 
			- 
	
		
		Topic di Servizio
		
		Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataRagazzi, mi dispiace. Sono due settimane che non riesco a postare e non credo affatto che la situazione cambierà. Come sappiamo tutti purtroppo le campagne via forum sono lunghe, e nel tempo le condizioni di ognuno cambiano. Ormai anche quando avrei il tempo materiale per venire a postare, mi manca la testa per stare a rileggere gli ultimi post, controllare il lato delle meccaniche, magari fare anche la mappa, e infine scrivere un post di almeno un paio di paragrafi. Temo di dover porre fine a tutto. Vi ringrazio di cuore, tutti e tre, per esserci stati fin dall'inizio.
- 
	
		
		Topic di Servizio
		
		Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataQuindi bloccate le altre entrate e scendete? Scale est o ovest?
- 
	
		
		Topic di Servizio
		
		Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataPiccola nota: Lucretia aveva consumato un solo slot incantesimo durante lo scontro con i ragni, perché vengono consumati solo quando l'attacco va a segno.
- 
	
		
		Topic di Gioco
		
		Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataNash si aggira per la stanza con passo attento, balestra alla mano, esaminando ogni angolo, ogni fessura tra le pietre e le ragnatele residue. Ma nonostante la sua meticolosità, non riesce a trovare nulla che fosse sfuggito al primo esame: nessun meccanismo segreto, nessun passaggio nascosto o traccia utile, solo detriti, vecchi attrezzi arrugginiti e bozzoli di cadaveri fatiscenti. Il gruppo comincia a valutare le opzioni. La fuga sembra sempre più allettante, ma risalire la ciminiera dalla quale sono discesi sarebbe arduo, se non impossibile, ora che sono stanchi e feriti, e anche se potessero, dovrebbero poi ridiscendere la montagna in piena notte, con i pericoli ancora presenti nei colli circostanti. Il loro ultimo scontro è prova del fatto che anche degli avversari non troppo potenti possono essere letali in circostanze sfavorevoli. Osservando la stanza, Lucretia ricollega tutto: la posizione delle feritoie, le fessure per l’olio bollente, la struttura difensiva della sala. Con il suo senso dell’orientamento, capisce con certezza dove si trovano: proprio sopra l’ingresso principale della fortezza. Il meccanismo per aprire il cancello dev’essere al piano terra. Non può essere lontano.
- 
	
		
		Topic di Gioco
		
		Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataDopo aver ripreso fiato, Lucretia e Nash esaminano le condizioni di Dumaas. Il tiefling giace immobile, gli occhi spalancati ma annebbiati, e il corpo completamente paralizzato. Nash si avvicina e lo osserva, tuttavia può solo constatare che è vivo, ma rigido e privo di ogni controllo sul proprio corpo. I due avventurieri coscenti decidono di fortificare la sala e attendere che il loro compagno si riprenda: trascinano resti di tavoli e sedie contro le porte e le aperture, cercando di creare ostacoli almeno visivi. La stanza offre quattro vie d’uscita: la porta da cui sono arrivati, una seconda porta bloccata da fitte e appiccicose ragnatele che nessuno ha ancora osato toccare, e due scalinate che scendono nell’oscurità verso il piano inferiore. Attraverso le strette feritoie nella parete sud, Nash scruta l’ampia sala al di là. La visione è limitata, ma sufficiente per farsi un’idea della sua vastità e della disposizione. Il soffitto, alto dodici metri, è sorretto da quattro imponenti pilastri di pietra, anneriti dal tempo. Un sottile strato di polvere ricopre il pavimento in arenaria, interrotto qua e là da impronte disturbate e tracce di trascinamento. Al piano terra, al centro di ogni parete visibile si apre una doppia porta. Al livello superiore, le feritoie da cui Nash osserva si specchiano in altre feritoie nella parete sud, mentre sopra l’uscita est si protende un balcone in pietra, sospeso a sei metri da terra, probabilmente utilizzato un tempo come punto di osservazione o comando. Vecchie panche divelte, scheletri di stendardi e contenitori frantumati sono tutto ciò che rimane degli arredi. Nessun movimento, solo una sensazione opprimente di abbandono e profanazione. Mentre Nash osserva oltre le feritoie, Lucretia esamina con attenzione la sala in cui si sono rifugiati. I suoi occhi si soffermano sui due camini anneriti alle estremità della stanza e sui resti arrugginiti di vecchi supporti metallici. Ricostruendo la disposizione dell’ambiente, intuisce che quei camini erano collegati a un sistema difensivo più elaborato: un tempo venivano utilizzati per scaldare olio all'interno dei tre grossi calderoni disposti al centro della sala. La studiosa nota che le lunghe fessure nel pavimento non sono spaccature naturali, bensì canali appositamente scolpiti. Da lì, l’olio rovente veniva riversato sugli invasori all'ingresso, sfruttando l’altezza per massimizzare l’effetto distruttivo. La stanza dove si trovano era quindi una postazione difensiva strategica, pensata per infliggere gravi perdite a chiunque cercasse di forzare l'ingresso principale della fortezza. Ogni tanto, il silenzio viene spezzato da suoni disturbanti: i lamenti striduli e spezzati della banshee, i versi cavernosi e affamati dei ghoul. Riecheggiano tra le pareti e rimbombano nella grande sala principale, confondendo il senso della distanza. Non è chiaro se provengano da stanze lontane… o da dietro una singola parete. Passa un’ora, durante la quale Nash e Lucretia si riposano ma restano in allerta, vigilando su Dumaas. Finalmente, il tiefling emette un gemito strozzato, muovendo appena una mano. Poco alla volta, il controllo ritorna nei suoi arti. Ancora debole e scosso, riesce a mettersi seduto, il volto segnato dal dolore e dallo sforzo. I tre si scambiano un cenno muto di sollievo, consapevoli che il peggio potrebbe non essere ancora passato. Riposo breve Il gruppo effettua un riposo breve. Dumaas spende 1 Dado Vita (2/3 dadi) e recupera 6 PF, arrivanod a 7/19 PF. Nash spende 1 Dadi Vita (2/3 dadi) e recupera 6 PF, arrivando a 16/24 PF.
- 
	
		
		Topic di Servizio
		
		Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataLo prendo per un no
- 
	
		
		Topic di Servizio
		
		Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataDirei che avresti bisogno di un antidoto, le sole conoscenze di medicina non bastano a curare, servirebbero strumenti da erborista o alchimia. Un esame con Medicina può aiutarti a stabilire le condizioni di Dumaas e la gravità del veleno. Se volete interpretare i personaggi in base alla loro mancata conoscenza in materia, Nash ha ottenuto un bellissimo 1 naturale (3), mentre Lucretia un 7...
- 
	
		
		Topic di Servizio
		
		Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataIn realtà la sala ha 4 ingressi: due porte e due scalinate al piano di sotto. Poi ci sono anche dei camini. Potete fare un riposo breve senza problemi (l'ho reso di pochi minuti proprio per questo dopotutto) ma Dumaas resterà avvelenato per un'ora, ed è paralizzato finché è avvelenato. In realtà la sala ha 4 ingressi: due porte e due scalinate al piano di sotto. Poi ci sono anche dei camini. Potete fare un riposo breve senza problemi (l'ho reso di pochi minuti proprio per questo dopotutto) ma Dumaas resterà avvelenato per un'ora, ed è paralizzato finché è avvelenato.
- 
	
		
		Topic di Gioco
		
		Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataNash prende la mira con calma glaciale, ignorando il dolore che scorre nelle sue vene. La sua balestra, Sputo di Drider, emette un bagliore violaceo mentre incanala energia arcana nel prossimo colpo. Il quadrello parte sibilando e, guidato dalla precisione dell'incantamento, si conficca profondamente nel corpo del ragno che minaccia Lucretia. La creatura si contorce e stramazza a terra in un sussulto finale, le sue zampe che si piegano sotto di sé mentre un liquido scuro cola lentamente dalle ferite. Senza attendere oltre, Lucretia scatta in avanti, attraversando la sala per affiancare Nash. Con uno scatto elegante e letale, la spadaccina si lancia contro l’ultimo ragno rimasto. La sua spada si accende nuovamente di energia arcana, un turbine di fiamme e potere che avvolge l'arma nel momento dell’impatto. Il colpo è devastante: la lama trafigge l’esoscheletro del ragno e, un attimo dopo, una fiammata esplode dal punto d'impatto, consumando la creatura in un rogo improvviso. Quando le fiamme si dissipano, non resta che il corpo carbonizzato del mostro, e il silenzio torna a regnare nella sala. Risultati Il secondo attacco di Nash colpisce Ragno 1 con un 19 naturale. Ragno 1 subisce 5 danni perforanti e 7 danni da veleno. Ragno 1 è sconfitto, salite a 2365 PE. Lucretia colpisce Ragno 3 con un 20 naturale (in realtà 10 che diventa 20). Ragno 3 subisce 15 danni da taglio e fallisce automaticamente il TS contro Mani Brucianti per altri 14 danni da fuoco! Ragno 3 è sconfitto, salite a 2430 PE.
- Elfo arciere - aiuto per scelta combinazione livelli-classe-sottoclasse
- 
	
		
		Topic di Gioco
		
		Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataIspirazione Nash usa 2 Punti Ispirazione per ritirare l'attacco di Ragno 1 contro Lucretia. Ragno 1 manca il suo attacco! Nash scende a 0 Punti Ispirazione. Lucretia rimane a 2 PI non essendo scesa a 0 PF, mentre Dumaas è salito a 3 PI. Appena deviato l'ultimo attacco del ragno di fronte a sé, Nash si volta a guardare come se la cava Lucretia. Anche la spadaccina, casualmente, si gira verso di lui, e i due sguardi si incrociano per un momento. D'un tratto, Lucretia nota gli occhi di Nash alzarsi, e rapidamente segue lo sguardo del mezz'elfo fino al ragno che sta per calarsi su di lei, appena in tempo per alzare lo scudo e fermare l'attacco.
- 
	
		
		Topic di Servizio
		
		Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataCioè in che modo? Quale elemento aggiungi per ottenere questo risultato? Per esempio, le altre volte avete fatto arrivare Cryovain e avete fatto comparire un masso pericolante. Cosa dovrebbe provocare la ritirata del ragno?
- 
	
		
		Topic di Servizio
		
		Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataL'effetto del veleno del ragno gigante ti stabilizza, avvelena e paralizza quando ti porta a 0 PF. Distragga si, elimini no. Potreste anche usare 1 punto per ritirare un tiro, ad esempio il TS di Lucretia contro il veleno (passandolo subirebbe 8 danni in meno e non scenderebbe a 0) o direttamente usare 2 punti per far ritirare l'attacco al ragno.
- Elfo arciere - aiuto per scelta combinazione livelli-classe-sottoclasse
- 
	
		
		Topic di Gioco
		
		Enaluxeme ha risposto a Enaluxeme a un discussione Discussioni in Il Lama del Picco GugliaghiacciataLucretia scatta in avanti senza esitazione, fendendo oscurità e ragnatele mentre insegue il ragno che trascina via il corpo paralizzato di Dumaas. Armata di rabbia e determinazione, afferra l’elsa della sua spada e sferra un colpo potente contro il mostro, cercando di costringerlo a mollare la presa. Anche se la lama non arde più di energia magica, la forza del colpo fa trasalire la creatura, che vacilla brevemente sotto l’impatto. Dumaas rimane impigliato ad una ragnatela a due metri dal suolo, mentre il ragno si volta ad affrontare la spadaccina. Nel frattempo, Nash continua a tenere testa agli altri due ragni rimasti, muovendosi con cautela e prontezza per evitare di essere circondato. Mentre uno dei ragni si muove sulle pareti tentando una nuova posizione di vantaggio, Nash alza la balestra un'ultima volta, puntando con concentrazione nonostante la fatica e il veleno che ancora scorre nelle sue vene. Un'aura violacea attraversa la balestra, e il quadrello magico sfreccia nella penombra fino a colpire in pieno il ragno sul soffitto, tra le zampe anteriori. La creatura emette un sibilo spezzato e precipita al suolo, atterrando con uno schianto secco poco distante dai combattenti. Fortunatamente il cadavere non travolge nessuno cadendo, e le zampe della creatura si chiudono su loro stesse mentre il corpo senza vita si irrigidisce. Risultati Nash usa 1 Punto Ispirazione per attaccare A Colpo Sicuro. Scende a 2 Punti Ispirazione. Nash colpisce Ragno 2 con un 19 naturale, infliggendo 6 danni perforanti e 2 danni da veleno al Ragno 2. Ragno 2 è sconfitto, salite a 2300 PE. Nash si cura di 9 PF con Parola Guaritrice, sale a 10/24. Lucretia colpisce Ragno 1, infliggendo 11 danni da taglio. Il ragno di fronte a Nash si muove con cautela, tentando di cogliere un varco nella guardia del mezzo drow, ma Nash è rapido nei movimenti e attento a ogni segnale. Con un passo laterale e una torsione dello scudo, riesce a deviare le zanne della creatura, che sbattono contro il metallo senza riuscire a infliggere danno. Non va altrettanto bene a Lucretia. Il ragno appostato sopra di lei sfrutta la sua posizione sopraelevata e, calandosi con un balzo rapido dalla ragnatela tra la colonna e il muro, affonda le sue zanne nella spalla scoperta della spadaccina. L’armatura assorbe parte dell’impatto, ma non abbastanza: le zanne attraversano carne e muscolo, iniettando un’ondata di veleno paralizzante. Lucretia lascia cadere la spada con un gemito strozzato e crolla sulle ginocchia, il suo corpo rigido e la vista che si fa offuscata mentre il veleno prende il sopravvento. Attacchi Ragni Ragno 1 colpisce Lucretia con un colpo critico per 15 danni perforanti. Lucretia fallisce il TS contro il veleno e prende altri 16 danni da veleno. Lucretia perde conoscenza. È stabile, avvelenata e paralizzata. Ragno 3 manca Nash. Iniziativa 22 - Nash 21 - Dumaas (0 pf, stabile) 16 - Lucretia (0 pf, stabile) 15 - Ragno 1 (20 danni) 10 - Ragno 3
 
			
		
		 
     
     
     
     
				