Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Bellerofonte

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Bellerofonte

  1. Iver sembra parecchio preso dalle esclamazioni della contessa, in particolar modo in seguito a quello strabuzzare d'occhi così intenso. Fa un cenno della mano come per dire "non ho fatto niente di eccezionale", cosa che ripete anche in seguito ai ringraziamenti di Kaleb. La curiosità sui papabili Pionieri viene soddisfatta subito "Siamo in pochi a gestire questo posto, e quelli che volevano partire per l'avventura lo hanno fatto trent'anni fa e non sono mai più tornati. Ricordo che all'epoca eravamo almeno quattro volte quelli che siamo adesso...bei tempi, quelli. Piuttosto sono io a chiedervi se qualche Pioniere è interessato a una vita tranquilla da oste per darmi una mano coi viaggiatori." - Iver si arriccia la barba pensieroso. - "Ora che ci penso c'è qualcuno che potrebbe fare al caso vostro. Un seguace di Gond, ogni tanto viene qui a rifornirsi di lastre di metallo e pezzi particolari per i suoi strani progetti meccanici. Mi ha parlato molto della Spedizione, può aver già dato il suo nome a Kilash. Lo chiamano Bolgur il Costruttore." Per il resto, Iver ascolta in silenzio il resto delle supposizioni del cuoco, senza obbiettare. L'ammodernamento della Jocasta era forse il migliore, ma anche il più oneroso. "Se posso aiutarvi in qualche altra maniera, fatemi sapere."
  2. Avevo giurato di non prendere parte a niente come giocatore, ma questa cosa mi arrapa troppo. Arruolato.
  3. Iver si dondola quiescente sulla sua sedia prediletta mentre il figlio del suo caro amico si prodiga ad esporre in maniera più o meno secca la questione; ma proprio quando l'uomo è in procinto di rispondere, eccolo investito da un turbine di parole che lo scuotono dal profondo. Come il vento improvviso che fa vacillare pericolosamente un vaso di vetro sull'orlo della credenza, il suo cuore viene assalito da quello che gli occhioni dolci della contessa sanno profondere nelle anime delle persone...in particolar modo, quelli degli uomini. "Sì...ecco…" ora è lui ad essere insicuro. Cavolo, se avessero mandato lei invece di Kerberos, avrebbero potuto arraffare perfino i soldi della Chiesa! "Vi aiuterò, è mio dovere…" proprio sopra di lui, il ritratto a voi familiare di un certo capitano di nome Morris Burglar osserva con sguardo vitreo il vecchio Iver traballare nuovamente e schiarirsi la voce per rispondervi a dovere. "Tutti i vascelli meno uno che sono partiti da questo porto per l'oceano d'oriente hanno ricevuto la benedizione del sale dai chierici di Procan. Da che si racconta, fu la figlia di Morris, Feradora, a introdurla come rituale per propiziare il buon viaggio. Viene fatta il giorno stesso della partenza, prima di mettere piede sulla nave. Per quanto riguarda le interrogazioni agli dei, per motivi ignoti preferiscono mantenere il silenzio quando si tratta di interrogarsi su ciò che si trova oltre la cintura d'Onice. L'unica eccezione avvenne trent'anni fa, quando partì la Maestrale. Chiedemmo a Valkur cosa ci fosse al di là del mondo conosciuto, e lui rispose con una sola parola: Sventura. Ma se sono indicazioni su come costruire la nave, per esperienza personale è meglio chiedere agli uomini che agli dei. Avevo inviato alcune bozze per voi, ma mi sono state rispedite indietro con un messaggio di Kerberos che diceva che la responsabilità di creare la Eurus era solamente vostra, e che non tollerava nessuna ingerenza non espressamente richiesta. Quell'uomo ha piombo nella testa." Iver prende da una pila di scartoffie un rotolo di pelle da cui estrae tre progetti di navi, porgendoveli uno alla volta. "La prima è una corazzata, resistentissima agli attacchi e quasi inaffondabile. A lungo raggio avete le catapulte, e visto che le navi tenderanno ad abbordarvi per l'inferiorità d'artiglieria, la vostra gran quantità di uomini a bordo potrebbe fare la differenza. Nel caso le cose si mettessero male, basterebbe tirare il piolo magico del timone e la nave in dieci minuti si ritrova a viaggiare sott'acqua. Vista la quantità di persone che potete portare a bordo, ho preferito togliere l'albero maestro e rendervi indipendenti dal vento, affidandovi solo ai remi per muovervi. La seconda è stata particolarmente interessante da scegliere. So che avete preso la Jocasta e Isaac è riuscito finalmente a risalire agli schemi originali. Quella nave, lasciate che ve lo dica, è già magnifica di per sé; però con uno scafo moderno e delle vele magiche credo di aver davvero progettato la nave più veloce che si sia mai vista. In questo caso il vento è tutto ma dovete stare attenti alle vele, perciò la bottiglia della calma piatta vi può dare una mano in caso vi ritroviate nei guai; può esservi utile anche nel caso vi troviate in inferiorità numerica, ancora una volta le vostre vele saranno indipendenti dal vento ma...gli avversari, senza nemmeno un filo di brezza, resteranno inchiodati sul posto mentre voi ve la date a gambe. La terza è un azzardo, ma potreste prenderla in considerazione se siete convinti come molti che al di là della cintura d'Onice non ci sia assolutamente niente; è una nave decisamente enorme e molto poco maneggevole, ma praticamente è un villaggio che galleggia sull'acqua. Ha tutto quello che serve per far sopravvivere per anni in mare gli uomini. In più è armata pesantemente, e a lungo raggio può far male. Il problema è quando vi ritroverete ad affrontare burrasche e tempeste; dovete avere qualcuno a bordo che sappia davvero come si gestisce una nave, o procurarvi una bottiglia della calma piatta, perché quel colosso sta a una nave come un elefante sta ad un cavallo. Ho escluso il costo dell'equipaggio, non sapendo quanti e quali uomini avreste preso." commenta, in attesa che valutiate ciò che avete davanti.
  4. L'omone guarda con diffidenza Kaleb, non comprendendo se il suo citare alla lettera le sue parole fossero una qualche forma di presa in giro o solamente un modo per sottolineare il fatto che nemmeno lui si era presentato a dovere. "Buongiorno a voi, Pionieri." Si sofferma dapprima su Sandrine, giurerebbe di averla vista almeno una volta da qualche altra parte - la sua fama la precede! - mentre per Randal non ha dubbi. "Tu sei il figlio di Baffogrigio, giusto? E' da un po' che non lo vedo, salutamelo e digli che abbiamo ancora una conversazione in sospeso." vista la natura avversa alle chiese di tuo padre, sai già che si tratta di qualche discussione teologica finita male. Con un cenno vi porta in fondo alla cattedrale, dove sul lato destro dell'altare una porta dà in un altro piccolo spazio riconvertito a studiolo. Dopo avervi preso tre sedie e fatto accomodare nel disordine imperituro di quella stanza, chiude la porta di legno dietro di sé e si sistema comodo sulla sedia a dondolo. "Kerberos non vi ha mandati qui per riscuotere soldi, quindi. Ci mancherebbe, dopo il disastro della Quarta Spedizione. Ma se non volete denaro, allora cosa?" Iver si accarezza gli anelli di Valkur che gli tengono ordinata la barba.
  5. @Kaleb @Sandrine & Randy
  6. @Kaleb @Randal, Sandrine
  7. @Randal @Sandrine @Sandrine & Randal @Kaleb
  8. In tal caso non ci posso far nulla nemmeno io. Va bene, proseguiamo.
  9. Sì, ho gli esami, ma vi avevo garantito un post al giorno. Guardate, era una cosa che volevo fare tutti quanti insieme. Non so se sono io che mi demoralizzo in fretta (probabile) o la situazione ad essere poco poco antipatica. Se vi va, possiamo andare avanti voi due e claudyu se vuole, e poi si vede. Se no ripeto, visto che abbiamo tutti da fare, sospendiamo fino a che non abbiamo più tempo. PS: non seguo le altre gilde, ma vanno anche quelle a rilento? E' forse periodo?
  10. Ragazzi miei, qualcuno è piu assente di altri, ma in generale tutto sta andando molto a rilento e si perde completamente il ritmo. A me personalmente la cosa non piace tantissimo, per il modo in cui gioco io.
  11. Avviso importante @Ghal Maraz @Fezza @The Machine @Claudyu1994 Vista l'effettiva assenza della maggior parte di voi (chi più, chi meno) preferisco sospendere la campagna fin quando non sarete in condizioni di giocare nuovamente. Vi sembrerò ripetitivo, ma sottolineo che se qualcuno di voi per qualsiasi motivo non si sentisse più di giocare, basta dirlo e non me la prendo affatto. Può capitare. Per il resto, se e quando troverete di nuovo il tempo per giocare, mi trovate sempre qui. Ci tengo particolarmente a questa campagna perché l'ho scritta con molto entusiasmo, perciò preferisco sospendere invece di lasciarla a marcire nel dimenticatoio dei PbF con master/giocatori spariti. Buon game e buona vita a tutti!
  12. Fortuna che Randal è abituato ad essere mattiniero, viste le abitudini di suo padre, perché alle otto di mattina in Loggia si vedono ancora pochi umanoidi aggirarsi per il piano terra della fortezza. A poco più di un mese dall'annuncio della Settima, se tralasciamo il picco improvviso della sera precedente, l'interesse per la novità scema lasciando spazio alla quotidianità; una manna dal cielo per il consiglio ristretto, che non deve badare ai fannulloni e ai curiosi come un genitore bada a dei figli dispettosi. Indipendentemente dal rango sociale o dalla mansione, se almeno una volta nella vita avete intrapreso una missione per conto della Loggia che non prevedesse una nave - cosa assai probabile, visto il tempo che avete trascorso sotto l'egida di Kerberos - sicuramente siete prima passati dalla cattedrale di Fharlanghn almeno una volta. Il dio dei viaggi, delle strade e della distanza è altresì detto il Viandante dell'Orizzonte - e indovinate quale chiesa ha dato l'appellativo di Arcipelago dell'Orizzonte alla Cintura d'Onice? Già, come se quelle isole vulcaniche fossero state benedette dal dio, anche se in verità sembrerebbe l'esatto contrario. Ma permettetemi una digressione: a chi non era mai venuto in mente che al di là del mondo conosciuto, nell'Oceano d'Oriente non ci fossero che ricchezze e meraviglie tali da far dimenticare ad ogni uomo ciò che aveva visto e persuaderlo a restare? Perché quelle navi dovevano essere per forza state affondate, o perse, o incagliate o maledette? Chi ci diceva che le spedizioni non fossero semplicemente rimaste dov'erano perché avevano trovato qualcosa di meglio? Molti nella chiesa del viandante - chiamiamola così per non mettere in difficoltà lo spelling - la pensavano così. Ma torniamo a noi. Dicevamo, dell'atrio? Nessuno di particolare si profila all'orizzonte, a parte l'hin amico del pelato...com'è che si chiamava? Len, per caso? Sta parlando con un uomo appoggiato su uno dei pilastri, con il quale sembra avere parecchia confidenza. Niente che risalti all'occhio in verità, quell'Halfling si stava semplicemente facendo strada tra le fila della Loggia.
  13. La sala si svuota in fretta, e fuori dalla porta la folla gremita di Pionieri curiosi è ancora lì a tentare di origliare, tenuta a bada dal capofamiglia Uriel. Kerberos vi guarda uscire dall'arcata del suo ufficio con aria vagamente preoccupata. Vi ha dato tutto ciò che vi serve per iniziare a costruire la Eurus (o come si chiamerà, visto il vostro atteggiamento in proposito) ma il grosso del lavoro ancora dovete farlo voi. I migliori carpentieri del luogo li troverete di certo alla chiesa di Fhalgharn, ma la contessa ha intuito bene; a quest'ora si sa, c'è la mensa dei pellegrini - dove credete alloggino tutti gli onesti viaggiatori che passano per Capo Ventura? Non di certo alla taverna del Cigno! La Cattedrale del dio del viaggio non è solo adibita ai riti religiosi che, a dirla tutta, sono anche parecchio brevi e poco plateali; i guadagni dell'ordine religioso si basano sul viavai di passanti che spendono i loro soldi in alloggio, offerte e cure tutti in un unico posto. Se consideriamo che la struttura ospita anche parecchi chierici di Procan e Valkur, allora capiamo perché la Quarta Spedizione ebbe tutti quei fondi...ma questa è un'altra storia. Se aveste voluto parlare con loro, la mattina successiva sarebbe stato il giorno perfetto.
  14. Va bene ragazzi, ma the Machine aveva avvisato che ci sarebbe stato poco ultimamente. Problema è che adesso toccherebbe alla parte che lo coinvolge in prima linea lol Va beh, comunque proseguiamo oltre. Ditemi cos'altro volete fare, se volete parlare ancora della nave e decidere come tirarla su, proseguiamo in Ad Ignotum. Se volete dividervi di nuovo, contattatemi come al solito.
  15. A tal proposito, vi volevo chiedere se avevate bisogno di una pausa, visto che stiamo andando parecchio a rilento. Non so se è perché avete troppe campagne, o impegni in real, ma al solito: se posso agevolarvi in qualsiasi modo, dite pure!
  16. "Molti partono benedetti, ma pochi si sono dedicati davvero alla benevolenza del proprio dio." Come se importasse, d'altronde. Alla fine, religiosi o no, nessuno era più tornato. La risposta di Kerberos alla contessa è negativa, accompagnata con un cenno del capo mentre si alza e indica l'uscita ai Pionieri. "Spero di esservi stato utile. Fatemi avere al più presto le vostre decisioni sulla Eurus. Per qualsiasi altra cosa, potete presentarvi qui o inviarmi una missiva."
  17. Il silenzio cala quando Sandrine si esprime in un soliloquio che manda in tilt perfino Kerberos, lasciandolo intorpidito per dieci secondi buoni. Dalla sua bocca non esce niente dapprima, ma dopo aver rimesso insieme qualche pezzo del discorso, si limita a fare da traduttore per tutti gli altri. "Credo che intendiate dire che la cintura d'Onice potrebbe bloccare anche l'onniscienza delle divinità. Ma anche di questo siamo all'oscuro." e poi, rispondendo a Randal "La quarta spedizione aveva avuto la tua stessa idea, facendosi benedire ripetutamente dalle divinità marine. Credo che una visita alla cattedrale di Fhalgharn male non vi farà, e se le divinità non avranno risposte per voi, chiedete agli uomini. Isaac è stato addestrato in mezzo ai chierici di Valkur e Procan, tra i loro prelati si annida gente che è tutt'uno col mare."
  18. Per tutti Ragazzi miei, mi sovviene un dubbio esistenziale. Io da giocatore adoro il realismo e la vastità di risorse che il mondo può offrire. Mi piace costruire, inventare, personalizzare tutto, e ho dato per scontato che sia universalmente riconosciuto che se piace a me, piace a tutti. Mai stato più lontano dalla verità, visto che un tipo di gioco del genere richiede un casino di tempo "buttato" a scegliere la combinazione più figa di robe. Questo per dirvi che se la costruzione della nave fosse per voi un po' troppo lenta e rompipalle, potete delegarla a un PNG e concentrarvi sulle cose che vi piace fare. Niente ve lo impedisce, sia off che on, eh!
    • 8 download
    • Version 1.0.0
    Tutti i valori sono in monete d'oro!
  19. Tutti i nodi vengono al pettine, si dice. E Sandrine è la miglior parrucchiera dell'Est continente. (?) Kerberos alza un sopracciglio ascoltando la donna, che si premura in effetti di un dettaglio non indifferente. "Nessun mistero, contessa. Semplicemente non lo so." risponde secco. "Conobbi per caso Morris Burglar cento anni prima che fondasse la Loggia, in un porto del nord di cui ho dimenticato il nome. All'epoca nessuno dei due conosceva la fama dell'altro, ma aveva già chiaro il suo progetto; credevo come molti altri che fosse solo un pazzo, eppure sospettavo già all'epoca della sua insolita longevità. Non è un Fuinur, e non godeva della mia stessa benedizione. Se era immortale, lo era per altri motivi a me ignoti." Domande che lasciano altre domande. Non posso fare a meno di rivelarvi che situazioni del genere, piene di tensione di cui solo io conosco la risposta, mi divertono non poco. Anzi, direi che è proprio per questa tensione che gioco, per mandarvi verso l'ignoto a cercare le neccessarie risposte. La questione del convoglio si fa più accesa, ma Kerberos rinuncia a mettersi in mezzo - e solo Sandrine sa il perché. Si limita a rispondere alle proposte con vaghi segni del capo, e poi allunga verso di voi il quaderno. Le pagine staccate sono la riproduzione delle lettere delle spedizioni, ma il contenuto vero e proprio del quaderno consiste in vari elenchi firmati dal consiglio ristretto. "Se volete informazioni sui costi e sulle disponibilità, ho fatto mettere per iscritto alcune informazioni su ciò che avete a disposizione, cosicché possiate farvi un'idea complessiva di quanto vi servirà. Ovviamente, per richieste particolari o ulteriori informazioni, potete chiedere ai diretti interessati."
  20. Kerberos come al solito, non batte ciglio. "Il magazzino dove la Jocasta è nascosta era un vecchio covo che siamo riusciti a recuperare grazie al qui presente Kaleb, cerchiamo di tenere segreta l'ubicazione della nave perché abbiamo motivo di sospettare che altre fazioni vogliano metterci le mani sopra. E' una nave unica nel suo genere e sì, se Isaac ne scoprirà i segreti, la Loggia ne gioverà non poco. Considerando che potreste sceglierla per imbarcarvi, cerchiamo di studiarla finché abbiamo tempo." La Loggia voleva impadronirsi dei segreti della nave per farci fruttare qualche soldo e mantenere il controllo dei mari, questo era più che chiaro. Vuldo ahimè aveva ragione: il gesto di Nero ha consegnato irreparabilmente un grosso pezzo della libertà dei pirati nelle mani dell'organizzazione più potente del continente intero. "Non abbiamo dati certi su come agisca esattamente la cintura d'Onice sulla magia, ma Naesala concorda con quanto ipotizzato dal nostro vecchio Primo Incantatore Tiberius, cioè che solo la magia di Divinazione è influenzata dall'anomalia. A me lo spiegarono dicendo che la Divinazione è come una torcia che permette ai maghi di vedere nello spazio e nel tempo, e l'arcipelago è come se fosse fatto di specchi. Confonde la luce, la riflette, illude chi guarda. Le isole esplorate circondano per chilometri e chilometri la punta Est del continente, perciò in qualsiasi direzione si parta, inevitabilmente si incontra l'anomalia. La Tramontana e la Scirocco, pur andando in direzioni opposte, trovarono gli stessi disturbi." Le sue dita si muovono sulla mappa, tracciando linee immaginarie che vanno da Capo Ventura verso sopra, e poi verso sotto. Il suo indice, in ogni caso, si ferma ad incontrare sempre le rocce stilizzate che rappresentano l'arcipelago dell'orizzonte. "Per quanto riguarda il nome, è tradizione che il nome della spedizione sia il nome della nave, ma non c'è una legge che vieta il contrario. Anzi, semmai sventuratamente doveste perderla e trovaste nel nuovo mondo un nuovo vascello, la spedizione sarebbe tutt'altro che finita. La Eurus siete voi, non il legno che calpesterete." La poesia di Kerberos s'interrompe quando Vuldo parla di un convoglio. @Randal, Sandrine @Randal @Tutti @Sandrine
  21. Il ritardo di Randal gli vale un'occhiataccia dal capogilda che, proprio per evitare cose del genere, aveva perfino scritto esplicitamente che la puntualità era d'obbligo. "Con comodo, signor Ridley." dice sarcasticamente, indicandogli una sedia libera accanto ai suoi compagni. I diari e la mappa sono ancora ben stesi sul tavolo ma lo sguardo di Kerberos non è lì. "Potrete parlare con Naesala quando volete, il consiglio è sempre a vostra disposizione. Anzi, vi invito a farlo il prima possibile, così possiamo tutti metterci al lavoro mentre voi sbrigate le vostre faccende a Capo Ventura." Il cuoco è per un attimo al centro dell'attenzione. "Conto che ripeterete al vostro compagno ciò che vi ho raccontato finora." Una breve pausa e Kerberos sospira; consigli, ne aveva dati abbastanza anche alle altre sei spedizioni eppure non erano tornate. Forse questa volta avrebbe dovuto lasciar fare interamente ai Pionieri, non farsi condizionare dalla fallace esperienza di chi aveva visto la cintura d'Onice solo da un lato. Ma il suo istinto gli dice il contrario. "Ognuna delle spedizioni passate ha preso spunto dalle precedenti per riuscire dove le altre avevano fallito. Per esempio, il capitano Irving della Libeccio Tertia era membro di un circolo arcano del sud, e aveva premuto parecchio affinché la sua nave fosse potenziata magicamente il più possibile, a scapito del fatto che ciò richiedesse un quantitativo enorme di fondi. Perché lo fece? La Scirocco Prima e la Australia Secunda erano sicuramente navi resistenti, probabilmente le migliori dell'epoca, ma non avevano protezioni magiche di alcun tipo. Ser Irving pensava che non fossero riuscite a sopravvivere proprio per questo. Ma dopo il suo mancato ritorno, i Pionieri ipotizzarono che la magia servisse a ben poco, così progettarono la Maestrale Quarta con l'appoggio della chiesa di Fhalgharn, tutti convinti del fatto che la fede fosse la chiave del nuovo mondo. E dopo la Maestrale, la Tramontana...beh, avete capito. Tutti hanno cercato di imparare dal passato, invano. Almeno finora."
  22. Quando vuoi! Inventati una scusa qualsiasi per il ritardo e fai riferimento al primo post per la descrizione della situazione
  23. Non pensavo volessi ruolarlo lol Comunque ok, ma se per te va bene direi di spostarti immediatamente in Ad Ignotum insieme agli altri. Ad Isaac ci pensiamo poi
  24. "Le pagine che vedete sono delle riproduzioni accurate di Naesala, appositamente criptate per evitare che cadano nelle mani sbagliate. Gli originali sono conservati nel caveau della Loggia." Kerberos si protrae verso uno dei fogli e pronuncia solennemente la parola di comando: "Mezzodrago di bronzo" le lettere si accendono come braci ardenti e si rimescolano, stavolta ognuna al loro legittimo posto. Evidentemente Kerberos voleva che memorizzaste questa particolare parola, o vi avrebbe presentato i documenti già belli che pronti. Dopo il primo, anche tutti gli altri fogli seguono a cascata l'esito, e in ordine vi ritrovate stralci di conversazioni alcune delle quali mancanti di lettere, parole, o interi periodi. Il capogilda tira fuori da sotto il tavolo un rotolo di pergamena grande quanto metà scrivania, che apre di fronte a voi usando un portacenere, un pugnale, un portapenne e una boccetta di calamaio ai bordi per stenderne i bordi senza che questi tornino ad arricciarsi. "Qui siamo noi." dice, mettendo un dito su Capo Ventura. Ad uno ad uno, affianca i fogli accanto alla mappa, confrontando le frasi sulla posizione riportate e confrontandole con linee immaginarie che traccia con le mani, ognuna delle quali ha epicentro la Loggia e finisce su un punto poco preciso della Cintura d'Onice. "Ogni spedizione ha comunicato la propria rotta di partenza prima di partire ed ha raggiunto e superato con successo l'arcipelago, ma come notate, tutte hanno avuto problemi di comunicazione dopo qualche tempo nel nuovo mondo. Tutti i Primi Incantatori della Loggia hanno ipotizzato che l'Arcipelago dell'Orizzonte interferisca in qualche modo con la magia di Divinazione, in un campo di raggio variabile - ma ha una particolarità: è cavo all'interno. Per spiegarmi meglio: non so se qualcuno di voi" - lo sguardo è su Vuldo - "Ha mai navigato ad est del Bivio delle Correnti; le navi tendono a evitare quella rotta perché sanno di incappare in una zona dove i messaggi e lo scrutamento subiscono interferenze, ma questo disturbo scompare se si prosegue verso Est raggiungendo i vulcani. Ipotizziamo che la stessa cosa succeda dall'altra parte: come dimostrano i diari, la zona di quiete a volte prosegue per settimane prima di entrare nuovamente in una zona di soppressione. Non abbiamo certezze a riguardo, ma le ipotesi sono due: la zona di disturbo magico dall'altra parte è enormemente più estesa di quella del nostro lato, o semplicemente, nessuna delle navi ha mai superato l'area di interferenza dall'altro lato." Sempre buone notizie, eh? A questo punto, sembra doveroso rispondere a Sandrine. "Sì, hanno tutte mandato un messaggio per aggiornarci della loro posizione, è questo il protocollo. I messaggi sono stati inviati con questo." Kerberos apre uno dei cassetti della scrivania, dando in mano alla contessa un quaderno molto più raffinato rispetto a quello che hanno davanti. All'interno della copertina è incisa una runa particolare, mentre sulla prima pagina è disegnato il simbolo della Loggia. Tutte le altre pagine sono bianche. "E' un Diario del Navigatore. Tutte le spedizioni, a partire dalla Scirocco Prima, ne hanno avuto uno. Quello che viene scritto lì sopra viene automaticamente trasmesso su un quaderno gemello che teniamo qui, in Loggia. I quaderni delle altre spedizioni, come già detto, sono nella cassaforte. Col passare degli anni i Primi Incantatori ne hanno creato sempre di più potenti, affiché la loro magia riuscisse a bucare l'interferenza, ma con scarsi risultati. Questo è il quaderno più potente mai creato finora, e sarà donato al vostro Capitano alla partenza da Capo Ventura. In genere è lui a tenere la corrispondenza, ma potrebbe incaricare qualcuno della sua ciurma di comunicare con noi." Lascia il quaderno nelle mani della donna tutto il tempo necessario, ma qualcosa non torna e questo la contessa lo sa bene: manca un diario. Ma Kerberos non sa delle confidenze che suo figlio si è lasciato scappare durante i vostri incontri a lume di candela, ed ignora completamente che tu sappia la verità in proposito.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.