Tutti i contenuti pubblicati da Sciabola-Rossa
-
avere 1 di carisma
Mi associo con voi a denigrare quei poverini con carisma 4 o simile... Poveri personaggi mi farebbero tristezza! Se contiamo che il carisma basso non è solo una statistica che influenza i tiri di dado,ma anche una serie di problematiche costanti che il giocatore si deve assumere l'ingrato compito di condurre e interpretare senza l'auto del narratore...(poichè quest'ultimo a parte far reagire i png di conseguenza non potrebbe fare!) Cè qualcosa nella vostra personalità che risulta tremendamente negativo quando vi rapportate socialmente...e dovrete pensarci BENE! Potreste essere sgradevoli,con una personalità insignificante,dalla volontà debole(non il TS !),pronti a seguire il primo che vi propone qualcosa,senza scopo,deboli,fragili di carattere,sarete magari orribili alla vista o che non ispirate affatto fiducia negli altri...oppure l'insieme di tutti questi difetti! Ma vi prego se mai qualcuno dovesse fare mai questo abominio di...ehm...futuro eroe dalla spiccata personalità... di quantomeno cercare di non mollare al narratore il compito di farvi sentire...quella schifezza di eroe/malvagio che dovreste teoricamente essere(che spero veramente non salga troppo di livello...e rimanga a fare lo sgerro di qualcuno!^^Tipo i lecca ascie di KENSHIRO!)poichè il DM più di tot non può fare e dovete essere voi a valorizzare il fatto che siete socialmente feccia e che vi impegnerete seriamente a caratterizzare il vostro patetico aspetto e la vostra fantastica parlata da troglodita balbettante derivante dal vostro 3 di carisma! ma che razza di pg è uno con il carisma da melma o da zombi? Evitateli vi prego! PS:Sloth dei goonies!eheh!Che brutto!
-
Arcano o divino?
Un bel confronto quello fra divini e arcani! ^^ Allora prima di vederli dal punto di vista del combattimento in sè,vediamoli da quello che possono realmente fare in storia... Allora prendiamo in esame gli arcanisti...traggono la magia da loro stessi e da antichi tomi...quindi sono indipendenti e non incorrono in decadimenti... La loro magia è sicuramente la più versatile del gioco sotto ogni punto di vista! Possono fare ciò che vogliono in termini di libertà di azione! Ottimi incantesimi d'attacco e utilità,un vasto arsenale di potenziamenti per loro e il gruppo,possono trovare scappatoie per ogni cosa e creare passaggi o oggetti dal nulla,teletrasportarsi e divertirsi a creare combinazioni letali di incantesimi combinati!Dispongono addirittura di incantesimi di DESIDERIO che possono lanciare per soddisfare in parte le loro brame! Dall'altra abbiamo gli incantatori divini...che traggono la magia dagli dei o dalla forza naturale (come tutti sanno),ma quanti di noi,seriamente parlando,usano la loro magia come se fossero miracoli e non come se fossero buffatori e sacche dei medicinali? Dopotutto loro non hanno magia...loro sono solo dei tramite fra il mondo e la potenza divina alla quale sono associati e che gli conferisce i poteri! Quindi credo che dovrebbero usare la loro magia in un certo modo e non sono del tutto liberi!Io ritengo stupido che un sacerdote lanci un incantesimo(o miracolo si potrebbe chiamare anche se non intendo l'inc di 9 lv,)per creare d'estate l'acqua in una bacinella per bagnarsi i piedi?A regole può!Ma a buon senso vi parrebbe che un dio concederebbe un tale sortilegio?Questo era un esempio sciocco ma che nasconde certe verità in fondo in fondo!Il potere divino è MOLTO forte,soprattuto nei potenziamenti,dispone di CURE e attacchi molto particolari,spettacolari e potenti!(la tempesta di fuoco è enorme come raggio e il terremoto è assurdo così come "parola sacra" e i suoi simili).In più senza un incantatore divino sarebbe molto più difficile sopravvivere poichè sono l'ultimo baluardo di una compagnia di avventurieri/eroi delle forze del bene/malvagie potenze oscure! In più sono competenti in una buona dose di armi e portano corazze e scudi che ne aumentano la pericolosità! Hanno un grande potenziale ma non sono totalmente liberi di fare quello che vogliono e hanno dei doveri e degli obblighi morali a cui sottoporsi!E pg e master dovrebbero tenerne conto durante la sua storia reciprocamente. Credo che entrambe le classi siano meravigliose e offrano un sacco di begli spunti per creare nuovi pg con bellissime storie dietro... ma se le due categorie si scontrassero...oddio... sarà una battaglia senza eslusione di colpi poichè sono potentissime entrambe!
-
Si può giocare a D&D in internet?
perdonami...ma cosa sono i tool per giocare via chat? ^^ sono un pò ignorante in materia! E poi sarebbe tipo DeD interpretativo via Chat o tipo battaglia stile gioco in scatola...oppure nessuno delle 2! Mi istruisci sull'argomento che magari ti dò una mano pure io?
-
Squilibrio? (mischia vs magico)
^^ bella sfida quella degli incantatori e dei senza magia... Allora,per quel che mi riguarda io capisco quale è il problema di fondo; In pratica stiamo parlando di mettere a confronto queste 2 classi "sociali" in un contesto puramente da combattimento e di possibilità effettive... Allora se li mettiamo in un'arena...ovviamente non cè storia,gli incantatori hanno ovviamente la meglio(senza contare le spese per le componenti e i px che andrebbero via per l'uso dei miracoli o dei poteri arcani più potenti che non stiamo a considerare!) ...MA... se li si mette in un contesto di una storia che possa essere di un livello pari al grado di sfida dei pg(ovvero molto alta se si intende che gli incantatori di alto livello sono la vera macchina portante del potere offensivo del gruppo contro le minacce del male)e questo vuol dire che anche i nemici,lo scenario e l'ambientazione devono essere contro di loro per essere una degna sfida! Cosa intendo?Semplice,se volete davvero vedere chi è più utile fra le 2 grandi parti rivaleggianti provateli a metterli in una storia piena di nemici,difficoltà e grandi potenze...con un TEMPO LIMITATO DI GIORNI dovuto a qualcosa! Che succederebbe se gli incantatori non potessero più ricaricarsi la lista facendosi il classico riposino per via dei giorni contati che hanno a disposizione? ^^ eheh...semplice anche quì...verrebbe davvero fuori la vera utilità dei compagni non incantatori,la loro possibilità di proseguire dritto senza sosta e questi signori incantatori onnipotenti diverrebbero molto più parsimoniosi dei loro poteri...e forse finirebbero di illudersi della loro sindrome di potere da supersovrani del mondo! Ogni classe ha il suo ruolo,ma la storia accende la sfida e le difficoltà unificano la compagnia e rendono bello il gioco.Se un solo pg incantatore supplisce da solo a tutto il gruppo significa che qualcosa non và,oppure la storia non è ben calibrata(anche se potrebbe darsi il contrario...ovvero che l'incantatore sia troppo e la storia troppo poco) Detto questo vi lascio a pensare a quel che ho scritto...
-
Morte personaggio
Poichè si può resuscitare(coi propri mezzi)solo dall'11lv col sacerdote e con la perdita di un livello...non vedo perchè far rientrare,in caso di mancata resurrezione(che è pur sempre un miracolo raro,da trattare quindi con gli appositi riguardi),il nuovo pg del malcapitato al 1lv... Poverino sarebbe al primo coi compagni all'undicesimo... Quindi il mio consiglio se si è narratori è di ovviamente lasciare decidere ai pg se resuscitare il compagno morto investendo risorse per il suo ritorno nel regno dei vivi...(se è consenziente...poichè magari è soddisfatto della sua morte e non vuole tornare)e in caso usino il rianimare i morti o i normali mezzi di resurrezione facendo scalare un livello come da regole... In caso invece cè l'ingresso di un nuovo pg nel gruppo,fatelo entrare con un livello in meno come se fosse resuscitato...la perdita degli oggetti magici sarà per lui già abbastanza e non ci sarà bisogno di infierire,povero... Dategli comunque qualcosa come equipaggiamento per non renderlo squilibrato...oppure se ritenete opportuno concedetegli ciò che reputate più giusto! La decisione tocca sempre al narratore così come l'ultima parola! ^^
-
Il drago che amate di più
Io amo il Drago Rosso...è quello che caratterialmente mi ricorda di più il DRAGO del libro"IL MAGO"di Ursula K. le Guin e che mi aveva colpito non solo per l'astuzia e malvagità...ma proprio per la figura che rappresentava! Un'antica potenza malvagia imperscrutabile dall'arguzia sovrumana e dal potere sconfinato se paragonato agli eroi che hanno il coraggio di incontrarlo faccia a faccia... Si penso che il drago rosso,per estetica,grazia,malvagità e carattere sia il mio preferito...e anche quello che temo di più! Che odoraccio però tutto quell'odore zolfoso che emette! ^^ eheh!
-
Il Chierico (4)
eheh no io dicevo competenza in un'arma...se ti piace l'idea,non la focalizzata. I Ts non sono mai abbastanza...e un talento più un mantello di protezione già fanno la differenza se messi insieme. Alla fine le scelte dei talenti,giri e rigira sono sempre le stesse... Se vuoi puoi andare verso il classico attacco poderoso e incalzare che poi quando ti potenzi possono diventare già più ostici!Oppure metterti qualche talento di creazione oggetto! ^^
-
PG picchiatore sgravo
Un ruolo da combattente di prima linea,eh? Allora potresti fare semplicemente un barbaro da assalto con un elevato punteggio di forza,incalzare migliorato e una buona arma a 2 mani se intendi fare un pg da punta e danni pesanti.(La classe base già risulta molto versatile e potente) Se invece preferisci fare personaggi cavallereschi o sullo stile del possente mercenario,allora concentrati sulle armature pesanti,lo scudo e la coppia Maestria e Attacco poderoso e i loro derivanti!Concentra molto l'attenzione nella Classe Armatura e negli oggetti di difesa.I pg tendono a subire molti più attacchi dei png,per cui una buona armatura può farti divenire tremendamente pericoloso! Se invece ti interessa solo uccidere e dell'estetica non te ne importa molto...bè...allora fai il mezzorco guerriero specializzatissimo nella catena chiodata con portata(che colpisce per primo gli avversari)con forza tremenda e riflessi in combattimento per avere almeno 3 attacchi opportunità a round(Dex minima 15 per combattere con 2 armi e un Riflessi da combattimento decente)e poi divertiti con incalzare migliorato contro le masse! Come ultima cè la possentissima guardia nanica...che ha TS,Ca,Riduzione del danno e talenti veramente potenti! eheh ^^ insomma,hai molte possibilità di scelta usando solo il manuale base per cui puoi divertirti a farne molti di combattenti!Crea quello che più ti senti dentro!
-
Il Barbaro (2)
Se vuoi fare un barbaro devi anche pensare a un concetto ben preciso di personaggio...e poi da lì mettere talenti verosomiglianti. Se sei un nordico o un vichingo(per esempio ovviamente)potresti avere talenti quali attacco poderoso,incalzare,incalzare superiore,spezzare l'arma/iniziativa migliorata e colpo senz'armi migliorato... se ti chiedi perchè di quest'ultimo è semplice,è solo perchè non sei concentrato in nessuna arma e questo ti rende versatile e capace di usare qualunque cosa troverai,ma perlomeno sarai anche in grado di difenderti decentemente anche se nudo quando ti laverai nei torrenti e attaccato da qualche aggressore nel tuo momento più debole(...questo per fare un esempio un attimo realistico!) Usa asce bipenni,spadoni,Martelli a 2 mani,ascia/spada e scudo o tutto quello che vuoi o troverai! Ricordati di avere un buon punteggio di forza dai incrementare ulteriormente durante le tue fasi di ira! Questo è solo un esempio,puoi divertiti a costruire il barbaro che più ti piace secondo i tuoi gusti!
-
Il Chierico (4)
Potresti prendere in considerazione l'idea di prendere talenti che migliorino i tuoi tiri salvazza sui riflessi o tempra... oppure avere una competenza in un'arma specifica che ti possa piacere,in base a che tipo di sacerdote vuoi interpretare,per esempio un bel mazzafrusto che è un'arma tremendamente violenta(e che ti renderebbe terrificante se sei un chierico corazzato e inquietante come un cavaliere teutonico) Oppure potresti pensare di prendere scacciare potenziato o scacciare extra nel caso sei un sacerdote di una divinità delle forze del bene.
-
Prerequisiti e Requisiti
eheh,io ho credo solo che i talenti siano qualcosa di più naturale e che possano essere guadagnati solo utilizzando mezzi permanenti.(guarigione rapida compresa) Per quel che riguarda gli anziani...bè ognuno può far quello che vuole coi vacchi barbogi,^^! Mentre per cose come l'addestramento con le ali del volo...non mi trovo d'accordo...poichè al massimo ti addestri nell'usarlo normalmente,ma solo una creatura dotata di ali e capacità di volo potrebbe realmente addestrarsi in tali manovre. ^^ ovviamente stiamo facendo un'esempio(per quelli che leggono da qui) Poi le cose cambiano da stile a stile...e dalle priorità e dalle limitazioni che ci si dà.
-
Prerequisiti e Requisiti
Non sono daccordo sulla questione prerequisiti soddisfatti con oggetti magici... ^^ oggetti o abilità non permanenti non forniscono il requisito per altri talenti... per esempio non puoi lanciare un incantesimo di 9lv con INTELLIGENZA 18+ un oggetto magico di potenziamento.Valgono gli incantesimi bonus ma non sblocchi quelli di livello successivo. Non fatevi ingannare dai videogiochi come Neverwinter. E comunque sarebbe assurdo...non trovate? Le uniche eccezzioni si fanno per eventi come malus vecchiaia...se uno aveva un talento,io glielo lascerei stare.Dopotutto in gioventù lo aveva. Ma di sicuro prendere un talento come attacco in volo solo perchè hai il mantello delle ali del volo...mi parrebbe una stupidata!(questi vale anche per guarigione rapida...) I talenti sono cose più naturali... Ovviamente non vale la mia tesi se lo stile di gioco in questione non fosse incentrato su limitazioni di realismo ai talenti che ci si prende... ^^ fate voi!E se riesci in modo naturale a prendere la guarigione rapida tanto meglio! Non avrai più bisogno di nessun sacerdote poichè dopo ogni scontro sarai praticamente sempre a vita piena!
-
Lord Maloraine Arkarantium, il Generale d'Acciaio.
-
Skaskasquadra in paradiso... ma...ma sono morti tutti?!?
-
Questo baldo giovanotto albino è Reyott, ex barbaro e ora paladino dell'Amore di Ahama
-
Gruppo Nuovo: Kursk Arwald Kiran Astelider Calidora Janard
-
Mantis e Bogger: il guerriero e lo gnomo artista
-
Astelider lo spadaccino
-
Kiran e Tia: romanticismo...
-
SIR BEN VULIS, Il cavalier volante
-
Lord Maloraine Arkarantium, il Generale d'Acciaio.
-
Gruppo campagna RA (serio) Jaqueline Vladimir Quentin Raphael Bonfor Francis
-
SIR KASSIAN Von Brunnenwald, Cavaliere heldannico di Vanya (anche se non lo sembra)
-
Il Monaco (2)
Io credo che la classe base nella sua interezza sia piuttosto utile e efficace... ricordati che si chiama monaco e non guerriero... se uno cerca di emulare i danni di un barbaro nordico(per dire,non è una cdp!)armato di ascia bipenne in ira superiore,si canna già in partenza! Le discipline del monaco lo rendono l'anti mago per eccellenza! La sua naturale RI,i ts alti,eludere sono devastanti contro qualunque incantatore arcano...e di sicuro l'attacco completo di un monaco(se pur non dannoso come quello di un'altra classe marziale)basta e avanza contro quei tipi di avversari.Se notiamo...il pugno stordente e il palmo tremante sono devastanti contro di essi per via del TS tempra. In più risulta versatile anche come spia o assassino...con le sua capacità di spostarsi come se avesse una porta dimensionale,la velocità stratosferica che gli permette di avvicinarsi al bersaglio e le abilità che se incentrate sulla furtività lo rendono un killer perfetto. In più la suo forza stà nel fatto che lui è SEMPRE forte... Se volevate invece avere un pg che affronta a singolar tenzone un drago insieme al suo fidato destriero e alla sua spada(auguri!)come da buon fantasy mi sà che avete sbagliato classe... Dimenticatevi di poter raggiungere i danni elevati dei vostri compari guerrierazzi,ma il vostro punto di forza sarà invece l'ottima versatilità fra furtività,mobilità(inteso non come talento)e la vostra grande pericolosità contro gli avversari magici!Non cercate nel gruppo di superare i guerrieri in corpo a corpo e danni...ma cercate di valorizzarvi nel resto,soprattutto in quello che gli altri non sanno fare! In più se vogliamo dirla tutta e spezzare una lancia a favore di questa classe possiamo dire che(ovviamente agli alti livelli)superate di GRAN LUNGA tutte le limitazioni delle classi marziali...ovvero non incapperete in molti problemi che gli altri guerrieri corazzati hanno!Per esempio non rischierete di affogare,le cadute da un dirupo non saranno un gran problema,un baratro non sarà che un piccolo salto per voi,se un nemico scappa lo raggiungerete per forza e saprete pure placcarlo bene e se siete messi alle strette(a differenza dei normali pestoni)potete pur sempre defilarvi con il passo abbondante! Spero di esservi stato utile e ovviamente questo mio discorso vale se non si calcolano eventuali oggetti magici in campo.. Comunque se avete proprio la concezione del monaco che deve PER FORZA rivaleggiare in combattimento con un guerriero allora vi consiglio "The legend of the 5 rings" chiamato anche oriental DeD.
-
Problema Ricerca Incantesimi
Allora...diciamo che non ci hai specificato bene se è un problema da narratore o da giocatore,ma in ogni caso ti aiuterò come posso... allora...se sei il narratore e il tuo problema consiste nel fatto che non ricordi bene cosa fanno gli incantesimi dei png allora ti consiglio(dopo la preparazione cartacea dell'incantatore in questione o del"mago di gilda medio") di prepararti prima della sessione e riguardare i loro incantesimi per bene,dopotutto sei al servizio dei giocatori e del loro divertimento e si meriterebbero il massimo da tè...magari non mettere incantesimi particolari agli incantatori da massa(come già ho citato al"mago di gilda medio")in modo da non complicarti la vita...e di invece rivedere quelli che il png specifico di turno avrebbe e di perlomeno saperli(non intendo di conoscere ogni singola creatura dell'evoca mostri...ma almeno segna se è in grado di lanciare 1 o 2 raggi roventi o dardi incantati per via del livello)...ti semplificherebbe la vita. Ti daresti da solo una mano come narratore se non mettessi incantesimi rari o particolari di ogni manuale che leggi ai png da massa.(Meglio al singolo) Se invece sei un PG e il tuo problema stà nel fatto che non ricordi cosa fanno i tuoi incantesimi...bè allora dovresti seriamente leggerteli e scriverti a fianco in caso cosa fanno...e non fare durare il tuo turno 5 minuti di lettura tutte le volte(se è questo il problema)...anche perchè se sei uno stregone o un bardo vuol dire che la tua lista è limitatissima e hai sempre quelli...e se sei un mago non penso che tu abbia il manuale del giocatore come lista degli incantesimi da preparare ogni giorno(magari ne conosci tanti,ma saranno limitati anche quelli)...per cui preparateli e leggiteli,annotando a fianco sulla tua scheda le cd e che fanno(tipo se sei di 5lv quanti dardi incantati lanci e il danno:3 dardi da 1d4+1 ciascuno). Se sei un sacerdote o un druido...anche se hai tutta la lista incantesimi a disposizione mica vuol dire che li scegli mentre li lanci...li preparerai la mattina(o l'orario di preghiera del tuo Dio)e poi avrai sempre una tua lista standard che sarà la tua preferita e che userai spesso e che cambierai ogni tanto per i momenti speciali o le tue attività da sacerdozio. Per cui il mio consiglio finale se sei un pg è di leggerteli e segnarti a fianco in piccolo che fanno!(in caso non te lo ricordi!) Ma davvero non fare che ogni tuo turno(se è questo il problema)diventi una paturnia per gli altri...leggendo la descrizione del tuo incantesimo ogni volta,altrimenti rovinerai la scena,stoppando il gioco per 5 minuti a spell e magari i tuoi compagni di gioco non lo gradiranno troppo! Spero di esserti stato utile!