Vai al contenuto

Cyrano

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano

  1. Cyrano ha risposto a Paladino a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Beh abbiamo detto finora che è stato sottoposto a pesanti censure leggiti tutto il topic che lo si spiega molto bene.
  2. Cyrano ha risposto a Chaya a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    lò ho provato in negozio. è carino ma richiede una certa pratica e molta pazienza. Però, come hai visto i risultati ci sono. Appena ho tempo lo descrivo meglio ora sono al lavoroooo lol Edit: Allora io a te (Chiaya) lo sconsiglio perché è un corso di disegno e tu sei già brava. Se i programmatori avessero inserito la possibilità di partire da zero sarebbe stato meraviglioso aver un programma di disegno sul DS ma qui si è obbligari a seguire le lezioni. Non so se completandole verrà sbloccata la modalità free ma all'inizio non è presente. Il gioco consiste nel dipingere alcuni quadri predisegnati a matita e il ds ci darà i voti. Abbiamo a disposizione acquesrelli, matite colorate e colori ad olio ed il programma è fatto molto bene (motivo questo di maggior rammarico per la mancanza della possibilità di disegno libero). Di fatto però il lavoro di pittura è molto lungo e non so se una persona già esperta aprezzerà il suo taglio scolastico. ottimo invece per chi deve imparare...
  3. Cyrano ha risposto a matking a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Che sono più horror che fantasy Il gioco più azzeccato in questo caso è "Il richiamo di chtulhu, versione d20 (più avventuroso e meno orrorifico) a parer mio.
  4. Cyrano ha risposto a Mago Jin a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Ma dove il maste deve gestire i vampiri e sopratutto quello che fanno. l'esempio era molto calzante secondo me. Fa capire molto bene che mdt non è D&D.
  5. Cyrano ha risposto a Chaya a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Intanto aggiorno sulla mia prova di Castelvania p.o.r. Direi sgradevole... I personaggi ora si scambiano le battutine che li rendono super deformed (non se ne sentiva il bisogno), il sistema di controllo che prevede (anche) due personaggi su schermo è confusionario e spesso sbagliare un tasto significa non capire più nulla. L'atmosfera è troppo colorata e lo scenario cambia troppo spesso, sembra di trovarsi a disneyland... Non vale la pena...
  6. Cyrano ha risposto a matking a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Invece di andare a casaccio dovreste scegliere il gioco in base all'atomosfera che preferite... Cosa vi piace di più? Horror? Fantasy? Fantascienza? Dicci...
  7. Cyrano ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Dipende... se si riferisce a tabelle NON stampate come il manuale strate hai poco da fare... Ars magica esiste in italiano e si chiama Ars magica
  8. Cyrano ha risposto a Narratore a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Grazie per il link, io mi riferivo alla specifica tantrica... Purtroppo non ho link utili quindi consiglio il solito vecchio libro: Christian Franceschini: Biopsicologia Tantrica Fine OT
  9. Cyrano ha risposto a Narratore a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Sai che non me la ricordo? Stasera la rileggo e poi rispondo. ^^ Intanto avevo preparato questo su Longino. La figura di Longino è una delle più dubbie del vangelo nelle interpretazioni popolari. Mdt si ispira a quella più tradizionale (in America) che lo vede condannato. Dal colpo inferto al costato del Cristo uscì sangue ed acqua; il sangue colò sul corpo del Salvatore mentre l'acqua bagnò il volto del romano ustionandolo e condannandolo per sempre. Questo si vede molto bene nel film di Mel Gibson «The Passion». La lancia di Longino al contatto con il sangue di Gesù divenne poi Santa ma essa merita discorso a sé (lo affronterò in seguito se vi va...) Interessante però notare uno sviluppo recente degli eventi: negli ambienti gnostici americani cominciò a girare un fantomatico ed anonimo «Manoscritto di Alessandria» (citato spesso da Hassnanin per le sue teorie sulla morte naturale di Gesù) in cui la crocefissione veniva presentata come un «complotto» degli esseni per salvare Gesù. Quest'ultimo non era divino nel senso fisico del termine ma restava comunque il loro grande profeta. Longino venne dunque istruito per dare un preciso colpo di lancia onde liberare una via per il polmone ed impedire al nazzareno la morte per asfissia. Questo riabilitò un po' la figura del romano tanto che Vanore, celebre scrittore di libri di vampiri, pone i suoi eredi come ultimo baluardo contro i succhiasangue servi del maligno incarnato, all'epoca di Gesù, in Caifa.
  10. Cyrano ha risposto a Learco a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Sembra che il problema sia negli igaggi degli attori e in un paio di apparizioni (altrove) senza veli degli stessi LOL!!!!
  11. Cyrano ha risposto a Fire alchemist a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Concordo con il consiglio di evitare il sabato e la domenica: un incubo nel vero senso della parola. non vedi nulla, fai solo file interminabili ed è claustrtofobico... Certo che se sei un cosplayer le cose cambiano ma se ci vai per acquisti e curiosità salta il fine settimana.
  12. Cyrano ha risposto a lucailario a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Sì parla proprio dei changeling Spoiler: in questo caso essi sono "dormienti" e vengono risvegliati mediante cerimonie che vengono "mascherate" da rave. I loro poteri sono vari come le loro specie e le loro vite sono spesso brevi. Però ripeto che non lo ho ancora finito e che nono è eccezionale di per sé. Ma l'ambientazione offre spunti interessanti. per il momento lo consiglio ai soli narratori e non mi assumo responsabilità Spero di finirlo presto per dare un giudizio più preciso.
  13. Cyrano ha risposto a Chaya a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    http://openpandora.org/
  14. Cyrano ha risposto a Chaya a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
  15. Cyrano ha risposto a lucailario a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Ho aspettato a fare questo intervento perché volevo arrivare almeno a metà del libro prima di giudicarlo. Non parlo del corposo manuale che devo ancora acquistare (visionato a scrocco al solito) ma del primo romanzo sui changeling: "Farfalle nere - Smith Tara B". Non è eccelso ma propone un ambiente molto moderno per i changeling e penso che i narratori che amano questo gioco vi troveranno spunti molto interessanti. Consigliato.
  16. Cyrano ha risposto a Chaya a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Vietful joe per ds è bellissimo: Sul display inferiore abbiamo il gioco in tempo reale mentre su quello superiore abbiamo in contemporanea la visione zoomata sul protagonista che durante i combattimenti si arrichisce di divertenti onomatopee. Dopo un po' che si sono abituati gli occhi a passare da uno schermo all'altro diventa divertentissimo. Ora per attivare alcune caratteristiche speciali di joe come il super attacco bisogna inoltre indicare col dito sul touch screen gli avversari da colpire. Da sbellicarsi!!! Stasera provo i due Castelvania. [n.d.ichil =e ridaje..]
  17. Cyrano ha risposto a Narratore a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Namastè allora anche se si dovrebbe dire Namaskar visto che tale saluto non potrebbe tener conto delle latitudini essento orientato astrologicamente (ok scusami ma Amandamurti fu un altro mio "grande amore"). Prima di partire in questo bellissimo topic a me premerebbe di fare una brevissima distinzione tra le varie terminologie. Teologia: è lo studio della religione basato sui vari testi sacri ed apocrifi, in Italia si intende quella cattolica in quanto il cattolicesimo è religione dominante ma mdt è principalmente basato sul protestantesimo americano che, benché ha origini dichiaratamente anglicane è dichiaratamente più aperto alle teorie gesuite. Entrambe le teologie comunque non riconoscono origini pagane nel cristianesimo. Teosofia. Nata dalle idee di Helena Petrovna Blavatsky oggi risente molto di quelle successive di Alice Bailey. A lei si devono i vari collegamenti tra cristianesimo ed altre religioni, sopratutto quelle orientali che in tempi ancora successivi favorirono gli accostamenti tra Gesù ed altre figure come Mitra, Khool, ecc. Tali accostamenti si sono a volte rivelati soricamente dimostrabili ma mai così evidenti da obbligare la teologia a riconoscerli. Visto che qui non si fanno propagande diamo a cesare quel che è di cesare e non facciamo confusione. Ora tuffiamoci in mdt. Edit ora che ho più tempo. Nella Bibbia si legge che gli alberi sacri nell'Eden erano due quello della vita e quello della conoscenza. Solo il secondo era proibito ai progenitori. Un racconto apocrifo che in italia ci è pervenuto grazie a Massimo Scaligero dice però che dopo l'omicidio di Abele i due alberi si riunirono in uno solo (che simboleggerebbe lavenuta del Messia) e che a Seth trezo figlio di Adamo fu consentito di vederlo (unico uomo ad aver rimesso piede nell'eden dopo la cacciata) e prelevarne tre semi che furono messi nella bocca di Adamo dopo morto e che germogliarno generando l'albero che fu abbattuto per costruitre la croce di gesù. Una leggenda gnostica molto dubbia dice che però al momento della fusione dei due alberi al primo omicida della storia (Caino) venne impresso un marchio (Hugo Pratt nel suo "L'uomo della Somalia" lo immagina come il simbolo del nuovo albero impresso sulla fronte di Caino stesso) che gli inferse una condanna perenne, da qui la leggenda che Caino stesso viva eternamente che influenzò l'amato Masquerade.
  18. Cyrano ha risposto a Chaya a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    A me sembrava il più scarno graficamente (i personaggi sono più piccoli) come mai lo consigli? è più bello da giocare? Mi avete messo voglia di frustare qualche vampiro è dai tempi del bellissimo episodio su gba (il primo quello col protagonista armato di frusta per capirci) che non lo faccio ma ricordo ancora la difficoltà smodata e le tantissime ore di gioco.
  19. Ok io ti consiglio innanzitutto un qualche ripasso all'analisi logica poi sulle metodologie di scrittura ognuno dice la sua. Per iniziare comunque piò essere molto più utile cercare di "imitare" lo stile di un bravo autore. Ora mi fermo perché io in quanto a lessico faccio pena lol (se conosci qualche grafico che abbia il vecchio manuale della zanichelli comunque ci trovi molti consigli su punteggiatura ed accenti che ti potrebbero interessare, sopratutto per l'uso delle virgolette che noi italiani sbagliamo sempre) Il mio internvento è ivece volto a consigliarti il mitico libro della Isnardi "I miti Nordici".
  20. Cyrano ha risposto a Chaya a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Ds??? Lo adoro!!!!! Ok andiamo con ordine: Kirbi (il primo) è semplicemente geniale!!!! Praticamente la nostra pallina rosa rotola letteralmente in uno scermo a scorrimento (in discesa). Noi con il nostro pennino dobbiamo disegnare dei tratti di linea che aiuteranno il nostro eroe a superare i vari ostacoli... In fretta e con la riserva di inchiostro semplre più limitata... Bellissimo. Castelvania. Belli entrambi ma con nessun uso della stilo. Sono due platform stupendi ma un tantino difficili e sopratutto molto lunghi... Io devo ancora trovare il coraggio di dedicarmici seriamente perché ho poco tempo... Aggiungo inoltre MArio slam basketball che è veramente bellissimo ed ottimo per quando si hanno i canonici cinque minuti. ci si sposta con la croce direzionale ma il palleggio è lasciato al pennino. Dopo pochissma pratica ci si butta a smazzuolare gli avversari. La difficoltà dei tornei è inoltre ben calibrata ed i campi sono spassosissimi (mai provato a fare canesto nella bocca di una pianta carnivola che si vorrebbe mangiare il giocatore?) e spesso il capirli offre spunti tattici inaspettati. Vietful joe. Zarrissimo picchiaduro... bello!!!! Pac pix: solo voi potete salvare il modno dei libri dai fantasmi disegnando pacman sulle pagine degli stessi. Il bello è che pacman seguirà la direzione in cui lo avrete disegnato e ne avte un numero limitato. [n.d.Ichil = toglietevi la fantasia, ok? ]
  21. Mi sposto qualche post più sopra solo per ringraziare tutti quelli che mi hanno dato le informazioni sui titoli in italiano. Comunico inoltre che la mia copia di maus (in edizione economica, quella del link per capirci) mi si è letteralmente sfasciata tra le mani alla prima lettura. Spero sia il caso di una singola copia.
  22. Cyrano ha risposto a Narratore a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Penso che il Narratore non abbia bisogno di sostegno morale visto che ha dimostrato di saperne assai. Il mio post stava solo a chiarire, spero una volta per tutte, che le informazioni passate possono trovare riscontro in mille teorie che meritano rispetto ma non sono "teologia". Ci pensate mai che magari qualcuno vi legge e vi crede pure? Non mi pare molto giusto... Possiamo spostarci in PM (se c'è qualcosa da dire) per cortesia?
  23. Cyrano ha risposto a shalafi a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    In inglese penso, vero?
  24. Cyrano ha risposto a Narratore a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Io, senza polemica alcuna ma con serietà di studio direi di no... Il Mitra antico poco aveva a che fare con quello romano e ancor di meno col cristianesimo in se.... Ci sono molte leggende metropolitane che parlano di una cerimonia simile all'eucarestia ma essa è riscontrabile solo in alcuni culti mitraici in latino che avevano probabilmente preso influenza dal culto di Attis. D'altra parte dubito fortemente che la vite ed il suo frutto siano state conosciute nelle zone in cui si sviluppoò lo zoroastrismo originale ma comunque non vi sono scritti dell'epoca a dimostrarlo. Che poi Gesù di Nazaret abbia subito l'influenza essena e che preghiere simili al padrenostro siano state ritrovate in alcuni testi greci che avrebbero voluto essere copie di testi più antichi è pure vero ma il collegamento col mitraesimo originale fu fatto da Hassuain e Meurois ai giorni nostri in due testi assai opinabili e di chiara influenza teosofica. Finito questo OT io direi di spostarci in PM per eventuali chiarimenti e di continuare a paralre di Mdt.
  25. Ti posso chiedere quali di questge sono in liungua italiana? Non ho potuto non notare che abbiamo i gusti simili.