Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Resuscito questo olderrimo topic per dare il mio voto all'A-Team. Mi piaccioni i piani ben riusciti...
  2. Passai anni alla ricerca di un Heroquest, tempo fa, ma non ne trovai copie in vendita. Dovetti così farmelo prestare da un vicino di un mio amico. Grandi Revivals!
  3. Aerys II ha risposto a Dargon a un discussione Giochi di società
    Fantastico il Trivial Purcit!!! Il mio problema è che quando gioco tutti vogliono stare in squadra con me... Vinco sempre!
  4. Esattamente...
  5. "Morir contento e innamorato quando a lei nulla era restato non il suo amore non il suo bene ma solo il sangue secco delle sue vene" "La ballata dell'amore cieco (o della Vanità) Fabrizio De Andrè, semplicemente il maggior poeta italiano del novecento (con buona pace di Montale ed altri venditori di linee irregolari)
  6. Spero tu ti renda conto che a questa affermazione non possa che seguire un mio "Visto che amo le sfide e non accetto compromessi voglio installarmi la Ditribuzione più completa per partire subito in piena", caro promotore dell'Open Source... In parole povere, se utilizzare le Distribuzioni superspaziali di Linux è una sfida, mi vedo costretto (da gentiluomo quale sono) ad accettarla! Vado con Debian? Pensavo (correggimi se la mia strategia è errata) di partizionare il disco, installare Debian e pian pianino passare a Linux, installando su una partizione quello che cancello dall'altra e "portando" i vari files... Insomma, graduale conversione totale: inizio a navigare in ambiente Linux? Ok: disinstallo Firefox e Thunderbird Win e li installo su Debian... Devo ricominciare a scrivere? Ok: disinstallo OOo da Win e lo installo su Debian, convertendomi tutti i file importanti. Magari, visto che il mio PC ufficiale è il mio fido portatile, prima mi faccio un bel Backup parziale sul fisso dei miei fratelli (Win XP), in caso di improbabili incompatibilità tra file di testo molto arzigogolati e/o video strani e/o cose così... Dite che sia troppo da conigli?
  7. Ho odiato dal profondo Cime Tempestose, ma credo che sia naturale.
  8. Siete grandiosi... A quella del diventare idrorepellente ci avevo pensato, ma anche quella dell'uomo arena non è affatto male...
  9. Ero stato attirato dal titolo, sperando si parlasse di Nana Super-girl, e invece mi trovo di fronte un'amara verità. Gli Shojo mi scassano in piena, purtroppo credo che non apprezzerò Nana. A meno che Dargon non tiri fuori dal cilindro almeno tre motivi per leggere gli Shojo.
  10. Beh, magari si diverte anche, ma dubito che abbia un minimo di cognizione di causa: in parole povere, non sa ciò che fa! Certo, magari io potessi essere così "ignorante"..
  11. Al cambio di sesso ci avevo pensato, ma l'hanno trovato su un Hobgoblin maschio, e non voglio nemmeno immaginarmi un'Hobgoblin femmina... Potrebbe andare però. Sulle squame è un'idea: siamo su Krynn (Dragonlance), lui è un elfo... Potrei fare qualcosa legato agli elfi marini, tipo una maledizione che non aveva agito sull'Hobgoblin in quanto non-elfo e che invece si scatena sul gagliardo stregoncello... Innanzitutto gli ho fatto la doverosa premessa "Piuttosto che togliertelo ti faresti amputare le dita..."...
  12. Codan è più uomo di tutti noi messi assieme. ...Mamma mia! Mi sono ricordato dell'unico film con cui mi sia addormentato al Cinema "Asterix e Obelix". Che insulto a due grandi del fumetto!
  13. Ho iniziato ad addestrare al RPGaming dei giovani virgulti. Tre sessioni per ora, ma sono già molto presi. E soprattutto, hanno già molto culo: tesoro casuale, anello magico! Questo è buono, perchè magari iniziano a pensare "Che figata!!! Anelli Magici!!! Goblin!!! Draghi!!!", ma penso che gli mostrerò un altro risvolto della magia. Ok, è un anellino insignificante (Anello del Camminare sull'Acqua), però ho deciso di usarlo come monito per un giocatore un po' troppo "E' magico, allora lo provo subito senza aver capito che aura ha...", e ho deciso di piazzarci una bella maledizioncina. Solo che devo decidere quale: niente di troppo "serio" (è la prima avventura dopotutto, e non vorrei scoraggiare il giovine...), qualcosa di fastidioso e magari divertente... Avete suggerimenti?
  14. Mitico, mi assento un paio d'ore e già sono passati i Mods e si comincia a darsi reputazioni negative... Innanzitutto, sarò pedante ma me ne frego, vorrei ricordare che a parte Nemo, tutti siamo andati molto OT: il topic era sul significato che diamo alla caratteristica denominata "Intelligenza", non pensavo che sia proseguisse in questo senso. Ma ci siamo trovati a ballare, quindi balliamo: a questo punto ho una visione quasi esterna alla discussione (non ho seguito per cinque pagine), quindi mi permetto di fare un summin' up. Riassumendo, ma proprio stringendo ai minimi termini (e sorvolando su qualche errore di grammatica tipo "mè" invece che "me"), si è giunti a questa conclusione: Per alcune persone, tra cui Mgz, il gioco di ruolo dev'essere più "gioco" e meno "di ruolo", nel senso che il divertimento consiste più nell'alienazione dalla vita che nell'interpretare una parte. Dunque, è senza senso ruolare un PG con evidenti sgravi in Intelligenza, perchè vorrebbe dire tenere a freno l'istinto che porta a interpretare creature dotate di una certa razionalità (leggi: risolvere enigmi, spuntarla nelle discussioni, indagare...). Morale: i punteggi delle caratteristiche "mentali" diventano un fattore per calcolare le skill o i tiri salvezza, o poco via, e le caratteristiche possono (devono?) essere riadattate dal master per rendere felici i giocatori. Altra filosofia quella della maggior parte dei partecipanti alla discussione: per noi un personaggio è una "persona" nel senso greco della parola, ovvero una maschera, un ruolo da interpretare come attori più che come giocatori; può essere divertente anche ruolare uno "stupido", e accettiamo le caratteristiche come fattori che influenzino la nostra interpretazione. Morale: se ho un 6 tra i miei punteggi e lo assegno all'Intelligenza, allora mi comporterò come una persona che ha una bassa intelligenza. ...e io continuo a chiedermi: se dovessi assegnarmi dei punteggi, cosa dovrei considerare come indicatore di Intelligenza (o ribaltando il discorso: in cosa si riflette l'Intelligenza do un PG?)
  15. Se non ti ritieni in grado di giocarlo, sì. Credo che il tuo master non sia Hitler, se c'è qualcosa che non va credo che tutti i master siano disposti a ragionare con i propri giocatori: se per te l'intelligenza a 3 è un problema insormontabile, credo che il tuo master debba darti la possibilità di cambiare PG.
  16. Non mi pare che le due frasi che riporti siano in contraddizione...
  17. Concordo sul fatto che se il PG non può arrivarci (basandosi sul suo "numerino") allora il giocatore tace. Giocassimo a Exalted ti direi che posso accettare la visione del giocatore che vuole risolvere tutti gli enigmi, essere il più fico, pestare di più, ma si parla di D&D: se accetti di farti assegnare le caratteristiche dalla sorte, allora ti prepari ad interpretarer un personaggio con caratteristiche probabilmente non compatibili con le tue aspettative. Se una persona non è in grado di interpretare un PG "stupido", allora non lo interpreta, ma non può interpretarlo senza tenere conto dell'Intelligenza. Altrimenti potremmo togliere i parametri non fisici e festa finita. Praticamente Diablo II...
  18. Eh no, io ho detto che ognuno può ruolare il personaggio che preferisce, non ho detto che ci si può fregare delle caratteristiche! Tiro i miei dadi e ottengo i miei sei valori. Uno è un 6. Decido di assegnarlo all'intelligenza, voglio provare un PG stupido. Interpreto il mio personaggio coerentemente con i punteggi. Non vedo cosa ci sia di contraddittorio, come non vedo perchè dovrei farmi degli scrupoli sull'Intelligenza bassa. Quoto Joram sull'ultimo post: credo che il master non debba permettersi di interferire apertamente, non può venirmi a dire cosa posso e non posso fare nei termini che avevi posto con il tuo esempio.
  19. Concordo, lungo quella strada non si arriva a niente. Inoltre, mi pare che in molti esempi che hai fatto tendi un po' a fare di Saggezza e Intelligenza un'unica minestra... Poi, punto fondamentale: Libertà di ruolare quel ca**o che mi pare. Se io voglio interpretare un personaggio stupido, puzzolente, avventato, debole, malaticcio, maleducato, schizofrenico, insignificante, vuol dire che in quel momento ho voglia di interpretare un personaggio così. Non tutti al mondo sono super-uomini, quindi considera che c'è chi magari si può divertire nel ruolare persone comuni o anche carenti. Che poi il personaggio si troverà magari in difficoltà perchè non saprà valutare il prezzo di una spada e magari la pagherà più del dovuto, o magari si troverà tutti contro saranno problemi miei che lo voglio interpretare così.
  20. Innanzitutto, do il benvenuto a Draghetto, da parte mia, dell'A.U.T.O.D.R.O.M.O., dei mangiatori di mucchine e del neonato C.D.S.P. (Ciocca Dura Senza Paura). Quindi, passiamo alle questioni IT: quoto sul fatto che non è assolutamente detto che uno stupido sia escluso da un party di avventurieri, anzi! Uno stupido è malleabile, manipolabile, raggirabile... Insomma, carne da cannone! Poi dicevate giustamente che anche gli stupidi conoscono il valore dei soldi, e infatti devono guadagnarseli. In un mondo come quelli in cui ambientiamo D&D, dove qualsiasi fabbro ha in camera da letto una spada anatema dei draghi "ricordo di quando faceva l'avventuriero", credo che non sia inverosimile che uno che non sa fare nessun mestiere normale prenda una spada e vada a mazzuolare orchi! Draghetto, tu che sei nuovo e quindi ancora mentalmente stabile, dammi per favore la tua definizione di "persona intelligente" e di "stupido".
  21. Non avevo dubbi, ma Azothar era così triste...
  22. Miranda lo adatteranno (pare) anche per Linux. Intanto... ciccia!
  23. Scaricato... Figata! Ora mi inizierò a dedicare all'arte della customizzazione.
  24. Ma la risposta negativa (es. "non ti guarda nemmeno") non dipende dal suo carisma, dipende dal contesto, dal modo in cui le gira, dal tuo carisma... Insomma, per me ha meno carisma una che ci sta subito, forse... Al di là delle divagazioni (che poi ci accusano di spammare), credo che il carisma non sia la facoltà di fingersi amici di tutti...
  25. Se interpreti un paladino elfico e vai a parlare con una tribù di ogre, crederanno che tu sia un pazzo, mentre se vai a parlare a un congresso di elfi vegetariani sarai riconosciuto come celebrità. Chiaro che da contesto a contesto varia la risposta della gente, ma c'è chi (in condizioni non estreme, tipo Cartesio tra i conservatori durante l'Illuminismo) avrà più o meno "presa" sulla folla o sul singolo. Questa facoltà di influenzare la gente è, per me, il Carisma.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.