Vai al contenuto

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    8.6k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    43

Tutti i contenuti di Aerys II

  1. Scusate il doppio post, ma qui ci sono dei link con notizie sul casting per la seconda stagione: ecco Davos, Stannis e Melisandre. A questo punto sono molto curioso per Jaqen devo dire, e a dirla tutta anche per Belwas. Inoltre, spero in una scelta appropriata per Patchface. EDIT - Anche Cressen è della partita.
  2. Dovrebbero dargli fuoco e bastonare la cenere.
  3. Finito. Seguono spoiler. Spoiler anche pesanti, vi avverto. Spoiler: - I Manderly hanno scalato molto rapidamente la mia Top Ten delle casate. In particolare, la "Frey pie" di Wyman Manderly è un tocco di classe genuina, così come un paio di sue uscite davvero fenomenali ("Still, it may have been a blessing. He would have grown up to be a Frey"). C'è chi suggerisce su altri Forum come il motto dei Manderly sia presumibilmente "Like a Motherfucking Boss", e sono abbastanza d'accordo. - Roose Bolton è a mio parere uno dei più fighi ("Get the keys and remove those chains from him, before you make me rue the day I raped your mother.”), specie vista l'interpretazione caratteriale che ne fornisce Lady Dustin (riassumibile con: non gliene frega un ca**o di niente e nessuno) e il suo erede merita la fine che farà. E la farà, nessuno minaccia un Jon Snow supportato da migliaia di wildlings e ne esce indenne. - Chi è secondo voi il fantasma di Winterfell? - Ho apprezzato particolarmente i capitoli su Reek/Theon, è un piccolo crescendo di riscossa da parte di un personaggio che a mio avviso non è un "villain" bensì una figura tragica. Spero possa morire in maniera dignitosa da vero ironborn. - Non credo alla morte di Stannis Baratheon, né alla cattività di Mance: Ramsey potrebbe tranquillamente aver catturato una delle compari del buon Re oltre la Barriera per torturarla a dovere e farsi rivelare i dettagli del piano (da cui l'identità di Mance stesso). Ciò mi ricorda che mi ha un po' indispettito l'abbondanza di false morti ad oggi totalizzate. - Non sono convinto che Young Griff sia davvero Aegon Targaryen (penso piuttosto sia il profetizzato "mummers' Dragon", o qualcosa di simile) ma mi sembra strano che Jon Connington ne sembri convinto. Chi vivrà vedrà, quella banda di personaggi sbucati dal nulla per me nasconde diverse sorprese (Lemore?) - Meereen mi ha cotto il razzo: tutta quella gente dagli strani nomi, così pochi avvenimenti significativi... sono contento che Belwas se la sia cavata ma è l'ennesima finta morte. Diciamo che fa coppia con Davos: spero sopravvivano a lungo, ma basta con questi salvataggi in extremis! La figura di Barristan Selmy è finalmente approfondita un poco, e l'uomo si conferma uno skillato e gagliardo. È l'Obi-wan Kenobi dei Sette Regni. Finalmente un po' di dragon action, ma a che prezzo! Spero che The Winds of Winter veda finalmente Daenerys più impegnata a dominare e meno a fare la ragazzina. Sono abbastanza concorde sull'interpretazione che gira su Internet a proposito delle parole di Mirri Maz Dur "confermate" dai fatti capitati negli ultimi capitoli dedicati a Daenerys e compagnia in ADWD: un Sole che tramonta a Est (quel povero pistola del principe Quentyn "tramontato" appunto in Oriente), il mare seccato e le montagne sgretolate (rispettivamente l'erba secca e le piramidi degli schiavisti devastate da Viserion e Rhaegal). Non mi è chiara la questione mestruale devo dire. - Piacevole intreccio Jon Snow/Melisandre, anche se la donna dovrebbe svegliarsi un po'. - Jon Snow non è morto, a mio avviso, o comunque non in modo definitivo. - Ser Robert Strong è arrivato. Speravo una scena un po' più spettacolare, ora son curioso di vedere come si comporterà al trial. - Arya continua nel suo addestramento per diventare un ninja, ed è una veramente gagliarda. - Peccato che i capitoli su Bran siano così pochi, ma forse è meglio così: una linea narrativa troppo importante per buttarla nella mischia. - Jaime Lannister è apprezzabile, ma il ritorno in scena di Brienne è un po' buttato lì. - Tyrion gira gira ma purtroppo conclude poco. Un libro di viaggio per lui, è ok. EDIT - Dimenticavo: Spoiler: - Victarion Greyjoy "boostato" dalla magia del fuoco? YEAH!!!
  4. Ah ok, credevo richiedesse login da parte mia. Non son mai stato utente Facebook, quindi "stile Facebook" non mi era molto chiaro. Grazie!
  5. Eh, è che io nemmeno mi connetto alla chat, né mi interessa farlo. Eppure continuo a sentire un "pong" quando faccio un refresh. EDIT - A quanto pare alcuni utenti mi stavano scrivendo messaggi privati via chat, e probabilmente suonava per quello segnalandomi i messaggi non letti a ogni refresh. Eppure io non mi son mai connesso né ho mai voluto farlo. Boh.
  6. Si può "silenziare" la chat? Il fatto che suoni quando qualcuno si connette (credo che dipenda da quello) mi disturba un poco. EDIT - Correzione, la chat "suona" solo quando cambio pagina all'interno del Forum. Rimane il fastidio.
  7. Sono al capitolo 38. Non mi sbilancio con i commenti.
  8. Aerys II

    Lo Hobbit

    Secondo me dipende da almeno tre fattori: 1) È prestino per parlarne; 2) È estate e quindi molti frequentano il Forum in maniera piuttosto sporadica; 3) Il Forum oramai è pieno di ragazzini orrendi che pensano che Tolkien abbia scritto Il Signore degli Anelli ispirandosi al film di Jackson e hanno solo una vaga idea del fatto che la Terra esistesse anche prima dei Pokémon, dunque anche se si interessassero cambierebbe poco (e non avrebbero saputo coniugare e/o scrivere correttamente "interessassero").
  9. A Game of Thrones (il primo libro) è stato diviso in Il Trono di Spade e Il Grande Inverno; A Clash of Kings (il secondo) è diventato Il Regno dei Lupi e La Regina dei Draghi; A Storm of Swords (il terzo) è stato spezzato in tre diventando Tempesta di Spade, I Fiumi della Guerra e Il Portale delle Tenebre; A Feast for Crows (quarto libro dal titolo geniale) è diventato Il Dominio della Regina e L'Ombra della Profezia. Questo per quanto riguarda la prima edizione Mondadori, poi son stati ripubblicati da Urania rispettando la suddivisione originale (A Storm of Swords è diviso in due anche nell'edizione originale, almeno così mi sembra) e sono diventati nell'ordine Il Gioco del Trono, Lo Scontro dei Re, Tempesta di Spade (parte prima e parte seconda) e Il Banchetto dei Corvi. Ancora non si sanno i titoli della versione italiana, ma pare che il primo dei supposti tre libri uscirà da noi in autunno. Per "supposti" non intendo solo che si suppone siano tre, ma anche che il fatto di dividere i libri è una manovra di Mondadori che ce l'ha messa nello stesso posto dove vanno -appunto- le supposte.
  10. Dal fatto che il Mercatino è soggetto a regole più restrittive rispetto al resto del Forum: devi postare un certo numero di messaggi prima di poter scrivere lì (questo per evitare spambot e cose così). Se tu avessi letto il regolamento lo sapresti.
  11. E io confermo che sarò molto contento di leggermelo in inglese.
  12. Speriamo non la facciano doppiare dai soliti incompetenti: Tyrion con la voce di Davide Garbolino non lo sopporterei.
  13. Apprendo che l'attrice che ha interpretato la Vecchia Nan nella prima stagione è morta poco dopo la fine delle riprese della prima stagione. Peccato! In rete si trovano video "trafugati" (dubito sia fatto a caso) dei provini per alcuni personaggi della seconda stagione (Melisandre, Davos Seaworth, Balon Greyjow e Jaqen). Qui se ne trovano alcuni, io personalmente riesco a vedere solo quello di Melisandre, che non mi convince particolarmente. Esteticamente magari la donna può andare, ma mi sembra un provino pessimo.
  14. Aerys II

    Lo Hobbit

    http://www.flicksnews.net/2011/07/hobbit-first-look-at-dori-nori-and-ori.html
  15. Solo io non la trovo brutta abbastanza per interpretare Brienne?
  16. Non è in flash, ma è carino secondo me: http://www.flaminglunchbox.net/curvy
  17. Sì, io l'ho già preordinato su Amazon. Avrei voluto aspettare, ero indeciso tra aspettare la versione italiana o rileggermi quelli in inglese per riprendere in mano la storia, ma visto che un paio di settimane sono sufficienti a moltiplicare per mille la probabilità di incappare in qualche spoiler tanto vale leggerlo appena esce.
  18. Notizie allarmanti: Amazon ha venduto prima del tempo circa 180 copie di A Dance with Dragons, quindi la rete trabocca di pericolosissimi spoiler. Attenzione dunque a quello che leggete in giro! Su svariati forum dedicati alle Cronache gli amministratori stanno operando una politica molto stringente per impedire la diffusione ulteriore di tali spoiler, propongo che su D'L la cosa venga risolta a forza di botte. Scherzi a parte, occhio ragazzi, che qui ci sono persone che aspettano da anni e anni che esca questo libro e non sarebbe carino diffondere spoiler senza quantomeno indicare molto chiaramente la cosa.
  19. Io sono molto arrugginito, adesso sto rigiocando a tempo (molto) perso il 3 e trovo difficoltà con l'ultima fortezza del mondo 7, cosa che mi fa sentire molto vecchio. Per non parlare di Super Mario Bros 2, che mi fa sentire un principiante. Bello così. Super Mario alla fine mi accompagna praticamente da tutta la vita.
  20. Secondo me Spoiler: sta tipo diventando relativamente buono, dunque si sta "de-lichificando". Vedi tutta la parte del processo che gli è stato fatto appunto per essere stato troppo poco malvagio. EDIT - Poco dopo aver postato ho letto la nuova pagina: Spoiler: Mi pare abbastanza indicativo, è come se Spoiler: i suo poteri fossero direttamente proporzionali a quanto cattivo è.
  21. Aerys II

    Kevin Smith

    Uppo il thread perché mi è tornato in mente ieri sera Zack & Miri e mi sono riguardato qualche scena sul tubo. Spettacolare Justin Long nella scena della coppia gay.
  22. E non hai ancora visto quando fa l'imitazione di Bruce Springsteen su Youtube!
×
×
  • Crea nuovo...