Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Montecristo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Montecristo

  1. @ smoot: quando dici che incantesimi sopra un certo livello potrebbero essere rituali che chiedono tempi di lancio piu' lunghi, mi trovi d'accordo. Tra l'altro, quanti romanzi/film fantasy hanno magie potenzialmente devastanti per la sorte della storia che richiedono tempi di preparazione e lancio lunghi? Questo rovina la storia? No, anzi, crea suspence. Certo, applicarlo al gioco fa si che il mago di 20° livello non si senta piu' onnipotente. da parte mia, dico chissenefrega. Per quanto riguarda i SoD, e' vero che possono sbilanciare il gioco soprattutto nelle mani di inesperti, ma e' anche vero che il processo di apprendimento è inevitabile e qualsiasi cosa si faccia all'inizio puo' creare problemi. Ripeto, per me non c'e' niente di male se ci sono, purche' rari, ma quando ci sono devono essere letali
  2. Scusate, ma nel mio intervento non mi pare di aver scritto che l tal regola non importa se e' sballata, tanto si puo' non usare. Mi sono limitato a dire cosa faccio io, premettendo nel caso specifico che a me i SoD non piacciono. Ora, se vogliamo entrare un minimo nel tecnico, dico che si', servono delle regole ben bilanciate, si', evito come la peste i SoD e vorrei pochissime creature che abbiano capacità con SoD (es pietrificazione della medusa). Pero' li terrei, proprio per rendere piu' drammatico il loro effetto quando utilizzati. D&D e' un gioco, ma si basa prima di tutto su un certo tipo di letteratura, tra cui i poemi omerici. Quindi mi sta bene che ci sia una creatura rara come la medusa che pietrificava tutti all'improvviso. Secondo me devono esserci, ma essere rari
  3. Considera che un Dominatore mentale non dovrebbe avere piu' di un livello nella suddetta cdp, per non perdere LI. Le altre cose da fare, che troverai nella guida in inglese sono: 1) massimizzare la caratteristica su sui il PG casta, 2) prendere cdp che permettono di alzare la CD degli incantesimi (tipo Adepto della Trama d'Ombra e il tessitore del Fato); 3)investire talenti per alzare le CD; 4) investire in oggetti per aumentare la caratteristica chiave; 5) infine investire in abilita' sociali (Diplomazia (vedi il Super-Diplomatico ) e Raggirare)
  4. Onestamente non capisco questo problema dei SoD. Personalmente a me non piacciono, ma l'esserci non mi crea turbative. Come giocatore semplicemente non li utilizzo, come DM raramente, a meno che non voglia creare la possibilità di una morte improvvisa. Tra l'altro come DM posso anche scegliere quando usarlo, se all'inizio dell'incontro o dopo un po'.
  5. Non ho capito qual e' la domanda
  6. Con il talento Mago di collegio 6 +4
  7. Senza il talento, il multiclasse con il guerriero perde ancora qualcosina, vedasi la gittata. probabilmente multiclasserei cmq, fregandomene della gittata, perche' ci guadagno lo stesso. Secondo me e' la strada giusta.
  8. Fenice, dai 4 specchietti che mi hai illustrato (complimenti per la pazienza ), la mia scelta di un ipotetico PG sarebbe: - Arciere 10 vs arciere 6/guerriero 4 -> L’unica cosa che potrebbe farmi pensare se fare arciere puro e’ la perdita di Occhi d’aquila. Per il resto vedo un sostanziale equilibrio, anzi, sui TS sto meglio se boclasso. - Guerriero puro vs Guerriero 8/arciere 2 -> qui sarei piu’ indeciso, perche’ il guerriero puro ha migliori TS, ma il secondo PG ha piu’ punti abilita’ Mi sfugge qualcosa?
  9. No, Ignora materiale e' un talento epico, come detto lo puoi prendere dal livello 21 A te serve Escludere Materiali. Quindi prendi Incantesimi Focalizzati (Evocazione) al primo livello e poi Cloudy Conjuration al terzo Edit: parzialmente ninjato
  10. Premetto che non mi ricordo a perfezione le classi, pero'.. cosa fa un monoclasse arciere e uno guerriero? vero che non c'e' niente di male ed e' normale che un "militare" sappia combattere sia con l'arco sia con la spada, ma questo talento tendera' a far si' che tutti i combattenti biclasseranno, piuttosto che fare la classe pura, IMHO
  11. Personalmente non mi piacciono molto. Es: Custode della natura, alla fine è utile ad un druido per aumentare le sue risorse, ma da come leggo non per un elementalista. O meglio, un druido ha convenienza a prenderlo, perche' perde poco e aggiunge. Un elementalista ci penserebbe due volte. Anche la serie degli talenti per arcieri si sposano poco, vedi quello dell'arciere pesante. Onestamente, credo che biclasserei subito, tanto perdo poco o nulla e guadagno e basta
  12. Mi sembrava di aver scritto in maniera pacata e aver spiegato perche' una cosa non funziona. Evidentemente mi sono sbagliato. Amen. Ciao
  13. Inoltre con il reserve feat Acidic Splatter (CM) puoi lanciare infinite globi di acido, se gli incantesimi non ti bastano
  14. Mi hai anticipato
  15. Un solo appunto su un punto controverso: bruciarsi i peli. Non dubito che tu lo abbia fatto. A me non e' mai nemmeno venuto in mente (magari perche' non faccio campeggio). Tuttavia, quando scrivi che il nano si e' bruciato i peli per il caldo, la prima immagine che mi viene in mente e': un nano irsuto che diventa quasi una torcia umana (o nanica) e trovo la cosa inverosimile e fuori luogo. Il punto e': non importa se meta' della popolazione italiana si brucia i peli come hai fatto tu e lo crede credibile. l'altra meta' che non lo fa e non ci ha nemmeno pensato si possibile lo riterra' una cavolata. Tu scrivi per tutti o per la ristretta cerchia che ritiene fattibile e credibile quella cosa? Io credo che uno scrittore debba scrivere per la platea piu' vasta possibile. Non importa se qui tu porti le fonti che rendono veritiero quello che scrivi, perche' chi compra il libro quelle fonti non le ha e probabilmente manco gli interessano
  16. Tu avevi chiesto cosa avremmo scelto e perche', io ti ho risposto Se preferisci l'altro, ok
  17. Sceglierei Lightning Bolt, perche' ha un raggio di azione maggiore
  18. Considera che c'e' uno di questi talenti che ti permette di volare e uno che ti fa trasformare. Addirittura c'e' n'e' uno che oscura la vista ad un avversario, pensa se lo facesse a tutti i suoi alleati...
  19. La parte del nano, fino ai tre asterischi che delimitano un nuovo paragrafo
  20. Io non mi intendo di letteratura. Posso dire questo: la primissima parte puo' andare bene come inizio, anche le frase brevi e semplici: creano un'atmosfera di attesa, lasciano il discorso in sospeso. A questo pero' deve seguire pero' uno scritto piu' denso e articolato
  21. I Reserve Feats si trovano sul manuale Complete Mage. per spiegarteli, faccio prima a fare un esempio: prendiamo acidic splatter. Se conosci e memorizzi un incantesimo con descrittore acido (tipo freccia acida di Melf) di almeno 2° livello o superiore, puoi lanciare una sfera di acido ilcui danno e il cui raggio di azione dipende dal tuo Livello Incantatore (se sei mago 5, il tuo LI e' 5). Si chiamano Reserve Feats in quanto ti concedono una riserva di magia, solitamente inferiore a quella che potresti avere con un incantesimo, ma infinita (almeno finche' non usi l'incantesimo che attiva il talento). Spero di essere stato chiaro
  22. non vorrei dire boiate, ma gli inc che ha di suo il ranger non sono gia' dei buff? Concordo, fare il god ha poco senso, pensandoci potrebbe avere un senso concentrarsi su illusioni di basso livello ma sempre utili e forse evocare qualche creatura che durera' poco, ma fa perdere round ai nemici
  23. Per regole base di 3.5 ti consiglio il seguente sito: System Reference Documents. Se vuoi lanciare piu' incatesimi al giorno, un modo semplice sono i Reserve feats su Complete Mage, c'e' ne' un po' per tutti i gusti. in pratica tieni preparato un incantesimo di un certo tipo e finche' ce l'hai pronto, puoi castare un effetto ad libitum
  24. Entri nella classe mago al prossimo passaggio di livello. Come incantesimi potresti concentrarti su buff personali e incantesimi di illusione per disorientare gli avversari.
  25. Oppure la cosa piu' semplice di tutte: biclassa con il chierico e va avanti solo da chierico, ha piu' scelta di incantesimi e due domini

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.