Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
- situazione incasinata...
- wireless
-
Ma quanto bravi siete?
Ok, forse era TROPPO facile...
- Metal o crossover???
-
pick up ottici
Naaah, fare la distinzione tra attivi e passivi è una cosa utile, nonchè sensata direi. Si basano su principi di costruzione e circuitali differenti: intanto i passivi non hanno bisogno di alimentazione addizionale, sono semplicemente bobine di rame avvolte su un pezzo di metallo ferromagnetico (con più o meno avvolgimenti a seconda della potenza da ottenere in uscita per mutua induzione); gli attivi invece richiedono alimentazione supplementare: si utilizza un numero minore di avvolgimenti, per migliorare la frequenza del segnale, ma questo genera sì alti e bassi migliori, ma anche perdite. E' quindi necessario un pre-amplificatore (ed ecco perchè serve una batteria: niente funziona gratis nella vita... ) che di solito è inserito nel pick-up stesso. Poi è anche una questione di suono: i passivi sono più naturali come suono, ma soffrono di più il rumore di modo comune (interferenza di fondo), mentre gli altri sono più "puliti", ma anche più finti... (Questo vale sia per i Single Coil che per gli Humbucker, la differenza sta nel fatto che nei single coil la bobina è una, negli Humbucker sono due e rivolte l'una opposta all'altra.) Per ottenere delle vie di mezzo tra attivi e passivi si può anche montare pick-up passivi, ma aggiungere un equalizzatore, ma non l'ho mai provato. Riguardo ai vari modelli delle varie marche, lì devi vedere molti fattori, come l'impedenza del pick-up (bassa negli attivi, alta nei passivi), il materiale con cui sono costruiti i magneti, il numero degli avvolgimenti... Insomma, c'è da divertirsi un sacco!
-
wireless
Beh, wireless vuol dire "senza cavo": c'è un jack che entra nella chitarra (o basso), e con un corto cavo va a un piccolo trasmettitore a batterie attaccato a un fianco del musicomane. Da qui parte la connessione wireless vera e propria fino ad un ricevitore collegato a seconda delle necessità alla pedaliera, o direttamente all'ampli... Magari poi la multieffetto va all'ampli via cavo, dipende da te. Si possono fare collegamenti wireless più o meno complessi con più trasmettitori, ma la filosofia del wireless (che in altri campi difendo a spada tratta) è di eliminare i cavi il più possibile.
-
Incantatore esperto
Per me (oltre ad essere una ficata) è anche abbastanza coerente: impieghi il tuo tempo a multiclassare? Bene: non imparerai incantesimi nuovi (causa carenza di studio, per dirne una), ma un po' di pratica in più come incantatore continui a farla...
-
Spada allucinante
Archmage, ricorda che esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il binario e quelli che non lo capiscono... Detto questo, sono d'accordo con la scuola di pensiero "Oggetto che è parte della Trama", altrimenti non si spiegherebbe l'assenza di altre stramberie tipo tesori da 0.2*10E7 (la comodità della notazione esponenziale) monete d'oro, o navi volanti a noleggio, o ritrovamenti di libri in pelle umana scritti con il sangue... Cerca di convincere il barbaro (che per definizione è stupido e ignorante come una talpa) che la spada è maledetta, magari con qualche bell'effettino magico... Certo, se ti scopre ti scanna come i contadini del film "L'albero degli zoccoli" quando ammazzano il maiale, però magari ne sorge qualche divertente storiella...
-
RatMan
Il Signore dei Ratti l'ho goduto appieno, devo dire che mi è piaciuto un sacco. Procuratelo se puoi! Star Rats lo attendo con ansia, ogni giorno vado in edicola per cercarlo e ogni giorno me ne torno indietro piangendo. Fortunatamente, l'ansia ben più pressante per Guerre Stellari: Episodio III mi svia il pensiero...
- wireless
-
wireless
E' una connessione via radio. Non l'ho mai provata, benchè ne avessi la possibilità tempo fa, ma sono un po' scettico: mi pare di vederne pochine in giro per concerti... Sta di fatto che: Eliminerebbero il problema dei cavi rotti troppo spesso Mi pare (ma non vorrei dire un'eresia) che quando Tom Morello dei R.A.T.M. suonava usando il suo stesso jack come plettro, lo facesse proprio sfruttando intereferenze sul wireless Se quindi sommiamo praticità a possibilità creative (supposte), perchè no? Riguardo ai principi di funzionamento, dipende quanto vuoi addentrarti nella teoria dei segnali (roba come frequenza, filtraggio, onde sinusoidali ti dicono nulla?)... Cioè, il discorso potrebbe essere lungo e complesso (e trattato da molte persone più competenti di questo giovane Biomedico su questo forum... ) o breve e riassuntivo: dipende se vuoi conoscere il principio di funzionamento, l'apparato circuitale, l'utilizzo pratico...
-
Ma quanto bravi siete?
Grazie, grazie... Ok, tocca a me, giusto? Allora beccatevi questa: "Signorina, quello che sta per ammirare è un raro esemplare di pitone nero dell'Alabama..." (Facile ma di classe! )
-
R.A. Salvatore
Mah, vi dirò che pur avendo sempre detestato i Drow, l'averne interpretata una me li ha fatti stimare! Non si sa mai che ci scappi un'occhiata a un libro di R.A.S. (sempre che la voglia si intersechi con il tempo...)! Benvenuto Darth!
- Metal o crossover???
-
Vecchie glorie
La storia della mappa mi ha fatto venire in mente quando, da giovanotto, giocavo a Legend of Zelda con il mio compare Simone. Parlo di due bambini di sette anni o poco via. Insomma, andavo a casa di questo mio amico/vicino di casa e giocavamo nei limiti delle nostre possibilità, finchè un giorno il fattaccio: Simone perde la mappa del gioco!!! Conoscevamo soltanto un altro giocatore di Zelda, tale Marco (non correlato con il mio attuale guerriero-posseduto-da-una-spada-maledetta nelle avventure con Sharuwene co.), che per darci una copia della mappa pretendeva di estorcerci le gabolone per finire Teenage Mutant Ninja Turtles. Noi ovviamente... PICCHE!!! Morale della favola: dopo anni di rancori e incubi, ecco sbucare il magico mondo di Internet. Stampato la mappa, finito il gioco che attendeva in un cassetto da anni, svanita un'era.
-
pick up ottici
No no, i LED non c'entrano, forse non sono stato chiaro io: intendevo dire che magari stavi confondendo Pick Up attivi con semplici LED luminosi, per quello ho sottolineato la parola "emettitori", cioè "che emettono". I LED convertono un segnale elettrico in un segnale luminoso e lo trasmettono (e credevo intendessi quelli parlando di telecomandi), mentre i Pick Up sono dei sensori che captano un'onda e la convertono in un segnale elettrico...
-
Ma quanto bravi siete?
Intanto gli mandano un assegno, non fare altri errori così, Altrimenti ci arrabbiamo un po' tutti...
- pick up ottici
-
Le Crociate (Kingdom of Heaven)
Lo spoilerone ricalca le mie supposizioni. Non lo vedrò.
- Slipknot
- pick up ottici
-
Master busone con i dadi..
Io, personalmente, mi fido. Voglio dire, sono fermamente convinto del fatto che un "mostro finale" non fallirà mai un tiro salvezza serio, mi rendo conto che a volte certi attacchi di cul...turismo siano sospetti, ma come diceva qualcuno non so in che topic, il Destino bara con noi, quindi è giusto che a volte il DM dia una ritoccatina alla sorte... sempre senza esagerare...
-
Perplessità su frenzy (Unearthed Arcana)
Mi pare una ca**ata, però ora che ci penso credo di sì. Non ho mai interpretato la variante, quindi non mi ero posto il problema...
-
Stefano Benni
Benni è geniale, almeno dal mio punto di vista. Nessuno qui ha letto "Achille piè veloce"? Molto ma molto bello...
-
"Brad Barron" ultimo Bonelli
Intanto un saluto a Shika-Chan, benarrivato sul Forum. Riguardo al fumetto la Bonelli non mi è mai piaciuta, gli darò un'occhiata ma non credo che il mio giudizio sarebbe conforme ai vostri... Che tristezza, ultimamente leggo pochissimi fumetti.