Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kalkale

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kalkale

  1. Le due immagini del cavliere oscuro sono entrambi molto belle, ma mi sembrano troppo realistiche, se tu usi bing, ti consiglio, alla fine, di mettere un punto e a capo e scrivi stile dungeon and dragons. Riguardo all'immagine del drago di piombo penso di essermene innamorato, lo preferisco anche ai miei due draghi preferiti quello verde e quello di rame
  2. Salve a tutti. Ogni master avrà di sucuro perso del tempo a fantasticare su cosa poteva accadere nella propria campagna se si prendevano scelte diverse, così voglio provare l'esperimento di far rivivere la campagna, in modo molto più marrativo qui sul forum dove però però sarete voi a scegliere cosa faranno i personaggi. Ditemi se volete che provi a continuare questo progetto.
  3. Ho già gemerato un paio di immaginj con bing del cavaliere oscuro perché neanch'io riuscivo a disegnarlo. Dimmi se ti piacciono, comunque bella l'idea del drago di piombo soprattutto se gli metti come attacco schianto
  4. Mi fido di quel che fici, ma non è che se il geuppo scoppia e solamente colpa del master, tu fai parte del gruppo tanto quanto loro, ricorda il master non è un giocatore che detiene tutti i poteri, ma uno che ha un ruolo diverso. Secondo le mie poche esperienze anche se un gruppo abbandona una campagna non è demoralizzato, anzi sono sicuro che cercherà di vivere meglio la prossima campagna per finire l'avvenuta tutti insieme. L'ultimo consiglio che ti do è chiedere ogni partita cosa ne pensano e se vogliono migliorare qualcosa, io sono partito che rutti avevamo qualcosa da ridere, nanche io, ma con il tempo li ho ascoltati e abbiamo risolto tutti i problemi; ma non affliggerti se non vengono tutti eliminati nell'arco di due o tre sessioni, noi ci abbiamo messo quasi quattro mesi, ma sono sicuro che se i tuoi PG sono come li hai descritti a un master con talento come te bastà molto dj meno
  5. Maschera del vero Oggetto meraviglioso,molto raro Richiede sintonia con un personaggio neutrale, se l'allineamento cambia perdi la sintonia immagine creata con la AI bing Descrizione una maschera ricavata dalla faccia di un planeter e quindi come lui quasi del tutto priva di tratti caratteristici abbellita da filamento d'oro e intagliature; spiccano da sotto le palpebre due grossi occhi violacei. Maccanica Questo oggetto è in grado di comandare la mente umana con degli incantesi: Possiede 8 cariche che si poasono usare per lanciare i seguenti incantesimio effetti -1 carica: zona di verità -2 cariche un PG o un PNG deve rispondere a una sola tua domanda in modo totalmente sincero, un PG o PNG fallisce automaticamente un tiro di inganno per non cascare in una tua menzogna Storia Quando nei tempi antichi planetar muororiva in una delle guerre tra il bene e il mare il suo corpo non si decomponeva, ma rimaneva lì dove è caduto, venendo inevitabilmente coperto da starti di terra e roccia dove un giorno veniva alla luce in una galleria scavata da creature dell'underdark, tipicamente duedgar che troppo avidi per capire il vero potere la intagliavano e decoravano con oro, quando a volte alcune di esse vengono venduti ai popoli di superficie non è troppo raro che un PG sblocca il vero potere.
  6. Personalmente io ti consiglierei di cambiare gruppo, se questo è il livello che ti porta a vergognarti della campagna, non sico di far saltare un'amicizi, ma spiega che se volete giocare almeno le basi biaogna saperle; questo è il mio consiglio, peova a cercare qualcuno con cui fare una campagna quì sul forum dove penso che moltissimo sanno anche quanti peli ha in media un barbaro😉 Oppure come opzione B puoi fermare un attimo la campagna per spiegargli le cose fondamentali che servono per giocare
  7. Spesso per rendere più difficile i combattimenti busto la vita dei mostri e gli ingrandisco il raggio di attacco Noi abbiamo un locandiere che per scherzare abbiamo chiamato Tomho Land
  8. Si è fermato, per ora, forse un giorno lo continuerò Penso che per un po' continuerò a creare nuovi manufatti nel tuo topic, anche perchè il poco che avevo fatto era molto lontano da quel che può sembrare un manuale di dnd
  9. Però anche se prendessi in considerazione questa idea non saprei come pubblicarla e poi è un riassunto molto stringente, senza dialoghi o discorsi direttri
  10. Naaa, prika campagna da master e 7 livelli da giocatore, tutto con lo stesso party. No, non è una cmpagna sul forum, però potrei pubblicare ogni tanto parti del riassunto che sto scrivendo per me e per i PG
  11. Grazie mille, penso che userò balor con un livello di indebolimento Comunque vi piace l'idea della campagna perché essendo la prima e creata da me ho sempre un sacco di dubbi, anche se il party si diverte moltissimo e l'unica cosa che mi hanno criticato e quella di lasciarli fare un po' troppo
  12. Cos'è un lv di indebolimento? È la nostra prima campagna
  13. Dunque prima di iniziare a scrivere qualsiasi cosa devo chiedere a GameOver di non leggere questo articolo perché può contenere spoiler per la nostra campagna. Dopo questa piccola richiesta il mio problema sorge nell'abbassare il grado sfida di uj mostro dato che nella mia campagna i PG devono, ognuno per morivi personali, sconfiggere una gilda criminale: la gilda dei sette segreti, composta oltre che da malfattori di tutte le razze da sette diavoli (che dovrebbero rappresentare i sette peccati capitali), li ho messi di gradi sfida sempre più alti, a capo volevo mettere una Erinni, e un giorno ho sentito questa storia, non so se è vera o meno, da cui ho scelto il capo: "nei nove inferi di Bator ci sono nove anelli ognuno più profondo del precedente, il nono, è governato da Bael, che ha detronato il precedente padrone Zariel e la tiene intrappolata nella cittadella di bronzo doce gli risucchia il potere giorno dopo giorno". Come immaginerrete ho scelto come capo della gilda Zariel, che insieme ad altri diavoli minori è riuscita a scappare sul piano materiale, dove, vuole creare un esercito per affrontare Bael e sconfiggerlo; il problema è sorto alcuni giorni fa quando dal libbro mostri del multiverso ho trovato la scheda delle statistiche di Zariel, un mostro sfida 26, quando pensavo di far raggiungere ai miei personaggi tra il 15 e il 17 esimo livello; premettendo che Zariel ha perso parte del suo potere mi date una mano per riadattarla per personaggi di quei livelli?
  14. Dunque, non sono sicuro che l'animale che ho scelto per questo artefatto sia in uno dei manuali svelti, perché nel manuale dei mostri non c'è, quindi se non riapetta i prerequisiti ditemelo che mi invento qualcosa di nuovo Tartaruga di cristallo oggetto meraviglioso, raro Descrizione Una tartaruga di cristallo color blu cobalto e turchese con due piccoli occhi di ossidiana lunga all'incirca 7,5cm, al suo interno si dice che quando si avvicina una tempesta l'inetrno del cristallo si scurisce, anche se questa è solo una credenza mai dimostrata. Meccanica Questa tartaruga di cristallo quando viene attivata pronunciando la patola d'ordine e gettandola a terra, quando si attiva diventa grande xome una grossa tartaruga dal carapace di quasi 3m con queste statistiche FOR:15(+2) DES:5(-3) COS:14(+2) INT:5(-3) SAG:7(-2) CAR:1(-5) Movimento: 4,5m, 15m nuotare No, azioni Resta in forma di tartaruga gigante per massimo 18 ore dopo di che torna nella forma di cristallo, può essere usata ancora dopo almeno 5 giorni. Storia Questo animale un tempo era molto più grande di com'è adesso, era molto empatico verso il resto della fauna ittica anche consapevole che aveva pochissimi predatori tra cui Kraken e Aboleth; quando il potere della corruzzione iniziata dai Merrow e le megere marine si iniziò a insediare nei mari molti di questi animali invocarkno l'aiuto degli arcimaghi dell'epoca per legare il loro corpo alla statuina nella speranza che futuri avventurieri le evocassere al fine di liberare gli oceani dalla corruzione oscura. Immagine creata con la AI bing
  15. Spero che questa mi idea vi possa piacere🙂 Copricapo della ferocia primordiale Equipaggiamento, raro (richiede sintonia con un personaggio malvagio) Descrizione: Questo copricapo è fatto di resistente pelle di lupo e da robusto acciaio per fortificarne la struttura e decorarne l'aspetto con alcune lavorazioni in ottone e artento; gli occhi sono fatti da spesso vetro color sangue che non permette di far capire dove si guarda da fuori e dà una visione più nitida, ma scolorita all'esterno. Meccanica: - il personaggio può indossare questo copricapo solo se non indossa nessuna armatura pesante -Finchè il personaggio indossa quest'elmo riesce a vedere come se fosse in luce fioca per 6m fintanto che si trova senza alcuna illuminazione; -durante il suo turno il personaggio può usare la sua azione per trasformasi per un'ora in un lupo feroce, mantenendo pwrò il punteggio di SAG e INT, senza però poter comunicare con i compagni FOR:17(+3) DES:15(+2) COS:15(+2) CAR:7(-2) Furtività +4, percezione +3 Olfatto e udito acuti: il lupo dispone di vantaggio alle prove di Saggezza(percezione) basate su olfatto ed udito. Morso:attacco con arma da mischia +5 al tiro per colpire, portata 1,5m, un bersaglio. Colpito 2d6+3 danni perforanti. Se il bersaglio è una creatura deve superare un riro salvezza su Forza con CD 13 altrimenti cade a terra prono -Quando una creatura inizia il suo turo in un'are di 9m dal personaggio con questo copricapo deve effettuare un tiro salvezza su Carisma CD: 8+bunus competenza+modificatore carisma, se fallito la creatura è spaventata dall'utiluzzatore del copricapo, può ripetere il tiro salvezza all'inizio di ogni suo turno; se supera il tiro salvezza è immune a questo effetto per le prossime 24 ore Storia Quando i lupi selvaggi furono scacciati dai bosci per essere segregati sulle montagne di alta quota dai cacciatori dell'epoca dalle loro carcasse un abile fabbro e un'altrettanto istruito druido riuscirono a imbrigliare la tenacia, la ferocia e la forza di questi animali in questi copricapi magici. immagine creata con la AI bing
  16. A me piacciono molto tutte, anche se non avrei scelto il tirannisauro per una copertina di dungeon and dragons, però dato che chiedi un'opinione ti dirò che la mia preferita è la terza. Buon lavoro😊
  17. Grazie mille, spero che ti piaccia/no
  18. Immagine creata con la AI bing A saperlo prima mi sarei buttato per le aberrazioni, ma ho scoperto questa iniziativa da poco, anche se conto di rendermi utile. Questa è la mia idea Bracciale della stretta mortale Arma, molto raro (richiede sintonia) Finchè il personaggio indossa questo copribraccio non può indossare armature pesanti o scudi (se usati con questo braccio), si attivano quando il personaggio dice la parola d'ordine incisa sul retro del copribraccio. All'attivazione dell'artefatto i tentacoli della piovra prendono vita per aiutare il loro proprietario, il quale li può usare per combattere, i benefici dopo l'attivazione sono i seguenti 1) il possessore può usare la sua azione per attaccare con i tentacolitanri nemici raggio 4,5m, quanto il suo modificatore di destrezza (fino a un minimo di una creatura) se il bersoglio viene colpito subisce 2d6 danni contundenti 2) il possessore può usare una azione per far afferrare ai tentacoli oggetti o nemici, i quali se non saranno incapacitati dovranno effettuare un tiro salvezza su forza CD 8+la comoetenza del personaggio+il suo modificatore di forza; se il tiro fallisce il nemico è afferrato dino al sio prossimo turno e ogni volta che fallisce il tiro subisce 1d6 danni da forza, se lo supera il bersaglio non è afferrato e non subisce danni. 3) finchè i tentacoli sono in forma animata il personaggio ottiene vantaggio a tutte le prove di Destrezza che può susperare usando i tentacoli. 4) il personaggio è considerato competente nell'arma dal momento che ne entra in sintonia. Descrizione Un bracciale con in cuoio dinemente lavorato, con una nera piovra gigante in parte disegnata in parte attaccata al bracciale in modo che i tentacoli più lunghi rimangano penzolanti; la piovra anch'essa lavorata con finimenti d'orati ha una piccola pietra color smeraldo incastonata poco sopra l'inizio dei tentacoli, si pensa che quella sia la ragione per cui i tentacoli si possono animare. PS: ma si possono creare più di un oggetto "bestiale" o solo uno al mese?
  19. Grazie mille penso che parteciperò
  20. Molto bello,forse proverò a creare qualcosa anchio, anche se sono fuori tempo, comunque ti farò sapere che ne pensa il mio gruppo
  21. Gli ho fatto comprare a tutti una cappa della manta
  22. Salve ieri sera sfogliando il manuale dei mostri mi sono soffermato a leggere la pagina della succube o incubo, un mostro generato dal rapporto tra un uomo e un diavolo. Continuando a leggere ho scoperto che questo mostro si diverte a corrompere l'animo delle persone e più queste persone sono dalla personalità impeccabile e più si divertiranno a farla passare al lato oscuro della forza. Dopo questa breve introduzione la mia domanda è: come posso far vivere a un mio PG la corruzzione al male che sta subendo da una succube/incubo, gli dico di cambiare pian piano allineamento e di seguirlo o ci sono delle vere e proprie regole?
  23. Grazie mille, mi avete ridolto il problema, penso che mixerò le opzioni (a) e (b) e di tanto in tanto gli faccio sentire il peso della battaglia per mettergli ansia.
  24. Un villaggio/mini città marinide (circa 500 uomini) che viene attaccata da un buon numero di sahuagin (circa 750 uomini). I PG secondo la trama devono schierarsi da una o dall'altra parte: Se aiutano i marinidi devono resistere e non far avvicinare i sahuagin alla faccia della testuggine per parlarle e corromperla Se vanno dalla parte dei sahuagin devono raggiungere la testuggine e corromperla . Nn lo so ancora perchè un mio PG ha aiutato i sahuagin a raccimolare dell'oro, però ganno anche visitato la regina marinide che gli ha chiesto aiuto. Dunque non è una grandissima città, ma non lo definirei villaggio anche perché non tutte le case sorgono sul carapace della testuggine, ma solo le casa dei nobili, il palazzo reale e le attività commerciali, le altre case si ergono tutt'attorno. La testuggine, da quanto ho capito dal monster manual è spesso solita essere la base per villaggi marinidi o essere arruolata per assaltare le navi, quindi l'ho interpretata come una calma testuggine che ogni tot anni circa 20/25 si sveglia e pretende dai marinidi delle immense ricchezze, i marinidi così hanno iniziato a commerciare con le popolazioni in superficie per "sfamare" di ricchezze la testuggine. I sahuagin, dato che tra non molto la testuggine si sveglierà hanno accumulato ricchezze per farla venire dalla loro parte, essendo il mostro volubile e estremamente avido, così stanno per dichiarare guerra ai marinidi; se ti serve la storia su cui si basa la campagna dimmelo così posso toglierti eventuali dubbi sul perchè serve una testuggine dracona. La testuggine non interviene perchè a lei interessano la ricchezze se non gliele danno va a cercare qualcuno disposto a pagarla. Ultima risposta si, gira tutto intorno alla testuggine e a chi l'arruola. Dopo questi chiarimenti riformulo la domanda: avete dei consigli su come far svolgere la battaglia senza susseguire continuamente tpC, Ts...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.