Tutti i contenuti pubblicati da Anthalis
-
Prove per guarire sulla morte
ma mi pare improbabile... cioè se faccio più di dieci lo mando a zero e in più gli faccio fare l'impulso curativo... se supero 15 non lo mando nemmeno a zero, gli evito solo i tiri contro la morte... e rimane a -20 ? e poi come fà a risollevare il suo punteggio... so che è una delle regole più semplici de gioco... ma non riesco per nulla a capirla
-
Prove per guarire sulla morte
mmm ...ok incomincia a diradarsi la nebbia nel mio cervellino...un ultimo ma... sempre seguendo il nostro esempio, se supero la CD 10 mando il personaggio a 15 punti ferita ( se il cliente nell'incontro non ha utilizzato l'impulso)... se supero CD 15 lo stabilizzo... quindi a che putni ferita lo mando?
-
Prove per guarire sulla morte
ragazzi portate pazienza ma continuo a non capire... sfruttando l'esempio fornito da Subumloc; se il morente è a -20 come può arrivare a 15? Se gode dell'intervento di un alleato che supera la prova di guarire e quindi il morente guadagna 15 dovrebbe arrivare a - 5 senza dover fare i TS vs morte. Ma deve aspettare lo spirito santo per arrivare a 0 o già lo stabilizzare lo porta a 0; e se sì per riguadagnare qualche altro PF deve aspettare la fibne dell'incontro quando può spupazzarsi tutti gli impulsi che vuole giusto?
-
Prove per guarire sulla morte
Ciao Diego ma scusa una cosa; ipotizziamo il caso che un personaggio morente ha già effettuato il recipera energie ( che poi sarebbe l'impulso curativo???) e che un personaggio al suo finaco fa una prova di guarire e supera il 15. Il morente si stabilizza ( quindi non deve fare il TS contro la morte). Ma che intendi per stabilizzarsi? Se una volta superato il 15 rimane a punti feriti inferiori a 0? faccio un esmpio pratico per farmi capire: se un PG ha livello di sanguinate pari a 30 punti ferita e per un attaco finisce a -15. Anche con l'impulso ( che ipotizziamo sia di 10) rimarrebbe ad un valore sotto lo 0. In quel caso non potendo cmq fare i ts contro la morte e avnedo già utilizzato l'impulso cosa si dovrebbe fare?
-
Comi si possono condurre gli incontri??
semplici fogli quadrettati e poi fotopiati? è vero il risulato non è per nulla scenico ma risparmi tantissimo tempo e stimola la tua e la fantasia dei tuoi giocatori.
-
potere ad propagazione con arma in mischia
Ciao Diego, perchè dici "shriken magica"? non basta uno shuriken normale?
-
potere ad propagazione con arma in mischia
scherzavo...si chiamava sbarramento accecante
-
potere ad propagazione con arma in mischia
Ciao Diego, il potere forse si chiamava Nube D'acciaio.. o simile... lo conosci? ricordi come era interpretabile?
-
Prove per guarire sulla morte
Grazie Diego; scusa mi ero espresso male per i tiri contro la morte. Cmq ti giuro che quello lo avevo capito per il CD la cosa mi lascia un po basito. Ho un paladino nel gruppo che ha bonus del guarire pari a 8... direi che è un po troppo facile salvarsi così...
-
potere ad propagazione con arma in mischia
Ciao ipotizzate che un ladro utilizzi un potere a propagazione ( non mi ricordo minimamente il nome) che implichi la presenza di un'arma da lancio ( nello specifico è stato usato lo shuriken). Se il ladro ha un avversario adiacente che è anch'esso bersaglio dell'attacco e considerando la dinamica di sviluppo del potere nell'immaginario prevederebbe il lancio dell'arma contro i nemici, e possibile pensare che il nemico adiacente compia un ADO contro il ladro?
-
Prove per guarire sulla morte
Ciao ragazzi, questa domanda l'ho fatta almeno mille volte ma sorgono ogni volta degli aspetti differenti durante il gioco; in caso di personaggio morente il PG ha: - tre tiri salvezza contro la morte e questi ho capito come funzionano - può recuperare energie tramite impulsi o oggetti vari in loro possesso ( ma questo credo sia un dettaglio non propriamente regolato dai manuali) - un alleato può effettuare una prova di guarire per curare il morente ma in questo caso non capisco bene come funziona: * devo inventarmi una classe di difficoltà per le prove di guarire fatte per salvare il personaggio; se superano il punteggio scelto il morente guarisce e torna a vivere * l'alleato deve fare una prova di guarire contro una qualsiasi difesa del morente * oppure altro che non riesco a pensare?? Questo dubbio emerge perchè nella campagna di ieri sera addirittura 3 personaggi sono finiti nello stato morente, ma gli alleati con semplici prove di guarire li hanno salvati. Fermo restando che l'obbiettivo non è sterminare i PG mi sembrava un po troppo facile salvarli. Attendo help; thanks
- Avventura investigativa
- Avventura investigativa
-
Viaggio tra i piani
se può esserti utile per qualche spunto ho provato a leggere 2 libri che fanno riferimento alle avventure di Teferi ( chi conosce il gioco di carte di magic conoscerà questo personaggio) che è un viaggiatore planare. I libri sono della trilogia "spirale temporale": - time spiral - planar chaos - future sight
-
archetipi
archetipo???? what is it?
-
Creare artefatti
ma piacerebbe capire come strutturi la possibilità di compiacere gli artefatti...hanno delle specifiche proprie che i tuoi personaggi devono ripettare difficilmente? dicci qualcsa di più dai... perchè detto così mi sembrano veramente troppo forti...
-
D&D4 oggi: uso delle miniature.
Ma è possibile fare una cosa senza pagare la wizard? e le miniature.. e i manuali.. e il character builder... e vabbè però... ma non gli basta sfornare una edizione ogni quarto d'ora. Vabbè cmq la giornata è positiva.. ho scoperto le power card
-
D&D4 oggi: uso delle miniature.
o mio dio le ho appena viste... che sballo.... ma sai se cè addirittura la possibilità di caricate poteri già preesistenti ( per esempio il dardo incantato) per farsì che gli slot del generatore si riempano autonomamente?
-
D&D4 oggi: uso delle miniature.
e se il rendere i tempi lunghi sia invece la mancata conoscienza dei propri poteri e sia dovuto al continuo ricorrere al manuale del giocatore per verificare i dettagli del potere.... consigli di ricorrere all'espediente delal clessidra... o di aver pazienza? Parlo più che altro dei poteri giornalieri che si usano veramente poche volte...
-
D&D4 oggi: uso delle miniature.
voi che ne pensate sul fatto di dare un tempo prefissate ( come la clessidra di cui parlava zebedeus)? Anche i miei combattimenti durano un'eternità ma dite che sia meglio che durino poco per forza? Ad ogni cosa il suo tempo senza togliere spazio a nulla...
-
D&D4 oggi: uso delle miniature.
ma non esiste un sito che viene incontro alle difficoltà di noi poveri DM fannulloni;-) che vogliono avere già le mappine pronte e magari delle immaginine da scaricare per i personaggi del DND. Non so, una serie di 20 mappe già quadrettate in cui vengono identificate le situazioni più standard; dalla semplice distesa di terra, al fiumiciattolo, dalla cascatella al dirupo... please help
-
D&D4 oggi: uso delle miniature.
visto che alcuni di voi sostituiscono le miniature con figurine incollate su cartoncino, sapreste indicarmi dove trovare delel figurine dignitose su internet?
-
D&D4 oggi: uso delle miniature.
concordo sul fatto che siano indispensabili le pedine e dico inotre che non debbano essere quelle originali per funzionare ( difendo a spada tratta la mia lattina ). Ma scusa senza mappa come si fà a giocare? gli scatti, gli ADO e altro non li noterai mai... sulle esperienze che mi indichi...sono agghiaccianti ma io credo che una buona avventura sia un mix tra le botte ( trai PG) e gli incontri pacifici, indovinelli, trappole, analisi di terreni per capire quali sian le strade migliori, litigi tra PG...Quindi è giusto che ci sia tutto e ti assicuro ( o almeno parlo per i miei giocatori) se dopo un po ( tipo 2/3 h di missione) nonsi muovono le mani si diventa cani idrofobi
-
PG vs PNG party
scusate l'ignoranza ma non vi seguo. Creare un PNG ( di 1° livello per semplicità) vuol dire fare un altro presonaggio ( solo che non fa parte del gruppetto dei giocatori e viene tenuto dal DM) con tutte le peculiarità, la scelta dei talenti e poteri scela classe e razza ete cte oppure significa creare personaggi identici come caratteristiche ( quindi molto stringate ed essenziali) ai mostri?
-
D&D4 oggi: uso delle miniature.
Ciao Karonte82 probabilmente la tua visione è effettivamente ancora un po troppo negativa. Sicuramente lo scopo dei creatori di DND è quella di ciucciare soldi ( e questo si vede dai manuali che ormai escono ogni mese e altre cose simili). Ma credo che basta un foglio bianco quadrettato e un numero di miniature che hai in casa. In questo scenario la cura della descrizione degli ambiente ritorna di enorme importanza anche perchè dubito che tutti abbiamo uno scenario adatto per ogni situazione. Per le miniature, basta avere anche dei tappi colorati e con la fantasia e le tue descrizioni precise e accurate hai aggirata la necessità delle pedine. Quindi il DM e la sua malata immaginazione fortunatamente risulta ancora indispensabile..