Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

dalamar78

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da dalamar78

  1. Chino il capo leggermente e mi sistemo fuori dalle stanze della drow controllandone l'accesso Molto bene.. Sono riuscito a farmi assumere per lo meno..
  2. Sfoderate le armi e Miyagi, soddisfatto, si rimette in cerca di trappole o altri congegni nocivi; senza trovarne raggiungete un'area più ampia da cui partono due corridoi: uno punta a sud-est e l'altro a sud-ovest @ Mappa Spoiler:
  3. Illius, pragmatico come sempre, accolgli la morte del prigioniero quasi con distacco Mi dispiace per te.. Spero tu sia in un posto migliore adesso.. Tuttavia, il viaggio di ritorno a Threshold, lo aiuta a chiudere in un angolo della sua mente questo spiacevole episodio; la ricompensa e le congratulazioni ricevute in città suggellano definitivamente la sua consacrazione ad avventuriero. Il giorno successivo al nostro ritorno dalla missione al Tempio del dio Leptar, mentre riposo insieme ad i miei compagni ci vengono subito proposte due nuove avventure Mmm.. sembrano entrambe molto interessanti.. Ma io voto per la prima: la Baronia dell'Aquila Nera che detta legge all'ovest va, in qualche modo, ostacolata
  4. Non l'ho certo dimenticato dico a Sylia guardandomi intorno mentre Jacob propone il suo piano all'apparenza ben poco congeniale per noi La tua idea non mi piace, amico ma non mi tirerò certo indietro @ AdG Spoiler: E' questa la locanda in cui mi dovevo incontrare con il mago?
  5. Ottimo lavoro Franklin Adesso però mi serve sapere di preciso quello che vi portate dietro e quello che lasciate sui cavalli
  6. Non mi pareva visto che me lo hai cheisto due volte.. Se usciamo dalla città e non troviamo niente di valore da dividerci direi almeno 12 monete d'oro visto che il rischio aumenta
  7. Osservo la drow con sguardo interrogativo Ma è diventata sorda? Mi stringo nelle spalle prima di risponderle nuovamente Come le ho appena detto, mia signora, potrei anche non farmi pagare per i miei servigi da guardia del corpo, purchè si continui a dividere tutto quello che eventualmente troveremo in parti uguali.. A questo punto però approfittiamone.. Tuttavia, nel caso non dovessimo allontanarci da Menzoberranzan, direi almeno 8 monete d'oro al giorno
  8. Miyagi si mette nuovamente alla ricerca di trappole e passaggi segreti; il ninja è molto concentrato su quello che fa, specie adesso che ha rischiato di finire infilzato come uno spiedo. Dopo una decina di minuti, il vostro compagno allunga una mano e preme uno dei mattoni che compongono la parete, cosa che fa ruotare una sezione del muro su se stessa aprendo un altro passaggio segreto: un corridoio buio si estende per una decina di metri circa per poi piegare di quarantacinque gradi verso sud-est; delle orme di Gnoll sono ben visibili nella polvere. Con circospezione avanzate fino a dove il corridoio piega scoprendo che si va ad aprire in un'area più ampia poco più avanti; le sfere luminose create da Ellebis sono molto utili in quanto direzionabili a suo piacimento ma hanno una durata molto limitata e la maga è costretta e ricrearle di volta in volta, cosa che, per sua fortuna, non le sembra crearle problemi. @ Mappa Spoiler:
  9. Ascolto le parole del prete quasi ditratto Le questioni religiose e filosofiche non sono mai state molto interessanti ai miei occhi.. Quando Padre Rudolph si allontana sopraggiunge Jacob, il nostro compagno, con una faccia che non promette niente di buono Ehi amico, che succede? gli domando
  10. Frustrato per non essere riuscito a fermare gli Gnoll, avendo anche rischiato di morire per mano loro, cerco di rilassarmi durante il viaggio di ritorno a Rastor anche se so che non ci riuscirò. Credo sia l'unica cosa che possiamo fare al momento dico in risposta alle parole di Julian
  11. Finalmente abbiamo la meglio sui soldati ed i Troll si rivelano essere solo un'illusione per nostra fortuna; quindi, alle parole di Anastasis, non melo faccio ripetere e mi dirigo subito nella direnzione in cui ho visto trascinare via Kalana. I miei occhi guizzano in ogni direzione mentre il mo corpo è pronto a reagire al minimo accenno di pericolo @ DM Spoiler: Se vengo bersagliato da una magia o un effetto che richiede un TS sulla Tempra o sulla Volontà uso il counter appropriato per sostituirlo con una prova di Concentrazione (+12)
  12. Ancora grazie Demian Direi che, per adesso, il più interessante rimane essere Spheres of Power
  13. I Drakkar non vi lasciano scelta: dovete scendere in campo a combatterli; mentre avanzate verso il loro schieramento di scudi, Dalen recita una formula arcana che avete iniziato a conoscere bene e che rende i vostri movimenti più rapidi. Nello stesso momento anche Earolas invoca il potere della Dea Ishir andando a creare un muro di solida pietra alle spalle dei Drakkar schierati; questo fa si che la loro strategia di battaglia vada completamente a rotoli e li fa finire nel caos: disorganizzati e confusi i guerrieri oscuri diventano una facile preda per Soren e Falco della Tempesta che li liquidano in poco tempo. Ripetete questa strategia di battaglia anche nello scontro successivo: un altro muro di pietra che Earolas richiede alla Dea della Luna divide le forze Drakkar in gruppi più piccoli di cui ne avete ragione in poco tempo. Asciugandosi il sudore Soren e Falco rinfoderano le armi mentre vi soffermate ad osservare i Drakkar morti: indossano elmi neri e cotte di maglia scarlatte e portano addosso una grande varietà di armi: si tratta degli Zagganozod, un'unità della cavalleria Drakkar che controlla la Pista di Blackshroud. Questi in particolare devono essere fuggiti fin qui a piedi dopo la sconfitta dei Drakkar a Cetza poichè non vi è traccia dei loro cavalli. Lasciandovi alle spalle i cadaveri dei Drakkar vi apprestate a guadare il fiume a piedi. Il terreno sale ripido e, quando raggiungete l'orlo del crinale che dall'alto domina la prateria dell'Eru settentrionale, è oramai l'imbrunire. In meno di un'ora sarà buio cosicchè decidete di accamparvi sul crinale e di proseguire il cammino all'alba. Vi state per adagiare su un giaciglio di terriccio e foglie quando l'ululato di alcuni lupi vi convince ad andarvene da li e a passare la notte sui rami di un albero. Il vostro viaggio verso nord, attraverso la Foresta di Moggador, è lungo e stancante e nasconde molte insidie. Bande di vaganti di Krorn e branchi di lupi selvatici vi costringono a stare all'erta ad ogni istante. Mentre continuate ad inoltrarvi nel cuore del loro enorme dominio, il senso del tempo si fa sempre più debole. L'unica consolazione che vi accompagna per questo sentiero lungo e solitario è che in questo posto c'è una grande abbondanza di cibo. Al mattino del vostro nono giorno di cammino notate che i pini argentati si fanno più radi e che il terreno comincia ad essere più polveroso e meno coperto di vegetazione. Ben presto giungete su una strada costruita con pietre levigate che esce dalla foresta e scompare in una vasta distesa di terreno giallo e solforoso. Controllando sulla mappa i vostri sospetti vengono subito confermati: siete giunti ai piedi delle montagne di Nadulritzaga e meno di venti chilometri vi separano dalla Fortezza di Torgar. A mezzogiorno avete già lasciato alle vostre spalle una decina di chilometri e avete raggiunto un ponte che attraversa un fiumiciattolo dalle acque giallastre che scorre tra le colline. State per proseguire il vostro viaggio oltre il ponte quando sentite un rumore di zoccoli e vedete un gruppo di cavalieri impolverati che stanno sopraggiungendo. @ Falco Spoiler: Usando le tua facoltà ramas metti a fuoco i cavalieri che stanno avanzando: noti che indossano delle cotte di maglia scarlatte e grigie su cui sono ricamati degli stemmi che raffigurano delle mani aperte. L'unico reparto di cavalleria che porta questo tipo di divisa è quello di Talestria @ Tutti Spoiler: Anzitutto scusate per il ritardo.. E, proprio a causa di questo, ho preferito mandare avanti la narrazione risolvendo lo scontro in poco tempo, cosa che avreste in ogni caso fatto
  14. L'arena è inondata da una tetra luce verdastra che proviene da diverse torce sistemate sui muri. La folla bramosa che sta rannicchiata sulle tribune ha un aspetto sgradevolmente disumano: alcuni sono simili a insetti giganti e sono avvolti in una specie di mantelli scuri; questa creature si strofinano le mani sottili e cantilenano con voce monotona, in attesa del vostro sangue. Quando la cantilena si trasforma in un mormorio sinistro, vi voltate verso il palco reale che gode di tutta la vista sull'arena e vedete che è occupato da un vecchio, una persona con un ghigno sulle labbra e gli occhi minacciosi. L'uomo solleva un bastone dalla punta ardente, la cui luce lo mette nettamente in risalto, mentre il resto della scena è fosca e opaca; notate una corona di ghiaccio posta sulla sua fronte grigia e corrucciata. La sua debole voce mette fine agli ultimi mormorii soffocati della folla Questo è il Regno di Wyrd, dove io comando da secoli grida indicandovi con un dito Pensavate di invadere la terra che io governo.. Siete entrati nel mio palazzo dell'Eterno Crepuscolo, forse sperando di ammazzarmi.. Abbassa la voce e vi guarda dritto verso di voi Pazzi! Pensate che altri non abbiano già provato ad assassinarmi? Un governatore onesto non è mai senza nemici. E volete sapere adesso dove sono quei presunti assassini, quegli zotici bastardi che speravano di affondare la loro spada nel mio cuore reale? Beh.. sono qui.. sono venuti ad insegnarvi la lezione che hanno imparato! Aggrotta la fronte e tende le mani: nello stesso momento qualcosa esce dalla terra poco distante davanti a voi: è una mano bianca e ossuta, che si contrae quando trova dove aggrapparsi. Piccole zolle di terra si sollevano tutto intorno e, come cose sepolte da lungo tempo, si aprono la via d’uscita con gli artigli. La terra asciutta dell’arena si fende e degli scheletri con indosso armature arrugginite emergono in superficie; in un numero sempre maggiore escono all’aperto finchè un’innumerevole orda di non morti si lancia contro di voi! Il Re Stregone ha richiamato a se un esercito di non morti per eliminarvi: contro una tale disparità siete senza speranze. Verrete inevitabilmente infilzati dalle loro lance non appena vi raggiungeranno. Mentre indietreggiate, guardando disperatamente avanti e indietro in cerca di un modo per fuggire che sapete bene non esistere, il fodero della Blood Sword inizia a pulsare di luce. Le figure incappucciate si alzano dai loro posti sulle gradinate, ansimando per l’orrore e cominciano ad indietreggiare nell’ombra. Non avete la minima idea di cosa stia succedendo; quasi come guidato da una volontà non sua Erenfel afferra il fodero e lo solleva in aria. Una voce stentorea vi sussurra negli orecchi Siate degni dell’Aquila Osservate il fodero che adesso risplende tra le mani dell’elfo di una luce folgorante; addirittura il sovrano di Wyrd indietreggia al vederla, proteggendosi gli occhi con la lunga manica. I non morti richiamati dal Re Stregone vacillano insicuri. Poi accade l’inverosimile: schiere di soldati oramai morti compaiono fra voi e gli scheletri in avanzata. Nonostante siano erose dal tempo, riconoscete gli stendardi che i nuovi non morti hanno con se: sono le famose Legioni di Selentium. I ranghi dei legionari reincarnati avanzano in attesa di un vostro comando! Anche la scatoletta che vi aveva donato la misteriosa vecchia che vi aveva salvato dai Levrieri risplende di luce propria. Erenfel la prende e le getta nella sabbia dell’arena e non restate del tutto sorpresi quando la scatoletta svanisce per lasciar posto ad una schiera di elfi in groppa ai loro cavalli da guerra. Le bardature dei cavalli e cavalieri sono di un verde acceso e le armi, come pure i finimenti delle armature, sono d’argento e non di ferro. Il Re Stregone sbuffa di derisione di fronte ai vostri alleati Guerrieri fatati ed elfi.. Le mie truppe non temono le loro spade.. Ma notate che, a dispetto delle sue parole, la sua fronte è aggrottata per la preoccupazione. Non è più tanto sicuro che il suo potere sia abbastanza grande da affrontare tutti i rinforzi giunti inaspettatamente al vostro fianco. Loxar, il più indicato, prende il comando dei vostri alleati e ordina alle vostre forze militari di formare i ranghi e di avanzare. Le vostre truppe sono quasi pari agli scheletri del Re Stregone per numero e sono molto abili nel combattimento. Ma i non morti nemici hanno diversi vantaggi probabilmente elargiti dalla magia del sovrano di Wyrd. Restate ad osservare l’andamento della battaglia, mentre Loxar lancia di tanto in tanto ordini alle vostre truppe. Lo scontro prosegue tra fasi alterne ma i vostri soldati sembrano avere la meglio sui non morti del Re Stregone; approfittando un momento in cui i ranghi degli scheletri vacillano sotto l’ennesima carica degli elfi a cavallo, Loxar fa disporre i Legionari a cuneo con l’evidente intento di aprirsi un varco tra i non morti in modo da raggiungere il Re Stregone in persona. Gli siete quasi addosso prima che si renda conto di cosa succede: in tutta fretta ordina ad un massiccio scheletro di intercettarvi @ Iniziativa Spoiler: 1° round Loxar Scheletro Jacob Erenfel Postate pure tutti quanti nell'ordine che volete; sistemo io le varie azioni dopo P.S. scusate per il ritardo.. @ Mappa Spoiler:
  15. Io sono dello stesso parere di Idruin ma, se volete continuare ad esplorare il tempio, mi adeguerò
  16. Con lo sforzo congiuto di tutti quanti riuscite, seppur a fatica, a sollevare la grata che però, una volta rilasciata, ricade verso il basso; per ovviare al problema, la risollevate nuovamente e poi Ellebis si stacca per andare a piazzarci sotto una delle spade degli scheletri che avete sconfitto nella stanza adiacente: l'espediente funziona e la grata rimane sollevata.
  17. Mentre Ellebis mormora una formula arcana per poi esaminare la sfera metallica Hrothgar tenta di sollevare la saracinesca ma senza successo: da solo non è in grado di sollevare la grata @ Ellebis Spoiler: Dopo aver castato la tua magia esamini nuovamente la sfera e, grazie all'incantesimo attivo, puoi decifrarne le proprietà senza problemi: si tratta di una Biglia di Forza Per pura curiosità ripeti l'operazione sulla torcia ma non riesci a comprenderne l'utilizzo.. @ Nota Spoiler: Come detto anche sul TdS a differenza di quanto riportato per le regole di Pathfinder, con Detect Magic non puoi, in nessun caso, determinare le capacità di un oggetto magico; per farlo hai bisogno dell'incantesimo Identificare che funziona esattamente come nella 3.5 tranne per il fatto che dura 1 round per livello e non necessita della componente costosa
  18. Il guerriero si fa affidare il tubo chiuso da Ellebis, si allontana di qualche passo, e tenta di aprirlo: con suo somo stupore il tappo viene via con facilità e, cosa ancora più importante, non succede niente. Hrothgar restituisce quindi il tubo all'incantatrice che ne esamina il contenuto prima con il suo sensore di aure magiche e poi, non rilevando niente, fa per estrarlo ma, appena infila la mano dentro, Ellebis la ritrae di scatto gridando di disgusto: l'interno del tubo è pieno zeppo di vermi brulicanti. Hrothgar, meno schizzinoso della compagna, affonda la mano all'interno del tubo ed estrae una pergamena scritta in un linguaggio che risulta essere incomprensibile a ciascuno di voi
  19. Gerbo mette mano ad un panetto unto e molliccio che stringe tra le mani mentre traccia nell'aria un simbolo di potere e mormora una breve formula arcana: una patina vischiosa si forma sotto le zampe del secondo Gargoyle che perde malamente l'equilibrio e sta per cadere a terra ma apre le ali librandosi in aria; questa manovra però, se da un lato gli impedisce di cadere, dall'altro gli fa abbassare la guardia ed Eberk ne approfitta subito per cercare di colpirlo con il suo martello ma la creatura si sposta di lato un attimo proprio all'ultimo istante ed evita l'attacco. Nello stesso momento Torgal compare da dietro la torre armato di tutto punto e pronto a dar battaglia Il secondo Gargoyle, fluttuando grazie alle sue ali, riprende il suo attacco ai danni di Eberk, riuscendo a ferire il nano solo con un colpo di artiglio @ Iniziativa Spoiler: 2° round Gargoyle 2 (+2) = 21 Franz (+4) = 16 [Cerchio Magico contro il Caos attivo] Gargoyle 1 (+2) = 13 (agisce prima di Eberk per maggior punteggio di Destreza) Theogrin (+2) = 10 [Cerchio Magico contro il Caos attivo] Eberk (+0) = 9 [ingrandire Persone attivo] + [Cerchio Magico contro il Caos attivo] Torgal (+1) = 9 [Cerchio Magico contro il Caos attivo] Gerbo (+0) = 8 [Cerchio Magico contro il Caos attivo] + [unto attivo - durata residua: 6 round] Turno di Franz @ Mappa Spoiler: @ Dadi Spoiler: Gerbo Casta Unto Gargoyle 2 --> TS sui Riflessi CD 14 --> 1d20+x = 7 (fallito) --> Vola per evitare gli effetti della magia (generando AdO da parte di Eberk) * * Eberk [AdO - Martello da Guerra] --> 1d20+9 = 19 (mancato) vs Gargoyle 2 --> 1d20+x = 20 ----- Torgal Corsa fino a F6 ---------- Fine 1° round ----------- 2° round Gargoyle2 Attacco completo su Eberk Gargoyle [1° artiglio] --> 1d20+x = 18 (colpito) --> 1d4+2 = 4 danni vs Eberk --> 1d20+9+2 (cerchio)-4 (grata) = 11 Gargoyle [2° artiglio] --> 1d20+x = 13 (mancato) vs Eberk --> 1d20+9+2 (cerchio)-4 (grata) = 23 Gargoyle [Morso] --> 1d20+x = 15 (mancato) vs Eberk --> 1d20+9+2 (cerchio)-4 (grata) = 22 Gargoyle [Corno] --> 1d20+x = 11 (mancato) vs Eberk --> 1d20+9+2 (cerchio)-4 (grata) = 18
  20. Ti abbiamo sentito grido in risposta al nano Aspettiamo una tua conferma prima di far partire un altro di noi
  21. Con Miyagi in testa esaminate le varie porte e stanze che ancora dovevate controllare: le quattro piccole stanze nella parte sud-ovest del sotterraneo del tempio si rivelano essere delle piccole celle vuote, piene di polvere e resti di ossa umane vecchie di centinaia di anni; di fronte alle celle, la stanza grande è una sala delle tortura, in cui fanno bella mostra ruote, cavalletti, vergini di ferro e numerosi attrezzi per questa macabra quanto cuenta pratica; l'unica stanza degna di nota è quella con le cinque colonne in cui avete affrontato la sacerdotessa nemica con i suoi non morti: nascosti in una nicchia molto ben celata e posta nella colonna in basso a destra, trovate una torcia di ferro e tre coni neri, uno scettro nero con delle gemme viola, una piccola sfera di metallo nero ed un tubo di metallo nero chiuso con un tappo dello stesso materiale. Subito Ellebis mormora una singola parola arcana ed esamina i vari oggetti con l'ausilio del suo incantesimo volto a scoprire la presenza di magia. @ Ellebis Spoiler: Come attivi il tuo incantesimo la torcia e la sfera riplendono di azzurro, segno evidente che sono permeati di magia; concentrandoti maggiormente, scopri che la sfera emana un'aura di Invocaione moderata. Quando passi alla torcia però non riesci a capire la sua aura a quale scuola di magia possa essere riconducibile, il che è molto strano.. Lo scettro non è magico ma potrebbe valere almeno 1000 monete d'oro circa @ Nota Spoiler: Non ti ho fatto aprire il tubo metallico perchè non sapevo se volevi farlo esaminare dagli altri prima @ Mappa Spoiler: Avete esplorato tutto il piano (doppio tiro di Cercare in ogni stanza) vi resta solo il passaggio segreto oltre il quale è fuggito lo Gnoll; la riga gialla nel passaggio segreto rappresenta la grata
  22. Cercate nel piccolo magazzino trovando, tra le varie cianfrusaglie, uno scudo piccolo di legno ed una vecchia ma ancora utilizzabile armatura di cuoio @ Ellebis Spoiler: Come sempre la magia curativa di Erza ti da una piacevole sensazione di benessere, facendo svanire in un attimo tutte le feite che ancora affliggevano il tuo corpo; subito dopo scandagli l'area con l'incantesimo che ti permette di individuare le aure magiche ma senza successo @ Nota Spoiler: Torni al massimo dei Punti Ferita Avevate già cercato nella cella/stanza di Spugnor
  23. Eberk passa quindi al contrattacco: assesta una violenta martellata sulla nuca del primo Gargoyle che accusa il colpo Poco distante Franz sembra come terrorizzato e fa un passo indietro portandosi le mani al petto Nello stesso momento anche il secondo Gargoyle attacca Eberk: con una rapida serie di colpi, la creatura riesce a ferire almeno tre volte il nano; adesso le ferite sul corpo del sacerdote sanguinano copiosamente, il vostro compagno è in evidente difficoltà.. @ Iniziativa Spoiler: 1° round Theogrin (+2) = 15 [Cerchio Magico contro il Caos attivo] Gargoyle 1 (+2) = 13 (agisce prima di Eberk per maggior punteggio di Destreza) Eberk (+0) = 13 [ingrandire Persone attivo] + [Cerchio Magico contro il Caos attivo] Franz (+4) = 12 [Cerchio Magico contro il Caos attivo] Gargoyle 2 (+2) = 11 Gerbo (+0) = 9 [Cerchio Magico contro il Caos attivo] Torgal (+1) = 3 [Cerchio Magico contro il Caos attivo] Turno di Gerbo e Torgal; postate pure nell'ordine che volete @ Mappa Spoiler: Giubilio e tripudio! Ci sono riuscito! @ Dadi Spoiler: Eberk Attacca Gargoyle 1 Eberk [Martello da Guerra +1] --> 1d20+9 = 23 (colpito) --> 2d6+6 = 15 danni vs Gargoyle --> 1d20+x = 15 ----- Franz Prepara un'azione ----- Gargoyle 2 Attacco completo su Eberk Gargoyle [1° artiglio] --> 1d20+x = 17 (colpito) --> 1d4+2 = 5 danni vs Eberk --> 1d20+9+2 (cerchio)-4 (grata) = 15 Gargoyle [2° artiglio] --> 1d20+x = 21 (colpito) --> 1d4+2 = 5 danni vs Eberk --> 1d20+9+2 (cerchio)-4 (grata) = 20 Gargoyle [Morso] --> 1d20+x = 14 (mancato) vs Eberk --> 1d20+9+2 (cerchio)-4 (grata) = 21 Gargoyle [Corno] --> 1d20+x = 15 (colpito) --> 1d6+1 = 6 danni vs Eberk --> 1d20+9+2 (cerchio)-4 (grata) = 9
  24. Quasi non credo ai miei occhi quando vedo Sylia che fa cadere a terra il massiccio prete-guerriero con uno sgambetto Ahi.. Mi sa che adesso si mette male.. Richiamo i turbinanti venti del caos affinchè siano pronti ad eseguire la mia magia ma, con mio sommo stupore, il Sigmarita scoppia in una fragorosa risata e chiede addirittura scusa a tutti quanti! Questa poi non me la sarei mai aspettata.. Mentre osservo il prete-guerriero avviarsi verso l'uscita del Tempio non posso fare a meno di sorridere a Sylia Ben fatto
  25. L'arrivo dei Troll non mi fa desistere dall'attaccare i mercenari Meglio finire la "carne da macello" prima.. Menando pugni e calci all'impazzata, proseguo nell'attacco ai danni dei soldati, sperando di ucciderli tutti quanti @ DM Spoiler: Azione di round completo: attacco completo su un mercenario / 2 Colpo senz’armi a +13 (+11 di base +2 per l'invisibilità) in mischia (grazie al talento Combattere con due armi); danni 1d10+6+2d6 (stance); critico 20/x2 Se vengo bersagliato da una magia o un effetto che richiede un TS sulla Tempra o sulla Volontà uso il counter appropriato per sostituirlo con una prova di Concentrazione (+12)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.