Tutti i contenuti pubblicati da Kalas
-
Campagna su Ravenloft
si sto leggendo il manuale più approfonditamente e sto notando queste cose. e adesso posso anche rispondermi da solo sul dubbio per i ts paura/orrore/follia:-D
-
Campagna su Ravenloft
i miei giocatori qualcosina la sanno su ravenloft, ma naturalmente sanno circa 1/10 e nn vedranno mai il mio materiale;-)
-
Campagna su Ravenloft
Il magic rating in ravenloft è lo sviluppo della magia in base anche al livello culturale del regno (se nn ho capito male). Un magic rating 3 rappresenta il normale livello di magia per cui si hanno tutte le robe descritte nel manuale del giocatore senza restrizioni. Mentre un magic rating 2 rappresenta uno sviluppo della magia più primitivo, per cui vi sono restrizioni al lancio degli incantesimi (fino al 7livello quelli divini, fino al 5 quelli arcani) o all'effettiva funzionalità di determinati oggetti magici (gli oggetti con bonus+3 hanno il 15% di probabilità che siano inservibili quelli con bonus maggiore neanche esistono). In totale i magic rating vanno da 0 a 6, dove zero sono i primi passi verso la magia e 6 e lo strabordare del magico intorno al mondo per cui si è capace di lanciare incantesimi di livello epico anche se si è un incantatore di livello 1.
-
Campagna su Ravenloft
io avevo pensato ad un magic rating di massimo livello 2/3, con zone di magia instabile, per tenere sulle spine chi crede che con la magia può sempre farla franca. Mi chiedevo una cosa sui TS paura/orrore/follia. Essendo dei ts sulla volontà (nn necessari se il PG interpreta bene, ma conoscende i miei polli...) un guerriero non partirebbe svantaggiato rispetto ad un monaco o ad un chierico?
-
Campagna su Ravenloft
Intendevo proprio questo scusa se nn mi sono saputo spiegare bene:banghead: infatti ero indeciso se permettere un allineamento malvagio ai miei pg. Spiega spiega, sono sempre interessato a spunti e chiarimenti:-D
-
Campagna su Ravenloft
Salve sto cercando di creare una campagna che utilizzi l'ambientazione di ravenloft. La mia idea era quella di far vivere ai pg la caduta del loro reame sotto l'influenza dei poteri oscuri. L'ambientazione a grandi linee è un medioevo in piena santa inquisizione governato da un teocrate e la sua guardia (in linea di massima chierico e paladini) in cui gli incantatori divini sono a caccia degli arcani considerati portatori di corruzione. Qualcuno che ha già utilizzato questa sfortunata ambientazione, può darmi dei consigli basati sulla propria esperienza di master o di giocatore? E soprattutto il signore oscuro di un reame che viene inglobato da Ravenloft deve per forza essere il reggente del regno? o potrebbe essere anche un PG stesso che ha attirato l'attenzione dei PO?
-
[D&D 3.5] Costi di incantesimi Santificati
ok grazie! Altra domanda: I talenti di metamagia possono essere applicati agli incantesimi santificati? e i chierici, visto che li castano spontaneamente, devono sottostare alle regole degli stregoni per castare incantesimi alterati dai talenti di metamagia?
-
[D&D 3.5] Costi di incantesimi Santificati
Domanda: il sacrificio dell'incantesimo armatura luminosa (1d2 alla for) è recuperabile o permanente? ristorare superiore o miracolo possono fare qualcosa?
-
Che pg interpretate?
chierico/contemplativo e preparo una campagna
-
Consiglio sulla creazione di un drow apostata
no niente voto di povertà, l'allineamento sarà sicuramente nn buono. I buoni non sono visti di buon occhio dai miei pg lol
-
Consiglio sulla creazione di un drow apostata
Non avevo specificato che ad allevarlo nn sarebbero stati nè i chierici nè i maghi:lol: Ma quelle alternative che mi hai proposto devo dire che sono più stuzzicanti, anche perchè mi permettono di avere una maggiore libertà nella formazione del party. Ti ringrazio.
-
Consiglio sulla creazione di un drow apostata
Un mio pg ha in mente di crescere questo personaggio e ho un paio di quesiti per voi più esperti. Prima di tutto vorrei sapere se la CdP dell'apostata è stata ripresentata per la 3.5 e in quale manuale. Poi mi chiedevo come classe base secondo voi è più opportuno un ladro o un ranger? insomma voi come lo sviluppereste? PS: Nella mia campagna c'è una sorta di santa inquisizione per cui gli incantatori divini sterminano gli arcani e questo drow dovrebbe essere allevato come essere virtualmente intoccabile dalla magia (leggasi spell resistence assurda).
-
"Per me D&D significa..." (sondaggio sugli stili di gioco)
la seconda. Devo far battute anche nelle situazioni più drammatiche se si presenta l'occasione, è più forte di me.
-
Software per D&D
Ho un problema con Campaign Cartographer 2. Quando apro la finestra di selezione colore qualunque colore selezioni mi evidenzia "Selected: 0", cioè colore nero. Non è che qualcuno saprebbe dirmi perchè?
-
Metamagia Divina
In pratica avendo il numero adatto di tentativi di scacciare nn morti posso convertire in persistente qualsiasi incantesimo con target personale, senza doverlo incrementare di livello durante la preparazione giusto? ps: oltre a quelli a target personale quali altri incantesimi posso rendere persistenti?
-
Consigli per due personaggi
Il ladro mi sa che lo biclassero assassino quando sarà opportuno (in fondo è già sulla cattiva strada:-p ) per il monaco mi sa che lo lascerò puro o controllato un po' e mi sa che è la scelta migliore:-D Grazie siete stati gentilissimi:D
-
Consigli per due personaggi
Grazie comincerò con spulciarmi quelle;-) il Vr era una classe che si trovava nel pugno e la spada se nn ricordo male, era molto bella.
-
Consigli per due personaggi
Ciao ragazzi sono nuovo volevo chiedervi due belle classi di prestigio. Una per un monaco (livello 10) e una per un Ladro (livello5). Gioco alla versione 3.5 e le ambientazioni sono create dai DM. ps: ma il vendicatore rosso è stato eliminato come classe di prestigio?