Vai al contenuto

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Aerys II ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Lo adoro, è davvero un filmone per i motivi che hai elencato ed altri. Saludos!
  2. Aerys II ha risposto a aia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Vabbè, ma lì direi che è colpa di chi non ci da possibilità in patria...
  3. Aerys II ha risposto a Lùthien a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Sul bambino che impara a combattere in zero-due, dico che sarei anche stato d'accordo se il film fosse stato scopertamente una fiaba per bambini, e se non avessero tentato la contaminazione con il genere epico. Tralasciando le carenze nella storia, che magari sono meno fastidiose per chi ha letto il libro o che so io, io dico che è un brutto film in quanto tentativo di accostarsi al genere in voga in questo momento.
  4. Aerys II ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Amo le donne musiciste... Postero una foto as soon as possible. Yeah!
  5. Aerys II ha risposto a esahettr a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Parlavo di "evoluzione" dal punto di vista musicale, sia per quanto riguarda le competenze che per quanto riguarda i gusti (con gli anni, un po' più ricercati...).
  6. Aerys II ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Che figura del menga! Non mi ricordavo di questo topic ed ero stato l'ultimo a postarvi... Mi merito un bel "STFWBA"... Esahettr, continuiamo qui.
  7. Aerys II ha risposto a Zellolo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Dev'essere carino, benchè riservato ai soli malati di mente... Quando giochiamo?
  8. Aerys II ha risposto a esahettr a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Chiamato?!? C'è poco da dire, su un artista di questo calibro. Come per quella di Guccini, devo dire che sono a contatto con l'opera di Fabrizio De Andrè quotidianamente, diciamo per "lavoro". Mi piace un sacco, al di là delle considerazioni sul suo ruolo di poeta (è l'unico cantautore ad essere citato sulle antologie scolastiche), e su quelle meno banali sulla sua attività di musicista (molte opere sono in realtà rielaborazioni di sinfonie antiche, a volte medievali, con una riscoperta di accordi molto particolari... Un bel lavoro di ricerca!), vorrei parlare un momento del punto di vista filosofico: mi trovo perfettamente a mio agio nella sua visione dell'Amore, ad esempio, nel disincanto acido di pezzi tipo "La ballata dell'amore cieco (o della vanità)". Insomma, lo apprezzo parecchio. Bravo esahettr.
  9. Aerys II ha risposto a trigun a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Avevo avuto questo dubbio, sinceramente, ma non l'ho mai provata... Sarà un caso se invece quelle di Petrucci, Vai, Satriani, Morse e Metheny sì?
  10. Aerys II ha risposto a trigun a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Poi il chitarrista ha una signature Ibanez sua... Non vuol dire nulla, perchè se la Music Man fa un modello per quell'incapace dei Good Charlotte, allora potrebbero fare anche la "Gibson Giuliano Ferrara", ma mi piaceva dirlo.
  11. Aerys II ha risposto a chandwick a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Lo guarda mia sorella... Una ca*ata micidiale!
  12. Aerys II ha risposto a trigun a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Tu cacciale pure, che poi le salvo io...
  13. Aerys II ha risposto a trigun a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Non baro, odio i cheaters dai tempi delle arcaiche LAN a Warcraft II.
  14. Aerys II ha risposto a Lùthien a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Mi ha veramente deluso, sotto praticamente tutti i punti di vista: i bambini recitano spesso e volentieri da cani specialmente la piccola che ha una espressione sola, nelle varianti con e senza lacrime (rispettivamente "Sto piangendo" e "Sto ridendo"). Si salvano un po' i due maggiori, Peter e Susan ( Spoiler: la quale quando cresce ha gli occhi neri mentre prima erano azzurri... Ma ragazzi... ), che comunque hanno esattamente la stessa parte dei due fratelli maggiori di "Pomi di Ottone e Manici di Scopa" (ma almeno lì il ragazzo veniva etichettato come "Un po' deficiente..." da un cerfalo doppiato da Ferruccio Amendola...). Ciò che maggiormente temevo, ossia la classica vicenda "Ragazzini coraggiosi salvano il mondo" si avvera solo in parte, nel senso che i ragazzini che salvano il mondo ci fanno anche la figura dei babbei ("Questo arco è infallibile!" - E allora perchè ca**o lo usi solo una volta e per colpire uno che sta a un metro da te?!? Ma sei scema?!?). Particolarmente odioso Edmond, che si meriterebbe di essere preso a calci nel culo dall'inizio alla fine. Il personaggio che avrebbe dovuto risollevare le sorti della Battaglia per la Preferenza, ossia Aslan, è doppiato in modo tragicomico da Omar Shariff. Ho capito dare un che di esotico ad un leone, ma appena apre bocca la sua maestosità va a prendere le lucciole per strada, cioè se ne va allegramente a pu**ane. Considerando il suo timbro vocale e il tono delle cose che dice, sembra di assistere ad un discorso funebre tenuto da Dan Peterson. Mi ha lasciato a bocca aperta, e con il curioso desiderio di dare una testata al mio vicino al cinema quando Spoiler: sicome hanno bisogno di armi infallibili (tipo l'arco di prima...), arriva Babbo Natale e gliele regala con una scusa meschina, dopo una scena ricalcata dagli hobbit che si nascondono dai Nazgul ed un inseguimento in slitta con i tre deficienti che non si accorgono di essere inseguiti da Rudolph la renna dal naso rosso. . In quel frangente, perfino la marmotta che incarta la cioccolata (ossia la categoria Proppiana dell'aiutante mista alla categoria Conematografica dello scopiazzare effetti speciali a destra e a manca) fa la figura del bacucco ( Spoiler: "E' la strega, scappate!!!" -Ma cosa?!? Ma se è un obeso con la barba bianca e i capelli lunghi, che nemmeno i ZZ Top, vestito come un panettone?!? Dai, dai... ). Insomma, si salvano gli effetti speciali, ma oramai siamo abituati a vederne anche nelle pubblicità dei reggiseni, quindi non è che mi abbiano lasciato a bocca aperta (cosa che in teoria sarebbe dovuta accadere ai quattro imbecilli una volta arrivati in una dimensione parallela situata in un armadio, mentre invece la loro reazione è tipo "Che bello, la neve! Andiamo a trovare il fauno che ha cercato di rapire e violentare quella cretina di nostra sorella, che all'inizio sembrava interpretare bene lo stupore per il viaggio nello spazio-tempo ma invece ora si capisce che quella era la sua unica espressione, e non la cambierà nemmeno sotto tortura..."). Tra le chicche: 1. Spoiler: La bambina piccola che lancia un coltello al bersaglio e non si degnano nemmeno di fare la finta di farle lanciare davvero un pugnale... Difficile da spiegare, se vi capita di vederlo fateci caso: la scena prima c'è lei con la solita espressione e un coltello in mano, la scena dopo il coltello è piantato al centro del bersaglio... Fate uno sforzo in più... 2. Spoiler: Le due sorelline che dormono su una carcassa di leone (e immaginatevi l'odore "morto/pelo bagnato/savana" che doveva esserci) e al risveglio la più piccola fa "E' così freddo...". Grazie tante, è morto!!! 3. Spoiler: Il fauno che resta pietrificato nella posizione adatta per farsi versare in bocca la pozione dalla piccola fastidiosissima bambina 4. Spoiler: Il rinoceronte che carica gridando "Sono stato copiato dal film di Jacksoooooooooon..." 5. Spoiler: Il lupo Maugrim che si fa ammazzare esattamente come Dmork della Storia Infinita, ma in più è talmente fagiano che non riesce nemmeno a mordere la caviglia al bambino che lo uccide 6. Spoiler: I morsi dei lupi non lasciano segni su nessuno: provate a far mordere un castoro al cane, e venitemi a dire se poi è tanto in forma... Certo, alcune cose si salvano, tipo il centauro grossissimo che evidentemente nel libro doveva avere un certo peso mentre qui dice due battute, che carica l'esercito nemico assieme ad un rinoceronte, oppure la freccia/firewall... Insomma, non è tutto da buttare. Il problema è che hanno cercato di fare un mix tra una fiaba ed un racconto fantasy. Purtroppo, ci sono riusciti. Insomma, se avete una ragazza pomiciona, volete scappare da un inseguitore dotato di buon gusto per il cinema o vi pagano bene, andate pure.
  15. Aerys II ha risposto a Zellolo a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Molti nomi Tolkieniani (e non "Tolkeniani"...) sono poi composizioni di vocaboli quenya (ad esempio tutti i nomi elfici che terminano in -wen, che significa donna...), lingua inventata da J.R.R. (basandosi non poco su diversi idiomi europei... Tra l'altro Tolkien consigliava per la pronuncia delle vocali di prendere come esempio in molti casi l'italiano...).
  16. Aerys II ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Lo adoro, ma non dimenticare che il titolo dell'album doveva essere "I hate myself and I want to die", ma la casa discografica costrinse Cobain a cambiare il titolo... Se non è un'opera "deviata" quella...
  17. Aerys II ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    I "Paragon" sono classi che praticamente fanno avanzare un personaggio con livelli da membro della propria razza. In pratica puoi fare tre livelli da "vero Drow", da "vero elfo", da "vero uomo" (praticamente John Wayne)... Le trovi sull'Unearthed Arcana, e personalmente le trovo piuttosto carine.
  18. Jaqen è in effetti uno dei migliori, non sparei dirti come parli in originale... Forse Strike l'ha letto in english... O no?
  19. Ehm... Spoiler: Intendevo il suo "padre zio", cioè Jaime...
  20. Aerys II ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    E i livelli da Drow Paragon?
  21. E' una mezza pippa in confronto al padre/zio...
  22. Aerys II ha risposto a kain a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    E' un po' che attendo di vederlo, è li pronto pronto ma non ho mai avuto occasione. Comunque non me lo perdo: sono un sostenitore del Furlanismo nel mondo!
  23. Intanto quello che va tolto è un apostrofo, non un accento. Poi, tornando IT, direi che sono piuttosto indeciso. Credo il Portale, perchè... Spoiler: Muore quel bastardo di Re Lannister... . Tutti stupendi, comunque.
  24. MTV

    Aerys II ha risposto a Jarlaxle a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Io posso e lo faccio: odio Battisti dal profondo. Sui Tool, inoltre, sono tutt'ora convinto che siano degli innovatori a molti livelli. Tornando IT, mi ritengo del tutto aderente a Dusdan (tranne per qualche centimetro all'altezza delle natiche). Anch'io su "Radio Birichina" anni fa ho sentito "Starway to Heaven", ma in generale è più facile sentire "San Salvador". E' innegabile che ti passino certa musica e tralascino una tonnellata d'altra.
  25. MTV

    Aerys II ha risposto a Jarlaxle a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Guarda, amo i Dream Theater e Petrucci è il mio eroe, ma sinceramente direi il contrario... Chi faceva prima quello che fanno i Tool? E i Rush? Sono sulla scena da 31 anni, sono stati tra i pionieri di quel filone del Progressive che poi ha generato i Dream... Ma forse stiamo andando OT.