Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dusdan

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dusdan

  1. Dusdan ha risposto a Baito a un discussione D&D 3e regole
    Forse barbarian/rogue rende meglio l'idea.
  2. Perche` i Blog non sono in Community?
  3. Con un qualsiasi programma da Linux (Evince, Okular o quello che vuoi) stampi le pagine su file PDF. Credo anche che OpenOffice 3 apra i PDF e ti faccia fare la stessa cosa, ma non ci giurerei.
  4. Ma quando parli prendi mai fiato? Seriamente, faccio molta fatica a dipanare i tuoi messaggi: potresti metterci della punteggiatura?
  5. Personalmente lo trovo abbastanza scomodo.
  6. Veramente io ho tifato prima per Juza, poi per Rey e infine per Raoul.
  7. Se e` per quello anche adesso (42) combatte ancora con una: mi pare che la tecnica a due spade venga fuori verso la fine del romanzo.
  8. Aaaah, bestialita`. L'ignoranza non e` una scusante Ci sono fior fiore di libri, film e quant'altro che parlano di lui e uno dei motivi per cui e` famoso, oltre alla battaglia con 70 uomini, e` la tecnica a due spade.
  9. Volevo semplicemente postare il link di un'immagine di un mio album. EDIT: Come si fa per vedere i messaggi nuovi? Non bisognera` mica controllare corporazione per corporazione?
  10. Il monaco senza katana?
  11. Non si puo` mettere un link: cliccando sulla barra del testo viene aperta automaticamente la finestra per selezionare un file dall'hd
  12. E` talmente evidente fin dal titolo che sarebbe fin troppo superfluo.
  13. Dusdan ha risposto a trigun a un discussione Libri, fumetti e animazione
    Visto quanto e` palese direi che e` una citazione.
  14. credo che per i virus seven sara` uguale a vista forse si`, ma sara` moooolto piu` difficile.
  15. Evitiamo di dire cose che non stanno ne` in cielo ne` in terra, please
  16. 1) probabilmente l'errore era risolubile 2) i dati non erano persi, al limite non erano accessibili da quell'os, sarebbe bastato fare boot da cd per leggere i dati. Che windows "funzioni" e` tutto da vedere: ho visto cose che voi umani... e poi a me skype funziona. Non credo, per due motivi: - anche se fosse ci sarebbero almeno tre versioni di ubuntu in giro contemporaneamente - ubuntu e` aggiornata continuamente, non una volta al mese come win (infatti adesso quelli che scoprono i bachi aspettano le release per lanciare gli attacchi)
  17. su ubuntu dovrebbe essere abbastanza semplice, se be ricordo colpa di flash Se ti puo` consolare io ho cercato di far andare il microfono integrato del mio pc per mesi, finche`ad un certo punto ha cominciato ad andare e non so perche` (cosa che mi crea molto fastidio) potresti essere piu` preciso? Mi sembra improbabile che tu perda i dati, perche` le partizioni non vengono formattate. Non e` cosi`, il discorso e` piu` tecnico, ma si puo` dire a grandi linee che: - per Linux e per Os X e` piu` difficile scrivere virus che facciano danni - Essendo Linux frammentato e` difficile che il baco sia presente in tutte le macchine a causa delle differenti versioni. Se tutti avessero la stessa versione di Ubuntu e si trovasse un baco si potrebbe sfruttare, ma se la gente ha Ubuntu 8.04, Ubuntu 8.10, Suse 10, Suse 11, Gentoo dell'utente 1, Gentoo dell'utente 2 (sono tuttte diverse) e via dicendo e` difficile trovare bachi condivisi.
  18. Si`, se e` ottico potrebbe "impazzire" su determinate superfici (che magari e` un'altra cosa in comune).
  19. avresti potuto chiedere a me Il punto e` che tecnicamente non lo sono mai stati all'altezza. Mi pare l'abbiano fatto anche con Vista, ma se non altro indica la voglia folle che hanno di cancellare il nome Vista dai loro listini e dalle teste degli utenti.
  20. Prova a: - disabilitare il touchpad - fare il boot da un cd di ubuntu e vedere se fa la stessa cosa
  21. Stai dicendo che in quasi 10 anni non hanno fatto un OS per il quale valga la pena rimpiazzare il precedente? E` abbastanza grave come cosa: Ubuntu esce ogni sei mesi, ed ogni release vale piu` della precedente. Ma stai parlando con uno che usa Gentoo unstable, che usa le alpha di KDE 4.2 e di firefox 3.1 e che installa i nuovi driver nvidia il giorno stesso in cui escono.
  22. allora la funzione cerca fa cacare conferma l'ipotesi maquillage.
  23. E` un problema di licenze: Canonical (la ditta che produce Ubuntu) non lo distribuisce con Skype o con nessun altro software non compatibile con la licenza, nello stesso modo in cui Os X viene distribuito solo con roba Apple e Win solo con roba MS. La differenza e` che una installazione pulita di Ubuntu ha praticamente tutto quello che ti serve, installando un altro pacchetto si hanno le poche cose mancanti (a parte skype che richiede un altro paio di click) Il dual boot mangia spazio, la macchina virtuale RAM (a seconda di quanta gliene dai) e CPU perche` e` in esecuzione simultanea, wine nulla. Di nulla, sempre disponibile.
  24. Mi pare che qualcuno l'abbia scritto, comunque quello e` in effetti il vero limite: i giochi e i programmi che girano solo su Win, il piu` delle volte perche` scritti da dementi (vedere skype, che ha tre linee di sviluppo indipendenti) Mozilla, OpenOffice, Gimp e altri hanno dimostrato che si possono fare ottimi programmi che girano allo stesso modo sulle tre principali piattaforme grafiche (Win, Quartz e X11)
  25. Io lascerei stare i discorsi primordiali, concentriamoci sul nostro domani odierno, come direbbe Elio. Per chi volesse "approfondire": http://en.wikipedia.org/wiki/Pirates_of_Silicon_Valley

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.