Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dominatore

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dominatore

  1. Mah, io penso che un mago data la scarsa spesa, tenga costantemente aggiornata la sua borsa dei componenti, quindi a meno di casi eccezzziiunali, come ad esempio se il party stesse per diverse sedute senza trovare delle città oppure in dungeon, direi che il mago pensi da solo a procurarsi le componenti base per rimanere in vita. Sarebbe altrimenti come pensare che un uomo si "dimenticasse" di respirare...
  2. Ma escludere materiali allora diventa un talento quasi inutile! Cmq ad alti livelli dato che la spesa è infima anche noi tendiamo a tralasciare l'argomento...
  3. Dominatore ha risposto a Azothar a un discussione D&D 3e regole
    Esatto, stesso discorso per i chierici a cui aumenta il livello da incantatore, a cui non migliorano le capacità di scacciare e i domini.
  4. io a 14 mi sono fermato... per adesso! Non sarebbe male mettere le soluz spoilerate...
  5. Sono pienamente d'acordo con Codan... un drago che non ama i tesori non è un drago! Anche se rispondo principalmente per fare apparire la mia firma in questo topic, perché mi sembra che ce ne sia bisogno...
  6. Io come prezzo direi Tiscali, anche se ad assistenza lascia un po' a desiderare. Controlla le offerte di tele2...
  7. Noi usiamo, con un certo successo, For o Car a seconda delle circostanze. Se ti vuoi imporre fisicamente non userai il Car nemmeno se sei uno stregone, ma lo userai se vuoi fare un discorso convincente ed intimidatorio. E' indipendente dalla classe, conta solo come vuoi intimidire. Facendo così non abbiamo mai avuto problemi.
  8. Veramente la descrizione che ho citato è presa proprio da MdG 3.5!
  9. Carissimo ed onorevolissimo Dedalo, non pensavo che nella mia vita avrei potuto mai essere in disaccordo con te, ma evidentemente c'è sempre una prima volta;-) . Nella descrizione del talento c'è però scritto che tutte le VARIABILI numeriche vengono moltiplicate: Empower Spell [Metamagic] Benefit All variable, numeric effects of an empowered spell are increased by one-half. C'è una evidente contraddizione con il testo seguente che è come quello che hai riportato tu. Io sono per la mia versione, ovvero 1,5 volte i dadi esclusi modificatori. Tornando IT devi considerare che di inc forti al terzo livello ce ne sono molti, e una palla di fuoco fa 10d6 al decimo livello... poi c'è velocità... sicuramente come incantesimo di primo è molto forte, ma decisamente non troppo.
  10. Anche se il pg ha limiti di forza, usando le 2 mani compie sicuramente uno sforzo maggiore, per cui io sarei dell'idea che debba diminuire il malus. Per farlo calcolerei in valore assoluto il bonus: es. con -1 in for non cambia niente perché arrotondato per difetto -0,5 è sempre -1, ma nel caso di un -2 diventa -2 + (|-2|x0,5)= -2 + 1 = -1
  11. Secondo me puoi aggiungere o togliere in base all'interpretazione, cioè se il chierico si mette a smazzuolare invece che aiutare potrei anche decidere di penalizzarlo un po' (ma neanche tanto). Io penso che per la nuova avventura utilizzerò questo sistema: i PE per i mostri e per le eventuali "missioni completate" li moltiplicherò per un valore da 0a1 in caso di brutta interpretazione e da 1a2 nel caso di buona interpretazione. Per il resto ovviamente i PE dei mostri e delle trappoli verranno divisi equamente perché sono dell'idea che spesso i pg possono riuscire solo se ogni pg fa il suo.
  12. Ok, perfetto, mi serviva una spiegazione logica. Sei veramente il migliore!
  13. E' anche vero che a pari livello da druido il gigante sarà diversi livelli sopra a causa dei DV e del LEP...
  14. +3 mi sembra corretto, infondo il mezzo-troll da +4 ma mi sembra più vantaggioso.
  15. Mi servirebbe sapere se il compagno animale varia a seconda della taglia del padrone, come succede per il famiglio. (intendo la taglia reale del padrone, non la modifica in seguito ad un incantesimo). Sul DM parla solo dei famigli...
  16. Beh invece è divertente proporre da PNG, anzi quello che a me piace chiamare personaggio guida, soluzioni sensate sbagliate, così i giocatori capiranno a loro spese che è un pg e non ILPGDELMASTER...
  17. Secondo me un bardo, data la sua poliedricità, è sicuramente il migliore, anche per fare da guida ai pg o per avere qualche conoscenza in più. In alternativa un buon guerrierozzo se nel gruppo scarseggiano. Altre classi probabilmente ruberebbero un po' troppo la scena e sarebbero mal visti.
  18. Ti sbagli tu, ha Lep +4!!!
  19. Dove lo trovo l'half-troll?
  20. Sì effettivamente è molto grosso... io da DM molto democratico lo proibirei. Mi sembra più adatto agli animali che agli umanoidi... Sono d'accordo sul fatto dei DV da mostro, perché per prendere Fast Healing almeno un +3 di LA non te lo toglie nessuno
  21. Dominatore ha risposto a Dret a un discussione D&D 3e regole
    Forse dimentichi che l'arma oltre a fare tutti gli attacchi che il BAB consente al chierico, li fa per un numero di round pari al livello del chierico, e soprattutto in quel mentre il chierico non deve nemmeno mantenere la concentrazione, quindi può fare quello che vuole. Per un chierico colpire con AB+SAG la classe armatura a contatto è molto facile, era questo che intendevo, ovviamente, non "sempre" in senso letterale...
  22. Scusate, magari non è nemmeno il topic giusto, ma sapete come devo fare per usare l'arco con l'hunter? ho provato in 3000 modi ma non me lo seleziona...
  23. Nell'ultima sessione, incentrata per la verità sul libero insulto al bardo per la sua presunta inutilità: "Sicuramente ci avranno notato tutti, in questa città tutti mi conoscono, poi mi hanno visto con andare in giro con uno mezzo morto (un elfo dell'Aerenal che si dipinge il volto ricordando un teschio)... e per giunta con un bardo!":cool: Poveri bardi, qualcuno li difenda...
  24. @ godric: anche il malvagio segue dei principi e spesso ha dei superiori ben meno comprensivi del buono, non penso che poi sia così facile calarsi in una mentlità completamente opposta da quella della realtà... io la vivo più come una sfida. @ Artigorn the Duelist: risposta sbagliata, con quell'avatar eri obbligato a dire malvagio:cool: @ Vulak: fondiamo un'alleanza!! @ dusdan: sono pienamente d'accordo con te!
  25. Per esempio mi immagino che un personaggio di alto livello che covi l'aspettativa di conquistare e dominare sia piuttosto affascinanante... E questo non vuol certo dire che nella vita i miei ideali siano di sconfiggere il bene o di conquistare qualcosa... (o si? ).

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.