Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano
-
Epson Stylus SX400 Periferica USB non riconosciuta
Problemi di dariver direi... Hai provato a scaricarli dal sito Epson anziché utilizzare quelli su CD?
-
[Classic WoD] Chi ancora ci gioca?
Direi di no a meno che tu non voglia contraddire le materie universitarie italiane come la teologia con "definizioni e mille altre cose" e puoi farlo anche in PM senza problemi. In particolare serei veramente interessato agli inquietanti "parallellismi" tra Cristo e Mitra visto che (prendendo il Mitra non romano) ne vedo assai pochi... Cavoli ci hanno da poco fatto una tesi dai che facciamo saltare l'università italiana!!!
-
[Classic WoD] Chi ancora ci gioca?
Per chiarezza direi che vale la pena di specificare che queste sono dottrine teosofiche e non teologiche...
-
[Classic WoD] Chi ancora ci gioca?
Ripeto la mia domanda. Perché allora non usi Requiem che ti facilita le cose? (la cosidetta "mitologia" ebraico cristiana si sviluppa col latino nel medioevo, ti confondi con quella cabalistica che finì con gli esseni che è scritta in aramaico). Tutto il materiale non evangelico su Longino, ad esempio, è nella lingua di Virgilio.
- Terry Pratchett
-
[Classic WoD] Chi ancora ci gioca?
Sì ma il disclamer non deve farci usare mdt come se fosse Gurps. Posso pure giocare a D&D stabilendo che i draghi sono solo il frutto dell'illusione di uno Gnomo stregone me se sconfino in ciò che "snatura" il gioco forse dovrei prendere in considerazione altri sistemi. Magari per fare le stesse cose con meccaniche migliori. Dopodiché io ho solo detto che il nuovo mdt evita semplicemente spiegazioni funamboliche per applicare tale dettame e non che esso non si possa applicare al vecchio. Se poi vogliamo dare al tutto un pizzico di realtà storica il vecchio presenta ulteriori difficoltà. E chi me lo fa fare di accollarmele se ho a disposizione un altro regolamento più aperto? Poi se invece uso i manuali only direi che la maturità del vmdt è insuperabile. Dipende dai giocatori quindi...
- Terry Pratchett
-
[Classic WoD] Chi ancora ci gioca?
Premetto che il rispettare le idee di tutti fa parte del gioco e premetto che GENERALMENTE la penso come te. Però... se conosci per bene tutti i risvolti della "mitologia" ebraico cristiana ai quali i manuali si affacciano noterai che in masquerade è impossibile incastrarli tutti mentre requiem si presta meglio. è forse un delitto averla studiata? devo forse giocare come se non la conoscessi? Nulla di male in quello che hai detto ma se magari leggevi i post sopra il tuo primo intervento ne avevo pure parlato. Se ti interessa riprendo volentieri comunque.
- Terry Pratchett
-
Safari 4
Ragazzi... Io parlavo di stampa... Tutti i pc hanno i colori a video sfalsati lavorando in rgb. Nessuno utilizza un'immagine video per prova di stampa per quanto i convertitori siano buoni al giorno d'oggi. Comunque giustamente tornimo IT che è meglio.
-
[Classic WoD] Chi ancora ci gioca?
L'ambientazione è chiusa se esiste un ciclo ben definito come nel primo mdt: i vampiri nascono da Caino (sicuramente) ci sono gli anziani dormienti e tutto finirà nella Gheenna. è aperta nel nuovo mdt: nessuno sa come sono nati i vampiri ma ci sono solo le leggende sui vari capostipiti (Dracula, Longino ecc.) e nessuno sa come finirà... Ovviamente il secondo caso si presta meglio a divagazioni sul tema. Comunque sono definizioni nulla di più...
-
Safari 4
Ragazzi Photoshop su win è una pena lol!!!!! No, a parte gli scherzi, le versioni mac delle varie suite Adobe (la cs4 uscirà anche per la mela tranquilli) sono più stabili ed in alcune funzioni avanzate persino migliori (implementano meglio le texture in fase di stampa). Questo perché Mac OS rimane un sistema che è discretamente open source, una parte di esso è di libero accesso, al contrario di win che continua a rimanere "blindato". Io ho lavorato su entrambi i sistemi comunque... Inoltre va anche detto che MacOS è esente da virus come linux ma ha in più un plug and play mille volte più funzionale di quello microsoft. Immaginate i problemi che evita con stampati termiche, scanner professionali, tavolette grafiche?
- Terry Pratchett
-
Leonardo Sciascia
Io ho letto solo "Gli zii di Sicilia" ma non mi piacque moltissimo. Purtroppo non amo di per sé le vicende "nostrane" (gusti assolutamente personali). Certo che abbia un modo di scrivere veramente bello, quello va detto assolutamente.
-
Il costo dei GdR
Di qui faccio un "mea culpa" ho fatto confusione con i due giochi. Se in Italia la vendita di materiale pdf prendesse piede sarebbe sicuramente un bene per tutti a livello economico. Cero però che il dubbio che solleverei io potrebbe essere legato alla concreta possibilità che le traduzioni calino di qualità... Detto ciò io rimango un trentenne affascinato dalla stampa.
-
Safari 4
Il discorso è sempre lo stesso, la apple sta andando in una direzione ben precisa: pochi utenti professionali (oramai si tiene solo il settore grafico) e molti utenti "home" che gradiscono la funzionalità dei programmi e la loro semplicità. Però, torno a dire, se la cosa è valida al 100% sui loro sistemi (sopratutto ora che sembarno aver risolto le rogne dei chip intel) diventa un po' opinabile al di fuori di essi...
-
altri giochi fantasy
Dunque, se sei poco pratico e sei il manuale è (come temo) quello Stretelibiri direi che stai per imbarcarti in un'avventura piuttosto ardua. Il gioco è molto complesso ma il manuale pensa bene di renderlo ancora più difficile a forza di refusi quali rimandi a tabelle inesistenti ed ommissioni che bisogna intuire... Da possessore del determinato manuale ti consiglio vivamente di procurtarti la nuova edizione.
-
[Indie] Non cedere al Sonno - chi ci gioca?
Certamente ed il fatto che gli si abbia consigliato un sistema più generico come Solar System poteva farti pensare che, forse, quello che gli si voleva "sconsigliare" era proprio il fermarsi al primo tentativo. Inoltre, secondo tutti, la filosofia New Wave va prima capita e poi semmai modificata. Questo mi risultava assai strano nel tuo intervento. Per non venir frainteso mi spiego meglio. Lorenzo diceva di non aver avuto nessun tipo di esperienza con sistemi forgisti e quindi il consiglio che gli si ha dato tutti è stato quello di provarli in maniera "classica" senza complicarsi la vita proprio per non correre il rischio che li fraintenda e li giochi come giochi di ruolo normali. Consigliarli un hak in miscellanae con CC come primo approccio non mi sembrava il massimo... Tutto qui...
-
Safari 4
Ne trovi molte altre comunque... Alcuni siti si impallano... Dispiace perché, quando va, Safari è più veloce e, sopratutto, a parità di prestazioni "stanca" la cpu molto meno di firefox. Però dopo un po' uno si stufa di dover tenere aperti due browser e usa solo quello che funziona sempre...
-
Libba Bray: La saga di Gemma Doyle
Questo è un libro molto bello ha però il difetto di essere parte della cosidetta «New Gohtic» che ha in sé un concetto di «scenario» molto versatile. In pratica tutto deve concorrere all'atmosfera ed il periodo temporale viene molto sottovalutato. Questo è, purtroppo, un fatto che va messo in preventivo: se cercate il realismo storico questo libro non fa per voi. Superato questo scoglio però notiamo che la Bray aprofitta di questa cosa in modo molto divertente e le sue protagoniste prendono quel tocco di moderno che, sebbene stoni sicuramente con l'ambientazione vittoriana, ce le fa amare fin dai primi capitoli. Dopo questa premessa vi dico solo che l'incipt è molto semplice: quattro ragazze scoprono un regno magico coi relativi poteri ma si rendono conto pian piano che dietro l'apparente idillio che lo regola stanno nascosti parecchi orrori. Ma saranno veramente peggiori degli orrori di questo mondo? L'autrice usa il sistema già collaudato in Harry Potter: i fatti del mondo magico e di quello reale si mischiano con le vicissitudini studentesche delle quattro protagoniste. Se ci si lascia trasportare dalla trama i particolari inquietanti ci colpiscono in modo molto inaspettato. Finora sono stati tradotti due dei libri della trilogia: «Una grande e terribile bellezza» e «Angeli Ribelli».
-
Safari 4
Certo finché non provi a fare una delle seguenti operazioni: - pagamento paypal da Ebay - scaricamento file da link non diretto (un link di espland a megaupload ad esempio) Per queste comunissime operazioni Safari o s'impalla oppure diventa leeeentooooo. Sono un utente mac da anni ed uso firefox.
-
Vampiri o Licantropi
Veramente fu Tolkien a restituire ai Lupi mannari le loro fattezzie quadrupedi. Nel medioevo questi "parenti" germanici dei nostri orchi erano proprio scimmioni bipedi con teste lupine. Se non erro la leggenda ha origini nel nord del Reno e ci sono pure delle raffigurazioni. Ma non pretendere troppo dalla mia memoria.
-
J.R.R. Tolkien vs R.E.Howard
Fantasy e Sword e Sorcerer? LOL
-
Licia Troisi - Terza trilogia
Beh... Non parlo di capolavori assoluti ma molti dei libri che amiamo (il primo autore che mi salta in Mente è Howard) devono il loro successo ad un'attenta revisione (a volte molto "pesante") per addattare alcune inesattezze ad un pubblico che era considerato molto più attento. Il discorso di base potrebbe essere se la Troisi (le idee della Troisi) meritavano la pubblicazione. Per i miei gusti direi di sì visto che non sono poi così banali. Certo non le paragono a quelle della Bray ma a me non sono dispiaciute.
-
[Indie] Non cedere al Sonno - chi ci gioca?
Veramente qui si parlava di inserire Ncas "dentro" il sistema di regole di Cthuluhu... Insomma non è proprio un hack...