Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

dalamar78

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da dalamar78

  1. Il corvo di Saryl si rivela essereun ottimo esploratore, avvertendoci per tempo dei tre incappucciati Per quanto mi riguarda non sono ne in grado di fare una cosa del genere dico a Saryl Ne voglio farla: un servo dell'Invincibile non si nasconde come un comune ladro. Non che voglia dire che, chi lo fa, è un ladro, semplicemente io non lo faccio
  2. Se fa il mago Necromante l'unica possibilità è biclassare con il guerriero e poi entrare il prima possibile nell'Abijurant Champion Quanto alla progressione dipende molto dal tipo di PG che vuole giocare, nel senso se più picchione o più incantatore In base a questa scelta deciderá quanti livelli fare da mago e quanti da guerriero; tieni comunque presente che la CdP che ti ho proposto richiede +5 di BaB come prerequisito quindi più livelli da mago fa e più ritarda l'ingresso nella CdP
  3. @ DM & Kalana Spoiler: Mi dispiace deluderti ma non ho veleni con me dico all'elfa con una scrollata di spalle Quanto al tuo piano.. Secondo me dovremmo prima eliminare le guardie sulle torrette.. Hai modo di usare la tua magia per evitare che gridino?
  4. Sfruttando il momento dell'avanzata dei cavalieri del Principe Graygor, puntate dritti verso il tempio; nel frattempo la Guardie di Palazzo avanzano maestosamente sul campo di battaglia, con le lance simili agli aculei diun enorme riccio d'acciaio, mentre i vessilli gialli e scarlatti garriscono al vento. I nemici riversano su di loro una pioggia di frecce eppure i soldati di Eru, incuranti di quei dardi mortali, avanzano senza esitare; soltanto quando raggiungono il fossato tra le loro fila si aprono dei vuoti. Ma neanche questo basta a fermarli, quando il Principe da l'ordine di caricare: giunti ai piedi della collina, i cavalieri abbassano le lance. Più in alto un reggimento di lancieri Drakkar si prepara a ricevere la carica, quand'ecco un bagliore fulmineo scendere dalle mura del tempio. La scia passa veloce lungo la collina ma manca miracolosamente il bersaglio ed esplode vicino al fossato, levando in aria solamente della fanghiglia bruciacchiata assieme ai corpi dei soldati già morti. Un attimo dopo si sente risuonare il grido di battaglia del Principe: i suoi si scagliano contro i Drakkar e si infrangono come un'onda contro il muro di lance; il Principe, con alcune delle sue guardie personali più capaci, si apre un varco e galoppa verso il tempio, mentre gli altri sono impegnati in un fiero combattimento corpo a corpo. Il Principe e i suoi fidi raggiungono il tempio molto prima di voi, che sieta ancora parecchio indietro; li vedete smontare da cavallo ed entrare nelle rovine. Tale prova di coraggio vi riempie di ammirazione: pur conoscendo il pericolo mortale che è li in agguato, non esitano ad affrontarlo impavidi. Intanto i Drakkar cominciano a vacillare: le lro forze sono nulla in confronto a quelle delle Guardie di Palazzo, il meglio dell'esercito di Eru. Appena le truppe del Principe forzano l'attacco, le file dei nemici rompono e i Drakkar scappano disordinatamente verso la città. Un'esplosione rimbomba in mezzo al campo di battaglie e una nuvola fi fumo nero si alza dal tempio; lo stomaco vi si contrae nel vedere le macerie scagliate in aria dalle rovine, come un vulcano in eruzione. Poi, così velocemente com'era iniziata, l'eruzione cessa e il fumo si dirada, lasciando vedere il Principe Graygor che sventola in trionfo la bandiera di Eru e comunica alle truppe la vittoria. Lentamente rallentate la vostra corsa fino a fermarvi, adesso che sapete che la minaccia principale è stata debellata; ma, da dove vi trovate, riuscite a vedere un nuovo pericolo che si sta avvicinando al Principe e ai suoi uomini, minacciando di ucciderli tutti. I nemici si stanno radunando per sferrare un contrattacco sulla collina; a sud vedeteun folto gruppo di guerrieri delle montagne, vestiti di pelli, affiancato da un reggimento di Brigandi, mercenari dallo sguardo arcigno, che avanza verso la posizione del Principe. Le Guardie di Palazzo hanno combattutto fieramente ma, avendo perso metà degli uomini, sono vicine all'esaurimento delle forze. Potrebbero non sopravvivere ad un contrattacco dei nemici che, oltre ad essere riposati, hanno un vantaggio di 5 a 1. Solamente le riserve di Eru possono salvare le Guardie di Palazzo ma non c'è nessuno a guidarle..
  5. Hrothgar, spavaldo, avanza verso il punto che gli indica Miyagi, proprio mentre quattro piccole ma luminose sfere prendono forma a seguito di una magia di Ellebis; mentre la maga direzione le sfere nella zona indicata dal ninja, il guerriero allunga la mano verso la polla d'acqua.. che prende vita avvinghiandolo! Una creatura melmosa o presunta tale, si attorciglia addosso a Hrothgar, corrodendo parte delle sue carni @ Ellebis Spoiler: Non appena vedi la creatura la riconosci subito avendo letto molto sulle melme e affini: si tratta di una Melma Grigia, una creatura in grado di percepire le presenze intorno a se in maniera infallibile, immune al fuoco e al freddo, il cui corpo è composto di un acido corrosivo verso tutti i materiali organici e metallici ma non verso la pietra @ Dadi Spoiler: Conoscenza (dungeon) CD 14 --> 1d20+9 = 19 (riuscita) @ Iniziativa Spoiler: 1° round Miyagi (+11) = 21 Erza (+4) = 15 Melma (-5) = 11 (in lotta con Hrothgar) Hrothgar (+3) = 10 Ellebis (+2) = 5 Turno di Miyagi ed Erza; postate pure nell'ordine che volete @ Mappa Spoiler: @ Dadi Spoiler: Melma [CMB - Lottare] --> 1d20+x = 21 (riuscita) --> 1d6+4+1d6 (acido) --> 7 - 2 di RD = 5 + 4 (acido) = 9 danni vs Htothgar [CMD] --> 1d20+12 = 20 --> preso in lotta
  6. Tre giorni.. Speriamo di non incontrare pericoli durante il viaggio Prendendo via via sempre più confidenza con la guida del carro, proseguo il nostro viaggio senza forzare ne aumentando l'andatura dei cavalli
  7. Dato che nessuno di noi ha mai manifestato capacità di guida di carri o simili, mi stringo nelle spalle e salgo a cassetta Ci provo dico a Julian Non l'ho mai fatto ma ci provo.. Aspetto che tutti i miei compagni siano saliti a bordo del carro, poi afferro le briglie e, con colpetti leggeri, cerco di farlo partire
  8. Ma Darione e Morion sono già spariti?
  9. Ebek e Theogrin si fanno strada tra la folla verso il cantastorie; il vecchio mezzelfo sta intonando una lenta melodia, pizzicando la lira con le dita
  10. @ Loxar Spoiler: Osservi la processione: sembra uno dei riti funebri delle terre di Wyrd ma le candele sono un elemento decisamente nuovo anche per te Restate fermi sulle scale ad osservare la processione mentre percorre la curva del passaggio e, ben presto, anche il bagliore delle candele si spegne nell'oscurità. Decidete che la soluzione migliore è prendere la direzione opposta a quella della processione stessa. Passate tra due altissime colonne di marmo grigio-bianco per giungere in una serie di stanze labirintiche; il soffitto è altissimo, almeno un centinaio di metri sopra di voi ed è completamente immerso nella penombra. Gargolle e bassorilievi dalle forme bizzarre vi osservano dall'alto delle mura; il tutto è coperto da una polvere secolare, che si muove turbinando. Dopo alcune ricerche trovate un passaggio e giungete in un cortile interno del palazzo. Le pietra rotte del lastricato scricchiolano mentre ci passate sopra, facendo uscire dalle loto tane larve ed insetti che si precipitano in cerca di nascondigli più sicuri. Salite lungo una scalinata sconnessa e coperta di muschio, con una balaustra ricoperta di edera morta; improvvisamente sentire un rumore che fa irrigidire. Una pietra del lastricato ha appena fatto un teribile crack sotto il peso di qualcuno - o qualcosa - dietro di voi.
  11. Dopo essere ruzzolato a terra malamente, mi rimetto in piedi e cerco di spolverarmi le vesti Ho dovuto improvvisare dico agli altri Su da solo sarei durato molto poco.. Mi guardo quindi intorno per farmi un'idea di dove ci troviamo
  12. Il Master da ragione a Gioz per il semplice motivo che quello che ha detto è esattamente quello che prevede il regolamento: )
  13. E lo so.. Cercherò di stare MOLTO lontano dalla mischia... Già che ci sono.. Quanto sono alti i corridoi e le stanze del luogo in cui si trovano i PG?
  14. Toshiro Con un cenno della testa faccio segno a Rurik di essere d'accordo con Kalana Ci rivediamo tra poco dico al nano strizzandogli un occhio, Poi mi accodo all'elfa
  15. Pochini sono Pochini.. Io ho preso il primo DV massimizzare e poi ho fatto la media matematica Ho sbagliato?
  16. Miyagi avanza sempre circospetto verso l'ultima stanza del piano terra del maniero: l'angolo sud-est della stanza è interamente crollato e non resta altro che un ammasso di detriti con un'apertura verso l'esterno, direttamente nel fossato a giudicare dal rumore di acqua corrente. La stanza è umida e, per il resto, completamente vuota. Nonostante questo, Miyagi la controlla ugualmente così come ha fatto con tutte le altre stanze; il ninja esegue le stesse manovre che ha compiuto in tutte le altre stanze ma poi si blocca di colpo. @ Miyagi Spoiler: I tuoi acuti occhi, addestrati a cogliere il minimo movimento, hanno notato una strana forma melmosa nell'angolo crollato @ Dadi Spoiler: Osservare CD 17 --> 1d20+8 = 19 (riuscita) @ Mappa Spoiler:
  17. Ecco il link alla scheda DM http://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=84468 Se ho fatto errori e/o altro non esitare Aspetto il tuo via per poter iniziare a postare?
  18. Mi dispiace perdere Lou ma c'è da capirlo Benvenuto Athelorn! Ci si ritrova spesso mi pare: )
  19. Miyagi si avvicina alla porta ad est, la esamina e poi la apre: alcuni pipistrelli svolazzano per questa stanza piena di macerie ma i pezzi di arazzi e mobili che restano sembrano essere stati pregiati un tempo. Il ninja controlla attentamente ma senza trovare niente di interessante e passa quindi alla prima porta ad ovest del corridoio ripetendo la stessa procedura ma con gli stessi risultati di prima. Qui escrementi di topo, un tavolo mazzo rotto e un armadio a muro di legno vuoto è tutto ciò che potete vedere in questa piccola stanza; di nuovo la ricerca del vostro compagno non da nessun esito. Procede alla volta della porta successiva ma, di nuovo, nessun segno di trappole, un letto è stato fatto a pezzi e un grosso topo morto sta marcendo tra i suoi resti. Un pezzo di una tunica color ocra pende da un chiodo alla porta; anche qui niente di interessante. Erza, pazientemente, esamina a sua volta tutte le stanze aperte da Miyagi ma con lo stesso risultato del ninja. niente; anche Ellebis fa cenno di non rilevare presenza di energie magiche. @ Ellebis Spoiler: Esamini la collana d'oro che ha trovato Erza: è di buona fattura e può valere almeno 200 monete d'oro @ Mappa Spoiler: Adesso, in questo piano, resta solo la stanza in fondo al corridoio in cui vi trovate attualmente
  20. Puntate prima alla stanza in fondo al corridoio a sud che è aperta o vi fermate alle porte lungo il corridoio?
  21. @ Erza Spoiler: Per quanto cerchi, nella stanza non ci sono simboli o altri segni che tu possa studiare o esaminare in qualche modo; i teschi sono decisamente umani @ Nota Spoiler: Avevo già scritto, nel post n° 284, che i teschi erano umani, quindi occhio quando leggete.. Per rispondere alla tua domanda, che avresti dovuto fare nel TdS, si, potete vedere fuori
  22. State per muovere verso la torre quando qualcos'altro attira la vostra attenzione: i soldati di Lencia sono bloccati al ponte e ogni minuto che passa costa loro gravi perdite. Il Principe Graygor ordina che gli venga portato il suo cavallo, uno splendido stallone nero ricoperto di una pesante armatura, per poi balzare in sella agilmente Avanti! grida e, ignorando gli avvertimenti dei suoi sottoposti, sprona l'animale giù dalla collina; i cavalieri della Guardia lo acclamano esultanti quando si mette alla loro testa e li guida verso il tempio in rovina
  23. La serata continua senza problemi, tra canti, risa e allegria: vi ci voleva una serata come questa per ricaricarvi, specie dopo la "batosta" presa con i maghi dell'Ordine delle Verità Nascoste @ Tutti Spoiler: Vi ho ricordato il nome dei vostri avversari della Waystation
  24. @ Erenfel Spoiler: Osservi con attenzione la scena sottostante ma non noti niente di insolito o che possa in qualche modo ricordarti un qualcosa di anche lontanamente "magico": probabilmente si tratta di un rituale funebre delle terre di Wyrd @ Nota Spoiler: Tradotto: tutto normale, almeno per te

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.