Tutti i contenuti pubblicati da M@jere
- Cosa scegliere?
- Il Metal... è vario
- Il Metal... è vario
-
Aiuto col Pinguino!
Ciao, scusate se arrivo proprio nel mezzo di un problema, ma sono anche io nei pasticci. Ho installato Ubuntu (Hardy Heron) ma non riesco a far funzionare i driver della mia scheda grafica nVidia 7600 GeForce Go. Nel pannello dei driver proprietari mi dice che i drivers sono attivati ma "non in uso"... .temo che il problema stia nello xorg.cong che non carica i driver di nVidia, come dovrei modificarlo secondo voi?
-
Parlando di Risiko...
Facciamo degli esempio: A = Attaccante D = Difensore A: 1 1 4 D: 2 1 4 Carri Persi: A: 3 D:0 A: 3 1 6 D: 2 1 4 Carri Persi: A: 1 D:2 A: 4 5 6 D: 1 2 3 Carri Persi: A: 0 D:3
-
Il Guerriero (6)
Salve Fenrir! Premetto che non gioco a D&D da mesi per cui mi ricordo poco niente. Però: visto che passavo ho deciso di dare un'occhiata e vorrei darti un consiglio per un'impostazione leggermente differente da come lo avevi pensato tu, forse, ma con lo stesso scopo. Esistono una tonnellata di talenti che danno AdO bonus, a partire dai vari Riflessi da Combattimento, potenziato etc. passando per quelli che te ne fanno fare due o ben più al posto di uno. Non mi dilungherò nel dire quali anche perché non me li ricordo, ma confido che gli utenti di questo forum te ne sapranno consigliare. Ora, aggiungi un'arma bella grossa che amplii l'area minacciata e aspetta che i nemici vengano incontro a te... o a uno dei tuoi amichetti... restando fermo e tranquillo; poi nonappena muovono un passo nell'area minacciata scaricagli addosso una tonnellata di AdO. Spero di esserti stato utile nonostante non sia più molto fresco, M
-
Addio Claudio
Non so cosa dire... Non lo conoscevo abbastanza per poter scrivere paroel commoventi sul suo conto... L'unica cosa che posso fare è cercare non far tramontare il suo ricordo. Aiutatemi: http://it.wikipedia.org/wiki/Claudio_Trangoni
-
Cercasi "blog restyler"
Ho sentito banner? Eccomi. Posso fare un po' di lavoretti divertenti con photoshop, ma non chiedermi di restilarti il blog perché proprio zeroooo!
-
Progetto Crypto
Ecco finalmente il mio primo programma in Python. Qui lo potete scaricare (è un archivio .zip con un readme, i codici sorgente e gli stessi codici compilati). Per ora non è disponibile epr coloro che non hanno Python installato, anzi se qualcuno sapesse come fare un setup del genere vi prego di dirmelo... Comunque, ho postato il tutto per avere consigli, miglioramenti e sopratutto se avete voglia di implementare i VOSTRI cifrari basta che lo facciate e mi avvisiate! P.S. mi spiace che non sia molto "bello" come codice, ma lo sto revisionando.
-
Nuovo computer: Consigli!
Il mio umile parere sull'Hard Disk? In 320 Gb fai in tempo a perderti...
-
Crittologia
Beh sicuramente fare due chiacchiere mi interessa, sopratutto se ho così tanto da imparare. Per i libri... Controllerò tutto loll Grazie gente! P.S: Questo è il codice: _*!H=A`[`aeox!@+?EEhXYi(vy4<?fnv E questo è l'algoritmo: k1 = (una o più cifre) k2 = (idem) k3 = k1 * k2 per ogni lettera: ritorna la posizione della lettera nel semialfabeto che ho impostato, poi la sposta in avanti di k3. Poi a k3 aggiungi k2 (il risultato è il nuovo k3). DECRITTATE!!!
-
Crittologia
grazie! Penso che proverò a comprarmelo online!
-
Crittologia
Qualcosa di voi ha qualche nozione di crittologia? Io me ne stavo giusto interessando... Se qualcuno ha voglia e tempo di risolvere i miei dubbi e si intende di... Crittanalisi:Com'è possibile decifrare un testo crittato senza usare l'analisi della ricorrenza delle lettere? Ad esempio, se io vi posto Pvwmru5(X|l,zw/tv)|4)'!}!{."="/.'B,&/F.*>?;MNO [/CODE] la ricorrenza delle lettere non dovrebbe funzionare. Ho usato un metodo facile da fare ma difficile da spiegare per cui una lettera ripetuta due volte corrisponderà a due simboli diversi. Se riuscite a descrittarlo vi prego spiegatemi come avete fatto!!! [b]Crittografia:[/b] Ecco, qui ho un sacco di interrogativi... [b]Come funziona un cifrario asimmetrico? [/b]non le nozioni, l'algoritmo pratico... [b]Come funziona un algoritmo hash?[/b] anche qui, proprio l'algoritmo... Beh, spero che ci sia qualcuno interessato. Se volete il programma (scritto da me MUAHAHAHAH) con cui ho crittato il codice basta chiedere. Non lo posto per non rovinare il gioco nel caso qualcuno volesse provare a decrittare il codice. A presto!
-
Controllo Remoto
Uhm... Purtroppo non riesco a trovarla. Persino su internet ho trovato ogni informazione possibile sul mio VGN-FE31M, ma la scheda madre neanche a pagarla oro. Anche se non riesci più ad aiutarmi grazie, sei tenace persino nell'aiutare gli altri. P.s. Ho controllato ogni singola funzione del BIOS (sempre che quello fosse il BIOS). Solo una voce era sospetta: Network qualcosa. L'ho attivata ma non ha funzionato comunque.
-
Controllo Remoto
ho capito grazie.
-
Controllo Remoto
Che rogna... con un pc vecchio di un anno e mezzo???
-
Controllo Remoto
Ok, sono stato nel BIOS e ho cercato dovunque, ma nulla che somigliasse a Wake on Lan, Power on by PCI devices, Power on by remote computer, etc. Idee?
-
Python!
Allora, sto studiando Una domanda: se in una classe object definisco il metodo __init__(self), tutte le volte che creo un'istanza come o = object si attiva la funzione __init__?
-
Python!
Ok, ci proverò...
-
Python!
Auguri per la tua università allora...
-
Python!
Sono perfettament ed'accordo.. ma sono le uniche che riesco a usare XD Forse puoi aiutarmi?
-
Python!
Whoo hooo! Grazie!! Ora mi sto cimentando con una rubrica dalle funzioni base, ma già all'inizio ho i miei problemi. Visto che i tutorial consigliano di programmare le GUI sempre per classi, anche se ancora non le riesco a capire bene io ho provato ad implementarle. Il codice finora: Spoiler: from Tkinter import * #Definisco la funzione per aggiungere contatti: class new_contact: #Spero di aver capito bene l'uso di __init__() def __init__(): #Apro una nuova finestra wNewCon = Toplevel() #Aggiungo e metto in griglia i widgets fNewCon = Frame fNewCon.pack() lName = Label(fNewCon,text="Name: ").grid(row=0, column=0) lSurname = Label(fNewCon,text="Surname: ").grid(row=1, column=0) eName = Entry(fNewCon).grid(row=0, column=1) eSurname = Entry(fNewCon).grid(row=1, column=1) #Con bSave rimando a save_contact() bSave = Button(fNewCon, text="Save", command=save_contact).grid(row =2, column=2) def save_contact(): #Estraggo name e surname... name = eName.get() surname = eSurname.get() # ...li scrivo sul file dei contatti.. cons = open("contatti.txt", "a") cons.append(name, surname) #...che poi chiudo cons.close() def new_contact(): #Creo l'istanza di new_contact new = new_contact #Faccio partire il tutto aggiungendo adeguati widgets main = Tk() fMain = Frame(main) fMain.pack() bNew = Button(fMain, text="New", command = new_contact) bNew.pack() Il problema è che quando creo l'istanza di un new_contact non si apre nessuna nuova finesta. Quindi l'__init__ (e di conseguenza il Toplevel()) non si è attivato?? A voi. Ciao EDIT: forse ho risolto inserendo un "self" come parametro richiesto da __init__, ma cosa significa questo "self"?? Inoltre sorge un altro problema: non visualizza il bottone "Save" nella finestra wNewCon sollevando l'eccezione che non è stato definito il comando Save_contact... eppure come vedete è definito nella stessa classe... spostandolo prima della creazione del bottone invece, il bottone viene mostrato, ma quando ci clicco sopra l'eccezione sollevata è riferita a eSurname (che è una Entry) ed è "None Type has no attribute 'get'"
-
Python!
Come devo fare per convertire una stringa es: number = "15" in un intero? es: number = 15 ho provato così: number ="15" print type(number) int(number) print type(number) [/code] "print" ritorna sempre il tipo "Str".
-
Classi Psioniche
Ciao. Il meglio che puoi fare per un doppio incantatore Psion/Mago, penso che sia: Mago 1(Con Precocius Apprentice)/Psion 3/Cerebromancer X La classe che ipotizzi esiste: si chiama http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/psm/20040925b, pubblicata solo sul "Mind's Eye". A presto, Io
-
Controllo Remoto
Ho scelto Team Viewer... Ho un po' paura di andare nel BIOS lol. Se si può evitare preferisco... Shar, gli HOWTO ci sono, però si limitano al remote control, nessun accenno al Wake-On-Wan