Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Azar Pinkur

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur

  1. Guarda, nella mia esperienza posso dirti che spesso il materiale dei fan (quelli "attendibili" però...) è fatto meglio di quello nei manuali
  2. Se non erro anche la saga dei vari Gothic era a turni e non mi pareva malaccio
  3. Penso che per domande del genere dovresti rivolgerti al tuo DM... l'animale, comunque, una sua iniziativa ce l'ha. Nel mio gruppo per comodità raggruppiamo le iniziative... ma non è una regola, solo un nostro modo di giocare.
  4. Certo se non ti dico la fonte... "Incantesimi lontani" su Perfetto Sacerdote
  5. Beh uno dei più famosi a turni è la saga dei vari Civilisation. A me fanno schifo, ma è perchè non mi piace proprio la concezione dei turni... se a te piace penso sia un gioco che ti potrà soddisfare.
  6. C'è il talento "Incantesimi distanti" (o qualcosa del genere...) che alzando di 2 slot il livello dell'incantesimo è in grado di lanciare l'incantesimo con distanza 9m invece che "touch". Se non erro anche una capacità del Gerofante fa la stessa cosa.
  7. Sì, come descritto nella guida del DM nella parte relativa alle pergamene.
  8. Ho poco tempo per rispondere ma fondamentalmente quoto Elayne. Le mappe sono grandi ma sono funzionali al gioco quando scoppiano le atomiche in una mappa piccola so cacchi ). Non ci sono molti potenziamenti questo è vero e ti do ragione. Credo semplicemente che passare un da un gioco con cui si è cresciuti alla sua "evoluzione" sia sempre difficile Comunque in generale i 9 penso li abbia presi perchè le tattiche e le strategie che si possono seguire sono davvero molte
  9. Scusate non so se è old... ma secondo voi sta roba è vera? Dai a me sembra troppo fake... esplorate le features... http://www.pomegranatephone.com/ EDIT: no dai è fake per forza
  10. Ma siete pazzi O_O Per me Supreme Commander è la degnissima continuazione dell'ormai obsoleto Total Annihilation! E' un gioco con talmente tante unità che si presta a moltissime tattiche e strategie di gioco. Rispetto a Total direi è solamente un po' più lento verso le armi definitive (es bomba atomica). Ma cosa non ti è piaciuto di preciso...?
  11. Cortissimo ma davvero bello! Sopratutto l'ambientazione!
  12. Saluto anche io Ichil
  13. [ Correggi il link, manca una "g" ] Comunque sei liberissimo (anzi, invitato ) di aprire un topic nella sezione Progetti per raccogliere adepti e utenti che ti diano una mano, come hai già visto siamo una community piuttosto varia Quando il progetto giungerà verso le fasi definitive... ci rivedremo qui magari
  14. Sì, si potrebbe creare qualcosa di originale... tipo? La DL non può farsi carico di tutti i progetti che vengono lanciati anche perchè molti di essi naufragano miseramente, purtroppo. Se qualcuno ha delle buone idee per ambientazioni, manuali, guide e quant'altro la DL (in quanto community) è ben lieta di offrire aiuto (come nel caso dei livelli infimi) nonchè (in quanto sito e associazione) la visibilità, eventualmente impaginazione e altre questioni tecniche. L'importante è iniziare un progetto, renderlo concreto e "far vedere" che effettivamente va avanti e sta per essere portato a termine.
  15. Se la stampi comunque il layout è scomparso o comunque te lo stampa?
  16. Andando sul sito ho notato che c'è una sezione sul forum anche riguardante il regolamento... ma è tutto spezzettato. Sarebbe possibile avere una copia del regolamento (in pdf, in doc o altri formati) in modo da leggerlo nel dettaglio?
  17. E' scritto sulla guida del DM, lo puoi trovare anche qui Per la precisione il pezzo che ti interessa è questo:
  18. No, il migliorato è sul Manuale dei Livelli Epici Comunque un search in questo topic non guasterebbe, ho risposto proprio poco tempo fa alla stessa domanda
  19. Sì ma alla mia domanda non hai risposto...
  20. Scusa non voglio tirarla eccessivamente per le lunghe ma potresti citarmi 3-4 film in cui Depp fa "sempre la stessa parte"? Io di lui ricordo limpidamente Pirati dei Caraibi (naturalmente...), La sposa cadavere, La fabbrica di cioccolato, Sweeney Todd, Il mistero di Sleepy Hollow, Chocolat, La vera storia di Jack lo squartatore, Paura e delirio a las Vegas, Blow, Edward Mani di Forbice. Adesso dimmi dov'è che Johnny Depp "fa sempre la stessa parte" (parole tue). Quali di questi film hai visto (aggiungine altri se ne hai visti altri) e dove sarebbe "la stessa parte"?. Non per polemica eh, vorrei solo capire che somiglianze ci trovi...
  21. Sì, mi sta benissimo. Ma un conto è dire: è sopravvalutato e fa sempre lo stesso ruolo (che significa non aver visto i suoi film). Un'altra cosa è dire non mi piace
  22. E' un bellissimo omaggio, grazie.
  23. Ma scusa la bruttezza del film dove sarebbe... nel fatto che dura tanto?? E poi scusami ma la frase sopra di Depp mi pare che denoti una certa qual ignoranza nei confronti della carriera di quest'attore che, può piacere o può non piacere, si è fatto una solida gavetta e ha fatto tantissimi film di qualità ma "di nicchia". Dici che fa sempre la stessa parte ma forse ti sfugge una (grossa, enorme) parte della sua carriera. Quindi dire che la gente è andata al cinema per Depp o che il film sia "diventato bello" perchè c'è Depp mi pare un'affermazione che non trova basi solide nella realtà. A prescindere da tutto Depp è un attore di una bravura penso indiscutibile e in Pirati dei Caraibi (nonostante sia più "commerciale" rispetto alla sua carriera) dimostra ancora una volta la sua professionalità. Poi, appunto, può non piacere... ma dire che sia sopravvalutato o non sia bravo, ce ne passa
  24. Tempo fa sono andato a vedere Houdinì, volevo scriverlo qui ma poi mi son dimenticato... ora sarà anche andato nel dimenticatoio e non più presente nelle sale quindi credo che il mio consiglio sarà inutile, però... per i posteri: non guardatelo. Fatelo solo se volete fare una gara con i vostri amici "il film più paccoso che ho visto". Invece di essere una storia sulle illusioni o la magia (alla "The Prestige" per intenderci) è una sottospecie di storia d'amore (ma nemmeno tanto) condita con un sacco di nulla. Sono rimasto in sala perchè con quello che costa il cinema al giorno d'oggi () ma vi assicuro che ho assistito a lezioni di Analisi più divertenti

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.