Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Vanagor

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Vanagor

  1. Vanagor ha risposto a Ismaele a un discussione D&D 3e regole
    Grazie dei chiarimenti.
  2. Vanagor ha risposto a Ismaele a un discussione D&D 3e regole
    Il livello incantatore di classi come paladino e ranger, che hanno una limitata capacità di lanciare incantesimi, è metà, se non sbaglio, del loro livello di classe. Vale anche per gli assassini, e, più in generale, per tutte le classi che hanno una progressione di incantesimi fino al 4 livello? Altra domanda: gli incantesimi dell'assassino sono considerati uguali a quelli del bardo, sono quindi incantesimi arcani. L'assassino si qualifica per appartenere a cdp che hanno come requisiti il lancio di incantesimi arcani di tot livello?
  3. Quoto in pieno. Nesuno toglie che D&D sia principalmente un gioco di ruolo, ma, essendo io il DM, decido io quali regole applicare, a rischio anche di sbagliarmi (ovviamente cercando sempre di farlo il mkeno possibile), e non permetto che si disquisisca su questo punto. Il gioco diventa più scorrevole, e ci sono molte più opportunità di ruolare e combattere (che è comunque una componente fondamentale del gioco, anche se da molti considerata "ignobile"). Soprattutto ci si diverte di più, la cosa più importante nel mio ordine di priorità in D&D.
  4. Non glielo impedirò certo io, ovvio. Ma visto che questa sezione è di sviluppo personaggi, mi sembrava giusto per chi si preparava a fare un vampiro accennare anche agli svantaggi, tutto qui. Se sono loro ben noti, meglio così.
  5. La seconda carrellata è anche meglio della prima Lock!! Scavando nlla mia memoria di dm ho trovato alcune altre chicche che vi riporto. Dm: Vedete dalle mura avvicinarsi colonne di orchi... Giocatore: Quanto sono alte? Altro Giocatore, simulando un orco in bilico: Ehi, giù da basso, la piantiamo di dondolare in sto modo che a momenti cado... Dubbio sull'invisibilità. Un giocatore indicando il manuale azzurro dice:"Passami il DM va..." L'altro giocatore inizia a strattonarmi per farmi alzare dalla sedia....
  6. Molto bella come idea. Ti consiglio di usare per le gilde le regole che ci sono nel capitolo 7 del phb II, e, se può in qualche modo esserti utile, ti faccio sapere che ho elaborato una tabella degli incontri cittadini modificata per gilde. E' postata sotto "aiuto gilda assassini" in ambientazioni e avventure.
  7. Cioè, mi dici che tu gestendo un png qualsiasi e sapendo il movimento che il tuo giocatore ti ha appena dichiarato, aspetti che suddetto giocatore passi in mezzo ai tuoi due png per poter usufruire del loro furtivo in ado? Mi sembra irrealistico e ai limiti della "barata". Poi, ovviamente, imho. Ma non mi sembrava una cosa molto discutibile. E' vero. Non ci avevo pensato.
  8. Come non è detto? Vedendo arrivare un nemico tu non sai se e come proseguirà il movimento, quindi mi pare scontato che tu vada a usare il tuo ado il prima possibile.
  9. Teoricamente si, praticamente no. Perchè è impossibile passare in mezzo a due persone senza prima aver già provocato attacco d'opportunità. Considerate le zone di minaccia e provate a figurarvi la situazione. Geometricamente impossibile!
  10. Rileggo il tuo post ora. Mi sa che devi rinunciare in toto alla tua idea di assassino perchè lanciando oscurità anche i nemici godono di occulatamento e con occultamento il tuo assassino non può compiere furtivi nè tantomeno mortali. EDIT: Anticipato di qualche secondo da Andre...
  11. Si. A meno che non cadi prono o svieni! Se soddisfi i requisiti dell'attacco furtivo, si.
  12. Secondo me partendo in questo caso dal bonus di base che lo stocco offre. Poi, quando si attivano le abilità speciali dello stocco, come nel caso di tutti i bonus uguali, che non si sommano, si utilizza quello più alto tra il bonus di potenziamento effettivo e quello derivante dalle capacità di reliquia.
  13. No, non è vero, vedi anche magic Item Compendium. Si tratta però comunque di abilità ben specifiche.
  14. Si si ma ero interessato in particolare al potenziamento di quelli già esistenti ,non alla versione intelligente o "ridotta". Grazie comunque.
  15. Vanagor ha risposto a Baito a un discussione D&D 3e regole
    :lol::lol: Scusa, ho evidenziato una parola di troppo. Si. Volevo rimaracare il fatto che non è che trasforma il d6 in d8 permanentemente, ma solo se attacchi un malvagio.
  16. I miei consigli dati lì non riguardavano il combattere con 2 armi , a mio parere uno spreco per un assassino. Te li estendo anche a te. Quando rimonto lo scanner se riesco ti mando pm la scheda del mio assassino, probabilmente uno dei personaggi migliori che ho mai creato, magari puoi prendere spunto.
  17. Ma è proprio questo punto che non mi convince! Le capacità che costano solo soldi e non potenziamento, sono ben mirate, non coinvolgono un raggio così ampio come può essere quello delle armi specifiche.
  18. mmh è vero! Non avevo pensato ai 302 del pugnale perfetto! Ma anche tutti gli altri oggetti hanno un costo da cui si può dedurre il bonus di potenziamento della capacità assegnata?
  19. http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=15538
  20. Capisco. Una cosa che comunque richiede del lavoro addizionale da parte del master, e che mi fa supporre non ci siano regole precise in merito. A questo punto penso che sia l'unica alternativa valida, perchè l'opzione proposta da Larin a mio parere tenderebbe a squilibrare e a creare armi più potenti e versatili di quanto non si voglia...
  21. E come fai scusa a calcolare il bonus totale colla capacità connessa? Ad esempio, nel caso del pugnale dell'assassino, che bonus totale proporresti? Cioè, va a libero arbitrio la cosa? Perchè non mi sembra ci siano (o io non ne sono a conoscenza) regole che attribuiscono a varie capacità un bonus di potenziamento per arma.
  22. Quoto. Inoltre, se sei in disperata ricerca di pf, prendi Robustezza Migliorata, del Complete Warrior, che ti garantisce 1 pf aggiuntivo per dado vita.
  23. Mmm... ma così diventa un gran vantaggio avere un oggetto specifico invece di acquistare detrminate capacità speciali che aumentano il bonus e proporzionalmente il costo successivo di potenziamento...no?
  24. Scusate ma qua tutti consigliano di farsi sto gran personaggio vampiro, ma nessuno accenna alla sua estrema ingestibilità??? Per dirne una: se non sbaglio appena vai a farti un giro in città sotto il sole ti restano pochi round di vita...
  25. Vanagor ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Domanda forse stupida: Posso aggiungere bonus di potenzimento o capacità speciali aggiuntive ad armi che sono "specifiche" (es. pugnale dell'assassino)? E se si, a che costo lo faccio? A quello normale successivo al bonus di potenziamento dell'oggetto (es., il pugnale dell'assassino è un +2, dovrei pagare per farlo +3) o devo in qualche modo attribuire un bonus alla capacità dell'oggetto prima di poterlo potenziare?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.