Tutti i contenuti pubblicati da Skull Leader
-
01 - L'immonda orda - La Banshee Bianca
Kilian Graves Dopo essere rimasto a lungo in silenzio, è il mio turno di prendere la parola: A me sta bene partire anche subito, ma una cosa non mi è chiara. Cosa volete che facciamo, arrivati laggiù? Sterminiamo l'intera popolazione drow uno ad uno, per poi passare ai demoni? Mi sembra che abbiate già raccolto sufficienti informazioni, non vedo come un altro giro di ricognizione possa essere utile; al tempo stesso, un gruppetto sparuto e messo insieme alla rinfusa non può contrastare un'invasione in massa. Quindi, in definitiva, cosa vi aspettate che facciamo esattamente?
- AAA Cercasi giocatori
- AAA Cercasi giocatori
-
Cerco giocatori per Vampiri il Requiem 2nd edition
Sì, è in inglese, anche perché il mio amico in questione è tedesco :)
-
Cerco giocatori per Vampiri il Requiem 2nd edition
Lo recupero oggi o domani da un amico
- AAA Cercasi giocatori
- AAA Cercasi giocatori
- AAA Cercasi giocatori
- AAA Cercasi giocatori
-
Cerco giocatori per Vampiri il Requiem 2nd edition
Perfetto, c'è qualcos'altro che devo sapere, o posso passare a fare la scheda?
-
01 - L'immonda orda - La Banshee Bianca
Kilian Graves Trattengo a stento uno sbadiglio, e con ancora più fatica un commento sarcastico. Non abbiamo ancora iniziato, e già c'è chi vuole imporsi sugli altri. Tante parole, troppe parole, ma pochi fatti: se "il male", qualsiasi cosa vuol dire, si potesse veramente eradicare, l'avrebbero già fatto i nostri antenati, al limite possiamo pensare di arginarlo per qualche tempo. Ma sono parole che tengo per me, inutile infiammare gli animi o proiettare il mio pessimismo sugli altri; la città ha bisogno di speranza, ma l'unico modo di ottenerla è con i fatti, non con i sermoni e i convegni.
-
AAA Cercasi giocatori
È una inquisizione da prendere al posto del dominio https://www.d20pfsrd.com/classes/base-classes/inquisitor/inquisitions/inquistions-paizo/black-powder-inquisition/ In alternativa pensavo ad un kitsune basato su dirty tricks, è un personaggio che avevo già fatto anni fa ma francamente non ricordo la classe di partenza
- AAA Cercasi giocatori
-
Cerco giocatori per Vampiri il Requiem 2nd edition
Sì, lo conosco per sommi capi, anche se ho giocato solo la masquerade, ma chissà per quale motivo ero convinto ci fossero ancora i Brujah e li avessero eliminati nella seconda edizione. Comunque se a @Uriele va bene proverei a fare un gangrel
-
Cerco giocatori per Vampiri il Requiem 2nd edition
Non ci sono più i Brujah?
-
Cerco giocatori per Vampiri il Requiem 2nd edition
Oh sì, li avevo già letti, grazie. Più che altro mi chiedevo quali clan sono ammessi e quali no, per poter valutare che personaggio fare. Ho sempre fatto ventrue o toreador, questa volta vorrei provare qualcosa di più "fisico"
-
Cerco giocatori per Vampiri il Requiem 2nd edition
Personalmente preferirei creare un PG nuovo, anche se magari richiede più tempo ed è più difficile inserirlo. Eventualmente, linee guida per creare il personaggio?
-
[TdG]Hell's Rebels
Skull Leader ha risposto a Nereas Silverflower a un discussione Discussioni in Hell's Rebels - Ovvero contro le forze infernali del CheliaxDeckard Fahrenheit Per strada
-
Cerco giocatori per Vampiri il Requiem 2nd edition
Io sono interessato ma si tratta di creare personaggi da zero o di prenderne uno preesistente?
-
01 - L'immonda orda - La Banshee Bianca
Kilian Graves Ascolto in silenzio il discorso dei presenti, memorizzando ogni parola, sebbene gli affreschi della volta continuino ad attirare la mia attenzione; se fossimo qui per altri motivi probabilmente chiederei il permesso di studiarlo da vicino, ma non è certo il momento nè l'occasione giusta. Riporto l'attenzione sui triumviri e sugli altri pezzi grossi della città, massaggiando il mento per mantenere la concentrazione sul discorso, ma quando vengono nominati non morti e demoni la mano scatta automaticamente verso uno dei tanti piccoli amuleti che porto legati alla criniera. In fretta prendo da una delle tante tasche il mio fidato taccuino, cercando vecchi appunti e informazioni utili. @DM
-
01 - L'immonda orda - La Banshee Bianca
-
Topic di Servizio
Skull Leader ha risposto a Skull Leader a un discussione Discussioni in Attack ships on fire off the shoulder of OrionIo pensavo più che altro alla somma delle forze gravitazionali stella + pianeti. Faccio un esempio: diciadiciamo che per andare da A a B il mio Wormhole viene curvato da una Gigante Blu, è tutto regolare perché è stata calcolata la rotta tenendo conto di tutte le forze gravitazionali. Il navigatore però si è dimenticato di calcolare la posizione del gigante gassoso che orbita da quelle parti: la sua attrazione influisce poco sul Wormhole, ma sommando alla forza gravitazionale della stella è sufficiente perché il punto di arrivo non sia più sicuro, ma magari troppo vicino alla stella d'arrivo. Se poi lungo la rotta ci dono altre stelle, ormai il Wormhole è deviato rispetto a quanto pianificato, per cui le varie forze di attrazione continuano a deformarlo più del previsto: invece di passare a un miliardo di chilometri da una Bana bianca passa a 800 milioni di chilometri, quindi la deviazione è maggiore del previsto, e così via, creando un effetto cascata che può veramente portare dritto dentro un pianeta o una stella. Il motore multidimensionale vorrebbe essere il motore a curvatura, filtrato però dalla fisica di Interstellar, ma ad essere onesto volevo semplicemente evitare il nome per non avere riferimenti a Star Trek e compagnia. I portali invece saranno molto importanti, perché oltre a permettere viaggi sicuri avranno veramente una grande influenza politica.
-
Topic di Servizio
Skull Leader ha risposto a Skull Leader a un discussione Discussioni in Attack ships on fire off the shoulder of OrionHo ipotizzato l'esistenza di pianeti con massa molte volte superiori a Giove, che sommandosi tra loro e alla stella attorno cui ruotano possono deviare il wormhole... oh, non sono un fisico, sto lavorando di fantasia 😄 Esatto 😄 Sarà la prossima nota, comunque per farla breve, l'internéttt del futuro viaggia attraverso i portali. Invece che il wifi, usano laser e fasci di quanti (esist una cosa del genere? So dei fasci di particelle, ma fasci di quanti l'ho inventato ora su due piedi). Se avete conoscenze più precise delle mie non fatevi problemi a suggerirle, non mi offendo (si dovrebbero vergognare i prof di fisica del liceo e dell'uni che sono stati tutti e tre dei cani incapaci)
-
Topic di Servizio
Skull Leader ha risposto a Skull Leader a un discussione Discussioni in Attack ships on fire off the shoulder of OrionQuesta è invece un'aggiunta più che altro folkloristica ma mi piaceva inserirla
-
Informazioni varie sull'ambientazione
Skull Leader ha risposto a Skull Leader a un discussione Discussioni in Attack ships on fire off the shoulder of OrionLA MISURAZIONE DEL TEMPO Uno dei primi problemi cui si andò incontro con l'inizio della colonizzazione spaziale, fu quello di trovare uno standard per il calcolo del tempo. Fortunatamente la quasi totalità degli eso-pianeti colonizzati ha un periodo di rotazione molto simile a quello terrestre, con differenze massime di due o tre ore in più o in meno. Si è quindi deciso di adottare un parametro standard definito Ciclo, ripartito in 24 ore di 60 minuti. Ciclo, ore e minuti non hanno nominalmente un valore fisso: semplicemente i sistemi di conteggio del tempo (siano essi orologi, computer, comunicatori o quant´altro) si autoadeguano al Ciclo dell´Eso-Pianeta più vicino. L´effetto su un viaggiatore non è molto dissimile da quello di un jet-lag: all'arrivo su un nuovo pianeta la percezione dello scorrere del tempo è alterata, con i minuti e le ore che scorrono più velocemente o lentamente rispetto al prioprio "tempo soggettivo", ma dopo alcune ore di sonno la percezione si adegua e si passa dal "tempo soggettivo" a quello "oggettivo". Un problema analogo riguardò il calcolo degli anni, ma in questo caso la differenza tra i moti di rivoluzione dei pianeti attorno alle rispettive stelle era molto più marcata, con discrepanze che arrivavano anche a due o tre anni terrestri. La soluzione che si attuò fu l'esatto opposto del concetto di Ciclo: mentre questo viene adeguato ad ogni singolo pianeta, mantendo inalterati i rapporti giorno/ora/minuti, l'Anno Standard è una astrazione che non si basa su alcun fenomeno reale, neanche la rivoluzione orbitale terrestre. In pratica, 360 Cicli formano un anno standard, suddiviso in 12 mesi da 30 Cicli l'uno: questo implica che alcuni pianeti impieghino più di un anno standard per completare la propria orbita, ma all'atto pratico è una soluzione che ben si adatta alle generazioni nate e cresciute nelle stazioni orbitali e sui satelliti.