Tutti i contenuti pubblicati da Sirio.Gala
-
Disgiunzione dentro a un Campo anti magia
Dove trovate che il beholder non è affetto dal suo cam?
-
Disgiunzione dentro a un Campo anti magia
Credo tu ci possa castare attraverso, ma da dentro a fuori dubito, l'incantesimo non dovrebbe partire per effetto del cam in ogni caso.
- Applicazione e gestione della Metamagia
- Applicazione e gestione della Metamagia
-
Applicazione e gestione della Metamagia
Gente ho un quesito, più una conferma che altro. Questo talento permette al chierico di utilizzare 5 (uno per l'attivazione e 4 per il tipo di metamagia) cariche di scacciare al posto di sprecare slot incantesimi. Il problema è, applicando questo talento al momento del lancio, allora un chierico che volesse rendere rapido un incantesimo di cura convertito da un precedente non potrebbe, così come previsto dal talento incantesimi rapidi, giusto? Quindi per rendere rapido chessò, un incantesimo di guarigione, come potrebbe fare?Dubito possa memorizzarlo come incantesimo di 6° al momento della preghiera e scalare i 4 tentativi di scacciare, no?
-
Prerequisiti e Requisiti
Io ricordo che è possibile acquisire talenti anche senza soddisfarne i prerequisiti, ma non si possono utilizzare. Chessò, c'è un talento epico che richiede forza 25. Magari un barbaro lo prende ma non può usarlo se non in ira, quando raggiunge tale valore. Ricordo male? O anche, un druido può scegliere multiattacco e usarlo solo in forma animale... Quindi nel caso in questione non si perde la cpd, ma non si può semplicemente usare il talento. Edit: illegibile "il barbaro imparerebbe a leggere" e "non deve più segurie il codice di condotta" Cioè secondo voi un paladino che perde lo status di paladino non si comporta più da tale? Lollo
- Domande per un bardo che lancia pugnali
-
Disgiunzione di mordenkainen
Il problema che si pone goodgod è che nel testo non c'è scritto che non c'è tiro salvezza. C'è solo specificato che ogni oggetto ha diritto al tiro salvezza per con il bonus del portatore dello stesso, e dato che nel campo tiro salvezza c'è scritto "si (oggetto)" una eventuale vittima ne dovrebbe avere diritto e non essere debuffata in automatico.
- Domande per un bardo che lancia pugnali
-
DANNI per paladino
Infatti è sbagliato, se critti in carica aggiungi 40 o 50, non 60. Fai x3 e crittando fai x4 (se il moltiplicatore è x2, altrimenti x5 se è x3, x6 se è x4 etc... due danni moltiplicati aumentano di uno o due il moltiplicatore) mi pare, neh
-
Anatema dei giganti
Io la gestirei come se il personaggio scalasse con almeno una mano, con le penalità del caso e con malus di -4 al tpc come fosse prono o similare. La vittima sarebbe senza bonus di dex nei confronti del solo personaggio, ma potrebbe attaccarlo con la possibilità di farsi danno da solo. Potrebbe raggiungerlo per lottare e ghermirlo etc... Sennò considerali in lotta e amen!
-
azione preparata magia
Per identificare incantesimi metamagici si applica un +5 alla cd per ogni metamagia applicata. Per il resto spiegare come accorgersi di un incantesimo rapido silenzioso immobile non sta al giocatore, ma al master, dato che le regole prevedono la fattibilità del counterspell in ogni caso. Se così non fosse gli psionicisti sarebbero incontrastabili. Edit: cerca un topic aperto proprio da me, mi pare.
-
azione preparata magia
Se si ha un dissolvi magie non è necessario identificarlo
-
Riduzione del danno
Gente, se ho rd 10/bene o anche 15/bene e pelle di pietra, e vengo colpito da un'arma +x non allineata e non adamantio, in totale riduco 20 nel primo caso e 25 nel secondo?O si applica la maggiore?
-
Attacco Furtivo
Mah, sicuri sia così? Alla fine se la vittima è di fatto colta alla sprovvista rispetto al ladro se non è consapevole della sua presenza: parliamo della PRIMA serie di attacchi del ladro. Per gli altri, invece, in effetti solo il primo sarà furtivo, come per l'invisibilità.
-
Conoscenza per i maghi.
Ok, e il master (io ) ha qualche esempio per verificare quel valore a cosa corrisponde all'incirca?
-
Conoscenza per i maghi.
c'è mica da qualche parte un esepio di un tiro di conoscenze? Mi spiego: se un mago tira conoscenze arcane su un beholder e tira 20 in totale, cosa dovrebbe poter sapere?E se tira 40?
-
Balor
Of course no, ma probabilmente potrebbe averlo di 22 Comunque di modi per fare la capacità magica rapida in questione se ne trovano, ma io perosnalmente ho proprio sbagliato a vedere il talento, nonostante loro avessero evocato (rollato) fuori standard.
-
Balor
E perchè no?Per quanto ne sanno loro potrebbero aver evocato anche un balor da 40dv.
-
Balor
Mica vero: If you choose to call a kind of creature instead of a known individual you may call either a single creature (of any HD)
-
Balor
Penso che al tuo posto mi sarei parato meglio le ciapet prima di evocare un balor, ci sono incantesimi che funzionano contro blasfemia...
-
Balor
Yep, e inoltre nulla vieta che un balor possa avere qualcosa che gli aumenti il livello da caster: io fossi un balor lo farei
-
Balor
Ho sbagliato io a interpretare il testo, decisamente, non avevo visto la tabella e ho fatto il conto in questo modo: 20-4/2=8lv.
-
Portale
Perfetto direi. Sicuramente si, dipende anche dalla creatura ovviamente.
-
Portale
Ottimo. E nel caso gli chieda protezione per 2 minuti e dopo 30 secondi ci sia un combattimento che duri meno di un minuto e mezzo, la creatura è da considerare libera o resta lì? La creatura DEVE ritornare al piano o può trattenersi volontariamente? Tra l'altro credo di capire che la creatura non esegue gli ordini, ma l'ordine pattuito, quindi se gli viene chiesto di proteggere il mago, potrebbe tranquillamente rifiutarsi di, chessò, curare un membro del party?