Tutti i contenuti pubblicati da raemar
-
Guns N' Roses
Dov'è che si reputa negativamente? Scherzi a parte, i Guns non sono mai stati Heavy Metal, piuttosto Hard Rock, soprattutto nei primi lavori, ma anche successivamente in pezzi meno "famosi". Che poi di loro si ricordi solo "Patience" o "Don't Cry" o "November Rain", questo è un altro discorso. Per quanto riguarda il discorso glam, all'inizio i Guns ERANO decisamente glam, ma solo nel modo di atteggiarsi e di vestirsi, non nella musica (a meno che qualche bootleg della metà degli anni Ottanta non mi smentisca). Basta guardare le prime uscite di Axl con capelli cotonati e trucco in faccia.
-
Guns N' Roses
Io ho sentito finora solo Chinese Democracy, il singolo, e devo dire che pur non essendo male mi ha ricordato tantissimo i Velvet Revolver. Per dire, se evoluzione doveva esserci, non era meglio evolvere assieme? Comunque, non faccio tanto testo, io nella storica faida stavo (e sto) tutta la vita dalla parte di Slash. Ascolterò comunque tutte le canzoni, perché se non altro sono curioso. Bisogna dire, a favore di Axl, che sa scegliere i chitarristi (anche se di solito durano il tempo di due date di un tour). Ehm.. Axl! p.s.: decisamente non ti facevo fan dei guns n roses!
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
Per la pioggia. Between the bars - Elliot Smith drink up, baby, stay up all night the things you could do, you won't but you might the potential you'll be, that you'll never see the promises you'll only make drink up with me now and forget all about the pressure of days do what I say and I'll make you okay and drive them away the images stuck in your head people you've been before that you don't want around anymore that push and shove and won't bend to your will I'll keep them still drink up, baby, look at the stars I'll kiss you again between the bars where I'm seeing you there with your hands in the air, waiting to finally be caught drink up one more time and I'll make you mine keep you apart deep in my heart separate from the rest where I like you the best and keep the things you forgot the people you've been before that you don't want around anymore that push and shove and won't bend to your will I'll keep them still
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Non credo si sia proposto di cambiare organizzazione. Personalmente, ho detto che sono disponibile nel caso ci fosse bisogno d'aiuto (mi pare di capire di no) e che sarebbe il caso di riproporre "draghi d'inchiostro".
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Ma non è una cosa che si può valutare "in corso d'opera"? Voglio dire, si inserisce come possibilità la pubblicazione dei vincitori (che non deve essere necessariamente pubblicazione cartacea), poi è chiaro che se la cosa va come lo scorso anno finirà come lo scorso anno. In caso contrario, quando si arriva a maggio-giugno si inizia a ragionare seriamente sulla pubblicazione da presentare a Lucca. Insomma, non so, è che l'idea sarebbe da riprendere secondo me, con un impegno organizzativo forse maggiore e promuovendola in modo adeguato. Poi magari dico solo stupidaggini e la cosa muore lì.
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Sì, forse hai ragione per quello che riguarda i soldi. Ho capito cosa intendi per le illustrazioni, mi sembra una buona idea, anzi ottima. Certamente qualche illustratore locale che ci sta si troverà.
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Io sono per la prima ipotesi, anche se non ho ben capito cosa intendi per "la futura illustrazione dei racconti vincitori". Comunque, si potrebbe partire in tempi relativamente brevi e utilizzare lo schema di un tema per ogni mese con un vincitore per ogni mese. Diciamo fino a Luglio-Agosto 2009. Alla fine si avranno 7-8 racconti vincenti che si potrebbero anche far rientrare in un progetto editoriale o para-editoriale (magari in quel progetto che è già allo studio) che si potrebbe presentare a Lucca 2009 (ad esempio), con la presenza dei vincitori ed eventualmente una piccola premiazione (che ne so, la maglietta DL o uno sconto per il manuale dei livelli infimi o qualcosa del genere). Son solo idee, sia chiaro. Liberissimi di ignorarle.
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
L'idea mi piacque molto all'epoca, poi non partecipai mai perché non frequentavo molto il forum. Io ci sto, se avete bisogno di una mano dal punto di vista organizzativo, sarò ben lieto di darvela, altrimenti mi limiterò a partecipare (questa volta per davvero).
-
I racconti del Ninja
Spero comunque vorrai accettare le mie umili critiche e qualche consiglio. Ti ho segnato alcune cose che mi sembrano indicative del tuo stile e che riprendi più volte nel corso del primo racconto. Anzitutto, i puntini di sospensione, a mio parere (e non solo mio) da evitare come la peste quando si scrive, perché non aiutano a dare suspense e sono molto inflazionati. In secondo luogo, quegli interventi che sembrano ricordare a ogni riga che stai parlando con te stesso sarebbero da ridurre al minimo, perché risultano ingenui e poco utili nell'economia del racconto (quindi, toglierei "oh stavo dimenticando [...]", ma anche cose del genere "io ho il mio stile", "animalesco mi sembra esagerato", "e questo è verissimo", ecc. ecc.). Infine, la d tra vocali: si mette solo ed esclusivamente quando le due vocali sono uguali, quindi niente "ad urlare" e soprattutto niente (scusa ma questa suona proprio male) "ed ad accendere". Parlando in generale, la tua idea è interessante, mi piace come personaggio un vampiro che, a modo suo, si innamora delle sue vittime. Però hai reso il tutto un po' troppo ridondante, ripetuto e ripetitivo, non solo nelle parole ma anche nei concetti. Il nero, la cupezza della scena, il liberare le vittime dal peso della vita, il morso del vampiro simile all'amplesso sono tutti stereotipi di questo genere di racconti (con cui, beninteso, non è semplice misurarsi). Avrei tentato di renderlo un po' più introspettivo, magari soffermandomi su alcuni dettagli, su determinati momenti e sensazioni. Non so bene come spiegartelo, forse dovrei riscriverlo . A ogni modo, continua a esercitarti. Ti chiedo scusa se mi sono permesso, siccome ho ritrovato anche in questo secondo racconto alcune delle caratteristiche che mi hanno portato alle osservazioni sul primo, ho cercato di farti meglio capire cosa intendo. Decisamente, non è semplice scrivere in prima persona e al presente, però se vuoi farlo dovresti cercare di essere meno ossessivo e ripetitivo, di usare meno "io" e i relativi possessivi, di evitare espressioni colloquiali come se quello che stai scrivendo fosse un pensiero tuo e solo tuo (lo so che lo è, ma se vuoi condividerlo deve essere piacevole e aperto agli altri ). Per quello che riguarda quel "ci mancano", è un errore o un'altra occasione in cui usi una modalità di discorso solitamente usata quando parliamo con noi stessi? Spero di esserti stato in qualche modo d'aiuto. Continua a esercitarti e a scrivere.
-
La mia lettura del momento
Mi sto dedicando con grande fatica, a causa della mancanza di tempo, a Il nome del vento, di Patrick Rothfuss. Sono a circa metà delle sue oltre 800 pagine e posso dire che è molto ben scritto e descritto, anche se sulla storia in sé sono un po' scettico e dirò quando l'avrò finito. Diciamo che per il momento mi sembra un ottimo esercizio di scrittura (e lettura), molto piacevole. Poi ho, sempre sul comodino, lo Strategikon dell'Imperatore Maurizio (che mi è stato indirettamente consigliato da un topic qui nel forum) e Inchiesta sul Cristianesimo di Corrado Augias e Remo Cacitti. Di questi due, ahimé, finora sono riuscito solo a sfogliare qualche pagina qua e là.
-
Il guardiano W.I.P.
Non ho consigli da dare, solo complimenti da fare. Comunque, da assoluto profano del disegno, mi permetto di dirvi di lavorare un po' sull'integrazione delle due figure (il guardiano e l'elfa) e sul "mostro". Per il resto, bravissimi, molto bello ed evocativo.
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
*mode dj scrauso on* Ehi, ehi, ehi! Continuiamo la nostra rubrica sui "chitarristi che ci sanno fare" con Paul Gilbert e la sua Technical difficulties! *mode dj scrauso off* Cavolate a parte, questo pezzo ha su di me lo stesso effetto di un defibrillatore. E oggi ne ho bisogno. Enjoy. <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=ES1RypBww_g&hl=fr&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=ES1RypBww_g&hl=fr&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
-
Leggete questi libri!
Sai un altro libro che non sopporto? La metamorfosi, di Kafka, in pratica la storia di un tipo che si trasforma in insetto gigantesco. A me la fantascienza non è mai piaciuta.
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
Questa è la canzone del mio autunno. Boa sorte - Vanessa Da Mata e Ben Harper É só isso Não tem mais jeito Acabou, boa sorte Não tenho o que dizer São só palavras E o que eu sinto Não mudará Tudo o que quer me dar É demais É pesado Não há paz Tudo o que quer de mim Irreais Expectativas Desleais That's it There's no way It's over, good luck I've nothing left to say It's only words And what l feel Won't change Tudo o que quer me dar / Everything you want to give me É demais / It's too much É pesado / It's heavy Não há paz / There is no peace Tudo o que quer de mim / All you want from me Irreais / Isn't real Expectativas / Expectations Desleais Mesmo se segure Quero que se cure Dessa pessoa Que o aconselha Há um desencontro Veja por esse ponto Há tantas pessoas especiais Now even if you hold yourself I want you to get cured From this person Who advises you There is a disconnection See through this point of view There are so many special People in the world So many special People in the world In the world All you want All you want Tudo o que quer me dar / Everything you want to give me É demais / It's too much É pesado / It's heavy Não há paz / There's no peace Tudo o que quer de mim / All you want from me Irreais / Isn't real Expectativas / That expectations Desleais Now we're falling Falling, falling Falling into the night Into the night Falling, falling, falling Falling into the night Now we're falling Falling, falling Falling into the night Into the night Falling, falling, falling Falling into the night
-
Mi presento, Andrea, illustratore
Non sono affatto un esperto di disegno, ma devo dirti che mi piacciono molto i tuoi lavori, in particolare quelli del set "lupus in tabula". Sinceri complimenti, per quello che posso capirne hai uno stile "non realistico" molto maturo ed emozionante da vedere. p.s.: chiedo scusa se ho usato termini a sproposito, spero di essermi fatto capire comunque.
-
Sapere la vostra opinione... farebbe piacere
Come promesso a Lucca, eccomi a leggere (A)normalità. In alcune considerazioni, devo ripetermi: il racconto è più che piacevole, presenta inoltre un tema piuttosto importante (normali tra anormali, anormali tra normali), scritto bene ma poco sviluppato. Dici tu stesso che è tutto nato dalla prima frase (che tra l'altro mi aveva fatto pensare a uno sviluppo diverso) e forse dovresti tornarci su (anzi, probabilmente già vorrai farlo). Scendendo un po' nel dettaglio, tutta la prima parte è molto scorrevole e bella da leggere. Tra l'altro, ci sono delle immagini o considerazioni veramente azzeccate. E se invece di "legge" fosse "abitudine"? Comunque, bel periodo! La seconda parte, invece, a iniziare dalla centrale con il primo incontro interrotto dal padre, la trovo un po' più confusionaria. Forse è quella maggiormente da rivedere. A ogni modo, adoro questa presentazione (però togli la "d"): Continua così, devo dire che il tuo stile tra il grottesco e il profondo mi intriga non poco. Spero troverai prima o poi il tempo (e la voglia) di rimettere mano alle tue creazioni, magari per svilupparle. Bè, ora sei un "lettore", quindi sarai più o meno obbligato a farlo.
-
The Elder Scrolls 4: Oblivion
Ci stanno lavorando, ma chiaramente è ancora presto per parlare del progetto. Data di uscita prevista: 2010 (?). Qui trovi qualcosina in più.
-
Campagna Soci 2008
Ecco cosa avrei dovuto fare a Lucca... :banghead: Vabbè, comunque ero anche disposto a pagare solo tre mesi di associazione (all'epoca della richiesta), ma se la metti così, nessun problema, aspetto.
-
Dragons' Lair a Lucca Games 2008
Ma dai, anch'io c'ero ieri, insieme a Kovalsky che mi ha detto di conoscerti. Peccato non averti incrociato, ma in mezzo a tutta quella folla ci voleva proprio una bella dose di.. fortuna. Sarà per la prossima! p.s.: belle foto! Dal momento che non ne ho scattata praticamente nessuna, le farò mie!
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
Whitewash - Buckethead <object width="425" height="344"><param name="movie" value=" "></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src=" " type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
-
Metallica - Death Magnetic
Più che altro, a mio parere, è proprio cambiato il contesto. Sebbene sia condivisibile il tuo discorso, non smetterò mai di dire che, a mio parere, Death Magnetic è un album totalmente atipico per il 2008, qualcosa che non si sente da nessun'altra parte. Ripeto, nel 2008. Direi proprio che non corri il rischio, anche perché è la pura verità. Io sostengo questo album per lo stesso motivo per cui altri lo contrastano. Io dico che è un album più che sufficiente, non perfetto, non un capolavoro (quando ho usato questa parola ho specificato che alcune canzoni le ritengo, nuovamente, "capolavori del metal targato 2008"), ma decisamente un passo avanti verso una strada che, secondo me, è tutta da percorrere. Dopo St. Anger pensavo che i Metallica potessero pure ritirarsi e fare solo concerti, ora sinceramente sono curioso di continuare a seguirli. Personalmente, non vedo nulla di oggettivo nella tua disanima, quanto piuttosto una sequela di opinioni personali che, come tu stesso dici nella tua premessa, sono opinabili da chiunque non la pensi come te. Ci tengo solo a precisare che paragonare Metallica e Dream Theater non ha un minimo senso, perché sono tipologie di band diverse che fanno musica diversa. Mi sembra abbastanza scontato che il suono di un gruppo che fa della tecnica la sua cifra stilistica sia più pulito di quello di una garage band, o trash band, o quel che vuoi. Inoltre, sempre a livello di opinioni personali, io adoro i Dream Theater, ma se Scenes from a memory lo reputo il miglior album della mia collezione, certamente Six degrees of inner turbolence è stata una delle più grandi delusioni: insomma, dire che tutti i loro album sono capolavori, bè, nuovamente, entriamo nella questione dei gusti personali, che certamente non porta da nessuna parte e non aggiunge nulla alla discussione.
-
The Elder Scrolls 4: Oblivion
www.google.it -> "Oblivion total conversion". Ripeto, non conosco nessuna di queste versioni del gioco, quindi non so quanto possano essere valide. Però tentare non costa niente, immagino.
-
The Elder Scrolls 4: Oblivion
A quanto pare, un progetto ambizioso sfumato nel nulla a causa di una difficoltà del Construction Set di Oblivion. Ne puoi leggere qua, sul sito ufficiale del mod. Si sarebbe comunque trattato appunto di un mod, ovvero di sviluppi e integrazioni rilasciate dai giocatori utilizzando strumenti concessi in uso dalla casa di produzione del gioco (in questo casa la Bethesda). Di total conversion (che per l'esattezza sono modifiche totali di ambientazione che mantengono solo le dinamiche del gioco) e mod (che invece mantengono anche l'ambientazione) di Oblivion in rete se ne trovano tantissime, credo anche che le due espansioni ufficiali, "Shivering Isles" e "Knights of the Nine", siano in origine dei mod, ma non ne sono affatto sicuro. Se qualcuno ha testato mod o total conversion del gioco, potrebbe dirci come sono.
-
Appunti di Lingua Italiana
Ne sono uscito. È stata dura, ma pare che l'opera di disintossicazione abbia dato i suoi effetti. Ho riscoperto il punto, e la lettera maiuscola dopo il punto, e ora sono felice. Va da sé che mi offro volontario per recuperare tutti coloro che hanno lo stesso problema, che credono che i puntini di sospensione siano un rimedio per ogni pausa, che pensano di poter enfatizzare la suspense utilizzando una raffica di punti, o che semplicemente sono troppo pigri per sollevare il loro dito dal tasto ".". Pensateci, ragazzi, la vita è troppo breve (e perfino gli sms lo sono) per essere sprecata con una inutile sequela di puntini di sospensione.
-
MMORPG piratesco
Ammesso che l'inglese per te non sia un problema, puoi partire da qui: cerca "pirate" e qualcosa trovi, anche se non assicuro né sulla qualità né sulle caratteristiche di quei mmorpg. Leggendo dovresti trovare tutte le informazioni del caso. Qualcosa puoi trovare pure qua, in italiano. In home page c'è un banner di Pirates of the Burning Sea, anche se credo si tratti più di uno strategico che non di un vero e proprio rpg. Bè, facci sapere.