutti contengono dei driver per, in modo molto poco tecnico, AGP. ide, usb ed altre cose, che dovrebbero migliorare il supporto in generale. Google puo' darti una mano una volta che con everest hai determinato il tipo di chipset della scheda madre.
  6. Melkor ha risposto a daemon a un discussione D&D 3e regole
    Dall'srd sembra che nel primo round cadi per circa 45 m (150 feet), ma parlano di una creatura volante che non riesce a mantenere la velocita' minima (minimum foward speed), quindi si puo' supporre qualsiasi cosa. p.s.: perche' nessuno mi ha fatto notare che nel post precedente ho scritto sempre metri, quando invece intendevo piedi?
  7. Immagino pero' che la versione con Cedega (ottima compatibilità per i giochi win) sia quella a pagamento e non quella scaricabile gratuitamente.
  8. Melkor ha risposto a daemon a un discussione D&D 3e regole
    Credo che tu possa suddividere i cubi da 10 m di lato come vuoi tu: puoi creare un'area di base totale di 700 m2 (intendo metri quadrati), anche suddivisa in piu' zone, e altezza 10 m; oppure un'area di 300 m2 e alta 20 piu' una da 100 m2 e alta 10; oppure un'area di 100 m2 e altezza 70 m e via dicendo. Credo tu possa anche creare una zona sospesa in aria per rompere le scatole ad eventuali creature volanti.
  9. Ma ti sei perso Lamu'? (da programma doveva esserci Astroboy, poi invece chissa' perche' hanno messo una puntata di Lamu', stranamente una produzione yamato invece che dynamic, nella quale c'erano dei fantastici riferimenti a nausicaa).
  10. Sotto Win puoi utilizzare TMPEGnc oppure XMpeg. Con il primo puoi salvare l'audio in wav e mp2 (o anche in mp3, ma devi configurare un encoder esterno), con il secondo (non sono pero' sicuro al 100% che possa aprire i wmv) puoi esportare facilmente in wav, mp3 (usa lame) e anche in ac3. Ovviamente sono gratuiti.
  11. Ora mi sono tolto il dubbio su cosa fosse e non credo di perdermi una gran cosa. In realta' sotto quell'unico titolo erano riuniti tre racconti (o meglio due con il terzo che faceva solo da sigla iniziale/finale) e quello che hai visto tu era diretto da Otomo ed era il migliore dei tre, dal punto di vista della storia. Sono invece rimasto molto colpito da Kakurenbo.
  12. Immagino che tu intenda dire che ti ha mostrato un'immagine della copertina, e non una copia originale del libro di cui ti ha mostrato solamente la copertina. Nel caso sia la seconda ... potresti darmi l'indirizzo di questa libreria ... potrebbe scapparci una visita notturna ...
  13. VLC e' sempre un'ottimo consiglio (se solo potesse leggere anche i file real in modo completo). Se invece voui restare fedele al tuo player attuale puoi installare un codec pack (ad esempio) e sicuramente troverai il modo di vedere quell'avi. Se poi risultasse rovinato, assieme al codec pack segnalato c'e' anche un'utilita' avi-fixer, ma non ci sono garanzie.
  14. Cioe' ... anche tu ... sei una creatura del terrore??? :lol: Complimenti! Continua cosi'.
  15. Mi merito un RTFF (read the faqing faq) ... strano, si vede che non sono mai arrivato fino a quel punto della faq.
  16. Sembra che il nuovo album dovrebbe uscire il3 ottobre (the open door). Guardando il video mi e' sembrato che mancasse qualcuno ed infatti ho scoperto che il cofondatore del gruppo ha lasciato la band nel 2003, subito dopo fallen e durante un tour europeo, ed inoltre anche il bassista e' cambiato.
  17. Vero. Bisognerebbe stabilire se uno possa dormire durante il tempo apparente per poter scegliere tutti gli incantesimi adatti per affrontare il pericolo imminente che lo ha costretto a lanciare il time stop. In caso di un nemico potresti sempre meditare tutti gli incantesimi di summon o nubi per preparare una bella sorpresa alla fine del time stop.
  18. Pero' time stop e' personale, non istantaneo, etc. e quindi in teoria dovrebbe essergli applicabile il talento metamagico. Sui forum della wizards c'e' un tipo che ha stabilito una formula per calcolare il valore e dovrebbe essere 534600 (http://boards1.wizards.com/showthread.php?t=694618, pero' al momento non era raggiungibile il forum).
  19. Melkor ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Secondo voi quanto potrebbe costare una "Metamagic Rod, Persistent" di tipo greater (in italiano credo che sia "Verga Metamagica Maggiore degli incantesimi Persistenti")? Credo che possa essere epica, visto che la stessa Quicken costa 170000 (da manuale). E ora l'altra domanda che in realta' e' quella che ha dato origine alla prima: secondo voi e' possibile rendere Time Stop persistente? e se si', da dm lo permettereste?
  20. Come mai lo hai postato su News Generiche??? Io conosco a livello base (e forse anche un po' meno) Python, ma non posso darti alcun aiuto su Plone. Mi spiace.
  21. Su dragon sono presenti diverse strisce di vari autori (la cui qualita' certe volte non e' prorpio il massimo) e credo che l'autore di OotS riuscira' a distinguersi. In questo modo credo che si sia garantito una fonte di guadagno che gli permettera' di continuare con piu' tranquillita' la sua opera (oppure di rilassarsi e comiciare a rovinare la qualita' delle cose fatte finora ).
  22. Pienamente in accordo sul "lazy gamer" e l'immagine di giocare seduto in poltrona con il controller sul bulbo etilico (credo che questa sia la traduzione migliore ). Per il resto mi sembra ci siano belle idee, ma metterle in pratica in maniera soddisfacente non mi sembra un obiettivo cosi' semplice. Inoltre potrebbe esserci un effetto negativo: sicuramente potrai fare cose spettacolari interagendo con l'ambiente circostante, ma probabilmente la maggior parte delle volte le farai casualmente perche' l'unico modo per combattere sara' schiacciare un pulsante. Mentre con le combinazioni di tasti da memorizzare ti possono permettere di dire "volevo fare questa supercombo e sono stato capace di farla":rock: . Comunque Molineaux ha sempre portato delle innovazioni degne di nota, quindi aspetto di vedere i risultati.
  23. Melkor ha risposto a Melkor a un discussione Cinema, TV e musica
    Ho provato a dare un'occhiata anche ad alcuni degli altri video, ma non sono allo stesso livello. Anche se non e' un video musicale, le "Istruzioni di Ping Pong" sono simpatiche.
  24. Melkor ha pubblicato una discussione in Cinema, TV e musica
    Dopo la loro performance agli Mtv vma, mi sento il dovere di segnalarvi il sito di questo gruppo, non tanto per la loro musica di cui ho ascoltato solamente una canzone, ma per il video di questa! Date un'occhiata qui: il video in questione e' quello di "Here it goes again".
  25. Dopo il tuo post ho deciso di installarlo per connettere il mio T310 via cavo USB: avevo gia' letto qualcosa di questo software, ma visto che anche il software della SE non riusciva a vedere il telefono ero un po' scettico (maledetto cavo cinese , comprato ad un quarto del prezzo di un cavo originale) . Ed invece lo ha riconosciuto: ho dovuto sbattere un po' la testa nei settaggi della porta per far funzionare l'OBEX, ma finalmente sono riuscito a farlo funzionare. I miei ringraziamenti.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.