Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Jade Silvershine

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Jade Silvershine

  1. Jade Silvershine ha commentato in Shar's voce blog in -In Blog We Trust-
    Dusdan, come si sta in Germania? Sono davvero inorridito per la storia del decreto legge. Stavo cenando quando ho sentito la notizia al tg. Inutile dire che mi è passato l'appetito. Certo che il padre è un uomo veramente straordinario, spero davvero che questo calvario abbia le ore contate.
  2. Dopo mesi e mesi di gioco, sta arrivando alla sua conclusione una campagna giocata nel mondo creato da Martin. Ho ambientato il tutto durante il periodo della prima ribellione di Blackfyre. Il regno è sostanzialmente diviso a metà dalle due fazioni e tutto verrà risolto con una battaglia campale di grandi dimensioni. Avrei due dubbi da sottoporvi: 1) Che sistema adottare per le battaglie campali? (Ho usato precedentemente quello di Farland, che funziona abbastanza bene, ma forse ci sono alternative) 2) Quali potrebbero essere delle dimensioni realistiche per i due eserciti? (Al momento ho fatto una stima di circa 60000 per parte) Se avete altri suggerimenti su come organizzare il tutto, scrivete pure. Grazie in anticipo.
  3. Saremo in parecchi mi sa!
  4. Ottima notizia! Non ci speravo più. Agli inizi di marzo dovremmo avere il manuale disponibile. http://greenronin.com/2009/01/a_new_years_message_from_the_p_4.php
  5. Oddio, fortunato non so se è la parola più adatta, ma capisco cosa intendi. Tuttavia ho molti amici che si guardano gli anime sottotitolati (pur non sapendo nulla di giapponese) e concordano con me che sono di gran lunga più godibili che tradotti. Credo che la maggioranza di quelli che scrivono sul forum abbiano studiato l'inglese a scuola, quindi mi pare plausibile che riescano a capire le differenze di accento. Ovviamente i miei sono discorsi personali (e grazie tante ), ma mi pare abbastanza pacifico che ci siano dei "bonus" che uno si perde se non fa lo sforzo di ascoltare in lingua originale. Forse potrebbe valere per l'inglese (ma ci sarebbe da discuterne), ma ti assicuro che per altre lingue (prendi il giapponese) ci sono sfumature che la traduzione non riesce a rendere. EDIT: Connessione del cavolo, sono rimasto indietro di molti post... La prossima volta che ci vediamo ricordami di portare una pistola
  6. La tua posizione è assolutamente legittima, soprattutto perché capisco che tu non voglia fare uno sforzo (non so quanto gravoso, ma dipende dalla persona) anche quando ti stai rilassando. Io sono dell'idea che un film/anime/cartone/quello che volete sia molto più godibile nella lingua madre, in quanto è probabile che l'attore/doppiatore sia stato scelto anche per la sua voce (non sempre è così, sia chiaro). Tanto per fare un esempio che non siano i soliti anime che cito, mi è capitato recentemente di vedere le prime tre serie di Lost. E' decisamente molto più godibile in lingua originale. Benché parlino quasi esclusivamente in inglese, con il doppiaggio si perdono tutti gli accenti (in quanto ci sono inglesi, americani, australiani, coreani ecc.. senza poi considerare gli stati americani da cui provengono, vedi Sawyer) e tutti i giochi di parole, specialmente tutti i nomignoli che usa Sawyer. Insomma, io consiglio di fare uno sforzo, perché col tempo ci si rende conto che è stata una scelta felice (almeno nel mio caso lo è stata). P.S. Rimane il fatto che Scrubs sia un casino.
  7. Che abbia o meno successo a me non interessa granché, rimango della mia opinione a prescindere dal successo. Sono dell'idea che siano libri che non valgano i soldi spesi per acquistarli, ma non mi pare di aver dato dell'incompetente a nessuno. Ho scritto che è noioso, che è scritto male e che ci sono della assurdità ingiustificabili. Non ho scritto che è noioso, QUINDI è scritto male. Sono due concetti separati. Potrebbe anche esistere un'opera con idee grandiose ma scritta in modo pessimo. @LudTW: Non siamo d'accordo, ma non è certo un dramma, tranquillo.
  8. Sinceramente non condivido affatto l'idea che le opere della Troisi (o qualsiasi altra opera) vadano considerate solo nell'ambito del loro genere letterario. L'idea che queste opere possano andare bene per bambini o adolescenti per me non regge affatto. Se un libro è brutto, è brutto. Ed è questo il caso. Sono opere scritte male, spesso annoiano e in alcuni punti ci sono delle assurdità assolutamente indifendibili.
  9. http://en.wikipedia.org/wiki/Die_vecna_die Prova con questo.
  10. Ha pure scritto uno dei libri che citavo prima della saga "La guerra della regina ragno". Davvero improponibile.
  11. Questo è tutto quello che ho trovato a riguardo: http://en.wikipedia.org/wiki/Blood_Bowl_(2009_video_game) C'è anche un videogame del '95 o Chaos League, che è probabilmente simile. http://it.wikipedia.org/wiki/Chaos_League
  12. Grazie infinite, queste recensioni mi hanno fatto passare una bellissima serata di lettura!
  13. Il mio discorso (e anche quello di Renis, visto che cita Hamilton) non si limitava ai libri scritti da Salvatore. Per quanto mi riguarda stavo pensando in particolare al quinto libro della serie "guerra della regina ragno". Oppure anche alla serie "Avatara", ma non so quanto sia da imputare alla traduzione orribile.
  14. Tu parli di "sfumature", ma io purtroppo so bene quello di cui parlava Renis, cioè far scrivere opere a persone che non ne hanno proprio un'idea, al di là della bravura. Si va molto al di là del "metterci del proprio".
  15. Per farsi un'idea del sistema di gioco basta scaricarsi il file pdf quick-start in questa pagina: http://greenronin.com/sifrp/ Comunque, per la data d'uscita, come scrivevo, io non sono così ottimista, perché continuano a rimandare, evidentemente il problema (che credo essere la mancanza dell'ok da parte di Martin) non è stato risolto. Leggete il forum che ho linkato prima per ulteriori informazioni.
  16. Mah, le informazioni che ho le ho trovate sul forum: http://www.greenronin.com/phpBB2/viewtopic.php?t=7260&postdays=0&postorder=asc&start=0 Mi pare che la situazione non sia proprio rosea... Io aspetterei a fare acquisti.
  17. Bellissimo, complimenti! :clap::clap:
  18. Mi permetto di segnalare questo sito http://www.old-computer-mags.com, dove sono raccolte scansioni di vecchie riviste del settore videogiochi, anche italiane (K, Zzap, TGM...). Spero sia utile a qualche vecchietto come me.
  19. Dedicata a chi, nonostante tutto, non si arrende e continua a credere negli ideali. So che il testo l'ha già messo Pad precedentemente, ma consentitemi di inserire il link a youtube. Francesco Guccini - Don Chisciotte <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=oDeZin9xUxg&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=oDeZin9xUxg&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
  20. Purtroppo mi sa che in molti casi si è ancora fermi al: "Minga sün mi che sün rasista, lè lü che lè negher!"
  21. 1) Gomorra (drammatico) 2) Il Divo (drammatico/biografico) 3) The Dark Knight (thriller)
  22. Alla fine sono riuscito a vederlo. Mi è piaciuto molto e sono di quei film che danno da pensare e si prestano a diverse interpretazioni, proprio come piace a me. Spoiler: Secondo voi, la "zia strega" (o come è stato tradotto in italiano, non so) è davvero sua zia?
  23. Jade Silvershine ha risposto a Shar a un discussione Off Topic
    Congratulazioni! Speravo di vedere qualcuno con quella cravatta prima o poi!
  24. In linea di massima sono d'accordo con te, ma non dipende da me, purtroppo. Se proprio dovessi scegliere un videogame per tuo figlio, quale sarebbe? E non dire Guitar Hero.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.