Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

lloyd_88

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da lloyd_88

  1. L'unica altra classe forte per un druido puro oltre al planar è il moonspeaker che però è di eberron e quindi non utilizzabile da te, per quanto riguarda i piani probabilmente ti conviene scegliere un piano con caratteristiche particolari e non ricreabili magicamente da caster arcano/divino/psionico in quel modo hai qualcosa di unico
  2. Beh sicuramente viene più forte il compagno animale/cavalcatura dipende molto anche su cosa ti vuoi basare se intendi combattere con 2 armi i liv da ranger ti danno combattere con 2 armi gratis quindi ci stanno bene:bye:
  3. lloyd_88 ha risposto a MizarNX a un discussione Guide
    Io aggiungerei anche l'ammazzaillithid che ha delle ottime caratteristiche per un gish... ottimo lavoro MizarNX!
  4. Il work in progress di questo post è molto interessante e Mizar posta il RKV psionico potremmo anche aprire un post con le cdp rimesse a pulito e la loro descrizione a livello di Role... Poi è solo un'idea!
  5. Intanto complimenti per la volontà di fare quest'adattamento Per quanto riguarda il bilanciamento a mio parere devi considerare questo: gli incantatori arcani "subiscono" di più la perdita di uno slot di livello alto rispetto agli psionici che perdono qualche punto potere. Ricordiamoci poi che esiste l'erudito che rispetto allo psion è leggermente più versatile quindi non è tanto il problema di gestire uno psion (che in quel caso il bilanciamento è buono) ma per un'erudito. Spero di essere stato per lo meno un po' utile!
  6. Guerriero/Barbaro con arma a due mani (Qualcuno ha detto catena chiodata?) in modo da essere sia difensivo (perchè controlli il campo di battaglia) sia fare molti danni (che se vai in ira di sicuro si sente)
  7. Beh, io mi limiterei semplicemente a far avverare quel che dice. Mi spiego meglio: visto e considerato che fa tutte queste picche fagli assaggiare che cosa vuol dire quando uno se la prende con lui ecc. Insomma ARALO finchè non inizierà a giocare per bene e se ti chiede perchè tutto quest'accanimento (che sicuramente non passerà inosservato da uno che si lagna così) tu basta che gli rispondi che visto che lui vi mette a disagio è bene che essendo un "gruppo di gioco" tutti si provi le solite cose, quindi è un buon metodo per fargli capire il vostro disagio. Oppure fate fare il master a lui e comportatevi come si comporta lui:twisted:
  8. Beh, se aggiungiamo al pacchetto il malconvoker è tutt'unaltro paio di maniche, aggiungendo lui la build inizia a diventare MOLTO più interessante ed utile. @ Cardas: Beh, rispetto ad altre cdp potremmo approssimare a 0, basta il confronto fra malconvoker e taumaturgo, concordo sul fatto che assieme sicuramente sono molto sinergici e ce li vedo bene anche io;-)
  9. Argh! Gaffe paurosa, grazie della correzione demerzel! Però insomma il succo del discorso è quello deve prendere fondamentalmente o talenti che gli aumentino la forza delle creature oppure la cdp del custodel del dweomer che se non ricordo male dovrebbe funzionare anche in questo caso per le penalità all'exp:bye:
  10. Ciao, l'unico consiglio che posso darti vedendo la classe del taumaturgo è di non farlo visto che non incrementa di molto nulla di importante. Nel caso in cui conscio di questo tu sia certo di volerlo fare, io ti consiglio Aumentare Evocazione e tutti i talenti annessi e connessi che almeno aumentano la forza della roba che evochi.
  11. beh io consiglio anche orecchio verde per far essere efficace la musica bardica sulle piante ed anche quello del liber mortis per farla essere efficace sui non morti... Secondo me aumentano di parecchio l'utilità del bardo contro questi nemici! Se non ricordo male, ci dovrebbe essere anche Dragon Inspiration sul Dragon Magic molto buono come talento, anche Song of the White Raven del Tome of Battle è buono per un buffer. Spero di essere rimasto utile!
  12. Dai un'occhiata anche al perfetto combattente se ti è concesso usarlo: vengono introdotti dei talenti di stili di combattimento, che probabilmente potrebbero restarti utili oltre ad alcuni talenti tattici.
  13. Ecco finalmente chiarita la situazione Che una volta leggo che fa riferimento a metamorfosi l'altra ad alterare sè stesso un'altra ad alterare forma:-D Grazie ancora!
  14. Incantesimi molto utili in questo caso sono anche Enrage Animal, Crescita Animale e Nature's Favor sicuramente (Prima che tu raggiunga Nature's Avatar) aiutanto un tantino.
  15. Altrimenti se ti basta "Simulare" l'elezione con delle capacità particolari extra, ci sono i god blooded, cioè personaggi che dalla nascita hanno una parte del sangue degli dei nelle loro vene, li trovi sul manuale dei mostri V altrimenti c'è sempre l'archetipo Lolth touched sul manuale dei mostri 4. Spero d'essere stato d'aiuto!
  16. Grazie 1000 della risposta D&D Seller! Peccato che abbiano cancellato dalle board la lista che altrimenti sarebbe potuta rimanere utile anche qui se tradotta... comunque mi sorge un'altro dubbo sulla forma selvatica ho letto le varie errata e le varie faq, ma non ho capito una cosa: se io sono ad esempio esterno mi posso trasformare in altra roba o no??? Che c'è questo dubbio che mi assale...
  17. Forma selvatica draghesca è su Draconomicon. E' diverso da Forma selvatica Draconica che invece è solo per livelli epici. Il limite è quello di restrizione a draghi di taglia piccola e media ma avevo letto qualcosa sulle board wizard che si poteva delimitare questa cosa, vabè poco importa. Volevo sapere un po' di forme utili da prendere visto che questo talento è un "Must Have" per i druidi di 12° grazie 1000 della risposta!
  18. Come suggerisce il titolo del post, sto cercando le migliori forme che il mio personaggio possa acquisire con questo talento. Ora, io mi ricordo di aver letto sulle board wizard prima che cancellassero tutto che c'era un modo per trasformarsi in dread linnorm con Forma Selvatica Draghesca al liv 20. In ogni caso, vorrei sapere secondo voi per i vari livelli che cosa potrebbe rimanere utile, grazie 1000!
  19. Beh, se lo porti avanti come swordsage al 20° hai un txc di 14... Ergo se entri son miracoli. Il problema è proprio questo come intendi giocare il pg, da come lo hai impostato sembra che tu ci voglia dare dentro di corpo a corpo quindi ti consiglio caldamente di alzare il BaB di un bel po' altrimenti anche se fai molti danni quando entri rimarranno episodi non troppo frequenti. Sperando di esserti rimasto utile, Lloyd_88
  20. Per chi mastica l'inglese ecco gli incantesimi da druido che veramente non possono mancare QUI
  21. lloyd_88 ha risposto a lloyd_88 a un discussione D&D 3e regole
    Accidenti, ho alzato un polverone notevole! In ogni caso grazie 1000 delle risposte. Io alla fine ho assunto come detto da Demerzel che abbia bab pieno (visto che dice così nella descrizione del rake in fondo al manuale) e danni pari a mod for/2. Arma secondaria bab pieno
  22. lloyd_88 ha risposto a lloyd_88 a un discussione D&D 3e regole
    grazie! ecco che mi sfuggiva! ^^
  23. Un monaco può "effettivamente" diventare "sgravo" soltanto con la pluricitata build da "Pugno Sacro" perchè a quel punto si entra nella combo di metamagia divina ecc... Ma fondamentalmente è così forte solo perchè è chierico. Inizialmente un monaco può apparire forte, ma salendo con i livelli se le cose son fatte a modo si rivela sempre meno utile.
  24. lloyd_88 ha risposto a lloyd_88 a un discussione D&D 3e regole
    Grazie 1000, però leggendo in fondo al manuale dei MM3 per quanto riguarda il bab dice:"Rake (Ex): A creature with this special attack gains extra natural attack while grappling, but a monster with the rake ability usually gains two addistional calw attacks that it can use only against a grappled foe. Rake attacks are not subject to the usual -4 penalty for attacjing with a natural weapon in a grapple." Quindi non dovrei avere il -4 di lotta no? non ci sto più a capire il mondo O_O[?] edit: come fa il fleshraker ad avere un Jump di +24 a 4 hd????
  25. lloyd_88 ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Come da titolo, mi trovo di fronte a quest'abilità (che credo possa essere tradotta come lacerare) che una, volta in lotta, viene attivata e fin qui niente da ridire. Ora, il mio poblema è il seguente: avendo preso un flashraker come compagno animale con il mio druido ed essendogli saliti i dadi vita, come calcolo l'incremento dei danni e del tiro per colpire del rake se ne ha? Ho letto la descrizione dell'abilità in fondo al MM3 ma non ho trovato risposta... Ringrazio anticipatamente chi risponderà!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.