Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Naaaa... quello con i 4 vichinghi in linea è abbastanza semplice...
  2. Cosa abbastanza infame. Mi ricorda un po' Jedi Academy, in questo senso. Domanda: che tipo di espressione di danno uso in caso un pg voglia sbattere l'avversario ocntro una parete frastagliata? Good point. Però, ribaltiamo un attimo la questione, perchè il punto che voglio mostrare non è tanto quello che vede il pg, ma quello che sente il giocatore. La tua analisi ha un senso, e va bene, ma io giocatore al tavolo, so che divento più grosso e quindi faccio più danno. Ora, siccome il punto è l'avvicinamento da entrambe le direzioni, quasi un incontro fra videogiochi e gdr, il giocatore come si sentirà? Nel senso, questo fattore videogioco, alla fine, inteso come... non so spiegarmi esattamente, come se ci fosse quel qualcosa che ti fa pensare di giocare un po' a un wow, c'è o no? Sia chiaro: mi riferisco solamente alla parte combattiva: è chiaro che la parte narrativa ha un'altra direzione e dipende da fattori un po' diversi.
  3. Sulla verosomiglianza è un altro paio di maniche. Però il danno non hai la certezza che sia sempre bilanciato: se riesco a portare il mio avversario dove voglio, e invece del braciere dietro c'è un pozzo di 60 metri, il danno è molto più alto. Questo ocme nota a parte, intendiamoci, non voglio tirare fuori la solita diatriba: sitamo parlando di videogiocosità, e sul danno da caduta ho tanto di quel veleno da sputare che la metà basta. Oltre ad essere un esmepio ottimo, forse il migliore, sul fattore videogioco (cosa della quale mi voglio limitare, ora a prendere atto). La difficoltà a superare un certo scontro (sugli incontri non di combattimento ci sono altre meccnaiche neele quali, imho, il fattore videogiocoso entra in gioco un po' meno), specie ai livelli più alti, è data principalmente dai poteri di più alto livello che hai. Specialmente contro i solo. Ed in relazione a questo, la progressione normale dell'equipaggiamento rientra in quest'ottica: in genere, qualsiasi arma +x aggiunge x dadi aggiuntivi su un critico. Non so, ma non riesco a vedere l'"incoraggiamento nella manovra... Non mi torna. Il pg sa che la spinta non fa danno. Sa che a fare danno è il braciere. A parita di tutte le condizioni, orco brutto e cattivo compreso, io vedo il mostriciattolo prendersi un danno maggiore. Mi spiego: orco di 10° livello, io sono di 5° livello. Eseguo la manovra, colpisco, l'orco si prende X. Setesso discorso, identico, ma io sono di 15°. Mi sarà più facile colpirlo perchè sono più esperto, ma io lo vedo che si fa più male.
  4. Blackstorm ha risposto a iKaR a un discussione D&D 3e regole
    1) Con il talento retaggio alieno sei un esterno ergo competente in tutte le armi da guerra. 2) Per armature e scudi le competenze sono le stesse di quelle della razza (ossia descritte nei tratti razziali), o, in caso estremo, con le armature e gli scudi descritti nella scheda del mostro. Un Deep Imaskari non ha competenze in armi o armature, quindi si limita ad ereditare solo quelle di classe.
  5. Giusto, hai ragione. Ho citato a memoria senza controllare, e mi sa che mi sono confuso ocn la versione 3.0 della cdp.
  6. Si, ma fare un popolano è tristissimo
  7. Piccolissimo OT: Certo, non sono male, ma tieni conto che le cd non sono bassissime per afferrare gli incantesimi...
  8. Fondamentalmente invece di preparare tutti gli incantesimi che hai a disposizione, decidi di lasciare vuoti uno o due slot, o quanti te ne pare. A quel punto, quando ne hai bisogno, semplicemente ti "colleghi" alla polla (probabilmente via wireless ), e incroci le dita. Puoi recuperare un incantesimo di livello pari o inferiore a quello dello slot libero che stai usando in quel momento per la polla. Hai una certa probabilità che l'incantesimo sia presente, probabilità dipendente dal livello dell'incantesimo. Se trovi quell'incantesimo, lo casti subito, se non lo trovi puoi cercare finchè non ti viene la percentuale giusta. La quesitone dei crediti magici la hai capita?
  9. Blackstorm ha risposto a iKaR a un discussione D&D 3e regole
    @Alexandre: avevo capito male io, comunque la supposizione corretta è questa di ikar: ossia sei competente in ciò in cui è competente la tua razza base, a livello di armi e armature, perchè alla fine tu sei un "Umano Esterno", per così dire (o elfo, a seconda della razza). @Ikar: l'elfo guerriero è competente nelle armature perchè è un guerriero, non perchè è un elfo.
  10. Dubito seriamente che possa, visto che esiste una faq che spiega che prendendo due volte ricarica rapida puoi fare un attacco completo ocn una balestra pesante (che normalmente si ricarica con un round completo). Si, ma quando all'11-12 livello ti puoi permettere di lanciare incanteismi di 9 livello, non puoi negare di avere un vantaggio non banale, no? Solo per dirne una: evoca elementale monolito. O tempesta di vendetta... Uh? I talenti epici li puoi acquisire subito al 21 livello. Mica devi avere per forza finito la classe. O non ho capito cosa intendi?
  11. Blackstorm ha risposto a korhil a un discussione D&D 3e regole
    Il problema è che a meno che non duri ore per livello, non hai alcun modo per farlo durare di più, a meno di usare incantesimi persistenti la sera, ma la vedo buia.
  12. Blackstorm ha risposto a Gondar a un discussione D&D 3e regole
    Si, il ts da te descritto è corretto.
  13. L'incantatrix si sega una scuola di magia, se non erro. Io pensavo piuttosato ad un mago dell'ordine arcano.
  14. Mah, insomma... Se non ricordo male non puoi prendere più di 2 flaws. L'inquisitore e l'aruspice possono essere fatti da anche prima, ma in ogni caso ocnviene il giusto.
  15. Su vista esiste lo Snipping Tool che fa esattamente ciò che chiedi. Non so se esista anche su windows. PS: se devi passarlo via msn, so per certo che stamp e poi un incolla nella finestra del contatto a cui vuoi mandare lo screenshot manda lo screenshot senza bisogno di salvarlo.
  16. Si, ma se lo andate a prendere a celestia Tiamat avrà seri problemi ad intervenire su quel piano. Non necessariamente, se sei una divinità. Le invocazioni a te sono rivolte a te, è così che le divinità acquistano potere. Questo indubbiamente. Ma potrebbe anche decidere di fare opera preventiva.
  17. Blackstorm ha risposto a iKaR a un discussione D&D 3e regole
    Teoricamente perdi quelle della tua razza e guadagni quelle della razza in cui ti trasformi, ma se non erro una faq diceva che è perfettamente ragionevole ignorare questo tipo di cambiamenti.
  18. Hmmmm.... Funzionare funziona. C'è da vedere se potrebbe convenirti aggiungere un'altra cdp prima dell'arcimago (da fare rigorosamente in fondo, agli ultimi livelli).
  19. Io uso una carta quadrettata, che prima o poi dovrei plastificare per renderla scrivibile col pennarello, e segnalini vari, da pietruzze ai pupazzetti kinder per i mostriciattoli. Un cosa che mi piacerebbe provare, però è di usare i blaster: un righello o simile perle distanze e le forme degli effetti ad area, senza griglia...
  20. Ok, sulla difficoltà, ma non era di questo che parlavo: io stavo parlando del danno che cresce a seconda del livello. Cioè, l'azione descritta dal manuale del master consiste in una spinta contro un braciere. Non c'è nulla che mi faccia supporre che il maggior danno derivi da una maggior forza o da un colpo meglio assestato, perchè la spinta, come mi è stato fatto notare, di suo non provoca nemmeno danni. Per cui rimane il fatto che a parità di condizioni, al crescere del livello mi cresce il danno fatto dal braciere.
  21. Incantatore provetto può essere preso una sola volta per ogni classe di incantatore che hai. L'ur priest conviene farlo almeno fino al siphoon spell power, per avere la capacità di lanciare più incantesimi di alto livello. Mi pare che la prenda al 6° livello...
  22. Forgotten realms campaign setting. Ci sono le sette sorelle, elminster, arunsun, sicuro. Uriel non so se c'è descritta.
  23. Secondo me non è un'idea molto sensata. Più che altro perchè Tiamat non è un'idiota, e sicuramente cercherà anche di fregarvi. Visto che non siete servitori di Tiamat, andarla a disturbar epotrebbe rivelarsi oltremodo pericoloso. Poi, ripeto, fai come credi, ma secondo me è abbastanza suicida. Hmmmm. Vista la tua sete di potere, fossi nerull farei, più che un rituale di deificazione (che in realtà non esiste, sono le divinità a renderti un semidio/dio), ti metterei in condizioni di non potere arrivare a me. E la deificaizone non rientra in queste condizioni... specie perchè comincerebbero a pregare te invece che lui, e lui non vuole perdere potere.
  24. Blackstorm ha risposto a Airon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ok. Hai saggezza 5. Sei fondamentalmente un pazzo. Allora, visto che le tue possibilità di sopravvivenza sono più o meno quelle di una medusa in una fornace, ti ocnsiglio una cosa che in questo caso potrebbe farti divertire veramente un sacco: prendi un paio di livelli da barbaro (sei umano, vero?), dopodichè, rage mage, e fai il caster furioso. Ok, non è il massimo dell'efficienza... ma tanto già che sei pazzo, perchè non ne approfitti per divertirti? PS: il monaco può anche avere voto di pace, ma un colpo di grazia lo stende lo stesso

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.