Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pau_wolf

Newser
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pau_wolf

  1. io nn vorrei passare necessariamente alla 3.75, dato che poi sembra che cambino anche gli oggetti magici e altri dettagli... se cambian solo i privilegi di classe posso starci... ma poi che me ne faccio di tutti i manuali che ho? Sarebbero da convertire alla 3.75 e non so quanto sarebbero sgravati
  2. si ma nn è solo a livello interpretativo la differenza
  3. non voglio un ribilanciamento ufficiale, voglio un modo ufficiale per ribilanciare. Magari per esempio una lista di talenti del perfetto guerriero o del manuale del giocatore II che possono potenziare il guerriero (che pare sia una schiappa)
  4. si ma parla di dado vita, quindi un'aura di 1 guerriero livello 5 è uguale a quella di un paladino livello 5 perchè hanno lo stesso numero di dadi vita
  5. si ma a livello regolistico quale sarebbe la differenza? L'aura di bene di un paladino cos'ha di diverso, dovrebbe avere qualcosa in piu rispetto a quella del guerriero LB...
  6. ho notato leggendo il topic su pathfinder che sostenete tutti che le classi base (specialmente il guerriero) della 3.5 siano ancora poco bilanciate. Io non sono abbastanza esperto di regole per stabilire se sia vero, vi crederò in parola. Però sono un perfezionista, e mi chiedo se esiste un modo per equilibrarle meglio senza passare all'edizione 3.75... magari qualche cdp ufficiale, qualche talento, qualche privilegio d classe alternativo o qualche regola strana (ma sempre tra il materiale 3.5 ufficiale) può fare in modo d rendere le classi piu equilibrate?
  7. le classi sono equilibrate? E si adatterebbero bene ad una campagna assieme alle classi del manuale del giocatore, oppure finirebbero per offuscarle xchè hanno + versatilità?
  8. Pau_wolf ha risposto a +rayek+ a un discussione Pathfinder
    c'è in atto qualche progetto di traduzione per questa versione? In tal caso sono disposto a prendere parte
  9. che differenza c'è tra l'aura di un chierico o paladino e l'aura di tutte le altre classi? Perchè l'incantesimo "individuazione del male" (e le varianti x individuare altri allineamenti) non spiega nello specifico la differenza tra l'aura di un paladino e quella di un guerriero legale buono. O la differenza tra quella di un chierico caotico malvagio e un bardo caotico malvagio. Eppure chierici e paladini hanno il privilegio di classe di emanare un'aura.
  10. qualcuno sa dirmi se c'è un modo che permetta ad un PG di lanciare incantesimi + potenti al prezzo di farsi dei danni? So che esiste una cdp per fare questo (ma nn ricordo quale), ma io preferirei un talento o un oggetto magico
  11. Pau_wolf ha risposto a Dusdan a un discussione D&D 3e regole
    tra le regole extra c'è quella del ferimento... esistono talenti che permettono di "ferire", alcuni mostri lo sanno fare di loro e anche alcune armi han questa capacità. Ferire significa che dopo aver subito il danno, il bersaglio di un ferimento perde 1 pf per round finché non viene curato con "guarire" o con 1 incantesimo cura ferite. Volevo sapere se la riduzione danno si applica in caso di ferimento, perché non so se sia così
  12. l'ultima frase che hai detto risponde alla mia domanda il punto è che sul perfetto arcanista il mago combattente aveva tanti incantesimi in più rispetto al mago combattente del manuale delle miniature... poi lo so anche io che il mago combattente li lancia spontanei, però li impara come il chierico, ossia li "sblocca" tutti quando è di livello abbastanza alto. Può darsi che il manuale delle miniature sia della terza edizione e non della 3.5
  13. ragazzi, ma il "mago combattente" quanti incantesimi dovrebbe avere? Nel manuale delle miniature ne ha pochissimi, nel perfetto arcanista ha tutti quelli nuovi di quel manuale + molti di invocazione del manuale base. Dato che il mago combattente li impara allo stesso modo del chierico, mi chiedo quale delle 2 liste sia meglio, se quella ben fornita del perfetto arcanista o quella minima del manuale d miniature
  14. Pau_wolf ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    ragazzi, mi spiegate un po come funzionano le regole sull'incarnum? Io ho capito che l'incarnum serve a far materializzare dal nulla le armi dei PG... e quali manuali ci sono in Italia legati a questo sistema? E quali manuali in inglese?
  15. ricapitoliamo: - se decido di saltare senza penalità, e la prova riesce, devo prendere la rincorsa, e la massima distanza che posso percorrere è pari a metà della mia velocità via terra - se decido di saltare senza penalità, e farlo silenziosamente, devo prendere 3 metri di rincorsa correndo silenziosamente (e quindi ricevendo le penalità del correre silenziosamente),e la distanza massima percorsa dal salto silenzioso è pari a 1/4 della velocità base (la prima volta dimezzo per via del salto, la seconda volta dimezzo perchè il salto deve essere silenzioso) ho capito bene? Poi se voglio saltare per esempio senza rincorsa, è ancora piu complesso perchè ci son le penalità del salto da fermo
  16. no guarda che non penso esistano armature meravigliose... gli oggetti meravigliosi indossabili sono solo lenti, cappelli, elmi, amuleti, guanti, anelli, mantelli, calzature, cinture ... e basta così credo.
  17. ma come si fa a interagire con foschia occultante? Bisogna colpire 1 nemico che è occultato da essa?
  18. mi spieghi meglio la storia di "saltare" e "muoversi silenziosamente"? Si fanno assieme, ma non diminuisce la distanza del salto se salta silenziosamente?
  19. Pau_wolf ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    poniamo che io abbia un PG che vuole scalare o nuotare muovendosi silenziosamente... è possibile farlo? la velocità nuotando o scalando è dimezzata, dovrei dimezzarla ancora per farlo silenziosamente? E se un PG si muove intanto che usa "cerca" diminuisce d velocità come accade in neverwinter nights? Poniamo che io abbia un PG di classe ninja... ad un certo livello riesce a saltare come se corresse e avesse il talento "correre", il che lo porterebbe a muoversi solo saltando per fare prima. Se vuole saltare silenziosamente dimezza la velocità del salto? può farlo?
  20. Pau_wolf ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    avete presente no come funziona "ombra d 1 evocazione"? Ecco... l'evocazione è reale al 20%... ma se uno volesse fare l'ombra di "foschia occultante" o altri incantesimi che danno occultamento, cosa si fa? Danno occultamento comunque oppure danno occultamento se diventano reali dopo il tiro del d%?
  21. ragazzi... che tipo di azione è il levarsi o mettersi un qualche oggetto meraviglioso, tipo amuleti, occhiali, copricapo, mantello, guanto ecc? Provoca attacco d opportunità? è azione parziale o round completo?
  22. dal punto di vista ruolistico, visto che il tuo PG è accanito difensore delle donne, potresti scegliere una sottorazza umanoide come nemico prescelto (gli umani malvagi sono i maggiori molestatori, nn bisogna x forza pensare subito a goblin e orchi, anche se siamo nel fantasy...) dal punto di vista tattico... basati un po sui tuoi compagni anche. Se hai un compagno d classe chierico allora ti serve a poco avere nemico prescelto non morti. Con un compagno druido puoi evitare i nemici prescelti come animali, vegetali e parassiti (il druido ha incantesimi adatti a trattare con loro). Se hai tant incantatori in gruppo, scegli nemici prescelti che di solito hanno resistenza agli incantesimi
  23. i 2 master secondo me dovrebbero nn contraddirsi tra loro, se 1 decide una cosa è quella e basta, mica che si va a chiedere all'altro DM che magari è quello + buono... e poi, conosco gruppi dal vivo che traboccano di giocatori, anche 10 o 11, quindi un aiuto dm nn guasta, se no si gioca con un esercito anzichè 1 gruppo avventuriero
  24. anche io ho sempre pensato che farebbe comodo un aiutante, specialmente quando i PG si separano in gruppi... almeno in 2 si può tenere occupati piu gruppi... e poi, scorre tutto + in fretta
  25. a livello interpretativo mi piacerebbe un assassino... sono 1 mente malvagia

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.