Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dreary_Angel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dreary_Angel

  1. eheheheh, a dire il vero dda qualche parte nel manuale del DM, dopo tutta una serie di splendide tabelle per la creazione casuale dei dungeon (corridoio per corridoio, stanza epr stanza... mi ricorda qualcosa... Dngeon Quest) e per gli incontri, c'è uno splendido trafiletto che titola "Giocare senza DM?" dove ti spiegano che è possibilissimo giocare anche senza un dm, semplicemente con qualcuno che comanda i mostri e le tabelle sopracitate XD
  2. io ho avuto la netta impressione invece che i pg avessero un potenziale di danni più alto. parlo solo per lettura del manuale non per prova diretta...
  3. un modo per ribilanciare il tutto potrebbe essere che gli impulsi curativi non sono utilizzabili dai singoli personaggi a meno che non venga usato un potere, proprio o di un altro componente del gruppo, che permetta di farlo (le cure solite insomma). in questo modo si ritorna in qualche modo a un recupero dei pf più classico, ma con una limitazione data dal numero di impulsi curativi di ogni pg (più di quelli non ti puoi curare)... altrimenti si inseriscono anche le wound alla SW prima edizione (leggermente modificati). PF = livello di fatica sostenibile (calcolati come da manuale 4ed) WP (wound points) = l'effettiva vita del pg (pari al proprio valore di Costituzione) qualsiasi colpo che infligga danni va ad intaccare i PF, una volta che questi saranno finiti i danni successivi andranno sui WP, ogni danno subito sui WP fa scattare un tiro salvezza, se si fallisce si sviene e si è inermi, una volta giunti a 0 WP il pg muore. A seconda di quanti WP si hanno vi sono poi differenti malus: primo danno ai WP = -1 a tutti i tiri, di qualsiasi natura essi siano, condizione: affaticato 1/3 WP = -2 a tutti i tiri, di qualsiasi natura essi siano, condizione: sofferente 1/2 WP = -3 a tutti i tiri, di qualsiasi natura essi siano, condizione: menomato 1/4 WP = -4 a tutti i tiri, di qualsiasi natura essi siano, condizione: in fin di vita 0 WP = Morto è anche possibile subire danni ai WP anche con PF pieni, questo è il caso di un colpo critico il cui danno (non più automaticametne il massimo ma tirato normalmente) va a incidere direttamente sui WP. adottando un sistema simile i poteri di cura veri e proprio (quell idel chierico per intenderci) funzioneranno come al solito, ma invece che curare PF cureranno WP, facendo sempre spendere un impulso curativo al personaggio, il quale recupererà 1/4 dei suoi WP. gli impulsi potrebbero poi venire utilizzati come da manuale da qualcisasi giocatore, ma in questo caso faranno recuperare solo PF, mai WP (a meno che non venga usato un potere di guarigione, come detto sopra). il riposo, per finire, permetterà il recupero dei soli PF, per recuperare wound si dovranno utilizzare poteri di cura, oppure riposo prolungato in combinazione con prove giornaliere di guarire (CD = 10 + (WP max -WP attuali)) [utilizzando quest'ultimo metodo si recuperano 1/4 dei WP ma una sola volta la giorno] se qualcuno è interessato potrei cercare di riscrivere il tutto in maniera più chiara e con esempi... P.S. in questo caso la condizione Sanguinante, o Bloodied, per la quale c'è bisogno per alcuni poteri o con la quale alcuni poteri funzionano meglio si ottiene nel momento in cui si subiscono danni ai WP a prescindere dall'ammontare di PF rimanenti
  4. credo intendesse car come caratteristica, non come carisma
  5. evidentemente non hai ben chiaro il funzionamento delle prove di caratteristica nella 4ed... non si tratta più di d20+mod car, adesso è d20+1/2 LIVELLO+ mod car
  6. sarà che a me gli approcci dogmatici non piacciono, e sono uno strenuo sostenitore delle House Rule però non riesco bene a capire il paragone che fai con gli slot di incantesimi della 3.x... il problema qui è cercare una motivazione logica al perchè un mago di livello 20 riesca a buttar giù una porta come un guerriero di livello inferiore... o in ogni caso il perchè le prove di caratteristica che dovrebbero vertere unicamente sulle caratteristiche fisico-mentali del personaggio ottengano bonus dal livello...
  7. penso che nessuno qui consideri D&D sacro (io men che meno) è il fatto di paragonare un GDR a un gioco di società... potranno avere una radice comune, ma un gdr è sicuramente un'esperienza più coinvolgente e completa... poi magari sono io che ho una visione un pò romantica del gioco di ruolo al di là del semplice tiro di dado e descrizione asettica delle proprie azioni...
  8. non voglio fare polemiche, ma il paragone che fai con risiko non mi pare ci incastri molto... come ho detto da qualche altra parte nessun gdr è perfetto e visto che, di solito, si tratta di giochi che dovrebbero far divertire in un mondo (o in un tempo) diverso da quello in cui viviamo tutti i giorni, non vedo così strano l'interrogarsi su come e perchè una determinata cosa accade e cercrne magari una soluzione nel caso in cui la spiegazione non sia molto chiara o non ci sia proprio...
  9. mi sembrava di avere letto qualcosa sul sito della wotc non molto tempo fa, ma non trovo più l'articolo... a grandi linee dicevano che invece che creare una progressione generale della razza hanno preferito fornire a ogni razza un qualcosa che sia (a detta loro) utile a qualsiasi livello: dragonidi, eladrin, elfi, halfling e tiefling hanno un potere raziale a incontro, i mezzelfi hanno un potere di classe da scegleiere da un'altra classe, gli umani hanno un potere a volontà in più, i nani possono usare un healing surge come azione minore, vengono spostati di 1,5 m in meno da qualcsivoglia effetto, hanno +5 contro i veleni e non subiscono penalità di movimento per carico... sinceramente ci sono rimasto male anche io... T.T
  10. allora non ho inteso bene la limitazione che intendi tu... quelle 2/3 caratteristiche segnate nella sezione che dico io è vero che non hanno nessun impatto regolistico, ma comunque danno una definizione abbastanza chiara delle aree di competenza della classe, in questo modo, pur non avendo di base un impatto, utilizzando un sistema simile a quello che ho proposto più sopra vi si darebbe un pochino più di senso e si giungerebbe, forse, alla risoluzione anche solo parziale del problema
  11. stesse pagine anche per la versione italiana
  12. ci sono già, nella sezione Tratti della Classe di ciascuna classe vi sono segnate le caratteristiche chiave della classe stessa
  13. a dire il vero trovo l'elminazione dei punti abilità una cosa positiva, ci si risparmia un sacco di calcoli noiosi ogni volta che si passa di livello e poi, diciamocelo, anche il fatto che le skill siano diminuite snellisce non poco il gioco... Forse per rendere più giustizia alle prove di caratteristica si sarebbe potuto fare una cosa del tipo: d20+1/2lvl+mod car per le prove di caratteristiche chiave di classe (segnate nei tratti della classe) e d20+1/4lvl+mod car per le altre... in questo modo anche a parità di forza difficilmente un mago riuscirà laddove un guerriero farebbe fatica...
  14. ricordando sempre che non sono qui per difendere la 4ed (i miei GDR preferiti sono abbastanza lontani da D&D), volevo dire la mia anche qui Guardando la questione da un punto di vista "di gruppo" più che di singolo (cosa questa presa massicciamente in considerazione da questa nuova edizione imho) se andiamo a vedre le abilità che ogni classe può avere tra quelle di addestramento ci accorgiamo che la cosa è abbastanza eterogenea, ogni classe ha la possibilità di essere addestrata in cose nelle quali gli altri componenti del party non sono. Questo volendo porta ogni personaggio ad avre a fianco a se qualcuno che sa sfruttare un'abilità in maniera molto più efficace, e da questo volendo tratte dei vantaggi per il futuro: non potrà mai (o quasi se consideriamo il talento che permette di acquistare un'abilità dalla lista di un'altra classe) farlo bene come qualcun'altro che ne è addestrato e di pari livello, ma sicuramente meglio di qualcuno addestato ma di livello molto inferiore. Ovviamente questo è applicabile unicamente alle prove di abilità, per le prove di caratteristica la "scusa" che mi piace di più è quella proposta da Iranion ^^'

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.