Vai al contenuto

The Knight who say Ni

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da The Knight who say Ni

  1. Sto spulciando tra i database... ovviamente carte old-bordered (is: old, su magiccards.info) Beh, c'e' il Goblin Tinkerer, abbastanza rapido e resta in campo pronto per il prossimo phyrexiano. Questa come i reietti di scarwood costano poco, ma la loro abilità è da attivare, quindi subisce debolezza di evocazione... giusto il tempo per vedertela fulminata Forse la piu' interessanti sono i uktabi orangutan, costano 2G, sono dei 2/2 che scendono spaccando un'artefatto. Effetto sorpresa assicurato! Se l'idea è un shatter (verde) con le gambe, forse non sono niente male. Anche questo Goblin sembra riscuotere molto successo: Goblin Welder Tra le stregonerie... Hull Breach (Breccia nello scafo), RG: spacca un artefatto o un incantesimo, oppure un artefatto e un incantesimo
  2. Giocoforza... alla fine ho deciso per 3 disenchant e 3 naturalize! Raddoppiate le rimozioni anti incantesimo/artefatto... I mazzi WUG permettono mooooolte protezioni Su G/R invece, oltre ai naturalize e shatter non ho molte idee...
  3. The Knight who say Ni ha risposto a Ren! a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Dubbio di gioco... Una nuova crescita (regrowth) può riprendere dal cimitero una mangusta agile (nimble mongoose) visto che è creatura non targhettabile? O nel cimitero le abilità creature non contano?
  4. The Knight who say Ni ha risposto a un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    prova audacity è un editor opensource e gratuito. Apri il file audio e lo salvi in un altro formato. Se cerchi audacity su google lo trovi facilmente
  5. L'uovo di dingus e tutte le altre uova valgono? o vanno nelle 10 extra? bell'iniziativa...
  6. The Knight who say Ni ha risposto a MaggioreCulo a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Mmmm... la distinzione tra i due è cosi' chiara? o ogni carta è un caso a se? Perche', ad esempio, lotus petal è limitato in vintage consentito fino a 4x in legacy... Da quanto avevo compreso, legacy non prevede carte ristrette, limitate a 1. Ma o sono usabili fino a 4 per mazzo, oppure sono bandite, senza vie di mezzo. Comprese carte estremamente "forti". Da quanto intuisco legacy con i suoi 4x permette combo molto veloci ad entrare e tuttavia abolisce un sacco di tutoraggi. Ma soprattutto va a eliminare molte carte che hanno inflazionato e saturato i tornei... creato mazzi tormentone... tipo skullclamp ad esempio...
  7. ahahah isola ancestral recall... (!!!!) force of will (scarto time walk) passo tutto da solo... Mentre l'oppo guarda
  8. The Knight who say Ni ha risposto a Lorenzo_l a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Se oltre le T&tt& van bene le gambe scosciose... Shelter
  9. The Knight who say Ni ha risposto a Ren! a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Sembra un scimmione con prole (per ingrandire clicca su scimmione con prole)
  10. ahahah tutte molto belle! black lotus, channel, fonte della vita: perdo 19 vite per guadagnarne 19 mmm utilissimo
  11. Dopo lunghe analisi abbiamo decretato che l'inizio più inutile della storia è: Landa - Black Lotus .... Armageddon ahahhahahahahahaha altri inizi inutili?
  12. eheheheh aspettando che lorenzo_l noti questo thread suggerisco intanto una band di elettronica sequenziata in stile cyber anni 90, con muri di sintetizzatori analogici (chiare influenze dai "classici": tangerine dream e ) NODE
  13. The Knight who say Ni ha risposto a Ren! a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Ok, do per buono l'effetto sospesa. Calo l'opalescence e attacco anche con tutti gli incantesimi che sono in tavola da inizio turno. Bello! Nel mio mazzetto winnie 8 potenziali creature in più
  14. se ti va da un'occhiata al white winnies postato qualche settimana fa. Old style, si basa su 28/29 creature. Come volante usa un paio di Dawn Elemental, incredibili 3/3 immuni a danni! Creature protezione dal rosso (volendo esistono pure dei falchetti 1/2) 3 crociate, 3 glorious anthem, land tax. Pianna. Opalescence new entry come finisher, attaccano pure gli incantesimi, che si auto pompano!
  15. The Knight who say Ni ha risposto a Vedalken Wizard a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Per conto mio, nel prog è il movimento che piu' considero. Una scena a se, nata da qualche geniaccio in provincia. L'ideale per sviluppare idee in controtendenza. Soft Machine, si... tra cui c'era Daevid Allen dei Gong (gia' citati) e Wyatt. Considerando che suonavano al Marquee assieme ai primi Floyd di Barrett, in tempi "progressivamente" non sospetti, si puo' pensare siano l'inizio di un po' tutto.
  16. The Knight who say Ni ha risposto a kedavra a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Bello bello Attualmente ci sono due annunci su ebay per questo clamoroso misprint, uno a 90€, l'altro a 115€ (!!!!)
  17. Perche' le fetch land in un mazzo monocolore? Quale è il vantaggio rispetto a semplici pianure?
  18. Si, questo esempio è piuttosto forzato. Ma non sto pensando a combo strane, fortunose e che nemmeno conosco. Il nero è da che mondo e mondo uno scarta carte e nei miei ricordi atavici l'inizio palude, dark ritual, hymn to tourach era tipico, scontatissimo. Mentre l'inizio fortunoso era palude, due dark ritual e due hymn to tourach!
  19. Beh, se è il primo turno di gioco... non hai nulla in tavola per rispondere. I counter da zero sembrano l'unica cosa che va ad interrompere una combo con il dark ritual e causare sto famoso vantaggio carte... direi che il rischio vale la candela, o no? Bisogna giocar terrorizzati da un counterspell? PS: I/Yona... sta per?
  20. The Knight who say Ni ha risposto a Ren! a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Opalescence trasforma tutti gli incantesimi in creature con forza e costituzione pari a costo di lancio. Il loro colore resta quello del permanente, vero? es. Una crusade diventa una creatura bianca 2/2 che si da da sola un +1/+1 giusto? Gli incantesimi trasformati in creature hanno debolezza di evocazione? Si comportano come le mishra's factory? ovvero: A noncreature permanent that turns into a creature is subject to the "summoning sickness" rule: It can only attack, and its {T} abilities can only be activated, if its controller has continuously controlled that permanent since the beginning of his or her most recent turn. Questo significa che incantesimi gia' presenti sul tavolo da inizio turno, possono attaccare subito quando lancio l'opalescence?
  21. The Knight who say Ni ha risposto a Lorenzo_l a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Luminous Angel o nella versione mirrodin più a tema Deathless Angel
  22. The Knight who say Ni ha risposto a Ren! a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    eheheh per questo una volta c'erano le interruzioni. Il counterspell arriva prima che il kavu entri in gioco. Un effetto veloce (come l'anuro) un fulmine, un s2p arriva che il kavu è già sceso in campo. In pila si risolve prima ma il kavu ha già designato un bersaglio valido. Quindi l'anuro è salvo, i 4 danni vanno a vuoto, ma il kavu resta in campo. Io la risolverei così...
  23. The Knight who say Ni ha risposto a Ren! a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    tuttavia la carta dice "when comes into play" sembra quindi che lo sparo e la scelta del bersaglio sia contemporaneo all'entrata in gioco del kavu. L'anuro va in pila prima e phasa, ma il kavu è ormai assegnato contro un target valido. L'effetto va a vuoto come un fulmine che splanka, sgronga, klobaca (non ricordo il neologismo)
  24. Sono pienamente d'accordo. Ma non considero il magic un equazione matematica per cui tre carte in meno all'oppo uguale tre carte in piu' a me... y=x+3 non è y-3=x In magic non vedo l'eguaglianza :9 Questo per dire che per me un wrath è una wrath fortissima e utile, un ancestral è un ancestral. Comunque trovo interessante il discorso maggior numero di carte in mano. E' una situazione di possibile potenziale vantaggio, non ancora in atto. (Atto e potenza... una visione aristotelica del magic) Come "svaccare", intendo rimanere senza carte, significa affidarsi solo e soltanto alla carta che pescherai. Alla fortuna. Uno svantaggio evidente. Ma qualsiasi mazzo construito con criterio, a regime naviga attorno le 4 carte in mano, una in piu' una in meno fa parte della fisiologia del mazzo. Nella mia scala di importanza nella strategia del gioco, ho sempre dato priorità massima al vantaggio di tempo/permanenti e al vantaggio di pesca. Il concetto di un vantaggio per il solo fatto di avere piu' carte in mano dell'oppo è comprensibile, ma imho non cosi' primario. Invece dalle risposte e dalle osservazioni su "rituale oscuro" sembra che il vantaggio di carte in mano sia considerato decisamente piu' importante rispetto a tempo e pesca Ma forse ho un concetto di gioco all'antica... ed in effetti, non ho capito se siete critici o concordi con i link postati? Uhm, Questo soprattutto nel gioco moderno, in cui molte carte hanno due, tre usi, gambe, splittate, doppia faccia e tripla fermentazione. Percui una carta in mano significa avere un coltello svizzero. Peschi comunque una per round, senza contravvenire alla sacra legge del magic, ma è come pescarne tre.
  25. Sinceramente? No... Con la wrath ho dovuto aspettare 4 mana (2WW) per rimandare in patta i permanenti in tavola, e se l'oppo ha tre creature probabilmente è da almeno due turni che mi sta attaccando... ehehehe La wrath of god è una carta potentissima perche' da sola rimuove piu' e piu' creature... tutte. Quindi fighissima. Ma se non ho carte in mano da calare subito, o terre/creature come mishra, treetop village, nantuko monastery o creature phasabili come salatacespugli anuri, mi troverò in una situazione di parità... potenzialmente un vantaggio, ma ovviamente non è detto nulla. In mano ho 3 carte in piu' dell'oppo, ma non ho accelerato il mazzo, non ne ho pascate tre in piu'... io le ho in mano, mentre l'avversario le ha calate, usate e poi messe nel cimitero. Sempre 6 carte a testa. Ma il suo mazzo gira, il mio attende chissa' cosa. Il vantaggio (e non è cosa da poco) sta' nel aver raddrizzato il campo di battaglia, almeno per un round. Ed e' appena in quel momento che va fatta la differenza. Ma la domanda è... se non ho calato nulla fino a quel momento, ho probabilità di svoltare con quelle potenziali 3 carte rimaste in mano e che non ho giocato fin adesso? Riesco a farlo in un turno in cui ho gia' usato quattro mana? L'Ancestral invece mi porta tre turni nel futuro... tre carte, con 1 mana, istant.