Vai al contenuto

Enaluxeme

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Enaluxeme ha pubblicato un messaggio in una discussione in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata's Discussioni
    Nash mantiene il sangue freddo e incocca un altro quadrello nella sua balestra, scoccando contro il ragno più vicino. Il colpo colpisce il bersaglio, ma l’esoscheletro chitinoso della creatura resiste, e il dardo causa solo una ferita superficiale. Senza perdere tempo, Nash avanza e tenta di colpire lo stesso ragno con un violento colpo di scudo per stordirlo, ma il mostro reagisce velocemente, e lo scudo impatta con un angolo scomodo e rimbalza senza causare alcun danno. Attacchi Nash Il primo attacco colpisce Ragno 2 per 4 danni perforanti, ma Ragno 2 supera il TS contro Colpo Basso. Dumaas, ancora avvolto dalla ragnatela che gli incolla le gambe al suolo, prova un’altra volta a liberarsi strappando i filamenti con la forza, ma la presa vischiosa tiene, e i suoi movimenti restano bloccati. Lucretia, invece, stringe i denti e si concentra: con un impeto ben misurato, spezza parte della tela che la intrappola, lacerandola abbastanza per liberarsi dalla morsa appiccicosa. A spada tratta, è pronta a riprendere il combattimento. Ragnatele Dumaas e Lucretia spendono l'azione per tentare di liberarsi. Dumaas fallisce e rimane trattenuto. Lucretia invece, si libera. Il ragno che ha miseramente fallito nell'affondare le zanne nel corpo di Dumaas torna a tentare di assaggiare il suo sangue, approfittando del fatto che lo stregone è ancora impigliato nella ragnatela. Questa volta il morso è profondo e spietato: i denti acuminati si piantano nel braccio del tiefling, tra carne e osso. Il veleno si diffonde rapidamente, e in un istante Dumaas si irrigidisce del tutto, gli occhi spalancati e fissi, il corpo immobile come pietra: paralizzato, in balia della creatura. Il secondo ragno, quello più malridotto, emette uno stridulo suono di ritirata e si arrampica sulle ragnatele, fuggendo verso l’alto. Con un’agilità inquietante, raggiunge le ombre e le ragnatele del soffitto, lasciando dietro di sé un vuoto improvviso. Nel frattempo, il terzo ragno si muove con passo leggero tra le ombre della sala e si avvicina a Nash senza farsi notare. Poi scatta, rapido come una frustata, e affonda le fauci nella gamba del mezzo drow. Il morso non è letale, ma il veleno ha un effetto inaspettatamente potente, a discapito di quanto ci si potesse aspettare dal suo sangue drow. Nash vacilla, sentendo le articolazioni irrigidirsi e la vista annebbiarsi. Per un istante teme di crollare, ma stringe i denti, respirando a fondo: riesce a resistere, per ora. Attacchi nemici Ragno 1 colpisce Dumaas con un colpo critico, e Dumaas fallisce il TS contro il veleno. Dumaas subisce 13 danni perforanti e 4 danni da veleno. Per effetto del veleno, Dumaas è automaticamente stabile e non deve perciò tirare TS contro la morte, ma è avvelenato e paralizzato. Ragno 2 disingaggia e si allontana sul soffitto. Ragno 3 colpisce Nash e Nash fallisce il TS contro il veleno. Nash subisce 4 danni perforanti e 14 danni da veleno. Iniziativa 22 - Nash 21 - Dumaas (0 pf, stabile) 16 - Lucretia 15 - Ragno 1 14 - Ragno 2 (23 danni) 10 - Ragno 3
  2. Enaluxeme ha pubblicato un messaggio in una discussione in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata's Discussioni
    Posto oggi pomeriggio/sera. Se non ci sono altri post do per scontato che usate l'azione per tentare una prova di forza per liberarvi dalle ragnatele.
  3. Enaluxeme ha pubblicato un messaggio in una discussione in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata's Discussioni
    Dumaas si divincola con forza, cercando di liberarsi dalle ragnatele che gli avvolgono le gambe, ma la consistenza appiccicosa resiste ad ogni suo sforzo. Accanto a lui, Lucretia incanta la sua spada con un bagliore di fuoco, ma il ragno che le sta di fronte, percependo il pericolo, indietreggia repentinamente, evitando del tutto il fendente incantato. Risultato azioni Dumaas fallisce la prova di forza e non riesce a liberarsi. L'attacco di Lucretia manca il bersaglio. Due dei ragni si avventano su Dumaas, approfittando della sua vulnerabilità. Uno manca il bersaglio per un soffio, le zanne sbattendo a vuoto contro la pietra, ma l’altro colpisce con precisione, affondando le mandibole nella spalla del tiefling. Il dolore che si diffonde nella sua spalla accompagna il veleno che dilaga nei muscoli, ma il suo sangue innatamente magico ne neutralizza parte dell'effetto. Con gli occhi neri di rabbia, solleva una mano tremante e punta un dito verso il ragno, e uno strato di fiamme infernali avvolge per un istante la bestia, che si dimena per un momento finché le fiamme non spariscono. Attacco del ragno e Intimorire Infernale Ragno 2 colpisce Dumaas per 11 danni perforanti. Dumaas supera il TS di Costituzione contro il veleno e ne dimezza il danno, prendendo 4 danni da veleno. Ragno 2 fallisce il TS contro Intimorire Infernale e prende 3 danni da fuoco. Nel frattempo, l’ultimo ragno rimasto a distanza lancia con precisione una seconda ragnatela, che colpisce in pieno Lucretia. La spadaccina viene parzialmente avvolta da filamenti spessi e resistenti, che le serrano le braccia e rallentano i movimenti, bloccandola prima che possa preparare un altro attacco. Ragnatela e iniziativa Anche Lucretia è trattenuta, per cui non può spostarsi, ha svantaggio agli attacchi e ai TS di Destrezza e gli attacchi contro di lei sono a vantaggio. 22 - Nash 21 - Dumaas 16 - Lucretia 15 - Ragno 1 14 - Ragno 2 (19 danni) 10 - Ragno 3
  4. Enaluxeme ha pubblicato un messaggio in una discussione in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata's Discussioni
    I quadrelli di Nash affondano nel ragno gigante, penetrando qualche centimetro oltre il suo carapace, ma destabilizzare una creatura con otto zampe non è affatto facile. Attacchi Nash Entrambi gli attacchi colpiscono per 9 e 7 danni perforanti, ma il ragno supera il TS contro Colpo Basso.
  5. Enaluxeme ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 5e personaggi e mostri
    Direi che è meglio offrire vantaggio. In questo modo se molti di questi soldati attaccassero qualcuno con alta CA probabilmente riuscirebbero comunque a colpirlo, dando l'idea che per quanto spessa la corazza o scattante il bersaglio, se un intera squadra ti spara addosso qualche danno passa. Inoltre suppongo che il danno di un fucile sia relativamente alto già di suo. Direi "quando Soldato Moderno attacca un bersaglio, un'altea creatura a sua scelta con il tratto Fuoco Concentrato ha vantaggio sul suo prossimo attacco contro quel bersaglio." Un po' come gli gnoll e gli orchi che si appigliano ai loro tratti distintivi per creare sinergie tra gli stat block.
  6. Enaluxeme ha pubblicato un messaggio in una discussione in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata's Discussioni
    Con le armi pronte e i nervi tesi, i tre avventurieri avanzano cautamente verso sud, lasciandosi alle spalle la stanza a soqquadro. Muovono i passi con attenzione, scrutando ogni fessura nel muro e ogni variazione nel pavimento, temendo trappole meccaniche lasciate dai nani. Ma non è il metallo nascosto nella pietra a sorprenderli. Dall’oscurità silenziosa, tre ombre massicce si muovono all’improvviso tra le ragnatele. I ragni, ognuno più grande persino dei loro muli, si lanciano dall’alto e dai lati con movimenti rapidi e silenziosi. Uno di loro si arrampica su un pilastro e tende le zampe anteriori, lanciando un'appiccicosa massa di ragnatela verso Nash. Il mezzo drow si sposta di lato appena in tempo per evitare il grosso del colpo: solo alcuni filamenti lo sfiorano, incollandosi allo scudo e a parte del busto, ma non abbastanza da impedirgli di muoversi liberamente. Nel frattempo, un secondo ragno piomba su Lucretia, le zanne pronte a colpire. Ma la spadaccina è pronta a difendersi: al primo scatto della creatura, si gira e para con la lama, deviando l’attacco. Le fauci sfiorano appena il metallo della sua armatura, stridendo contro la protezione senza lasciare alcun segno e senza dare al veleno il modo di penetrare. Il terzo ragno, invece, punta Dumaas: la tela si tende nell’aria come una rete, avvolgendogli le gambe e facendolo barcollare mentre cerca di non cadere. Primo round e iniziativa Non riuscendo a battere la loro furtività, i ragni vi prendono di sorpresa. Fortunatamente mancano Nash e Lucretia e tutti e tre li superate in iniziativa. Dumaas è trattenuto, per cui non può spostarsi, ha svantaggio agli attacchi e ai TS di Destrezza e gli attacchi contro di lui sono a vantaggio. 22 - Nash 21 - Dumaas 16 - Lucretia 15 - Ragno 1 14 - Ragno 2 10 - Ragno 3
  7. Enaluxeme ha pubblicato un messaggio in una discussione in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata's Discussioni
    Nash socchiude la porta con cautela, e i globi di luce evocati iniziano a fluttuare lentamente davanti a lui, proiettando una debole luminescenza tremolante nella stanza oltre la soglia. Appena la porta si apre del tutto, la camera si rivela in tutta la sua ampiezza: una vasta sala difensiva, disposta lungo la parete nord della fortezza, proprio sopra l'ingresso principale. Le feritoie sul muro settentrionale lasciano entrare lame di luce lunare, fredde e taglienti, che però non bastano a rischiarare l'intero ambiente. La fioca luce dei globi illumina parzialmente la stanza, rivelando fitte ragnatele tese tra colonne di pietra e vecchie pareti: filamenti spessi come corde, stesi come un velo inquietante sull'antico ingegno dei nani. Nash nota tre fessure lunghe e strette nel pavimento, perfettamente allineate: non sembrano frutto di fratture o cedimenti, ma opera deliberata, probabilmente parte di un sistema difensivo caduto in disuso. Tra le ombre dense e i grovigli di ragnatele, la stanza appare immobile, sospesa in un silenzio innaturale. Nash osserva con attenzione, ma non c’è il benché minimo segno di movimento. Nessun rumore, nessuna corrente d’aria, solo il debole pulsare delle sue luci danzanti che si riflette sulle pareti incrostate di polvere...
  8. Enaluxeme ha pubblicato un messaggio in una discussione in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata's Discussioni
    Prima di muoversi per la fortezza sconosciuta, i tre restano immobili, cercando di captare la più minima informazione che li aiuti nell'esplorazione. Per quanto si sforzino di rimanere in silenzio, nessuno sente alcun suono o movimento. Nash tuttavia si accorge di qualcosa: il tanfo di morte è più forte verso sud. Possibile che nella stanza a sud ci siano dei nonmorti stranamente silenziosi?
  9. Enaluxeme ha pubblicato un messaggio in una discussione in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata's Discussioni
    Lucretia si cala per prima, preceduta solo dai globi luminosi creati da Nash. Scivola agilmente lungo la corda e atterra con un movimento silenzioso. Il suo sguardo scruta la stanza in penombra, la spada già stretta tra le mani nel caso qualcosa si muova nell’oscurità. L’aria è densa di un odore stantio e marcescente, e il disordine della stanza suggerisce che le creature non morte abbiano già lasciato il loro segno. Dumaas la segue subito dopo, ma la discesa non va come previsto. Nonostante la corda, perde la presa quando la ciminiera si allarga, scivolando bruscamente e atterrando con un tonfo pesante. Il dolore si irradia dal coccige alle costole, ma il tiefling rimane tutto intero: ciò che lo preoccupa di più è il rumore che ha fatto. Dumaas e Lucretia rimangono immobili per un istante, ma non riescono ad udire il minimo movimento. Danni Dumaas e Percezione Nonostante il vantaggio Dumaas scivola e prende 5 danni da caduta. Dumaas e Lucretia effettuano una prova di Percezione. Infine, Nash scende con più calma, evitando gli errori del compagno e atterrando senza difficoltà. Ora il gruppo è riunito nella stanza devastata. Sedie spezzate, tavoli rovesciati e brande lacerate si ammassano lungo le pareti, mentre il camino annerito testimonia un tempo in cui questo luogo era abitato da esseri ancora vivi. Davanti a loro, due possibili vie: una porta chiusa a ovest e una socchiusa a sud. Se qualcosa è stato allertato dal tonfo di Dumaas, potrebbe già essere in agguato dietro l’angolo.
  10. Enaluxeme ha pubblicato un messaggio in una discussione in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata's Discussioni
    Bene o male sono alla stessa distanza dall'ingresso, una ciminiera è ad est rispetto al portone, l'altra ad ovest, alla stessa distanza. Probabilmente le stanze della fortezza sono più o meno disposte in maniera simmetrica e le due ciminiere portano a stanza opposte.
  11. Enaluxeme ha pubblicato un messaggio in una discussione in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata's Discussioni
    Quindi, est o ovest? Chi scende per primo? Accendete una torcia? E no, niente acrobazia per calarsi da una corda, però avete vantaggio sul test di atletica.
  12. Enaluxeme ha pubblicato un messaggio in una discussione in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata's Discussioni
    I tre cominciano a salire la montagna per raggiungere le ciminiere. Effettivamente la scalata è molto più semplice di quanto non si direbbe. Nash sale agilmente, Lucretia e Dumaas si bloccano di tanto in tanto non trovando appigli appropriati, ma alla fine anche loro trovano la via. Una volta arrivati alle ciminiere, iniziano a ispezionarle una per una, muovendosi con cautela tra le aperture scure che si aprono nella pietra. Dumaas e Nash, grazie alla loro vista nel buio, analizzano con precisione ogni condotto, individuando quelli troppo stretti o ostruiti da detriti accumulati nel tempo. Lucretia, invece, sfrutta la connessione con il suo gufo, osservando attraverso i suoi occhi mentre l’animale plana silenziosamente tra le ciminiere. Dopo qualche minuto di esplorazione, identificano due passaggi utilizzabili: uno a nord-est e l’altro a nord-ovest. Entrambi sembrano abbastanza larghi da permettere loro di calarsi senza rischiare di rimanere incastrati e, soprattutto, non scendono troppo in profondità, suggerendo che conducano direttamente al piano superiore della fortezza. Dumaas rimuove la corda dal suo zaino e la srotola con attenzione mentre guarda giù, calcolando a spanne la lunghezza necessaria. Sembra piuttosto certo che la ciminiera sia meno profonda di quanto la corda sia lunga. Il tiefling lega saldamente un'estremità a una sporgenza rocciosa stabile, e dopo aver tirato un paio di volte per testarne la resistenza, annuisce soddisfatto e lascia pendere la corda lungo il condotto. La luce della luna illumina per un istante il sottile filo che scende nell’oscurità, un piccolo ma prezioso appiglio che non solo aiuterà nella discesa ma offrirà una possibilità di fuga. Con la via assicurata, il gruppo si scambia un cenno d’intesa: è il momento di scendere. Ma in quale ordine? E come superare le limitazioni visive di Lucretia?
  13. C'è lo scout se vuoi essere arcere. Oltre a darti expertize gratis su skill importanti ti fa scappare da nemici melee come reazione senza provocare attacchi d'opportunità.
  14. Si è già fatta piena notte quando gli avventurieri si sentono pronti a ripartire. Poco male per la mancanza di luminosità, poiché il sole non sarebbe comunque arrivato all'interno dell'antica fortezza nanica. Il famiglio di Lucretia è perfetto per andare in avanscoperta: vola senza far rumore, vede bene al buio, ed è molto più piccolo di una persona. Il gufo si alza in volo e plana sopra la montagna, osservando le pareti rocciose mentre condivide i suoi occhi con la sua padrona. Ci sono molti punti d’appoggio, abbastanza per permettere una scalata anche a mani nude a chiunque sia esperto e prudente. Le ciminiere, inoltre, sembrano abbastanza larghe da lasciar passare un nano adulto, ma abbastanza strette da permettere di mantenersi in equilibrio. Tuttavia, sarebbe comunque più sicuro usare delle corde per evitare di scivolare accidentalmente. C’è un’altra opzione: far entrare il gufo direttamente nella fortezza, facendolo passare attraverso le ciminiere o una delle feritoie. Potrebbe fornire preziose informazioni sugli interni e sui pericoli che attendono nell'ombra, ma il rischio è evidente.
  15. Essendo così buffato Elven Accuracy piuttosto cercherei modi per darti vantaggio, aumentare i dadi di danno che fai per colpo, o aumentare il numero di attacchi. Proporrei il guerriero samurai o maestro di battaglia, il ladro o il chierico della guerra. Mi rendo conto che è il contrario di quello che cercavi visto che multiclassaggi del genere potenzierebbero il lato marziale invece che quello da incantatore, ma il fatto è che la sinergia nel mischiare classi da incantatore è davvero minima. Per dire, il circolo delle stelle ti dà la possibilità di lanciare Guiding Bolt e di usare la forma silvana per delle trasformazioni alternative, ma nessuna di queste opzioni ti è tanto di aiuto. Certo, gli attacchi con incantesimo beneficiano comunque di Elven Accuracy, ma a meno che il tuo punteggio di Saggezza non sia alto quanto quello di Destrezza il risultato è comunque peggiore rispetto al puntare tutto sugli attacchi con arma.