Tutti i contenuti pubblicati da xh87
-
Blu verde esteso
Salve. Ho usato "cerca" ma senza trovare discussioni simili. Se non le ho viste chiedo venia. Premetto che non prendo un mazzo in mano da qualche anno, da quando uscì Kamigawa, quindi sono totalmente ignorante su quali carte ci siano oggi o su quali mazzi si giochino. Ad ogni modo avevo pensato di riniziare con questo mazzo (al tempo ideato per T2 XD). E' un blu-verde da giocare in esteso. Terre 11 foreste 10 isole Artefatti 2 mox di cromo 1 cappa delle profezie del sensei Istantanei e stregonerie 4 acconsentire 4 intralciare 4 visioni del siero 4 verità riecheggianti 2 Brusco risveglio Creature 2 Meloku specchio-offuscato 4 giardiniere budoka 4 simulacro solenne 4 anziano della tribù sakura 4 testimone eterna Questo mazzo prevede tre possibili chiusure: rash di terre cl brusco risveglio, ondata di spiritelli col binomio Meloku-giardiniere o creaturoni di giardiniere. Visto che tra qualche mese non sarà neanche più esteso, non volevo spenderci troppo: diciamo niente carte sopra i cinque euro. Chiedo opinioni consigli suggerimenti grazie
-
Il Mago (4)
Se faccio un dominatore mentale, i talenti che potenziano la CD degli incantesimi di ammaliamento si applicano anche alle capacità speciali della classe, come ad esempio "plagiare la mente debole"?
-
Abilità e oggetti che modificano l'intelligenza
Se possiedo un oggeto magico potenziante l'intelligenza al momento del mio avanzamento di livello (ad esempio una fascia dell'intelletto +2), guadagno gradi d'abilità aggiuntivi? E, se sì, cosa succederebbe quando e se me ne disfacessi?
-
Gish (2)
E' così, ma non come incantatore pure: da incantatore puro i livelli da mostro e il modificatore di livello lo farebbero impallidire di fronte ad un umano, ad esempio, che abbia intrapreso lo stesso cammino. Allora ho pensato: cosa caratterizza un aranea? Gli incantesimi ed il morso velenoso! Quindi ho deciso di orientarmi verso qualche classe che ibridasse le capacità combattive e quelle arcane, in modo che, sebbene non eccellesse in alcuna delle due, avrebbe potuto unirle compensando così la sua "arretratezza di livello" a causa del suo essere mostro. Quindi la sua arma è il morso (e in quanto tale ho scelto talenti che lo potenziassero in mischia), a cui unisce gli incantesimi (di qui l'idea degli incantesimi di contatto). In più il veleno si trasforma in un surplus che, anche se non dovesse funziona spesso, non mi costa assolutamente nulla. Tanto assurde come idee? Ottima idea a cui non avevo pensato: il draconomicon tendo sempre a snobbarlo un po' Ad ogni modo dover usare due talenti per la qualificazione compenserà i due livelli da incantatore (o da combattente mutaforma, se piace di più) che permette di acquisire?
- Gish (2)
- Chiarimento su personaggi mostri
- Gish (2)
-
Gish (2)
Ho creato questa progressione per l'aranea. La tattica principale del personaggio sarebbe di lanciare incantesimi di contatto attraverso il suo attacco di morso. Aspetto giudizi e suggerimenti, anche per oggetti magici che particolarmente gli si addirebbero http://www.mediafire.com/?sharekey=e5e5ef3e3df3007ae62ea590dc5e5dbbe04e75f6e8ebb871
- Guardiano della foresta
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Mi pare venga da sé che un arconte tromba debba avere, appunto, la sua famigerata tromba. Ebbene: se voglio fare un pg arconte tromba, questa tromba quanto mi pesa sull'equipaggiamento in termini di mo?
-
Punti Esperienza
Che cos'è? ho guardato il topic "fama e infraction system: cosa sono e come funzionano" ma non ho trovato notizie riguardo alla prima
- Il cartone animato di cui non ti stancheresti mai
-
Poesiucolezzole
Grazie Eccone un'altra Danzatrice turca Mi inebria l'amaro sapore del dolce profumo ch'effonde il calore emanato dal corpo che stringo tra febbrili dita. Ed amo e mi arrendo al lieve sconcerto, al mio stordimento, che provo gustando posando la bocca su labbra dorate, 'sì dolci, 'sì impure, con gli occhi ammirandole mosse sensuali d'arcana odalisca che danza lasciva, l'andare sinuoso di grigio serpente che avvolge, che stringe in morsa d'amante, la preda ammaliata da un canto silente, dal tacito invito profuso da un corpo che acceso dal fuoco del mio desiderio si dona e consuma, divino olocausto offerto agli incensi d'altare del vizio.
-
quale colore delle terre preferite?
Il mio cuore rimarrà sempre al maestro speziale... bianco
-
Poesiucolezzole
Questo è solamente un esercizio stilistico Vanità E' rubeo il sanguinar che in corpo veggio di figlie le più nobili di Flora, e assise assiem s'un sol idrico seggio s'accasciano sconfitte all'ultim'ora che'l Dio che in alto regge e fa governo sancisce a tutti, cieco e sordo a implora. E osservo il lagrimar di ciò ch'etterno mai non sarà, ma che in etterno spera di divenir, sfuggendo editto alterno che'l fior, l'augello, il cane e l'uomo impera, vitale e fresco e giovane in vecchiezza, essenza incorruttibile di cera che tiene immacolata la bellezza sfidando Tempo, l'angelo divino; ma nere vi fa cupe la certezza che ciò che vol disio a sé vicino è sol fallacemente uman miraggio che sfugge indarno sole settembrino.
-
segugio devoto
Volevo sapere se, ad esempio, un rng3/pld2 col talento segugio devoto abbia diritto al compagno animale e alla cavalcatura speciale
-
Poesiucolezzole
Sono contento che ti piacciano Comunque la punteggiatura in Pioggia di Maggio è stata volontariamente omessa: le pause sono date dai versi e la velocità dalla metrica, in modo di ricreare l'illusione (o almeno così ho tentato), grazie anche alla scelta delle parole, della pioggia che cade.
-
Incantesimi che abbiamo Creato
Acqua in vino Trasmutazione Livello: Chr 0, Pal 1 Componenti: V, S Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione: Vicino (7,5 m + 1,5 m per ogni 2 livelli) Bersaglio: Fino a 15 l d’acqua per livello Durata: Permanente Tiro salvezza: No Resistenza agli incantesimi: No Questo incantesimo trasforma fino a 15 l d’acqua per livello dell’incantatore in vino. La qualità del vino dipenderà dalla purezza dell’acqua: dell’acqua perfettamente pura darà un vino eccezionale, una non potabile invece diverrà un vino imbevibile. Può essere bersaglio di questo incantesimo anche acqua all’interno di contenitori chiusi, o acqua in movimento, come ad esempio pioggia o fiumi.+ Invocare l’energia positiva Invocazione [bene] Livello: Chr 4 Componenti: V, S, FD Tempo di lancio: 1 azione gratuita Raggio di azione: Personale Effetto: Tentativo aggiuntivo di scacciare non morti Durata: Istantaneo Tiro salvezza: No Resistenza agli incantesimi: No L’incantatore riceve un tentativo aggiuntivo di scacciare non morti. Con questo incantesimo l’incantatore non può avere tentativi di scacciare non morti rimanenti superiori al numero massimo consentito al personaggio. Richiamare la magia oscura Negromanzia [Male] Livello: Chr 5 Componenti: V, S, FD Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione: Personale Effetto: Duplica un incantesimo Durata: Istantaneo Tiro salvezza: No Resistenza agli incantesimi: No L’incantatore sfrutta l’energia che riesce ad invocare dal Piano dell’Energia Negativa per duplicare l’effetto di un incantesimo. L’incantatore deve utilizzare un tentativo di intimorire non morti per poter lanciare questo incantesimo. Selezionando un incantesimo negromantico o malvagio dalla lista degli incantesimi da chierico di 4° livello o inferiore, oppure dalla lista degli incantesimi da mago e stregone di 3° livello o inferiore, Invocare la magia oscura si comporta esattamente come quell’incantesimo, e viene in tutto e per tutto considerato come se fosse l’incantesimo scelto.
-
Ammaestratore
Altritalenti utili? (considerato anche che non sono sicuro di poter usare wild cohort, dal momento che è 3.0)
-
Nuova classe: stendardiere
questa può essere un'idea carina Ok, scusa la mia ignoranza ma... in italiano sono usciti? e su che manuale sono? Esattamente E se la rendessi non sommabile? Perché l'azione di ritirata non è una fuga, ma una mossa tattica: lo stendardiere è d'esempio Ma gli stessi problemi non ci sarebbero pure con un bardo? a partire dal primo?
-
Poesiucolezzole
Grazie mille:redface: Eccone un'altra Domus Claudia La pace di quiete rovine, scheletri erosi dal tempo, fragore dell'ombre dell'Ade ch'irrompe potente sul mare; le brezze che frustan le onde riportano al mondo dei vivi i fasti di giorni perduti caduti in un pozzo d'oblio. E osservo impietrito i macabri resti di volte e di marmi celati alla vista da oscura cortina di secoli andati, dal lento ed eterno morir di Memoria. E ascolto ammaliato i mesti richiami, i canti di requiem di voci defunte, le amare canzoni di voci strozzate che muoiono al soffio leggiadro e costante del triste sospiro del pianto del vento
-
Nuova classe: stendardiere
Scusa era una variante della mia campagna che mi sono dimenticato di modificare per la presentazione della classe su questo topic sostituire con "Conoscenze (Nobiltà e regalità)" L'idea di partenza per questi privilegi di classe era di emulare i talenti "Attacco poderoso" e "Maestria in combattimento". Il primo di per sé non ha limiti, e per questo desideravo che non ne avesse neanche l'abilità dello stendardiere, il secondo invece sì, per questo avevo dimezzato il livello di classe dello stendardiere per "Sostenere la difesa". Per quest'ultimo non potrei mettere il massimale a +5? E considerando che replica "Attacco poderoso", "Esaltare la carica" è poi così squilibrante? Lo so, però è quasi identico allo "Ispirare grandezza" del bardo, pagando quel +1 aggiuntivo ai tpc e al ts con un'area ridotta per 4 livelli e, soprattutto, con la rinuncia a poter sfruttare la capacità in qualsiasi momento... Su questo probabilmente hai ragione Poi dimmi se le mie considerazioni ti sembrano valide
-
Ammaestratore
Grazie Un'altra domanda: potrei dare a questo mio pg il talento legame naturale (Perfetto Avventuriero) per ovviare alla riduzione del livello effettivo da druido per quanto riguarda i compagni animali aggiuntivi conferiti dall'ammaestratore?
-
Ammaestratore
Domanda forse stupida: è un talento ufficiale? ha la stessa legittimazione di un talento scritto su un manuale?
-
Ammaestratore
Ciao Mi chiedevo se mi poteste aiutare nel formulare una progressione per un PG destinato a diventare ammaestratore, molto incentrato sul combattimento assieme ai suoi compagni animali. Io avevo pensato ad un drd/grr, ma ho le idee molto confuse