Tutti i contenuti pubblicati da FeAnPi
-
Dubbi su Ravenloft
Il mio suggerimento è uno: pigliati l'avventura originale, e usa le statistiche della vaccatavventura 3.5 per giocare quella. Hanno completamente devastato Ravenloft, hai un manuale inutilizzabile senza altri cinque, e i disegni di Strahd fanno schifo.
- Diritti d'autore
-
Tekken il film
Irrlicht, dopo la tua firma e la tua menzione della Legacy of Kain, della quale sono fan più sfegatato di Prometeo la sera (ho la riproduzione della mietitrice in camera attaccata a un pilastro) sei ufficialmente diventato persona a me cara.
-
Nuova Lista Necron 1850
Ti suggerisco anche io l'Ingannatore: il Noctifero è forte, ok, ma pezzi come Spiccateschi se lo mangiano a colazione spalmato sulle fette biscottate inzuppandole poi nel caffelatte. L'ingannatore, invece, e più tattico. E aggiungo, comunque, che un bestione da mischia con forza 10 ma AC 6 fa comunque ridere i polli: tira giù il mondo... se lo colpisce. -.-
-
Nello Jedi c'è in ballo qualcos'altro [Discussione sulla legittimità della Ribellion]
Che l'Impero sia corrotto, e molto, è vero, si vede soltanto in materiale Expanded Universe; è comunque corruzione ai vertici, non alla base. Un po' come in tutti i regimi, nei quali il dittatore e i suoi intimi sono i primi a non rispettare le norme che impongono al popolo. Possiamo vedere un semplicissimo esempio di questo anche senza ricorrere a materiale EU: Palpatine non tollera che altri individui sensibili alla Forza, all'infuori di lui e del suo apprendista, vivano. Sarebbe come se un regime dittatoriale facesse ammazzare sistematicamente tutte le persone che hanno una buona parlantina in modo da evitare che diventino leader politici avversari; nessun tiranno è mai arrivato a tanto, da quel che mi risulta. Dalla prima trilogia, poi, sappiamo che dietro alle peggiori azioni della federazione del commercio si nasconde Palpatine, sappiamo che il futuro imperatore è riuscito a ottenere l'appoggio di un senato presentato come corrotto ... insomma, non posse per il nome ci sarebbero abbastanza prove per pensare che sia un politico italiano. In The Clone Wars, inoltre, si vede bene come nel senato ci siano sia politici scaltri e arrivisti (la maggior parte dalla parte di Palpatine, fra l'altro), sia idealisti che agiscono nel nome dei propri ideali. La Repubblica presentata nella prima trilogia è senz'ombra di dubbio una repubblica che sta morendo. La corruzione è avanzata, e il potere centrale è ridotto. Quello che viene presentato come perdente, fra l'altro, è il meccanismo di un potere centrale che cerca di essere super partes senza avere la forza per esserlo. Però, citando Obi-Wan, "la mia fedeltà va alla Repubblica, alla democrazia." In un sistema come quello suggerito da Anakin, l'unico garante della giustizia è il singolo uomo che decide ogni cosa; e nel caso specifico, l'Imperatore è la quintessenza della corruzione e del male. La democrazia limita questi danni, suddividendo fra più persone il potere decisionale. E, per quanto l'impero possa aver portato l'ordine, l'ha fatto comunque a spese della libertà, questo è chiaro a tutti.
-
Nello Jedi c'è in ballo qualcos'altro [Discussione sulla legittimità della Ribellion]
Bene con accento teutonico equivale a "pene", in parole povere l'ordine è un 'azzo in mezzo alle chiappe, un'inc*lata. Seriamente: l'effetto dell'ordine imperiale è solo quelli di aver oppresso molti, e di aver favorito ovunque la corruzione. Non proprio il massimo.
-
Nello Jedi c'è in ballo qualcos'altro [Discussione sulla legittimità della Ribellion]
E l'ordine è il male. Viva il Caos!
-
Nello Jedi c'è in ballo qualcos'altro [Discussione sulla legittimità della Ribellion]
C'è anche il fatto che gli umani sono la specie più diffusa nella galassia. Quindi alieni se ne vedono, in generale, pochi. Però, fra le fila imperiali, nei film non ce n'è nessuno.
-
Quale dei sei Star Wars preferisci?
Se non erro, la tesi ufficiale è che gli eventi siano più o meno contemporanei. Di sicuro Palpatine, da bravo macchinatore, aveva già piantato il seme della corruzione nell'animo di Dooku. Quando ha perso il suo apprendista, ha saputo approfittare delle occasioni: ha corrotto definitivamente un Dooku già tentato, di sicuro arrogante, e roso dai dubbi riguardo a quanto gli ha confidato il suo amico Syfo-Dias riguardo alla necessità di creare un'armata per la Repubblica. Tutto deve essere avvenuto in poco tempo. Poi pare che in origine "Syfo-Dias" sarebbe dovuto essere "Sydo-Dias", chiaro nome fasullo di Darth Sidious, e che quindi Dooku sarebbe dovuto essere già sotto la sua influenza. Di sicuro, tutto si è svolto molto rapidamente: fra i contatti fra Syfo-Dias e l'arruolamento di Jango Fett deve essere passato poco tempo, tempo nel quale Dooku è passato dall'essere uno jedi con alcuni dubbi all'agire come sith.
-
Nello Jedi c'è in ballo qualcos'altro [Discussione sulla legittimità della Ribellion]
Va bene l'armatura, ma l'elmetto anche in situazioni di riposo? Gli stormtroopers sono presentati sempre, anche quando non ci sono possibili rischi, con l'elmetto coprente in testa. E' una scelta precisa, trasmette l'idea di un esercito disumanizzato. Infatti i ribelli mostrano sempre il volto. E' una cosa di iconografia fondamentale: il cavaliere nero ha sempre l'elmo calato, mentre invece l'eroe mostra il viso, i vari santi in armatura hanno l'elmo a mo' di Atena, in stile casco del motorino sulla testa di un grezzo, per mostrare la faccia. Chiaramente la trilogia originale non è sulla nascita dell'Impero e dell'Alleanza Ribelle -questo si vede nella seconda trilogia e nell'episodio III in particolare- e quindi molte cose vengono date per scontate. Ma, dopotutto, leggendo Il Signore degli Anelli a qualcuno viene il dubbio che gli umani assoggettati a Sauron possano vivere meglio? Che le diavolerie industriali di Saruman possano davvero migliorare la vita? Sorge il dubbio che Sauron non sia malvagio, ma solo snervato da millenni di guerra?
-
Quale dei sei Star Wars preferisci?
Vero, qui si poteva ovviare facendo apparire brevemente Dooku nell'episodio I come membro del consiglio jedi: avrebbe dato molto più senso a tutto.
-
Nello Jedi c'è in ballo qualcos'altro [Discussione sulla legittimità della Ribellion]
Tranquillo Aerys, ti perdono il multiquote per il post scriptum (e perché sei tu). ^^ Rispondendoti, mica il Senato era composto solo da ribelli, anzi; è stato smantellato solo per accentrare il potere nelle mani dell'Imperatore e dei suoi pochi uomini di fiducia. Parlando degli alieni, se tu guardi un qualsiasi non umano vedi che le sue armature hanno un elmo diverso da quello degli umani; chiaro, sotto l'elmo di uno stormtrooper ci potrebbe essere uno zeltron o un chiss, ma ci credo ben poco. Se avessero voluto rappresentare apertamente degli alieni, lo avrebbero fatto come per le forze ribelli. E sempre parlando di elmi, i soldati imperiali non si fanno vedere mai a volto scoperto. Mai. Non li puoi identificare, sono un'icona del potere oppressivo e basta, non persone; e questo mi ricorda molto anche la storia degli elmetti delle forze di polizia italiane, privi di codice per identificare l'agente. Se funziona da noi, penso che potrebbe funzionare anche nella galassia di SW il principio del "ti ha aggredito uno dei nostri? sapresti riconoscerlo? no? dunque stai mentendo!" E poi davvero, sempre in giro in armatura, mai a volto scoperto, ti sembra normale che un soldato normale indossi in ogni momento un elmo del genere se non per ordini superiori? Parlando di Vader, il suo elmo originale aveva fra i componenti anche un elmetto tedesco, quindi il richiamo c'è eccome. Aggiungi poi che il design risale a prima dell'elaborazione del background di Anakin Skywalker come Darth Vader. E nel suo carattere ce n'é abbastanza per farlo apparire ben malvagio. Poi certo, la malvagità dell'Impero emerge di più a livello visivo che non narrativo, ma è anche logico in un film: l'impatto visivo è una delle cose più importanti. PS: ebbene sì, come nerd appartengo alla tipologia del nerd starwarsiano. Mi avete scoperto.
-
Quale dei sei Star Wars preferisci?
Un po' di logica ci vuole anche lì, una spada a due lame è meno utile di una a lama singola. Però è sborona, appunto. Se uno ha i riflessi per usare da dio un'arma mostruosa come quella, potrebbe sfruttarli al meglio con un'arma più forte. Come dire che Chuck Norris ti stende con una pappina quindi le pappine fanno più male dei frontali sui denti: un cavolo, pigliati un frontale sui denti e poi una pappina da Chuck Norris e ne riparliamo. Gli avessero dato due spade sarebbe stato comunque sborone, ma meno assurdo. Invece, Dooku non era ancora stato corrotto all'epoca dell'Episodio I, anche se se non erro il semino del Lato Oscuro era già stato piantato per poi germogliare subito dopo quando Palpatine si è trovato senza apprendista e senza la possibilità, dato il suo nuovo incarico e dati i margini di tempo sempre più ristretti, di addestrarne uno nuovo da zero.
-
Quale dei sei Star Wars preferisci?
Maul non è figo, è sborone. Usa una spada doppia, una delle vaccate (assieme alla frusta laser) tirate fuori nell'Expanded Universe: già è ai limiti dell'impossibile usare una spada a due lame (non un bastone con punte, una spada a due lame) normale, vogliono farci credere che sia possibile usare una doppia spada laser senza problemi? Maddai... Dooku ha molto più fascino, con la sua singola lama laser dal manico ricurvo per permettere delle mosse da duellante, rispetto allo sboronissimo milanista cornuto e bilamato.
-
Nello Jedi c'è in ballo qualcos'altro [Discussione sulla legittimità della Ribellion]
Questo non è del tutto vero. Voglio dire, in apertura l'impero attacca, con sospetti fortissimi, certo, ma in ogni caso lo fa, una nave diplomatica. Veniamo a sapere che l'imperatore ha sciolto il senato galattico per sostituire la diplomazia con la minaccia delle armi. Non un singolo alieno viene tollerato fra le fila imperiali (quantomeno nei film), dandoci un'idea di razzismo notevole. Nell'episodio V, chi delude Vader viene ucciso sul momento anche se ha agito nel migliore dei modi. Vader stesso, mostra di non rispettare mai la parola data. Poi passiamo alle scelte visive: Darth Vader ha un elmetto che ricorda quelli tedeschi, già particolare pregnante (un impero razzista con richiami alla Germania? Sprizza nazismo da tutti i pori). Gli stormtroopers, dal lato loro, hanno un'uniforme che ne cela completamente i tratti somatici, facendone semplici macchine di morte prive di individualità. Poi chiaramente la prima trilogia parla pochissimo di eventi politici e commerciali, e non ci mostra gli effetti reali della dittatura. Qui sì, è un po' carente, ma ci sono altri particolari che qualificano l'Impero.
-
Nello Jedi c'è in ballo qualcos'altro [Discussione sulla legittimità della Ribellion]
Questo viene spiegato nella trilogia prequel, Aerys, e in alcuni fumetti collegati, nonché nelle ultime serie di The Clone Wars. Palpatine è un politico che, una volta salito al potere, ha fatto di tutto per aumentare la propria influenza. Si è fatto attribuire una serie di poteri straordinari, gli ultimi dei quali gli sono stati assegnati grazie alla manipolazione di Jar Jar (manipolare un gungan = ti piace vincere facile!), e ha fatto emanare leggi speciali per restare al potere anche dopo la scadenza del suo mandato. Finis Valorum e altri politici che si opponevano a lui sono morti in circostanze misteriose o in chiari attentati, e il personaggio non sembrava affatto disposto a voler rinunciare ai suoi poteri speciali una volta conclusa la guerra. Organa faceva parte dell'opposizione interna al senato -i lealisti alla Repubblica avversi allo strapotere di Palpatine- e quando ha visto le sue truppe eliminare gli jedi non ha fatto altro che fare due più due. Gli *jedi*, i guardiani della Repubblica. Yoda era lì da *secoli*. Citi due esempi di pianeti al margine, situati se non erro entrambi nell'Orlo Esterno: Tatooine è un pianeta straperiferico, in mano alle forze del crimine più che all'Impero. E' come dire che negli Stati Uniti del proibizionismo i locali gestiti dalla malavita continuavano a vendere alcolici. E gli Ewoks sono sempre stati ignorati proprio perché al margine della galassia, in una misera luna d'un pianeta fuori da tutte le rotte commerciali come Endor. L'Impero è venuto a stressarli solo per costruire la Death Star proprio perché per un progetto del genere serviva un sistema poco battuto e semisconosciuto. E parlando dello spezzone, numerose imprese rifiutarono più o meno velatamente di collaborare con l'Impero, e altre aiutarono più o meno apertamente la Ribellione. La possibilità di scelta c'é; chi sceglie male, paga le sue scelte. Il punto è che Star Wars, l'ha detto Lucas, è anche la storia di ogni dittatura, e dell'opposizione ad essa; opposizione che non è senza sacrifici. Ma come in ogni epica alla discesa nella caverna -non a caso ossessivamente presente nell'episodio V, il punto più oscuro della trama complessiva- segue la risalita e la riscoperta della luce del sole, con nuovi mezzi e nuove forze temprate proprio dalle prove affrontate dentro la caverna. Molti muoiono, e altri sacrificano molto, ma si ottiene in cambio la propria libertà. Palpatine è ogni tiranno, e l'Impero è ogni regime; e in ogni regime c'è chi pensa che, dopotutto, le cose vanno bene anche così. Ma, fortunatamente, c'è anche chi trova la forza di opporsi alla dittatura e, anche se non vedrà più la luce del sole, grazie al suo sacrificio presto o tardi ci saranno altri che la vedranno con occhi liberi.
-
Quale dei sei Star Wars preferisci?
Io infatti parlando di "basso livello" parlo dell'episodio pilota di Clone Wars uscito al cinema. La serie televisiva è molto più gustosa. Poi come disegno non mi piace per niente, però la serie è molto più godibile e profonda. Nonostante il mezzo meno favorevole a una trattazione seria, elabora i concetti dietro alla Guerra dei Cloni molto meglio dei vari fumetti usciti a riguardo -con qualche rara eccezione. Riguardo alle fonti, ecco a voi Wookiepedia, mai parlare di Star Wars senza. http://starwars.wikia.com/wiki/History_of_Star_Wars L'ispirazione risiede soprattutto nel concetto di epica per il XX secolo. Star Wars è, come Il Signore degli Anelli, epica contemporanea. E, a questo proposito, scenetta comica. Obi-Wan al posto di Gandalf: "Tu non puoi passare." Balrog: "Io non posso passare." Obi Wan: "Il fuoco oscuro non ti servirà, fiamma di Udun." Balrgo: "Il fuoco oscuro non mi servirà."
-
Quale dei sei Star Wars preferisci?
Forse non tutti sanno che i Midi-Chlorian facevano parte dell'universo di SW fin dalla sua genesi: nei film non compaioni, ma quando George Lucas diede le linee guida per produrre lavori ispirati a Star Wars (lavori fra i quali, per inciso, figurano boiate immagini assieme a storie carine, ma tutte con un effetto fanboy formato gigante stampato sopra), la Forza veniva spiegata in quel modo. Che poi i produttori di fumetti e affini su licenza si siano soffermati su altre vaccate e non su questo, e che nella trilogia nuova sia stato presentato il tutto in stile "Signor Freezer, la sua forza combattiva è di 23.000!", è tutto un altro discorso.
-
Quale dei sei Star Wars preferisci?
Un ca**o trentatrè frustate, meriti di peggio: ora vai a guardarti, per trenta ore di seguito, tutti gli spezzoni in cui compare Jar Jar!
-
Magari ci provo... Chissà!
Complimentissimi, cavoli: i tuoi disegni old style sono fatti in maniera seria, come piacciono a me, e non in stile "disegno per bambini dell'asilo", come fanno in molti.
-
Quale dei sei Star Wars preferisci?
L'Attacco dei Cloni, prego! La Guerra dei Cloni, Clone Wars, è l'orrendo film a cartoni animati che è uscito nelle sale qualche anno fa, capace di contendersi la palma come peggior boiata ufficiale di Star Wars con l'orribile Star Wars Holiday Special. Di mio, preferisco l'Episodio VI: è quello che dà un senso a tutto.
-
Game Mastery Guide
Vabbè, l'OT ormai è una moda. -___- Basta far cadere un fiammifero, che subito c'é chi si butta con la paglia salvo poi dire che non vede fiamme. Ma siamo davvero tutti così immaturi sul forum?
-
Gilda di Cacciatori di taglie corrotta.
Modo stupidissimo: richiedi una percentuale a tutti quanti i membri della gilda (25%), provvedi a stroncare l'iniziativa di chi non sta alle tue regole implicandolo in delitti vari anche se è innocente (del tipo che lo fai passare per complice di un criminale, e poi lo consegni morto alle autorità assieme al cadavere del suo "compare"), e ogni tanto hai cura di supportare qualche criminale, agevolandone i delitti, in modo da far incrementare la taglia. Oppure, una soluzione *bella e bionda* potrebbe essere quella di organizzare di nascosto la fuga di uno o più criminali intascando ogni volta la taglia.
-
Game Mastery Guide
Scusate, ma qui si parla della Game Mastery Guide di Pathfinder, non dei flames legati alla 4^ edizione. Per le fiamme c'è il caminetto, sarebbe meglio limitarle a quello e non spalmarle anche sui forum.
-
[Ambientazione] Per il mare
Grazie. Sì, riunirò tutto in un PDF alla fine (ho già anche iniziato a curare alcuni particolari dell'impaginazione con Open Office, c'è già lo sfondo, la suddivisione in colonne e il numero di pagina). L'ambientazione finita sarà totalmente in italiano, ma i termini regolistici saranno in inglese; questo perché faccio riferimento anche all'APG, e perché la traduzione in italiano di Pathfinder è come una scorreggia in ascensore: imbarazzante.