Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Redalon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Redalon

  1. Di terzo: sonno profondo, oscurità profonda,anti-individuazione e cerchio magico contro il bene. Di quarto: invisibilità superiore,modificare memoria, localizza creature e porta dimensionale. P.S. Che faceva l'incantesimo vita falsata?
  2. Intendevo dire che un guerriero può essere uno stratega, un arciere, un uccisore di draghi ecc... Dipende tutto da come viene ruolato.
  3. Non lo è, anche perchè tu gli hai fatto tirare, al tuo paldino, il critico e quindi presumo avrai usato i danni causati dalla sua arma ed il modificatore di critico della tua arma. Perchè nessuno mi spiega come fà un arciere a suicidarsi? Vi stò antipatico?
  4. Sono scritti nel manuale del giocatore. Com'è costituito il tuo gruppo? Questo è molto importante.
  5. La magia è pericolosa; roghi ed inquisitori la fanno da padroni ed i negozi magici sono quasi del tutto assenti; ci sono solo nelle grandi città ove non sono perseguitati gli incantatori. Ovviamente i chierici non si fanno trovare XD
  6. Non è necessariamente vero, anzi, non lo è per niente.
  7. I giocatori sono: Minotauro barbaro N: il giocatore "meno" giocatore; forse perchè assuefatto da wow non capisce cos'è il ruolo. Elfo guerriero CB: è entrato da pochissimo e nutro buone speranze in lui. Mezzelfo ranger CN: lui cerca l'occasione per ruolare; la sottolineo perchè non si adopera per crearsi la situazione ma aspetta che la situazione lo investa ma comunque anche in lui nutro buone speranze Umano mago CB: il suo vecchio PG è morto ed allora il mago entrerà nella prossima sessione, è il più esperto dal punto di vista del roulo (a proposito, idee per inserirlo?). Vero; non dovrei abusare dei bg dei nemici. Grazie per il PS
  8. Solo se la campagna non è seria. E solo se ai giocatori va bene; a me per esempio non andrebbe bene.
  9. Perchè dovrei prendermela? Comunque, ho descritto (per esempio) campi di gente impalata e/o impiccata prima di una città, ho proibito le resurrezioni, ho preparato bg molto profondi e malati per molti boss ed ho fatto incontrare ai miei giocatori molta gente che vive in condizioni disastrose. Purtroppo il ruolo viene molto spesso lasciato da parte dai miei giocatori, come potrei fargli desiderare di vivere la loro avventura?
  10. Redalon ha pubblicato una discussione in Ambientazioni e Avventure
    Stò cercando di rendere l'ambientazione che stò usando molto cruda, violenta e pesante. Ho già pensato ed implementato molte caratteristiche atte a rendere l'ambientazione molto più matura, ma sento che manca qualcosa... Si accettano consigli su missioni, avventure, personaggi, luoghi ecc... da implementare.
  11. Bene, allora spiegami come ci si può suicidare con un'arma da lancio. Io ho fatto scherma storica, ti assicuro che per autocolpirti con una spada te la devi puntare alla gola e premere ;P
  12. Spiegami come hai descritto la cosa... Così? 8SnAkE6 <Roteando la spada essa ti finisce nella spalla: urli di dolore mentre la tua stessa lama ti tocca l'osso.> -.-
  13. Cantante preferito: Guccini Gruppo preerito: Blind Guardian
  14. Come detto da Blackstorm ogni argomento a favore del triplo venti è a favore anche del triplo uno. Ora vi chiedo una cosa... il triplo uno è il suicidio istantaneo, ora spiegatemi come fate morire un arciere per triplo uno... Così? MASTER <All'improvviso la corda del tuo arco lungo +5 si attorciglia attorno al tuo collo e con uno strattone lo spezza.> Ora invece prendiamo per buona la regola del triplo venti... ed ora un esempio del triplo venti applicato ad una sessione di gioco. Quattro PG liv1 camminano in un bosco, il master tira un incontro casuale ed esce fuori un grande dragone verde, l'halfling ladro spara con la balestra 20-20-20 MASTER <Il tuo quadrello mezzo ammuffito trafigge l'occhio del drago raggiungendo il cervello ed uccidendolo all'istante [prende la calcolatrice e ci armeggia per un minuto]: complimenti! Sei al livello 15!> Spoiler: {Non sono stati maltrattati ne arcieri ne grandi dragoni verdi per la realizzazione di questi esempi}
  15. Ma come la rendi la cosa? Cioè <Dopo aver trafitto il drago con la tua lancia compare nell'aria una scritta...obbiettivo sbloccato: trofeo ammazzadraghi>?
  16. Redalon ha risposto a Bilbo a un discussione Cinema, TV e musica
    Quanto hai ragione! Proprio non sopporto la "comicità" di quei film!
  17. Più che inutile è stupida. Ovviamente IMHO.
  18. Personalmente le ho odiate, detesto Drizzt come non mai XD Ti consiglio "La leggenda di Huma".
  19. Io ti consiglio: come detto da Vaarth prepara una mini avventura e chiedi al tuo master di masterizzarla (magari digli che potrà usare quel tempo per preparare le sue sessioni); cerca di farlo divertire tanto in modo che alla fine ti chieda di fare il giocatore ed allora tu accetta edinizia a masterare.
  20. Dipende dal master: io faccio trovare normalmente oggetti magici nei tesori, ma in una cittadina trovano al massimo un mercante di pozioni, in una metropoli qualche mercante che vende oggetti magici di valore irrisorio (armi +1 massimo +2 per intenderci).
  21. Al posto di perde il round metti qualcos'altro,e ti sei dimenticato il 100% Può comunque lanciare incantesimi senza componenti somatiche o incantesimi immobili.
  22. Redalon ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Io sono un master mediocre: non conosco benissimo le regole, passa sempre molto tempo da una sessione all'altra, molte volte vado troppo veloce nello svolgersi degli eventi, altre volte faccio confusione con le regole e molte volte mi chiedo se ai giocatori paccia di più il menar le mani invece che le parti narrativee soprattutto interpretative. Eppure oggi è successo qualcosa. Apro Skype e parlo con uno dei miei PG (che è entrato nel gruppo da solo una sessione), discussione normale e poi ad un certo punto: io <Ci saresti giovedì pomeriggio?> PG <Si, perchè?> io <Faccio sessione.> PG <Si,che bello ci sarò!>. Nonostante tutti i miei errori, tutte le mie imperfezioni e tutte le mie boiate sono apprezzato; faccio divertire i miei giocatori! Questo è il motivo per cui faccio il master; questo è il motivo del mio orgoglio! E voi master, perchè avete scelto questo ruolo?
  23. Essendo D&D un gdr e non un MMORPG i ruoli in combatttimento se li crea ogni PG, esempio: io posso essere un ladro che avvelena i nemici, che cecchina o che attira la loro attenzione e non si fà colpire. Quando nel mio gruppo paragonano le classi a quelle di WOW io mi in****o abbastanza; ho infatti messo come regola (con l'approvazione generale) che chi parla di WOW per tre volte in una sessione deve offrire una pizza al resto del gruppo.
  24. Il problema vero diventa proprio arrivare ai levelli alti In ogni caso però, un tiro sfortunato può capitare a chiunque.
  25. Ti dirò, non eravamo a livelli alti; eravamo al 6. Ma allo gnomo con 6 di forza è bastato fallire due volte per divenire esausto e, con -6 alla forza, è diventato un peso morto XD

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.