Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Vassago

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Vassago

  1. Deathstrike Bracers Price (Item Level): 5,000 gp (9th) Body Slot: Arms Caster Level: 5th Aura: Faint; (DC 17) transmutation Activation: Swift (mental) Weight: 2 lb. Each of these black steel bracers is marked with an etching of crossed swords. When activated, deathstrike bracers allow you to use melee weapons to deal extra damage from critical hits and precision damage (including sneak attacks) to creatures immune to such damage. This effect does not allow you to overcome any other immunity or resistance to extra damage from sneak attacks or critical hits (such as the fortification armor property). This effect lasts for 1 round. This ability functions three times per day. (Domanda: ma secondo voi questi bracciali possono rendere possibile anche il Colpo Mortale di un assassino? secondo me si perché c'è scritto che l'effetto di morte o paralisi è un EFFETTO AGGIUNTIVO, dell'attacco furtivo e non un effetto di morte a sé stante) (Mi sembra esistessero anche dei cristalli?)
  2. ma sui bracciali dell'armatura è possibile mettere le capacità magiche dell'armatura? tipo fortificazione, ecc. ?
  3. a chi lo dici, sto su questo forum dal 2009 e gioco a 3.5 dal 2000 e comunque ci sono sempre dei piccoli dettagli regolistici che continui a scoprire. Celerity come incantesimo lo stiamo utilizzando da poco, comunque è da considerarsi come un'azione preparata da quanto ho capito, nel senso che se lancio celerity e passo nell'area minacciata di qualcuno che già ha agito mi potrebbe fare attacco di opportunità (nel senso che non è come un fermare il tempo).
  4. ok perfetto quindi per assurdo: io nel mio turno faccio un movimento e poi lancio celerity greater (che utilizza un'azione veloce poiché le azioni immediate lanciate nel proprio turno contano come veloci), posso ora solo compiere azioni di Round completo per l'appunto, non ho ne il passo di 1,5 ne un'ulteriore azione veloce giusto?
  5. ok, perché sul MDG nella descrizione dell'azione di round completo c'è scritto che il personaggio può inoltre compiere tante azioni gratuite quante il DM ne permette (che non c'è scritto ne nella descrizione della standard ne in quella di movimento), poi con l'aggiornamento e l'arrivo dell'Azione Veloce viene specificato che si può fare nei momenti in cui normalmente potresti compiere un'azione gratuita ma solamente una volta ovviamente.
  6. Certo certo molti hanno poco senso, però vabbè in 3.5 ci sono molte cose trattate in questo modo. Invece in Magic Item Compendium è presente un oggetto magico la Belt of Battle che ha tre cariche. Attivandone una ti fornisce un'azione di movimento, due un'azione standard e tre un'azione di round completo ulteriore nel turno. L'azione di round completo ulteriore ti da anche un'azione veloce?
  7. intanto grazie! chiedevo perché nel MDG in italiano c'è la frase "in ogni caso se si usa un'arma nella mano secondaria, non si ottiene il bonus alla CA del buckler per il resto del round". Pensavo si riferisse anche ad armi impugnate a due mani oltre che avere due armi, altrimenti l'arma a due mani avrebbe un bel vantaggio. Il "se si usa un'arma nella mano secondaria" può essere inteso anche quando si impugna uno spadone o un'alabarda, si sta usando un arma con la mano secondaria. anche perché che senso avrebbe lo scudo leggero? da +1 CA come il buckler e ti permette di trasportare armi ma non utilizzarle. Ha senso che il buckler ti faccia usare le armi ma in quel caso non ti offre la CA, altrimenti non solo puoi utilizzare le armi, ma con le armi a due mani ti lascia anche la CA. Diciamo lo scudo leggero (ma anche quello pesante che ha solo un +1 alla CA in più) hanno meno senso, meglio incantare e portare avanti il buckler.
  8. Una domanda per quanto riguarda il paladino: ho nel gruppo un paladino di 10° livello, quando usa punire il male aggiunge +10 al danno, quando si lancia carica del rinoceronte raddoppia tutto? quindi anche il punire? Se la risposta è affermativa voi come gestireste il talento Punire Possente dei livelli epici? o la variante per il paladino charging smite del PH2? altra domanda scema: quando si impugna il buckler con un'arma a due mani si aggiunge il suo bonus di scudo alla CA? grazie in anticipo
  9. ok grazie. Volevo chiedere un info sull'incantesimo Intermittenza, sul manuale del giocatore in italiano non è completamente chiaro sulla diminuzione delle percentuali per colpire: dice che se puoi colpire l'etereo diventa solo 20% a causa dell'occultamento, poi dice che se vedi l'invisibile è comunque 20% e infine se vedi l'etereo e colpisci l'etereo è ovviamente zero. Ma se io vedo solo l'invisibile senza colpire l'etereo è 50% di mancare, o ho 20% di mancare una creatura intermittente?
  10. Quindi gli incantesimi di 9° livello (o di 10° se contiamo il manuale dei livelli epici 3.0) non possono vedere applicata metamagia su di loro? perché ad esempio sul manuale dei livelli epici sulla tabella degli incantesimi bonus ottenuti con la caratteristica chiave arriva fino al 25° livello (che però non esistono incantesimi di quel livello ovviamente).
  11. Ragazzi per quanto riguarda la Metamagia ho un dubbio: se magari si possiede un incantesimo bonus di 4° (grazie al punteggio di 18 della propria caratteristica chiave), però si è un mago di 5° livello (quindi si hanno incantesimi di 3° livello), è possibile preparare un incantesimo di 1° con un talento di metamagia che lo rende virtualmente di 4°, usando solamente lo slot bonus di quel livello? se Si o No, dove possono trovare la regola scritta? Grazie!
  12. No certo il corvo dovrebbe già averla in zampa, poi dovrebbe utilizzare l'abilità Utilizzare Oggetti Magici con il punteggio del padrone per farlo chiaramente.
  13. Ma invece un famiglio corvo che può parlare un linguaggio immagino sia anche in grado di lanciare un incantesimo da bacchetta (potendo pronunciare la parola di attivazione). Ma un famiglio tipo il corvo può anche avere una cintura (della sua taglia chiaramente) dove può sfoderare un'altra bacchetta, oltre a quella già impugnata fra le zampe?
  14. Forse si cumula la RD data basilarmente da una razza? con altre RD intendo.
  15. ok grazie mille. Invece la Riduzione Danno senza descrittore tipo quella del barbaro 5/-, si cumula con incantesimi, talenti ecc.. che ne danno altra? ad esempio sono barbaro e ho 5/- di RD, il bardo utilizza il talento Canto della Pelle Ferrea del perfetto avventuriero, vado per un Round a 10/- ?
  16. Ma il "condividere incantesimi" del compagno animale e del famiglio, permette di condividere anche gli incantesimi che l'incantatore lancia tramite oggetti magici (bacchette, pergamene ecc..), o solamente quelli tramite i propri slot preparati? Nel caso è specificato da qualche parte?
  17. no ma infatti è meglio prendere il guanto d'arme chiodato, anche se non beneficia di attacco poderoso però risparmia il talento di combattere senz'armi migliorato.
  18. no quello non lo farei, estrarre dal fodero per me è diverso dal reggere una spada che già sia ha in mano e aggiungere l'altra mano nell'afferrare l'elsa, è un Azione Gratuita che può essere ripetuta. Mentre sfoderare va bene una volta per round. Più che altro ormai che sono 23 anni che faccio il dm alla 3.5 cerco di aggiungere un minimo di buon senso per produrre un gioco anche accattivante, senza però inventare regole o "barare".
  19. anche se concedessi al pg di fare questo tipo di Azione Gratuita una sola volta per Round, potrebbe comunque fare due attacchi come azione di round completo (pur avendo un attacco base che ancora concede un solo attacco) pure avendo uno spadone, grazie al fatto che il guanto d'arme poi può anche impugnare lo spadone, poi essendo arma leggera (il guanto) avrebbe solo -2 al tpc con il secondo attacco grazie al talento combattere con 2 armi. Cosa che con qualsiasi altra arma tipo pugnale, spada lunga, ecc nella mano secondaria non si potrebbe fare, perchè appunto lo spadone ha bisogno di due mani per essere impugnato.
  20. sono io il DM, comunque alla fine si, nel senso considerando che è un abile guerriero ci metterebbe zero a passare dal "reggere" all'"impugnare la spada" e di conseguenza a combattere con due armi utilizzando spadone e guanto d'arme (con il quale poi rimpugna lo spadone). no certo, ma la cosa buona è che anche se fa solo 1d4 il colpo senz'armi è comunque un attacco in più. per quanto riguarda il guanto d'arme impegna la mano quando tira il pugno, poi si libera e utilizza la mano in cui ha il guanto per impugnare a due mani lo spadone e compiere più attacchi girando la cosa in questo modo.
  21. domanda forse scema: ma se io impugno uno spadone in una mano, nell'altra ho un guanto d'armi chiodato (o il talento combattere senz'armi migliorato) e scelgo il talento combattere con due armi, posso fare il secondo attacco con la mano del guanto? poi se dovessi avere due attacchi impugno di nuovo lo spadone con due mani e sferro un altro colpo e di nuovo attacco con il guanto d'armi reggendo con l'altra mano lo spadone che in quel momento non uso per attaccare e così via...?
  22. Domanda Rapida: se mi castano 1 desiderio che mi aumenta in modo intrinseco la sag +1 e poi trovo un tomo della comprensione +1 (che mi darebbe sempre un bonus a sag +1) vado a più +2 del massimo di più +5 concesso? Perché se così non fosse non capisco il senso dei tomi più piccoli che hanno un prezzo lineare anziché esponenziale come gli altri oggetti oggetti magici. Perché i tomi sembrano essere pensati per essere presi gradualmente durante i venti livelli e magari essere affiancati dai desideri fino ovviamente al massimo +5. Altrimenti non avrebbe senso prendere i tomi più piccoli perché a differenza degli altri oggetti non possono essere rivenduti e sarebbero solo sprecati. In questo modo ha senso prendere direttamente il tomo +5. Anche perché la somma di 5 tomi +1 hanno praticamente lo stesso prezzo i 1 che da +5. Il +5 costa solo 2000 mo in più ma risparmieresti moltissimo tempo di studio perché avresti i bonus caratteristiche tutti insieme con una sett di studio anziché 5 sett (per 5 tomi da +1)
  23. ok grazie, anche perché è quantomeno strano che il barbaro delle cicatrici continui a migliorare l'ira, nel senso che la classe offre un beneficio che entra in "conflitto" con un altro.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.