Tutti i contenuti pubblicati da Azar Pinkur
-
Metamagia Divina
Purtroppo (o per fortuna) non sembra così normale a tutti. Essendo che non si specifica proprio niente, si lascia adito a questa seconda possibilità. Per altro il talento altrimenti sarebbe utile solo a stregoni e bardi... Ma a parte questo io come DM non lo permetterei, per puro equilibrio del gioco. Dico solo che è un'interpretazione che può starci, a mio avviso .
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Beh dunque... spiegato in modo molto sommario (poi in caso chiedi chiarimenti ). Dovresti immaginarti quale personaggio vorresti interpretare, la sua storia, il suo carattere, le sue ambizioni e via dicendo... insomma dovresti immaginarti chi vorresti davvero interpretare, per poi tradurre "in numeri" questo personaggio. Prima di tutto definisci la razza, e la classe (ed eventuali CdP) del tuo PG. Poi tiri i d6 per le 6 caratteristiche. Per il lancio di questi dadi bisogna vedere che metodo utilizza il tuo DM... personalmente da noi si tirano 4d6 per ogni caratteristica eliminando ogni tiro il d6 che ha fatto il risultato minore. Dopo di ciò non c'è un ordine preciso. Tiri per i Punti ferita (il massimo del DV al primo livello) distribuisci i punti abilità (per calcolarli guarda sul manuale la classe che hai scelto) e compili la scheda secondo il livello e la classe (tiro per colpire, classe armatura, iniziativa e valori del genere...). Infine ti rimane da compilare una lista di incantesimi se sei un incantatore o comprare dell'equipaggiamento (chiedi al tuo DM che budget ti permette). Questo è tutto moooolto sommario... se vuoi esporci la tua idea di PG si potrebbe provare a costruirne uno assieme
-
Metamagia Divina
Corretta l'interpretazione di Sub sulla prima domanda. La seconda in realtà non ha una risposta vera e propria. Guardando il talento si nota che non viene specificato nulla. Non sono state rilasciate Errata o FAQ in tal proposito, col risultato che si è creata gran confusione circa questo talento. Alcuni lo interpretano come dice Sub, altri sostengono che il talento permetta in effetti di "conoscere incantesimi che altrimenti non gli sarebbe possibile conoscere" come cita più o meno il testo (sto andando a memoria), ovvero di conoscere incantesimi che non appartengono alla sua lista. Ci sono molti pro e contro per ogni versione e posso assicurare che la discussione sarebbe eterna, finchè la Wizzy non ci mette un punto (e mi chiedo perchè non ce lo stia mettendo...). Io non mi voglio schierare, dico semplicemente: dipende dal DM.
-
Prossimo torneo arena in chat: suggerimenti e proposte
Sì su questo sono d'accordo anche io, però è un'opinione personale. C'è da dire che chi esce al primo turno ha giocato sì 3 scontri, ma non ne giocherà altri per 5 mesi buoni. Ad ogni modo è un'idea che come dicevo avevamo già preso in considerazione... altri che hanno opinioni a questo riguardo?
-
Help Desk
Ho controllato. Sono piuttosto standard a dire il vero: pop.tiscali.it smtp.tiscali.it
-
Prossimo torneo arena in chat: suggerimenti e proposte
Questo era esattamente ciò che intendevo. Però essendo che alla fine siamo qui per divertirci, non mi sembrava nemmeno il massimo...
-
Il Chierico
Così su due piedi mi verrebbe da consigliarti una progressione str 1/Apr 4/Dweomerkeeper 5 dove per "Apr" intendo l'anima prescelta del Perfetto Sacerdote (o Manuale delle miniature). Tanto non "perdi" slot di incantesimi e sfrutti sia il carisma che la saggezza. Inoltre farei lo stregone proprio per la descrizione che hai dato tu del PG, che vede la magia come un dono per pochi eletti... un dono di nascita. Per i talenti suggerirei dono del fuoco magico (se c'è ancora in 3.5), talenti di creazione (visto che sei dweomerkeeper ) e i vari talenti di metamagia. Se non vuoi fare l'anima prescelta (che forse è più incentrata sul fisico rispetto ad un chierico) puoi fare il chierico (in modo da avere anche il dominio della magia a cui aspiri e che in effetti è ottimo) e prendere metamagia divina (sempre sul perfetto sacerdote) da abbinare ad un talento di metamagia che preferisci . I talenti di metamagia istantanea inoltre (Manuale delle miniature e Perfetto Arcanista) sono un'altra ottima alternativa
-
Prossimo torneo arena in chat: suggerimenti e proposte
Questi metodi infatti sono stati applicati in questo torneo come giustamente dici tu. Però si è iniziato il 06-06 e si è concluso il 07-08, 2 mesi circa per giocare (e arbitrare) 15 incontri. Arbitrare 47 incontri se tanto mi dà tanto ci si metterà 6 mesi circa. Io credo che il problema non sia tanto dei DM, quanto di tutta la gente di mettere d'accordo tra loro. Quindi finchè non si trova una valida soluzione... non so
-
Prossimo torneo arena in chat: suggerimenti e proposte
Hai partecipato anche tu al torneo e hai potuto constatare che "previa conferma dei contendenti" può significare anche "io sono disponibile fra 10 giorni" senza contare che lo scontro magari non viene nemmeno terminato.
-
Prossimo torneo arena in chat: suggerimenti e proposte
L'idea non è niente male, anzi... ci stavamo pensando ma ciò che dice Airon è corretto (ahimè). Potrebbero esserci anche 10 master ma sarebbe ancora molto difficile far incontrare 3 o 5 persone per così tante volte. O si istituisce uno/due giorni alla settimana fissi (e chi non c'è perde l'incontro automaticamente) oppure le cose potrebbero andare molto per le lunghe... per la serie che a Natale siamo ancora qui
-
Help Desk
In entrata è il POP, in uscita l'SMTP Se vai sul sito della tiscali dovrebbero essere specificati... Ad ogni modo fai click su "Strumenti" -> "Impostazioni account" e vedrai che puoi impostare entrambi i server
-
Nuove uscite WotC
Sul Faerun credo non siano più necessari i commenti
-
Nuove uscite WotC
L'arcane avrebbe già dovuto essere fuori e l'adventurer sarebbe dovuto uscire dopo le vacanze..... -.-'' Successivamente si è scoperto da fonti 25 (non sono molto aggiornate) che ad inizio agosto l'arcane doveva essere mandato in stampa e poi distribuito, si ripromettevano poi l'adventurer per lucca (novembre) ma sinceramente ci spero poco.
-
Lan Party
Come giochi posso consigliarti Quake 3 arena (il classico) Star wars: Battlefront II Age fo empires II Di LAN ne faccio un bel po' (1 al mese scappa sempre ) e devo dire che la qualità degli switch o hub non conta una cippa, fate fare da "server" il PC più potente e che abbia più RAM possibile, per il resto andrà tutto bene. Sempre che non decidiate di far girare WoW in locale allora lì... :lol:
-
Oh mio Dio i cavalieri!
Suvvia era un esempio, era uno dei tanti modi per dire quanto si può negare la carica di un cavaliere, che è veramente devastante ma molto molto limitata. Ma direi che stiamo andando OT... ricordiamo che la domanda è sui moltiplicatori
-
MSN Messenger e le faccine perdute
Ehm ad esempio il secondo link mi rimanda in un sito dove l'area download non funziona... In francese poi...
-
Classi Psioniche
Allora parli del Droaam, non del Darguun. Posto che non sono d'accordo proprio perchè le 3 sorelle al momento hanno qualche difficoltà governativa () e le diverse tribù non rispondono a nessuno... e penso che mazzuolino a destra e a manca... Certo qualche tribù forse potrebbe volere l'aiuto esterno di altri... ma il Breland glielo fornirebbe?! Insomma è un po' un casino ma in Eberron è bello proprio per questo
-
Classi Psioniche
Buoni i consigli dati, soprattutto sul fatto di far sì che il kalashtar non sia un picchio picchio ma uno che ha molto a che fare con gli intrecci politici e non Shar è già una città che presenta moltissime possibilità, per qualsiasi PG... magari prova a vedere se riesci a trovare il manuale "Sharn: city of towers" (non ancora tradotto in ITA). Per quanto riguarda il Breland, è in buoni rapporti con l'Aundair (un altro stato molto carino) anche se entrambi bramano (nel senso buono) il controllo un po' ovunque, essendo più o meno i due stati più civilizzati e forti della zona... Quindi sorrisi di facciata, ma poi grandi "coltellate" dietro le quinte... e qui di spionaggio o politica ce n'è molta Per il resto ci sono gli gnomi di Zilargo, verso i quali non trovo moltissimi spunti... se non per il fatto che lì c'è molta burocrazie e documenti... se vuoi falsificare qualcosa, o sventare un traffico di documenti taroccati Infine Droaam e Darguun... c'è poco da usare la diplomazia... e personalmente nel primo stato non ci metterei piede Per i consigli tecnici del personaggio, mi prendo un po' di tempo per pensare
-
Il Guerriero
Guarda ti posso solo dire che la CdP si trova sul Complete Warrior (Perfetto combattente) e non cambia di molto... purtroppo non te la posso postare perchè è coperta da copyright
-
Oh mio Dio i cavalieri!
Già... è scritto anche sui manuali base. Nell'SRD pure Non riprendo nessun articolo WoTC perchè incasinerebbe ancora le idee IMHO, è tutto qui Ricorda ad ogni modo che un cavaliere fa veramente molto male in carica su cavallo... ma ci sono molti modi per contrastarlo
-
D&D 4a Edizione "voci di corridoio"
Dirò una cosa a costo di essere impopolare. A me che ci siano miriadi di manuali sta bene. Non concordo col discorso "fate solo i 3 manuali base e stop" poichè sarebbe una scelta troppo conservatrice, che va contro anche i giocatori stessi. E' vero alla fine ognuno si può inventare la sua ambientazione, la sua CdP, il suo incantesimo e via dicendo... certo che se molto è già fatto è meglio, no? Prendo come esempio i Complete... a me sta bene che li abbiano fatti e secondo me quelli sono dei supplementi "must" che bene o male se non li hanno tutti ci andiamo molto vicino. Io compro tutti i manuali (o quasi) che non c'entrano con le ambientazioni (giochiamo ancora in Mystara....) e dato il ritmo della 25th edition direi che ci sto dietro piuttosto bene... In fondo mettere sul mercato più accessori, supplementi, dà più scelta ai giocatori stessi. Sono fissati coi mega-buoni? Mi piglierà il libro delle imprese eroiche e probabilmente le fosche tenebre lo lascio lì sullo scaffale. Inoltre stiamo tralasciando un fattore piuttosto importante: la maggior parte del mercato non è quello europeo, ma quello americano. Il Gdr in america è molto diverso IMHO, e si nota che la WoTC segue quella scia piuttosto che quella del "vero gdr". Da quello che leggevo io, il buttare sul mercato un sacco di manuali "pagava" abbastanza su quella fetta del mercato. Tanto più che possiamo notare moltissimi manuali di altre case che non sono tradotti in italiano (e per fortuna perchè alcuni...) e pare che campino (bene o male poi non lo so). Quello che a me fa girare le $sfere è che a distanza di 10 anni circa siano uscite alla fine 2 edizioni e parrebbe ne stia uscendo un'altra...
-
Il Mago
Beh al 15° dovresti avere già incantesimi di 8° quindi di cose carine se ne possono fare eccome Vuoi suggerimenti solo sugli incantesimi o ti interessa anche una progressione di classi ed eventualmente CdP per il tuo maghetto?!
-
D&D 4a Edizione "voci di corridoio"
Quasi sicuramente parli della B2, la rocca sulle terre di confine (o il titolo cmq è circa quello...). Per il resto non intendevo sostenere che quest'avventura fosse per Heroquest MA che D&D stesso si avvicinasse più ad heroquest che ad un gdr. Per ammissione stessa di Gygax...
-
D&D 4a Edizione "voci di corridoio"
IMHO non si può fare un esempio del genere. D&D al tempio di Gygax era più Heroquest che altro . Le cose cambiano e si evolvono. Tranne quel simpatico PP di Monte Cook
-
Aiuto contro Giocatore troppo irriverente
Prima di tutto se ne parla in off-game e si cerca di capire perchè l'ha fatto e se eroacosciente di ciò. In secondo luogo si cambia la scheda con le dovute correzioni e da DM dovresti stare attento che episodi del genere non si ripetano. E' ovvio poi che chi vuole barare lo fa lo stesso, amen... se si diverte così! Dagli qualche penalità ai PE, ma non metterlo al patibolo, alla fine si gioca per divertirsi...