Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dedalo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo

  1. Pare che tu non sia in grado di capire, nonostante la tua età. Confondi cause ed effetti. Io ti ho mostrato che situazioni ben più difficili da gestire del ritrovarsi un coltello alla gola non comportino un critico automatico. Tu invece parti dall'assunto che una situazione simile porti inesorabilmente al risultato che ti sei prefisso: un'inconsistenza logica grossolana. Ecco il tuo errore.
  2. Veramente ho dimostrato che situazioni che pongono l'avversario in situazioni ben peggiori da quella da te descritta non provocano conseguenze come un critico automatico. Poi che tu abbia cognizioni all'altezza di questa osservazione è tutto un altro discorso: sarà un caso che nessuno appoggia la tua posizione.
  3. Non leggo repliche alla mia osservazione. E' quindi assodato che la tua Hr è di scarsa ragionevolezza.
  4. La tua HR è incoerente col resto del sistema. Se avessi di fronte un avversario armato, e fossi 1. cieco 2. stordito 3. frastornato 4. intralciato da viticci magici 5. tremante 6. esausto 7. confuso 8. e immobilizzato da un gigante wrestler professionista, lui si potrebbe sbattere quanto vuole ma non potrebbe farmi alcun critico automatico. E solo perchè ha superato due check, uno di muoversi silenzionsamente e l’altro di nascondersi, ha guadagnato questa possibilità? Incoerente e sistematicamente errato.
  5. Dedalo ha risposto a Jarlax a un discussione D&D 3e regole
    Ma non c'era alcun bisogno della FAQ.
  6. Dedalo ha risposto a Jarlax a un discussione D&D 3e regole
    Cosa c'entra la FAQ con WFinesse e l'US?
  7. Dedalo ha risposto a Nickolaus a un discussione D&D 3e regole
    Errata Rule: Primary Sources When you find a disagreement between two D&D rules sources, unless an official errata file says otherwise, the primary source is correct. One example of a primary/secondary source is text taking precedence over a table entry.
  8. Dedalo ha risposto a Nickolaus a un discussione D&D 3e regole
    Il talento dice che aggiungi il tuo Dex modifier. Non dice che sostituisci lo stesso al modificatore di For in tutti i suoi aspetti. Ergo, dato che la regola del 1,5 si riferisce solo alla forza, le RAW dicono che la limitazione c'è eccome.
  9. Dedalo ha risposto a Nickolaus a un discussione D&D 3e regole
    Ti è già stato risposto. Non hai pensato al fatto che questa "limitazione" è forse dovuta al fatto che con questo talento eviti la dispersione nei punteggi: con la sola Dex assolvi a due funzioni, attacco e difesa, e con la sola Dex copri CA, T.S. sui Riflessi, e diverse abilità rilevantissime
  10. Ribadisco: un -1 alla CA li "ridimensiona"?
  11. Col buckler. Uhm? Mai sentito parlare di buckler? Con quella del braccio a cui è attaccato il buckler. Un buckler. Buckler, just wear it.
  12. Dedalo ha risposto a Nickolaus a un discussione D&D 3e regole
    Ti sembra strano? Ci parli di una build che non è interessata ad un alto punteggio di Dex, si concentra sulla For per i danni, si può permettere questo equilibrio di variabili, però è il talento, che guarda caso gioca su questo equilibrio di variabili, ad essere strano?
  13. La tua ferrea applicazione delle regole comporta solo un -1 alla CA: ti rendi conto che una classe come il chierico neppure si accorge di questo problema?
  14. Dedalo ha risposto a Nickolaus a un discussione D&D 3e regole
    Che significa? Se ho Dex 20 e For 10, la tua affermazione è priva di senso.
  15. Se ti dico che per votare per il Senato devi avere almeno 25 anni, significa che ne devi avere di più per votare per il Senato?
  16. Ergo l'essere limitato ai tiri a distanza conferma la mia posizione. C'è altro? E' così anche per le CdP. Non saprei. Chiarisci perchè ritieni la cosa "ridicola".
  17. Ecco perchè un ingegnere non dovrebbe prestarsi all'interpretazione.... Se la tua ragazza ti lascia, e ti sostituisce con un ragazzo più bello, più intelligente e più ricco ti ha sostituito, e in meglio. L'equivalenza te la sei inventata di sana pianta. Qui ne ha, e forse lo so perchè viene normalmente utilizzato nelle dispute interpretative giurisprudenziali, ergo lascia a me il giudizio in merito. Ergo, rispondi: se mi si chiede tiro per colpire +20, e lo ottengo solo a distanza, soddisfo il prerequisito? Se mi si chiede un determinato punteggio di caratteristica, e lo possido solo quando indosso un determinato oggetto, soddisfo il prerequisito? Sì. Macchè, non avete capito. La capacità si chiama "ranged sneak attack", come le omonime capacità presenti in classi 3.0. Senza quella frase si potrebbe sostenere che il ladro in questione ha ottenuto una diversa capacità, meccanicamente simile allo sneak attack, quando in realtà si tratta solo di un aumento nei dadi di danno della stessa capacità. Veramente è durata 5 anni.
  18. Sì, dato che la logica interpretativa vuole che lo si valuti per il suo significato più coerente, non il meno. Ergo, abbiamo uno sneak attack aumentato, ed è solo quello a distanza. Ergo, abbiamo 2d6 di sneak attack. Un matematico che: 1) o non conosce bene la propria materia; 2) o conosce poco le altre materie. Conferma la mia posizione.
  19. Mentre in D&D nelle regole non si fanno medie inventate. A cosa fai riferimento? Al manuale o al mio intervento? Grazie del supporto. Ergo, al di là del fatto che no nti piaccia come è scritta, by the RAW la mia interpretazione è corretta. Irrilevante. Una sua incapacità non giustifica interprertazioni distorte. Non ne ho bisogno: hai difficoltà a ragionare per assurdo? Non ci priva dell'impressione che tu abbia molto tempo libero.
  20. Quindi attaccando a distanza quanti d6 di sneak attack ha? Ti faccio notare che in D&D le capacità non fanno "media" tra di loro. Ergo non avrebbe sneak attack in mischia? A questo vorrei risposta. Se quella è un'argomentazione stiamo freschi. This substitution feature augments, but does not replace, the standard rogue's sneak attack ability. Main Entry: aug·ment Pronunciation: og-'ment Function: verb transitive verb 1 : to make greater, more numerous, larger, or more intense <the impact of the report was augmented by its timing> Ora, vorremmo forse dire che è quell'"augment" è riferito al melee sneak attack? Difficile, vero? Ergo, abbiamo che non si tratta di una nuova capacità, ma di un incremento effettivo dei dadi di danno, l'unico elemento che la CdP richiede, non differenziando tra attacchi a distanza o meno. Inoltre, vedo che nessuno ha replicato alla mia osservazione: se una CdP mi richiedesse tiro per colpire +20, ed io lo avessi negli attacchi a distanza, avrei o no tiro per colpire +20? Beato te, che puoi coltivare nella tua giornata certe "serie perplessità".
  21. Ma non rispondi alla domanda. Ha sì o no 2d6 di sneak attack? Vuoi forse negare che quando effettua attacchi a distanza ce l'ha? Non è un problema mio: tu hai citato il "ranged sneak attack" di una CdP. Se getti il sasso, sopportane le conseguenze. Argomenta la tua interpretazione: non basta dire "io la interpreto così", altrimenti diventiamo tutti degli interpreti, e buonanotte. La mia risposta era genericamente rivolta a chi avversa la mia posizione, ergo astieniti da repliche del genere, in considerazione del fatto che non sei stato chiamato direttamente in causa. Io presto una certa attenzione per i dettagli, e gradisco che si faccia altrettanto. Inoltre, sì, ti spieghi veramente male, dato che: non vuol dir nulla, non estrinsecando a che fine, per quale motivo, in che ottica e via dicendo.
  22. Più calmo di me. Chi viene spesso smentito qui non sono certo io. il problema è che non sono affatto diverse. Quando effettua un attacco a distanza ha effettivamente uno sneak attack 2d6. Se mi si chiede tiro per colpire +20, e lo ottengo negli attacchi a distanza, vuoi forse dire che no nho tiro per colpire +20? La CdP non fa distinzioni di sorta: richiede 2d6 di sneak attack. Quando effettuo ranged attacks ce l'ho. Puoi negarlo? Forse ti riferisci al Peerless Archer, che si trova in Silver Marches, e guarda caso lì non è esplicitato proprio niente. Nel vecchio Order of the Bow Initiate è speciicato che, a parte i limiti alla distanza etc., il ranged sneak attack è identico al consueto. E cosa troviamo in Races of the Wild? La stessa cosa, come citata da thondar. Ancora, aggiungo: vorremmo forse dire che un ladro non ha sneak attack al primo livello con questa sostituzione? Perchè chi mi va contro sta affermando questo, dato che il ladro in analisi non potrebbe vantare neppure 1d6 di sneak attack, secondo il loro ragionamento. Vediamo...
  23. Che lo pensi l'abbiam capito. Puoi supportare questa tua tesi, o dobbiamo accontentarci del tuo intuito? Anche perchè io non vedo come il melee sneak attack, sempre che esista, debba avere preponderanza sulla sua versione ranged.
  24. Tanto vale dire che non ha sneak attack.
  25. Veramente soddisfare il prerequisito anche solo temporaneamente consente di poter prendere talenti e altro. Inoltre la tua replica è priva di fondamento, dato che la CdP non fa distinzione tra il poter effettuare questi 2d6 di sneak attack in mischia o a distanza, ergo, la stai inventando di sana pianta. Infine, il tuo paragone col barbaro è di nessun valore, in quanto avere Forza 12 non soddisfa mai e in nessun modo il prerequisito di avere Forza 13.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.