Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. Shar ha risposto a Tribi a un discussione Dungeons & Dragons
    4d6. Forse PanuZ li somma tutti i d6??? E che dire del fatto di ritirare il dado vita se inferiore alla metà? Boh... so solo che noi abbiamo messo dei limiti: d4 - minimo 1 d6 - minimo 2 d8 - minimo 3 d10 - minimo 4 d12 - minimo 5 Cioè se con il d12 fai 4, ti tieni cmq il 5
  2. Ne ho lette un poche (non molto attentamente) ma non mi sembrano molto divertenti... cmq apprezzo l'inquinamento di NWN!
  3. Quindi non è emulazione... Come tu mi insegni, Wine Is Not an Emulator!
  4. j rpg? Sta per junior o per cosa?
  5. Ma tu, Kender, che faresti nell'esempio che ho fatto? Se il bluff del "giocherellone" è, diciamo, 15, quanto dovrebbe fare l'altro? (Spezzo le gambe a chiunque mi dica 16... )... intendo: che modificatori useresti?
  6. Tanto di cappello a tanta buona volontà... io posso solo dirti che se riesci nell'impresa, costasse anche 20 euro, lo prenderei... di più non posso prometterti...
  7. E una cosa di questo tipo come la vedresti? Due elementi del party che solitamente si vogliono bene e si fidano l'uno dell'altro. Uno dei due, ad un certo punto, vuole fare uno scherzo all'altro. (a questo punto il giocatore "bersaglio" sa dello scherzo, ovviamente il suo personaggio no). Mette del purgante nella birra e dice "Amico, ti offro una birra!". Il "bersaglio" vuole provare a fare "percepire inganni". Lo lasceresti fare? E perchè, poi? Se non avesse sentito l'altro che tramava con il DM non si sarebbe posto il problema. Quante birre avete offerto ai vostri colleghi nel party durante una campagna?
  8. Una cosa del tipo Ketty Koly...! (comprensibile solo al pubblico friulano... ) No, dai... non ci credo che nessuno, almeno una volta, abbia avuto una certa soddisfazione nel rompere un po' le scatole al proprio master, a dirgli "Eh, No!"...
  9. Scusate se il mio italiano è un po' indecente... ma sto semplicemente buttando li delle idee... una volta che mi dite quali vi piacciono, quali no, quali volete modificare, ci dò una ripassata con stucco&pittura...
  10. Spell-Storing Pen. Questa piuma piuttosto voluminosa (paragonabile a quella di uno struzzo) reca alcuni simboli sul pennino d'argento applicato sulla sua punta, assolutamente indecifrabili perchè legati ad una civiltà perduta. Oggetto unico, consente di memorizzare al suo interno un incantesimo per un massimo di 6 livelli (unicamente arcano) come per un'arma spell-storing, solo che la penna, il giorno successivo, è in grado di scrivere autonomamente lo stesso incantesimo su di una pergamena che poi può essere utilizzata per lanciare l'incantesimo. Dopo aver completato di scrivere l'incantesimo, la penna deve ricaricare le proprie energie attingendo dalla Weave e, pertanto, rimane inservibile per 2d4+1 giorni.
  11. Trap-Book of Sharazul. Questo libro, che emana una discreta aura magica (ne esistono diverse versioni per tutte le scuole magiche, con vari colori e diverse scritte ingannatrici sul lato di copertina) per attirare i soggetti a caccia di tesori, nasconde in realtà una discreta trappola, in grado di mettere in difficoltà gli sprovveduti. Solitamente infilato tra altri tomi in una libreria, una volta afferrato ed estratto mette in azione il congegno applicato sulla e sotto alla copertina. Una potente molla fa scattare una specie di lama dentellata, solitamente avvelenata (DC 20, 1d6Con/1d6Con), che si chiude sulle mani che hanno afferrato il tomo (Reflex negates, DC 22 - Search&Disable device DC 22). All'interno, una volta estratto, la seconda trappola è ancora più interessante (Search&Disable device 24). Una nube di gas si espande dall'interno vuoto del libro in un raggio di venti piedi dal libro (Fortitude negates, poison, DC 22 1 Con/2d6Con). Si dice che il creatore originale, il ladro/mago Sharazul, volesse punire in questo modo i maghi puri per essere una volta stato umiliato in pubblico da uno di loro, che lo aveva sorpreso a rubare nel suo negozio di articoli magici.
  12. Ok... smetterò di spammare... :---) E per farmi perdonare (tralasciando costo e indicazioni di creazione), eccovi un nuovo oggetto: Ring of book reading. Di questo anello, dal corpo in argento e con incastonato un grande rubino (solo il valore dei materiali si aggira intorno alle 3.000 M.O.), si conoscono esistenti almeno una trentina di esemplari. Uno strumento gelosamente custodito dai maghi che ne entrano in possesso, consente, una volta puntato sulle pagine di un libro, di leggerne il contenuto ad una velocità doppia rispetto al normale (vale anche per i Tomi magici), e nonostante questo già enorme potere, è in grado di far comprendere a chi lo indossa anche lingue ed alfabeti che egli non conosce. Ovviamente, non garantisce la possibilità di parlare e di comprendere le forme orali delle lingue che conosce. (per il caster level, gli xp e il prezzo tener conto di Forge Ring e Tongues).
  13. Farsi pubblicare da una casa editrice una raccolta di racconti da autori "sconosciuti" ha una spesa disumana. Ma DAVVERO disumana... Credo che sia possibile ragionare solo se qualcuno conosce bene uno dell'ambiente... altrimenti è dura. D'altra parte loro guardano al proprio profitto, e se nessuno conosce il prodotto è chiaro che qualcosa devono spendere in un minimo di "pubblicità". Cmq la tua è un'ottima idea... ma necessita, credo, di altri due "postulati", oltre a quello economico, prima di diventare realtà: 1) E' necessario rileggere bene tutto il materiale (farlo fare da un "esperto" sarebbe meglio) per stralciare le parti che violano qualche copyright o, consapevolmente o meno, copiano spudoratamente qualcosa di già pubblicato. 2) Seguire un progetto del genere è un impegno in termini di tempo da non sottovalutare. Chi si prenderebbe (SERIAMENTE) la briga di farlo? Cmq, a parte i problemi (solitamente, nei progetti, tendo ad essere pessimista in partenza per prepararsi al peggio, visto che di problemi ne vengono fuori di nuovi molto spesso ), la tua è un'idea lodevole...
  14. Shar ha risposto a Wolf a un discussione Cinema, TV e musica
    Ironia dei termini, credo che non lo fosse NESSUNO. Non almeno con il significato che gli si dà abitualmente...
  15. Shar ha risposto a Enz a un discussione Cinema, TV e musica
    Forse, se parti col piede di andare a vedere qualcosa che ha molti difetti, alla fine ti piacerà... se parti con quella di vedere un film che farà man bassa agli oscar... credo rimarrai un po' male. Comunque a diverse persone (non ultima Kursk e la mia morosa) è piaciuto un sacco, quindi non fatevi influenzare troppo dal mio punto di vista... Anche perchè potrei venir querelato dall'associazione italiana cinematografi...
  16. Ma un inno di lode al Signore spero che, da bravo friulano, ti sia scappato!!!
  17. Shar ha risposto a Shar a un discussione D&D 3e regole
    Ma mi confermate che non ci sta scritto da nessuna parte e che è semplicemente un ragionamento logico? Perchè in questo caso i giuristi del GDR (quelli che imparano a memoria come il codice civile tutti i manuali) potrebbero avere un ricorso facile al TAR (Tribunale Abusivista delle Regole).
  18. Shar ha risposto a emmeuno a un discussione D&D 3e regole
    La DC in concentration per ottenere il focus psionico è 20.
  19. Shar ha risposto a emmeuno a un discussione D&D 3e regole
    Whichever is less... --> min{5+augment ; danno subito} Per la prima domanda, credo che per quei poteri che richiedono la "spendita" del focus, poi sia necessario rifocalizzarsi per utilizzarne altri che la richiedono o altri che richiedono di essere semplicemente focalizzati...
  20. Sono proprio curioso di avere pareri autorevoli su questo argomento perchè in merito saprei fare più domande che dare risposte. Propenderei anch'io per la possibilità, rispettando i limiti e i vincoli di movimento richiesti dalla manovrabilità, di fare il proprio movimento e poi l'attacco, presumendo che all'inizio del round successivo sia necessario comunque muoversi sempre per rispettare i succitati vincoli... ma non mi ci giocherei un nichelino...
  21. Poi devi però preparare anche dei polli giganti per nutrirla... povera bestiola!!! Altro che Malati Di Mente!!!
  22. Poi, insomma, il DM non è mica un papà che ha a che fare con un gruppo di bambini deficienti... anche i giocatori potrebbero accorgersi della situazione e cercare di venire incontro al loro amico... o mi sbaglio? Qualcuno di voi cerca di mettere, se possibile, i bastoni tra le ruote del DM o cerca di aiutarlo il più possibile? O semplicemente resta neutrale?
  23. E per il percepire raggiri, di solito, che ordine di grandezza di DC usate? Tipo: per capire una presa per i fondelli molto credibile... quanto?
  24. Shar ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Problema stupido, ma che non si può risolvere "leggendo i manuali". Un guerriero si prende, come talenti, Expertise (maestria?) e Power Attack (attacco poderoso?). Ora, non ci sono regole che impediscano esplicitamente di utilizzarli entrambi, quindi, nel silenzio, non c'è divieto. Però ve lo vedere uno a colpire mettendoci tutta la forza per fare più male e al tempo stesso mettendoci dell'intelligenza per coprirsi il più possibile mentre vibra la legnata? Come fate/fareste voi? Noi, a logica, obblighiamo a scegliere di usare o uno o l'altro alternativamente...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.