
Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX
-
Arma Accurata
A naso direi no, perché in genere Arma Accurata si applica ad una categoria di armi (quelle leggere o considerabili tali), piuttosto che ad un'arma specifica (come invece è per arma focalizzata) o ad un gruppo di armi specifiche (armi SH ad esempio). Per quale arma ti serve Arma Accurata? Magari ci sono altri metodi.
-
Sondaggio: Arma con miglior critico?!?!
Evidentemente ho fatto un errore di calcolo, perché mi risulta: Var(2d6)= 17,5 Var(1d12) = 11.9167 (identica alla tua ovviamente)
-
Masamune- Creazione
Certamente, non era dissimile alla naginata come impiego (era usata contro la cavalleria).
-
Sondaggio: Arma con miglior critico?!?!
A me risulta che la varianza di 2d6 sia maggiore di quella di 1d12, poi magari ho sbagliato qualche calcolo. Invece se ti riferisci alla varianza del critico, allora si, quella dell'ascia bipenne è maggiore.
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Quello detto da Blackstorm è giustissimo. Un santo dovrebbe andare oltre al concetto di combattimento, dovrebbe con tutte le sue forze impedirlo. Se per esempio un villaggio è minacciato da una tribù di goblin, un santo dovrebbe, senza colpo ferire, convincere i goblin della malvagità delle loro azioni e farli desistere dall'attaccare il villaggio. Anzi, dovrebbe provare ad instaurare una sorta di convivenza pacifica tra le due parti.
- Il Druido (4)
-
Sondaggio: Arma con miglior critico?!?!
Anche a me piace l'ascia bipenne, però dal punto di vista numerico è meglio lo spadone: 1. concordo 2. errato, lo spadone ha un danno medio che è sempre superiore a quello dell'ascia bipenne 3. de gustibus 4. fortunello
- Il Druido (4)
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Se ti piacciono i bardi (intuizione brillante, vero?) potresti optare per un bardo/accordo sublime così da lanciare incantesimi arcani di 9° livello.
-
Masamune- Creazione
Dall'immagine però si vede che è un nodachi. Infatti la lama è molto più lunga di quella di una katana.
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Senza VoP un'ottimo gish arcano/divino, visti i bonus.
- Il Druido (4)
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Occhio che l'archetipo santo è acquisito, non ereditario, quindi devi effettivamente fare qualcosa per meritartelo:
-
Iniziativa
Visto che nessuno l'ha ancora fatto, copio-incollo la build che, per ora, detiene il record, con un bonus permanente all'iniziativa pari a 94:
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Allora ti sei già risposto da solo. Il VoP non offre veramente nulla che non si riuscirebbe ad ottenere normalmente. Le build che sfruttano le sue potenzialità si contano sulle punta delle dita di una mano. Questo non perché lo si detesti a priori, ma perché effettivamente anche i min/maxer sanno che "il gioco non vale la candela". Figurati, pun pun è un coboldo, una delle razze che a prima vista si scarterebbero a priori, eppure ha dato vita al più potente personaggio di DnD. Quindi se il VoP fosse effettivamente utile sarebbe usato senza troppe remore in molte ottimizzazioni. Poi concordo sul fatto che non tutto debba necessariamente essere ottimizzato, ma vi sono altri modi per essere poveri e ottenere comunque benefici analoghi a quelli del VoP anche senza ottimizzazione.
-
giudice
Mi dispiace ma non ho trovato CdP 3.0 o 3.5 che facciano quello che hai detto, almeno nell'ambito del materiale WoTC. Magari è qualcosa di terze parti.
-
Sondaggio: Arma con miglior critico?!?!
Forse si riferisce al fatto che agli alti livelli è più probabile incontrare avversari totalmente o parzialmente immuni ai critici.
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Giusto chiedere opinioni, siamo qui per questo. Tuttavia mi sembra che ci sia molta "partigianeria". Ovviamente ogni parte difende la propria opinione, ma visto che si sta parlando di elementi oggetivi (talento, regole e build), una volta portati degli esempi, occorrerebbe trarre le debite conclusioni. Se Blackstorm e Seller, sulla cui esperienza e bontà dei consigli non c'è dubbio, scoraggiano l'uso di questo talento, dovrebbe saltare la pulce nell'orecchio. Non vi dico di fidarvi ciecamente, ma di provare. Costruite uno stesso personaggio con e senza il VoP, poi valutate se effettivamente quello con VoP è più potente dell'altro. Anzi vi consiglio di presentare due build, anche molto semplici, come un monoclasse monaco o guerriero, con una lista di manuali anche limitata. Poi si discute in cosa una è superiore all'altra.
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Ricordo che si faceva così... quando avevo 5 anni. E se poi volessimo fare così, nessun problema. Senza scomodare incantatori, qualsiasi build possiate costruirmi con il VoP è inferiore alla stessa build, senza VoP. P.S. manteniamo però la conversazione su toni civili.
-
Sondaggio: Arma con miglior critico?!?!
Sul filone proposto da Eron, aggiungo la elven courtblade: 1d10, 18-20/x2 a due mani, ma può beneficiare di arma accurata.
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Assolutamente no. Prima si è parlato di paladini e guerrieri. Sono carne da macello in 5 minuti senza armature, scudi e con armi semplici. Il barbaro se va in ira dura un paio di round in più. Vediamo cosa fornisce il VoP: bonus alla CA RD Potenziamento alle caratteristiche bonus di deflezione alla CA talenti eroici poteri vari (rigenerazione, true seeing, ecc...) Ecco il costo: I benefici sono rimpiazzabili con oggetti magici e, alcuni, addirittura con privilegi di classe! Quello che voglio dire è che il VoP è, oltre che un talento sbilanciato verso il basso, una pessima scelta per un personaggio che effettivamente voglia essere un "San Francesco". Volete essere poveri? Benissimo, non c'è alcun bisogno di prendere un talento per giustificare una scelta interpretativa. Per il resto condivido quello detto da Blackstorm e da Seller. EDIT: concettuale? ossia?
-
Sondaggio: Arma con miglior critico?!?!
Nome e manuale?
- Classi del Tome Of Battle
-
Masamune- Creazione
La katana ha solo un x2, come pure il nodachi. Propongo Warning, un +5 all'iniziativa è sempre comodo...
-
Il Ladro (3)
Dopo come pensi di continuare? @Ricky Vee: esattamente quello che ho pensato quando l'ho letto.