Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. Castare incantesimi di alto livello senza avere livelli in classi da incantatore.
  2. Adesso sono stanco, ma il gioco mi piace moltissimo, quindi penso che domani cercherò di finirlo.
  3. Se pensi di comprare un cavallo, viaggiare e magari combattere su di esso, certo. Se invece pensi che andrai a piedi, no. E' che sarebbe troppo lungo da spiegare qui sul forum, quando a quanto ho capito hai il manuale a disposizione. Posso dirti che applichi quelli della classe, ma spiegarti come funzionano è un po' troppo, dovresti guardarteli da solo.
  4. Forse prima di pensare ai livelli epici dovresti assicurarti di saper costruire e giocare un personaggio di livello 1. Leggi bene il manuale, gioca, fai esperienza. Considerato che hai ancora dei dubbi sul funzionamento di BaB e Tiri Salvezza è davvero troppo presto, non fare il passo più lungo della gamba. Poi, spero di non deluderti, ma tu magari ti aspetti che arrivare al livello 20 e superarlo sia il naturale svolgimento delle cose. In realtà non è così. Molte campagne durano pochi livelli, e l'avanzamento è tutt'altro che rapido. Se parti dal primo (ma anche se parti dal sesto), giocando normalmente, ci vorranno mesi se non anni per arrivare al ventesimo.
  5. Non riesco neanche a immaginare un giaco di pelle - a che serve? - Però si sposa bene con l'idea di un personaggio pazzo.
  6. Certo che esiste. Si chiama Guardia Nera Epica. In pratica un personaggio Epico che abbia completato al progressione da Guardia Nera può continuare come Guardia Nera Epica per tutti i livelli che vuole. Non ti conviene. Fai 10 da Guerriero, 10 da Guardia Nera (e sei di 20°) Il tuo prossimo livello sarà il 21° cioè il primo degli Epici. Dato che la tua progressione da GN è completa puoi entrare nella guardia nera epica, et voilà. ... E' per questo che hanno inventato il manuale dei livelli epici...
  7. Si può dire che è una specie di "attacco poderoso alcoolico"?
  8. Se dopo il decimo da guerriero fai solo Guardia Nera, potrai entrare negli epici col tuo undicesimo livello da Guardia Nera (progressione epica), sì. Ahia... <__< Comunque sei epico quando hai LEP21, non importa come ci sei arrivato.
  9. Puoi fare 10 guerriero e 10 guardia nera e continuare come guardia nera epica dal ventunesimo in poi. Quindi il tuo primo livello da Guardia nera deve essere, esattamente come avevo detto in precedenza, entro l'undicesimo compreso.
  10. Lo stile dell'ubriaco per quel che ne so non prevede che ci si ubriachi per davvero. I monaci comunque sono un caso particolare perché col tempo diventano immuni ai veleni, e l'alcool non può che essere un veleno date le sue caratteristiche. Insomma, se fossi un maestro di arti marziali non penserei mai di alzare il gomito prima di un torneo importante.
  11. Se vuoi fare la Guardia Nera Epica devi intraprendere la CDP entro l'undicesimo livello di classe compreso, in modo da riuscire a farli tutti e 10 prima del ventunesimo. Non so a cosa serva la guardia nera epica però. Forse ti dà dei talenti bonus, non saprei. Boh. Quello che conta per determinare se sei epico o meno è il tuo LEP Significa Livello Effettivo Personaggio. Il LEP si calcola in questo modo: Livelli di classe + modificatore di livello (se presente) + dadi vita razziali (se presenti) Un Guerriero Umano di livello 19 avrà 19 livelli di classe, modificatore di livello zero e dadi vita razziali zero, quindi è un personaggio di livello 19. Quindi non è Epico. Un Githzerai (creatura giocabile del manuale dei mostri) con 19 livelli da Guerriero ha 19 livelli di classe, modificatore di livello 2 (come stabilito nel manuale dei mostri) e zero dadi vita razziali. Quindi è un personaggio di livello 21, cioè epico. Tuttavia NON è un Guerriero Epico. E' un personaggio epico ma la sua classe è ancora quella del Guerriero normale. Come tutti i personaggi epici, comunque, il suo BaB non aumenta, così come i tiri salvezza, ed entrambe le cose vengono sostituite dai bonus epici standard. Quindi, per rispondere in breve: Per essere considerato un personaggio epico devi avere un LEP di almeno 21. Per poter prendere l'undicesimo livello da Guardia Nera (cioè fare la guardia nera epica) devi essere un personaggio Epico E devi avere già tutti i 10 livelli da Guardia Nera. Il tuo LEP è 20.
  12. Attenzione per gli epici: innanzi tutto sei epico al 21esimo e non al 20esimo. Aggiungo che non puoi fare il guerriero epico se non hai 20 livelli di classe da Guerriero, e non puoi fare la Guardia Nera Epica se non hai 10 livelli di classe di prestigio da Guardia Nera. In pratica se hai fatto Guerriero 14 e Guardia Nera 6, il tuo 21esimo livello di classe non potrei prendere un livello da "guerriero epico" o da "guerdia nera epica". Sarai comunque un personaggio epico, quindi il tuo BaB e i tuoi Tiri Salvezza smetteranno di crescere, e saranno normalmente sostituiti dai Bonus Epici spiegati nel manuale. Attenzione anche per il multiclasse: Anche se i tuoi nuovi livelli da Guardia Nera non sostituiscono i precedenti da Guerriero, non sei comunque un multiclasse. Sei un personaggio monoclasse con una classe di prestigio. E' diverso perché le CDP non essendo multiclassamenti non provocano penalità ai punti esperienza.
  13. Ci ho pensato qualche volta e credo che per ottenere un effetto realistico l'alcool dovrebbe provocare danni a tutte le caratteristiche. D'altra parte non c'è una sola azione possibile in D&D che non verrebbe eseguita peggio in stato di ubriachezza.
  14. Eh, tra l'altro se non sbaglio il talento "colpo senz'armi migliorato" lo devi prendere lo stesso. Se non multiclassi vorrai anche la competenza nelle armature medie, e sono altri talenti che partono. Io ti consiglio swordsage puro, senza variante, con due armi.
  15. dipende dalla concezione che hai di santo, adesso non so come sia in D&D ma se lo scagnozzo era un nemico del bene e le torture servivano per raggiungere lo scopo allora mi sembra coerente con il "bene" stile medioevale.
  16. Hai ragione tu. Il testo aggiornato dice: "Puoi far entrare Vesuva nel campo di battaglia TAPpata come copia di una qualsiasi terra sul campo di battaglia." Quindi nel momento in cui entra in gioco è già la copia di una terra, e questo innesca le eventuali abilità triggered del permanente copiato.
  17. Per farti capire: In una campagna di qualche tempo fa il mio personaggio, un lasombra di 13esima generazione (quindi un vampiro di bassa lega) durante un ricevimento con un importante vampiro del clan e numerosi invitati ha assistito all'irruzione di alcuni altri vampiri all'interno della sala, capitanati da un nosferatu (l'ho scoperto dopo, era ovviamente camuffato) anziano, sicuramente di una generazione molto bassa, che si faceva strada tra i cainiti a colpi di spada senza neanche rallentare. Il mio PG, ancora inesperto e molto impulsivo, si è avvicinato a questo nosferatu da dietro. Aveva già visto la sua faccia ed era curioso, e pensava di fermarlo in qualche modo. Non ha fatto in tempo a sfiorarlo, il nosferatu si è girato e con un movimento talmente rapido da essere indecifrabile gli ha mozzato un braccio di netto, poi ha continuato per la sua strada. Senza neanche un tiro di dado, una scena molto coreografica (anche in virtù delle ottime descrizioni del narratore) che ho apprezzato in pieno, nonostante io sia stato tecnicamente "sconfitto". Io poi come giocatore sapevo che sarebbe andata a finire così (anzi che non mi ha tagliato la testa, ha voluto risparmiarmi per motivi che ho capito dopo), ma ho voluto comunque interpretare il mio personaggio. Sulla scheda avevo destrezza 4 e schivare 3, ma non pensi che sarebbe stato ridicolo che un essere tanto potente e inarrivabile fallise contro il primo arrivato solo perché out of game un tiro di dado è andato storto? Ovviamente, questo non è l'unico modo per giocare a Vampiri. Si può essere regolisti anche in Vampiri. Però, secondo me, non rende. Story over the rules, specialmente in masquerade, dove il sistema è, se lo analizzi, tutt'altro che bilanciato.
  18. Molti su questo forum oramai si muovono a loro agio nei mondi immaginari del GDR, forti di anni di esperienza sul campo e di una passione mai sopita. Vittorie, sconfitte, risate, delusioni, ognuno di noi ha avuto numerose situazioni di ogni genere e molte cose sono state fatte, dette, viste, immaginate. Ma anche i giocatori più navigati sono stati, un tempo, dei niubbi. Voi come eravate all'inizio? Più precisamente: quale è stata la prima azione in assoluto che avete compiuto, o tentato di compiere, durante la vostra prima giocata? Personalmente: era una prtita improvvisata. Mi sono buildato uno stregone al volo. Il DM mi fa delle premesse dato che stavo inserendomi in una campagna già iniziata, e mi dice che c'è una tipa di un altro gruppo di avventurieri che mi piace ma non so se ci sta. La prima cosa che faccio è usare mano magica per toccarle le tette. Voi come avete iniziato la vostra carriera di giocatori? Usiamo questo topic per raccogliere quei momenti.
  19. Sapresti spiegarmi come?
  20. Io apprezzo che venga applicata una semplice regola: Si gioca con il gruppo e non contro il gruppo, a meno che tutti i giocatori e il master non si dicano consenzienti e preparati ad affrontare eventualmente il contrario (caso in cui, ovviamente, sarebbe ridicolo e privo di senso vietarlo).
  21. In realtà è ancora possibile che esca sempre 1. Comunque:
  22. L'ho detto prima, è un inganno psicologico, e non funziona per niente. La statistica è una scienza che serve a spiegare avvenimenti del mondo naturale, ti dico questo per chiarire che niente di quello che dico è impossibile. Nella realtà puoi lanciare cinquemila volte una moneta e vedere casualmente che esce sempre testa. Sì, può succedere. Ma non è di questo che si stava discutendo. Si stava appunto dicendo che i lanci precedenti non influenzano i successivi neanche indirettamente. Per quanto sia rara una simile concatenazione di risultati uguali, la probabilità che esca il numero X su un D20 è SEMPRE 1/20. Non mi sto appigliando a cose strane e incomprensibili, ti sto dicendo come stanno le cose, la palla è rotonda, il cielo è blu e i tiri precedenti non influenzano i successivi. Fine. La tua ultima frase poi non ho capito a cosa si riferisca, il GS dei nemici è calibrato per far sì che i PG vincano con un 10 o 11 costante sul dado.
  23. Ma questo è falso. Si ha di solito una spalmatura. Un numero infinito di casi non vede per forza una uguale distribuzione dei numeri. Può anche uscire 1 all'infinito. Il fatto che sia improbabile non rende più fortunato il prossimo tiro solo perché hai già missato 4 volte. Questa è una verità matematica, checché ne dicano gli scommettitori del lotto e gli scaramantici di ogni provenienza. Ciò è errato perché dimentichi che bisogna confermare. Ha ragione Seller. Stai trascurando un tiro fondamentale. Supponiamo che la differenza tra il nostro tiro per colpire e la CA nemica sia 11. Dobbiamo fare 11 o più per colpire. Questo significa che una minaccia di critico viene confermata 10 volte su 20. Cioè 50%. Il 50% del 10% (assumendo una minaccia di 19-20) è 5%. Ecco che in questo caso si ha un 5% di critico invece del 10% che dicevi tu. Per ogni punto di differenza in più o in meno tra la CA del nemico e il nostro TPC cambia la reale possibilità di critico di 0,5%. Ad esempio se colpiamo con un 12 abbiamo il 40% di possibilità di conferma che su un 10% è 4% reale di critici a segno. Se colpiamo con 13 abbiamo un 3,5% reale di critici messi a segno. Ovviamente se la minaccia di critico è diversa da 19-20 i calcoli saranno differenti. Personalmente se si vuole davvero sfruttare il critico consiglio di fare delle apposite tabelle con le possibili differenze tra il nostro TPC e la CA del nemico per massimizzare statisticamente il danno da attacco poderoso, adattandolo di volta in volta a seconda dell'avversario affrontato.
  24. è solo un inganno psicologico. non funziona per niente.
  25. Guarda che non si chiama LEP ma MDL (modificatore di livello) o LA (level adjustment, in inglese) Il LEP è un'altra cosa, cioè la somma di tutti i dadi vita (razziali o di classe) più il modificatore di livello (se presente) proprio come suggerisce il nome esteso, cioè "livello effettivo personaggio". Comunque dipende da come lo vuoi sviluppare. Le razze migliori senza LA stanno sul manuale del giocatore. Umano va bene per tutto, Elfo se lo fai su destrezza, Mezzorco se lo fai su Forza. Io ti consiglio di prendere un Archetipo da Specie Selvagge: Creatura Alata. Ha modificatore di livello +2 ma ti dà +4 destrezza +2 saggezza (totale +3 alla CA che male non fa, se poi hai Arma Accurata sono anche +2 a colpire) e soprattutto volo illimitato al doppio della tua velocità sul terreno, che col monaco significa TANTO. Oppure il Githzerai dal Manuale dei Mostri che ha un bonus automatico alla CA di Deviazione, altissima destrezza e saggezza, anche lui modificatore di livello +2.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.