 
			Tutti i contenuti pubblicati da Voignar
- 
	
		
		TdS - La Guerra del Nulla
		
		conto di farti entrare in gioco il prima possibile, ti chiedo di pazientare per un poco
- 
	
		
		Indizi, info e lore
		
		https://imgur.com/gallery/sj69xSG (Vargas Vallakovich, barone e borgomastro di Vallaki, e sua moglie) Witt
- 
	
		
		TdG Curse of Strahd
		
		Urca, urca, quante domande! risponde Vargas, battendosi le mani sulle gambe e ridendo eh già, essere nuovi può essere un gran brutto problema, ma tranquilli: vi spiegherò tutto io! Allora, da dove cominciare... dovete capire che in questa terra sono tutti tristi, cupi, stanchi e freddi, e li capisco, poveretti, sempre sul chi vive, sempre minacciati da mostri, sempre con la paura che il Conte Demone gli piombi addosso di notte... ma non qui! Non a Vallaki, la città dove splende il sole! Vargas si alza di scatto, quasi correndo alla finestra per spalancarla, indicando il cielo notturno perché qui siamo al sicuro? Ma perché non ci facciamo schiacciare dalla paura! La paura, il terrore, la rabbia e la tristezza uccidono le persone là fuori, si accumulano sopra di loro a formare le nuvole, ma non qui! Qui, a Vallaki, la città felice, dove tutti possono ridere, sorridere, gioire e divertirsi! Questa allegria costante, questa felicità permanente è la migliore barriera contro le attenzioni del Conte Demone! Lui non può venire qui, non può far nulla nella mia città, perché la felicità dei suoi abitanti lo respinge e lo scaccia! Ed è per questo che faccio feste! Come fa la gente ad essere felice, se non può svagarsi? E allora io gli do modo di farlo! Witt
- 
	
		
		Avventura
		
		Elured mi limito a mettermi alle spalle di Andross, attento alle reazioni di Ravanello
- 
	
		
		TdG Eberron
		
		Bartò, Flos, Shania Jill, Jaharl
- 
	
		
		Capitolo II Le strade si riuniscono
		
		Voignar ha risposto a Azog il Profanatore a un discussione Jormungand, campagna in (GILDA IN PAUSA) The Rise of JormungandSarzarin Non chiedo di meglio! dico, assalendo lo zombie rimasto
- 
	
		
		TdS Curse of Strahd
		
		Lucane mi ha scritto in privato, dicendo che per motivi personali prenderà una pausa dal pbf, anche se conta di tornare quanto prima
- 
	
		
		Sostituti per Curse of Strahd
		
		Salve a tutti, riesumo questo post per non aprirne un altro uguale Cerco un giocatore da inserire nella campagna Curse of Strahd; livello 3, point buy da 27; qualsiasi classe e sottoclasse da materiale ufficiale; tutte le razze del manuale base, per le altre proponete e valuterò caso per caso Al momento il party è composto da un ranger, un mago, un bardo, un paladino ed un warlock
- 
	
		
		Avventura
		
		Elured il diario del conestabile è la cosa più noiosa che mi sia mai capitato di leggere, perfino peggio delle pergamene dei druidi che mi hanno cresciuto. Qualche nota interessante c'è, ma è talmente affossata da passaggi inutili che mi vien voglia di chiudere tutto Monsignora Quaglia dovrebbe saperlo dico a Zesheir, facendo cenno di troncare l'argomento in presenza della vedova andiamo a sentire cosa può dirci il Ravanello, poi potremmo andare a cercare Puntalancia per poterci parlare se nessuno ha altro da dire, mi avvio dietro la cameriera per interrogare il ragazzo
- 
	
		
		TdS - La Guerra del Nulla
		
		@Daimadoshi85, vedi tu come vuoi fare, non ci sono problemi; fammi sapere cosa vuoi fare, magari mandami un paio di righe di bg così ci possiamo regolare
- 
	
		
		TdS - La Guerra del Nulla
		
		Un warlock Hexblade è un buon combattente da mischia anche da solo, considerando che ha accesso al multiattacco, usa il carisma per il tiro per colpire e può potenziarsi con le suppliche occulte; la scelta dei livelli sta a te, ma personalmente non metterei più di 3 livelli da guerriero per non perdere troppi livelli da incantatore, che già sono pochi, e considerando che l’unica cosa davvero utile è Action Surge al 2, tolti alcuni archetipi come il cavaliere o il maestro di battaglia per quanto riguarda il “genitore” divino: non so se hai dato uno sguardo alla sezione degli dei, ma Ecate la vedo ben collegata con Tandros, la morte, la magia nera e la necromanzia; se vuoi essere “lore friendly” possiamo immaginare una divinità minore più “celestiale”, magari simile ad un’ Estia, e immaginare i poteri da warlock rappresentati in maniera meno cupa e malevola a livello estetico (per dire: Eldritch Blast ha l’aspetto di una folgore bianca e non di un globo nero); oppure sei l’eccezione che conferma la regola: una divinità infera si è unita ad un mortale, e invece di nascere un tiefling è nato un aasimar, la archiviamo sotto “misteri della genetica divina” e andiamo avanti Riguardo al patto con il patrono: puoi benissimo non stipularlo con il tuo “genitore divino”, ma anche con qualcos’altro se preferisci; dimmi tu come lo vuoi impostare
- 
	
		
		TdG Curse of Strahd
		
		La giovane Ireena si fa coraggio, ed inizia a spiegare con dovizia di particolari cosa l'ha condotta lì e chi siete, non si sofferma troppo su nessuno di voi, ma cerca di spiegare al meglio come l'avete protetta durante il viaggio. Il borgomastro Vargas pare ascoltare con attenzione, anche se scoppia a ridere quasi a casaccio, anche in momenti non opportuni, come al racconto della ragazza scomparsa a Barovia, o alla traversata del bosco. Quando alla fine Ireena termina il suo racconto, applaude con trasporto, come se fosse l'esibizione di un bardo Brava, molto brava! Signori! Signori! Fate anche voi i complimenti alla vostra compagna! il siparietto va avanti per qualche momento, poi Vargas riprende ma con estremo piacere le daremo asilo, è la benvenuta nella mia umile magione, nella mia piccola città! Vallaki! Dove la nostra felicità scaccia perfino l'influenza del Conte Demone! Vargas si lascia andare ad una lunga risata, che suona finta ed artificiosa Sarà un piacere farti conoscere mio figlio, magari la tua presenza lo smuoverà finalmente a diventare uomo! Ma ditemi, signori, il grosso colosso cupo dice che avete domande per me Witt
- 
	
		
		TdG - La Grande Caccia
		
		Per dormire potete prendere un'amaca giù nella stiva, o un pezzo di pavimento se il dondolio vi da problemi risponde Planma, tonando poi alle sue carte la pixie si avvicina "minacciosa" a Tumaru, per quanto possa essere minacciosa una creaturina alta trenta centimetri, piazzandole un dito sul petto e dicendo Avvicinati a Lenarei, e giuro che ti renderò la vita un inferno! detto questo, in uno spruzzo di polverina luminosa, prende quota e si dirige verso la coffa Lasciatela stare, non è pericolosa vi dice Planma ridendo è solo il "famiglio" della nostra vedetta, e come notate è un tantino gelosa di lei. Datele qualche giorno e vedrete che diventerete amiche NdM: se non avete altro da fare, andiamo avanti al viaggio
- 
	
		
		TdG Eberron
		
		Jill, Jaharl Shania, Bartò, Flos
- 
	
		
		TdS Curse of Strahd
		
		Credo che, forse, un altro giocatore possa essere utile al gruppo, appena possibile vedo di trovarne uno
- 
	
		
		TdS Curse of Strahd
		
		mi dispiace per la tua decisione, spero di poterti ricontrare al più presto, sia come giocatori o come master un paio di modi "fighi" per far allontanare Hector, dandogli anche un modo per tornare nel caso, ci sono; se dovessi ritrovare il tempo, non farti problemi per rientrare giusto per sicurezza, domando agli altri: vogliamo trovare un altro giocatore, per mantenere compatto il gruppo?
- 
	
		
		TdS - La Guerra del Nulla
		
		I tiefling nascono dall‘incrocio tra un/una morta ed una divinità dell’Ade, quindi non sono esattamente ben visti dalla popolazione, di solito sono o uccisi a vista (anche dai genitori) o chiusi in qualche tempio di Tadros (dio dei morti) e dimenticati Gli aasimar sono estremamente rari, nascono sempre dalla relazione tra mortale e divinità “dei cieli”, e sono considerati una sorta di semidei in terra, il rovescio della medaglia è che sono sottoposti a forti aspettative, sia da parte del genitore mortale (e della sua comunità), sia da parte del genitore divino, che potrebbe intromettersi in maniera anche pesante nella loro vita
- 
	
		
		TdS - La Guerra del Nulla
		
		Ecco @Daimadoshi85, forse un face “dedicato” potrebbe essere utile al gruppo, o almeno un personaggio con carisma alto
- 
	
		
		TdS - La Guerra del Nulla
		
		@Pauline95 se ci sei ancora batti un colpo; nel caso, provvederò a rendere Efimia un png @Gigardos, tu sei ancora dei nostri?
- 
	
		
		TdG La Guerra del Nulla
		
		Va bene dice alla fine Arellio, rinfoderando la spada proverò a crederti. Ispezioniamo la grotta ed il corpo di questa carogna dice il paladino, indicando il mago morto magari si può capire qualcosa di chi era e perché ha fatto tutto questo Arellio si avvicina alla paladina superstite ed ad Ealla, che appena può gli salta al collo, iniziando a piangere; il paladino le accarezza la testa con delicatezza, parlandole in una lingua che voi non capite. La paladina, Clodia, intanto, si avvicina a voi, dicendovi con un sorriso Bene, ora che avete finito di giocare a chi ha la spada più lucente, cosa preferite? Cadavere o grotta? Ah, credo che il saggio druido che cerchi sia quello che abbiamo visto prima nella conca, quello che parlava tutto strano con cui è rimasto il vostro amico nano
- 
	
		
		TdG - La Grande Caccia
		
		Tornate sul ponte, trovando il grosso della ciurma che sta ultimando i preparativi per la partenza. Pare che la capitana sia tornata a bordo, ed al momento è nella sua cabina vi viene indicato il primo ufficiale, una tiefling dalla pelle color cielo, con lunghi capelli argentei, nonostante all’apparenza sia sulla trentina, ed un’imminente scorta di bussole e strumenti di navigazione alla cintura. La tiefling è vicino al timone, intenta a studiare mappe, quando vi avvicinate Ah, le nuove guardachiappe! Bello vedervi; sono Planma, navigatrice, primo ufficiale, e tutti gli altri compiti noiosi che il capitano non sopporta. Se avete domande o richieste, fatele adesso, salpiamo tra qualche minuto, quindi se dovete scendere a terra ora o mai più E occhio a dove guardate! Dice una stridula vocetta femminile alle vostre spalle so bene a cosa pensano tizie della vostra risma! Sporcaccione! Ci mettere un poco di tempo a notare una piccola pixie, poco più grande di una mano, con indosso un completo da “marinaia” su misura ed una coroncina di corallo rosso tra i capelli
- 
	
		
		Multiclasse Warlock
		
		Prendere molti livelli in molte classi non credo che sia una buona idea, perché perdi tanti slot incantesimi, che già come warlock sono pochi, se miri solo ai danni potresti prendere giusto 2/3 livelli da paladino (per la punizione divina) o da guerriero (per azione impetuosa); il terzo livello solo se vuoi un archetipo, e ti consiglierei o il giuramento della vendetta, se paladino, o il maestro di battaglia, se guerriero
- 
	
		
		TdG Eberron
		
		Shania, Floss, Bartò Jill, Jaharl
- 
	
		
		TdG Curse of Strahd
		
		Il paggio ignora del tutto i vostri commenti, scordandovi verso la villa; come entrate, trovate pareti imbiancate, con un elegante tappeto rosso e oro sul pavimento in legno e numerosi quadri alle pareti; il paggio vira rapido a destra, superando una porta ed entrando in una piccola stanza con un caminetto alla vostra destra, sopra il quale è appeso un grande ritratto della famiglia del borgomastro: il barone, la moglie ed un figlio sui quattordici anni; numerosi tappeti ed arazzi decorano l’ambiente, occupato da un paio di tavolini con attorno delle poltroncine imbottite bere; ad una poltrona più elegante, rossa, siede il barone Vargas, un ometto basso e magro, impaludato in una lunga veste scarlatta, con ciuffi di capelli grigi che gli pendono ai lati della testa ed un sorriso tirato in volto Madama Ireena Barovich, figlia del borgomastro di Barovia, sorella del borgomastro di Barovia dice il paggio, a voce fin troppo alta ed i di lei accompagnatori, tra cui Silkan, Maestro Supremo dell’Arcana Magia il borgomastro applaude, ridendo in modo quasi isterico Bene, bene! Avvicinatevi! Avvicinatevi pure signori! Ireena è la prima a fare una leggera riverenza, per poi rivolgervi un sorriso timoroso e fare qualche piccolo passo avanti Witt
- 
	
		
		Avventura
		
		Elured Beh, abbiamo qualcosa per giustificare il luogo d’incontro dico esponendo il biglietto trovato quanto al diario, vediamo se ha qualche annotazione particolare, come un segno o simili, o alle brutte lèggiamo gli ultimi mesi. Io quasi quasi vado a far visita a Ravanello, qualcuno mi accompagna?
 
			
		
		 
     
     
     
     
				 
					
						 
					
						