Tutti i contenuti pubblicati da M@jere
-
Controllo Remoto
Scusate, riesco a ottenere IP e MAC NUMBER, e anche a spedire il Magic Packet. Ma come faccio a configurare il pc ricevente? Non so come si accede al BIOS, come richiedono molte guide...
-
Controllo Remoto
Grazie lo cerco e lo studio EDIT: Cercando e studiando...
-
Controllo Remoto
... Che voi sappiate c'è un modo per ACCENDERE un computer a distanza? O devo lasciarlo acceso forever?
-
Controllo Remoto
Grazie, perfetto. M
-
Controllo Remoto
Avrei bisogno di un programma per il controllo remoto, tipo LogMeIn, ma gratuito, che mi permetta di controllare a distanza un computer (Desktop, Win XP) da un altro (Portatile, WinVista). Assolutamente gratis per favore!! Grazie.
-
Aiuto col Pinguino!
Grazie Dargon, mi sono procurato CD Burner. E ora... uhm che faccio? Non sono sicuro di provarlo, ho paura di fare qualche casino.
-
Aiuto col Pinguino!
E nel caso io non avessi un masterizzatore? Quello automatico di Windows va bene? P.S. comunque grazie del supporto che mi state dando...
-
Aiuto col Pinguino!
In sostanza "si"? E nel fare il CD semplicemente copio tutti i files dopo averli decompressi?
-
Aiuto col Pinguino!
Ok allora per Kubuntu. Non sono riuscito a trovare una versione esplicitamente "live". Nel frattempo ho scaricato da qui: http://www.kubuntu.org. E' giusto? Ora lo metto su un CD Live e riavvio il PC senza fare Backup ne niente?
-
Aiuto col Pinguino!
Scusate, posso intromettermi? abbiamo capito che ormai sono tutto intrippato con questa storia della programmazione e tutto... E mi piacerebbe provare linux... a leggere i post di Dusdan mi sono orientato verso Kubuntu... Cosa dite, è possibile per uno come me? Cosa dovrei fare per provarlo senza eliminare da subito windows né dovermi fare un backup di tutti i dati del computer? Mi pare di aver capito che devo scaricarlo, poi metterlo su un cd live, inserirlo e riavvare il computer, ma è così facile? Se si, che versione devo scaricare? E sopratutto, per CD live si intende solo un CD con la formattazione LIVE? Grazie...
-
Python!
Uhm... Si... Sono MOLTO belli... Ma... Cosa ci devo fare??? Ah! Se è così allora ho capito tutto... EDIT: Ho trovato in un altro tutorial il comando StringIO... ma crea un file temporaneao o permanente?? :'( EDIT2: Woo hoo! Ecco il mio primo programma, scritto con Tkinter & Python! Per funzionare dovete creargli un file "data.txt" nella sua directory. dats.txt
-
Python!
Ok, per ora ho lasciato perdere PyQt e realizzato un programma in Tkinter funzionante, mi sembra abbastanza buono. Se qualcuno avesse voglia di aiutarmi invece con Qt, faccia un fischio! Mi è inoltre sorto un altro dubbio: come posso far si che il mio programma crei un documento o una directory? Dovrei importare il modulo system? E poi fargli fare cosa? Thanks to all!
- Pearl Harbor Theme - There You'll Be
- Pearl Harbor Theme - There You'll Be
-
Pearl Harbor Theme - There You'll Be
Grazie, è già molto! Però si, a me servirebbe lo spartito per il piano... Grazie, intanto! Però ho sbagliato ragazzi perdonatemi LOL... Il tema che mi piace tanto è Tennessee non There You'll Be... O forse... O mamma mia non capisco più niente. http://www.youtube.com/watch?v=Ezo5OMTzI00. Quale sarebbe, già che ci siamo? There You'll be è quella di Faith Hill, e Tennessee quella solo strumentale??? ALlora mi piacciono tutte due
- Pearl Harbor Theme - There You'll Be
-
Python!
Ok, quindi il designer crei l'interfaccia, che viene messa in file XML e .ui . Per ottenre un file da modificare aggiungendo pezzi di python devo farlo diventare .py con pyuic4. Cosa è pyuic4? P.S. io fin'ora come ide ho usato IDLE python GUI ossia la finestrina bianca senza niente dentro... Eric4 svolgerebbe questa funzione?
-
Python!
Niente, non ci riesco. Posso progettare interfacce in Qt Designer ma non applicarne poi il codice. Ho provato almeno due dozzine di tutorial diversi e non riesco a capire con nessuno come fare per inserire il codice dopo aver realizzato l'interfaccia!! Aiuto per favoreeeee :'( E poi cos'è KDE? Grazie raghi... P.S. si, ho googlato più di quanto abbia mai fatto in tutta la mia vita. Non trovo nulla. In realtà, di tutorial ce ne sono, però più volte sembrano fatti per versioni diversi di QtDesigner perché danno dei percorsi che... non esistono! Io comunque ho il 4... Ciao!
-
Python!
Ok. Evvai! E' quello che volevo sentirmi dire! E adesso proseguo: questa è una rubrica senza pretese.... penso che col tempo la espanderò. Ora, comunque, funziona. Dusdan (e chiunque altro la legga) non preoccuparti di controllarla, comunque non voglio portarti via troppo tempo. Piuttosto la segno qui se ci fosse qualche altra n00b come me e ci volessimo confrontare. contact_list = {} menu_item = 9 def add_contact(): name_list = [] name = raw_input ('Name: ') surname = raw_input('Surname: ') phone_number = raw_input('Phone Number: ') email_adress = raw_input('E-mail Adress : ') global contact_list contact_list[name] = name_list name_list.append(name) name_list.append(surname) name_list.append(phone_number) name_list.append(email_adress) return contact_list def print_contact(): print 'Your contacts are:' print contact_list.keys() name = raw_input('Name: ') if name in contact_list: print "Name: ",contact_list[name][0],"\ Surname: ",contact_list[name][1],"\ Telephone: ",contact_list[name][2], "\ E-Mail: ",contact_list[name][3] else: print "There is no such contact" def del_contact(): del_name = raw_input('What name? ') if del_name in contact_list: del contact_list[del_name] else: print "There is no such contact" def menu(): while menu_item != 0: print "Rubric" print "1. New Contact " print "2. Show Contact " print "3. Erase Contact " print "0. Quit " global menu_item menu_item = input("Chose an Option ") if menu_item == 1: add_contact() elif menu_item == 2: print_contact() elif menu_item == 3: del_contact() else: print "There is no such options" menu() [/code] See ya! P.S. Dusdan io ti ammiro. Se per puro spirito di emulazione metto anche io un pinguino come avatar ti offendi? Ti rubo un'esclusiva?
-
Python!
uhm... grazie! Comunque ero riuscito anche in un altro modo: global contact_list contact_list[name] = name_list cosa comporta rispetto alla soluzione che mi hai dato? Grazie! EDIT: Ecco una ****** by me: inserendo una lettera-password codifica o decodifica messaggi codificati con quella stessa lettera. def to_code(string,passlet): coded_case = "" for character in string: location = ord(character) new_ascii = location + ord(passlet) character = chr(new_ascii) coded_case = coded_case + character return coded_case def from_code(string,passlet): encoded_case = "" for character in string: location = ord(character) new_ascii = location - ord(passlet) character = chr(new_ascii) encoded_case = encoded_case + character return encoded_case def cryptex(passlet): menu_item = 0 while menu_item <> 9: print "Type 1 to code a phrase" print "Type 2 to encode a phrase" print "Type 9 to quit" menu_item = input('What do you desire? ') if menu_item == 1: clear = raw_input('What do you want to encode?') print to_code(clear,passlet) elif menu_item == 2: code = raw_input('What do you want to decode?') print from_code(code,passlet) print "Welcome in Cryptex" passlet = raw_input('Please, enter a Passlet. Pay attention to CAPS') cryptex(passlet) [/CODE] hihi. E' stupido, ma creativo secondo me. Cosa ne pensate?
-
Python!
Deleted
-
Python!
Ok, grazie. Ti aggiorno
-
Python!
Non avrò aiuto su come usarlo vero?
-
Python!
Chiaro lol. Ma DOVE lo scrivo??? Come faccio ad aprire in QtDesigner un editor di codice o qualcosa di equivalente?
-
Python!
Già fatto! Il Diceroller l'ho capito e l'ho riprodotto per conto mio (con buoni risultati)! Il resto più o meno l'ho capito... anche se manco completamente di parte grafica! Come la fai? Mi sembra di aver capito che QtDesigner sia un buono strumento, ma come faccio, dopo aver disegnato, a scriverci il codice? P.S.Grazie