Vai al contenuto

Leo97

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Leo97

  1. Leo97 ha risposto a Jade Silvershine a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Prossimamente Kobo a 150 dollaroni. Ormai un BeBook Mini costa 230 euro, un Opus 250. Accetabili, ma tra qualche mese (con gli chermi Siplex, più economici) i prezzi dovrebbero calare.
  2. Leo97 ha risposto a Elayne a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Sono con te! Ho aperto un topic di informazionui su AD&D ed è stato quasi sommerso da quelli della terza edizione.
  3. Leo97 ha risposto a Cyrano a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Quelli di Caparezza, soprattutto nell'ultimo album, sono coperti quasi del tutto da chitarre e batteria, si sentono poco. Però è vero, ho notato che sono mooooolto semplici. A me l'hip hop non piace, ma conosco solo Eminem e 50 Cent. Poi c'è Fabri Fibra, ma per lui provo abbastanza odio. Di italiani bravi ce ne sono a parte Frankie HNRG?
  4. Leo97 ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Secondo me è scomodo il simbolo degli allegati, spesso è esattamente sopra la casella di una pagina e involontariamente ci clicko sopra.
  5. Leo97 ha risposto a anbert a un messaggio in una discussione Giochi di miniature
    Quindi per creare un camion degli orki si può provare a ''pimpare'' un modellino? Sono arrivato a 30 ragazzi e spendere altri 75 euro (considerato che devo anche comprare i colori) potrebbe essere pesantuccio.
  6. Leo97 ha risposto a Cyrano a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Yeah, ho detto che in parte è morta, almeno per quello che ne so io. Infatto rimango ancorato ai tre o quattri cantanti/gruppi di fiducia. :-B Ovviamente, non sono un esperto, quindi probabilmente sbaglierò anche. (A me i beat del Capa piacciono :-
  7. Leo97 ha risposto a Cyrano a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Morta? Beh, in parte sì. Di sicuro sul fronte giovanile: tutti ad ascoltare Valerio Scanu, Marco Carta, i Lost, i Dari. Bleurgh. *me si pulisce la bocca con un Kleenex profumato* Ah, violette... Ehm, stavo dicendo? Dal canto mio, ascolto Caparezza (me lo sto rippando ora in Flac :-, De André, Subsonica (mio padre è un appassionato, me li ha fatti conoscere), ora sto cominciando a sentire anche qualcosina dei Lingalad. Grazie a voi sto conoscendo un sacco di gruppi interessanti! : D
  8. Leo97 ha risposto a Leo97 a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Mi rispondo da solo. Ho trovato Songbird, sembra comodo, e il già citato Steam, che sembra stia sviluppando anche per i film. Per ora ci sarebbe Xbox Live, ma permette solo di noleggiare. Conoscete qualche altro negozio?
  9. Leo97 ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Visto che la mia frangetta è stata spesso nominata, eccola:
  10. Leo97 ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Se netro in chat, scrivo un messagggio, esco dalla chat e rientro il messaggio non c'è più, e neanche le notifiche stile Pinco è entrato, Panco è uscito. EDIT: vake anche per i messaggi degli altri.
  11. Leo97 ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Il cavaliere della domenica lo proprio vedo benisimo con una cotta di maglia addosso. -__- Comunque, dipende dal periodo storico. Non sempre i cavalieri andavano in guerra. Quello ad esempio, no.
  12. Leo97 ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Vabbeh, paladino mica così tanto. Non ti sei accorto della sua frase: nonostante sono Mod solo della sezione Giochi di carte e Magic. Eh, la vechiaia. Comunque, non so, io mi diverto a fare la pigna!
  13. Leo97 ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Io uso la Volpe di Fuoco su Win XP SP3 e non ho problemi, mi sembra che la velocità sia la stessa di prima.
  14. Leo97 ha risposto a Devron a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Eragon (e seguiti) è stato un collage fantasy fatto da un ragazzino. Ok, ci può stare, non fosse che la mamma chioccia di Paolini, credendolo un Grande Autore (essì, con le maiuscole!) abbia convinto un editore a pubblicarlo. (Editore sotto l'effettto di stupefacenti, credo.) Perché collage? Aprite lo spoiler! Spoiler: Trama: Guerre Stellari (Episodio IV; V; VI), 1977 Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana, c'era un regno. In questo regno un ordine di Cavalieri, composto da eletti con poteri al di fuori dell'ordinario proteggeva la pace e l'armonia. Ma un giorno uno dei più potenti cavalieri impazzì, e decise di prendere il potere: sedusse al Lato Oscuro uno dei più promettenti allievi, e con lui a fianco sterminò il resto dell'Ordine, prendendo il potere e istaurando un regime di terrore. Questo il prologo. Passano gli anni, un gruppo di ribelli resiste alla crudele dittatura del Re di un Impero (wtf?). Si inizia con una Principessa, membro della ribellione, che fugge inseguita dal braccio destro dell'Imperatore: la giovane ha rubato un importantissimo oggetto, fondamentale per la sua fazione. Ma la ragazza viene catturata, e fa appena in tempo a spedire l'oggetto lontano da sé. Questo finisce in uno sperduto paese, dove un ragazzino orfano, allevato dallo zio che si rifiuta di parlargli dei genitori, lo trova. Ma l'imprevedibile dramma è dietro l'angolo: gli emissari dell'Imperatore lo trovano, e uccidono crudelmente lo zio. Il povero ragazzo viene aiutato a fuggire dal vecchio strambo del luogo, che in realtà è un ex cavaliere, lì andato per tenere d'occhio il giovane. Perchè il giovane è la nuova speranza, colui che potrà diventare il primo dei nuovi cavalieri e cercare di riportare l'ordine. Il vecchio decide quindi di portare il giovane alla base dei ribelli, ma sulla strada: _ il vecchio muore per proteggere il giovane _ liberano la principessa _ si unisce al gruppo un giovane dall'oscuro passato, più esperto del protagonista che è un ragazzino. Nel secondo libro, invece, scopriamo che il vecchio non era l'ultimo dei cavalieri, ma che nascosto nel bosco ce n'era un altro, più potente e in autoesilio dopo la sconfitta, cui spetta il compito di completare l'istruzione del giovane protagonista. Istruzione che non viene completata perchè, per aiutare i propri amici in pericolo, il protagonista se ne va con la promessa di tornare. Magia: David Eddings, Saga di Belagariad e l'Epopea dei Mallorean (1982); Ursula LeGuin, Racconti di Earthsea (1968) La magia nel ciclo di Belgariad (e ovviamente nel suo seguito, il Ciclo dei Mallorean) è uno scambio. Ogni incantesimo si avvia con la parola e con la volontà, una volta iniziato non può essere interrotto ed esige come prezzo il corrispondente di energia al mago. Per cui se inizi un incantesimo che chiede più energia di quanta ne hai, muori. Eddings ci aveva messo il limite che non puoi cancellare nulla dall'esistenza: cercare di annullare anche un granello di sabbia porta alla morte, perchè significa sovvenire al disegno del destino e degli dei: puoi uccidere, non puoi annullare. Anche secondo Ursula LeGuin la magia parte dalle parole, ma in modo diverso: tutto ciò che esiste al mondo (persone, oggetti, animali) ha due nomi: il nome colloquiale, e il vero nome. Il vero nome è l'essenza di un oggetto, conoscerlo significa possederlo e pertanto la magia si fonda sulla conoscenza di questi nomi oltre che sul potere del mago. Certo, Ged passa anni e anni a studiare una materia pallosa come "il vero nome di tutto", non è che ci mette qualche settimana a essere in grado di lanciare incantesimi, ma il concetto è quello. Draghi: Anne McCaffrey, Ciclo dei Dragonieri di Pern (1968) Nei Dragonieri di Pern i draghi e i Cavalieri hanno un legame che nasce quando i draghi sono ancora nell'uovo, in pratica ogni ragazzino è attratto dall'uovo che contiene il drago a lui destinato. Il drago e il Cavaliere comunicano in via telepatica, sono legati a doppio filo, hanno una grandissima empatia. In sostanza il rapporto che c'è tra drago e cavaliere è lo stesso che ha scritto Paolini solo che la McCaffrey l'ha scritto prima. Elva: Frank Herbert, Dune (1965) Alia la Strana è un personaggio di Dune: si tratta di una bambina dalle inquietanti caratteristiche: quando la madre era incinta fu sottoposta ad un rito che la portò in contatto con la conoscenza cosmica o giù di lì (ho letto Dune anni fa e non mi ricordo precisamente cosa succede a Lady Jessica). La bambina ha una consapevolezza maggiore, parla con la voce da adulta nonostante abbia quattro o cinque anni, è in grado di prevedere eventi. Nomi: J.R.R. Tolkien, Il Signore degli Anelli (1955) Elessar -> Elessari Beorn -> Beor Morgoth -> Morgothal Isengard -> Isenstar Imladris -> Imiladris Deserto di Harad -> Deserto di Hadarac Mithril -> Mithrim Eriador -> Eridor Fornost -> Furnost Valinor -> Vanilor Melian -> Melian Angrenost -> Angrenost The Lonely Mountain -> The Lonely Mountain The Grey Folk -> The Grey Folk Insomma Paolini, di suo ha messo solo la foto. N.B.:Questa approfondita analisi, non l'ho fatta io, ma un'utente del Forum di Palazzo.
  15. Leo97 ha risposto a Ulbir a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    E se Zwei inizia a sentire o dore di fantatrash son cavoli... Ma il Filo è un editore a pagamento?
  16. Leo97 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Salve a tutti! Se volessi cominciare a giocare a AD&D come potrei reperire i manuali? Aspetto Lucca et similaria e giro come un'anima in pena? Cerco negozi online? -CUT- Grazie!
  17. Leo97 ha risposto a Ulbir a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Che dirci? Forse l'autore, l'ambientazione, l'incipit.
  18. Leo97 ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Sono io una talpa o non c'è più la funzione: N post non letti, che facerva comparire i post nuovi? Era tanto comoda.
  19. Leo97 ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Nella mia pagina utente è scritto: Corporazioni creati dall'utente: 5, ma io non ho creato corporazione. Dovrebbe essere Corporazioni di cui fa parte l'utente: 5
  20. Leo97 ha risposto a Frozen Angel a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ma siamo a Marzo, non a Maggio.
  21. Leo97 ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Mbè, DEA non è stato male. Però questo Tekken mi sa proprio di trash.
  22. Leo97 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Quali sono i migliori siti di Digital Delivery che voi conosciate? Per i videogiochi uso già Steam, m ami interesserebbe molto poter acquistare musica e film senza dover utilizzare iTunes (uso un lettore Samsung e non mi piace la politica Apple) e senza dovermi alzare dalla sedia, se non per prendere la PostePay. Grazie a tutti!
  23. Leo97 ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Non sono prorpio riuscito a trovarli. Cerco ancora un po', ma non sono sicuro. Avete alternative?
  24. Leo97 ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Il mio schifoserrimo Win XP Pro SP2 non segnala più il mio lettore mp3 Samsung YPP2. Il lettore si carica, quindi il cavo funziona. E' possibile che sia un problema di driver? Si era rotto, e quando l'hanno aggiustato hanno anche aggiornato il firmware. Potete aiutarmi? Grassie!
  25. Leo97 ha risposto a Celandra a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    1984, George Orwell. Indescrivibile (almeno per me). Magnifigoso, tra i più importanti romanzi distopici. La Quadrilogia della Fondazione, Asimov. Fantastamitica, la mia prima lettura di fantascienza. Insuperabile. Musashi, Eiji Yoshikawa. Figosissimo, mi ha fatto venire voglia di diventare un samurai giappolippo. L'Ultimo Cavaliere, Stephen King. Spettolissimo, davvero. Anche gli altri sei della saga sono molto belli, ma questo è il migliore.