Tutti i contenuti pubblicati da Voignar
-
Mater [TdG]
Asfenaz Helios! Aiuta il sergente! Qua ci pensiamo noi! Dico, aggredendo ancora il licantropo più ferito. Voglio eliminarli il prima possibile e andar a controllare la prigioniera e la capitana
-
Discussioni generali
Per regolarmi, come procede con le schede?
-
Evil Sunz
@simo.bob, ecco la discussione per il tuo regno, scrivi qui tutta la parte di flavour e descrizioni di insediamenti/tribù/personaggi importanti eccetera
-
Discussioni generali
https://drive.google.com/file/d/1XV3UrWoFk841o9bkdfIXmuucwiqo3jqm più o meno la mappa verrà così, come forma del mondo e disposizione dei regni dovrebbe essere ora disponibile per chiunque abbia il link
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Ma il fatto che siamo appena sbarcati, che magari ancora non ho potuto contattare i miei compagni… l’hai messa in conto? Chiede Navral, alzando un sopracciglio in ogni caso, hai fretta di andare da qualche parte via mare? Usciamo e vi porto dai miei colleghi. Ci occupiamo di pesca, piccola e grande, dalle sardine fino a piccole balene risponde Navral a CR45H
-
TdG La Guerra del Nulla
Decidete di rimanere con l’esercito, cosa che vi porta a rimanere anche con il battaglione degli esploratori, dove venite accolti e acclamati come eroi Siete liberi di girovagare per il campo, in attesa che si levino le tende e si ritorni verso la città per le celebrazioni ufficiali della vittoria NdM: traduco, ditemi voi con chi o con cosa volete interagire; siete liberi di far cose finché l’esercito non torna ad Akrys, contate quindi tre giorni di downtime
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Senti, io da bere ve lo offro senza problemi, se a te scoccia star qua puoi sempre andartene dice Navral a Jill, per poi far cenno verso una cameriera e ordinare birra per tutti la barca me l’hanno affondata, non sono andati tanto per il sottile; ma faccio parte di un Gilda con altri elfi, quindi tornare a navigare non sarà un problema
-
Discussioni generali
No, per semplicità non ci saranno altri regni oltre voi Gli unici altri regni png sul continente saranno la teocrazia, un regno desertico a sud e una realtà non territoriale (stile Ordine di Malta); a nord ci saranno delle terre brulle e abitate da mostri
-
[TdS] Brancalonia
Voignar ha risposto a Daimadoshi85 a un discussione Tót un etar quel in Bracarius Brancaticus BrancalonicusSi, il livello è il quarto
-
[TdS] Brancalonia
Voignar ha risposto a Daimadoshi85 a un discussione Tót un etar quel in Bracarius Brancaticus Brancalonicus@Daimadoshi85, credo che ci serva il tuo aiuto
-
[TdS] Brancalonia
Voignar ha risposto a Daimadoshi85 a un discussione Tót un etar quel in Bracarius Brancaticus BrancalonicusSignori, complimenti per aver raggiunto ufficialmente Borgoratto! Come premio avete guadagnato tutti un livello, ed il privilegio di farvi scannare da puzzolenti popolani fantasma E non dite che non vi tratto bene…
-
Grosso Guaio a Borgoratto
Voignar ha risposto a Voignar a un discussione Lavoretti&Sbraco in Bracarius Brancaticus BrancalonicusAndarvene? Ecco… mi dispiace ma… non potete… dice la ragazza, guardando a terra con aria contrita arrivare a Borgoratto è facile, ma andarsene no… Manofredda tiene i suoi fantasmi nel bosco, e se qualcuno prova ad andarsene lo ammazzano… lo fanno pure agli spettri, ma… non serve a molto…
-
Discussioni generali
In generale, mi pare che cambiare competenze offra bonus molto maggiori rispetto al gioco standard, quindi preferisco evitare per non sconvolgere da subito equilibri o simili
-
Discussioni generali
Cosa hai scelto?
-
Magnifica Comunità di Arreti
@Bradiporapido, ecco la discussione per ogni aspetto di flavour del tuo regno Scrivi pure tutto quello che vuoi per dar profondità
-
Discussioni generali
@Casa, non ricordo a memoria, ma ogni fondazione da due competenze, mentre ogni regno me può scegliere una o due tra almeno quattro o cinque opzioni, oltre a quelle magari garantite dalla razza; mi pare strano che si sovrappongano tutte, cosa hai scelto? @Bradiporapido, adesso apro la discussione per il tuo regno; metti lì lo stesso messaggio
-
Campagna
Egnir scaglio il dardo di fuoco che ho tra le mani contro il fantasma
-
Mater [TdG]
Asfenaz Chiudiamo questa storia! Dico, avvicinandomi al licantropo in lotta con il sergente, ma rimanendo fuori dalla sua portata, colpendolo con l’è a azione di luce delle mie braccia
-
Discussioni generali
Credo che si possa fare “un mix”: mettete una scheda generica del regno nella discussione, dove indicate solo le cose che si conoscono del vostro regno (provincie, risorse, esercito con comandante, senza specificare la riserva) a me, in privato, mandate la scheda che ha inviato Iltipo, così che possa avere sottomano tutte le informazioni necessarie può andare bene come soluzione?
-
Regole
Esempio di scheda Monarchia Nani montagne Popolazione: 15 (+2) Economia: 12 (+1) Ordine: 15 (+2) Magia: 8 (-1) Cultura: 12 (+1) Diplomazia: 13 (+1) capitale 1 2 villaggi 1 città 2 castelli 1 borgo 1 forte Attributi razza Terricoli: no cavalleria, ciò che si rivolge alla cavalleria si applica alla fanteria pesante Tagliapietre: exp doppi per costruire miniere, monumenti, mura e torri Cultura guerriera: vantaggio ai tiri per reclutare fanteria leggera Attributi reame: Stabilità: 2d8 Stabilità: Abilità regno: Benevolenza: 1/stagione, recupera punti stabilità pari a livello x5 Competenze: Influenza Amministrazione Reclutamento Addestramento Fondazione: linea di sangue 1 exp per Negoziazione fallita Risorse: Ferro: +1 att per fanteria leggera Pellicce: +1 rotte commerciali Olio: + 2 rotte commerciali Edifici: Miniera: lavora il ferro Monumento: +1 dado stabilità Piazza cittadina: +1 quando si tira per la stabilità Truppe: comandante paladino 1 manisalde (pesante, 3) 4 guerrieri (leggera, 2) 2 balestrieri (tiro, 2) Esercito: Comandante (paladino, max 10) 1 manisalde (3) 2 guerrieri (4) 1 balestriere (2) Tot: 9 Riserva: 2 guerrieri 1 balestrieri
-
Discussioni generali
Non ne ho trovate di editabili purtroppo; metto un template che potete usare nella sezione delle regole, usate quello per favore altra cosa, una volta pronta la scheda aprirò una discussione per ognuno dei vostri regni, lì mettete ogni informazione di “flavour” che volete; in particolare, spiegatemi quanto più nel dettaglio potete (qui o per pm) come funziona il vostro governo e chi lo comanda, perché mi servirà per tutta la parte di eventi che possono capitare ai vostri regni esempio, per una monarchia: ditemi se il re è sposato, quanti figli/e ha, se sono promessi sposi o simili esempio, per una repubblica: ditemi ogni quanto cadono le elezioni, chi può votare, chi viene eletto e cose così
-
Discussioni generali
Direi di iniziare a fare le schede dei regni, questo poi lo possiamo decidere tutti insieme più in là
-
Discussioni generali
I vostri regni saranno su un continente e l’isola sarà separata, leggermente distante dalle vostre coste Più o meno avrete un 40/50 esagoni di mappa a testa, quindi la mappa totale ne dovrebbe comprendere circa 200/250 o giù di lì, contando anche l’isola e qualche regno png
-
Crowns & castles
La Gilda in teoria è aperta, quindi se vuoi seguire cosa accede nel gioco si chiama “Il Mondo di Krill”
-
Regole
Geografia del regno: ogni regno parte con un determinato numero di provincie, queste sono costituite da un insediamento maggiore e dagli esagoni che lo circondano. Tutti gli esagoni che compongono un singolo regno devono essere adiacenti (fatte salvo eventuali isole, che comunque non possono essere troppo distanti). I vari insediamenti hanno una propria guarnigione e generano denaro o mana, oltre ad avere altri effetti Il numero e la tipologia degli insediamenti è definita dai bonus alle caratteristiche, ogni regno possiede ad inizio gioco: 1 capitale: qui si possono creare nuove armate guarnigione: 2 fanteria pesante producono: 20 oro/stagione Villaggi: pari al bonus di Popolazione guarnigione: 1 milizia producono: 3 oro/stagione Città: pari al bonus di Economia 2 fanteria leggera 5 oro/stagione Castelli: pari al bonus di Ordine nuovi eserciti possono essere creati qui eserciti all’interno dell’ insediamento sono considerati come riforniti 1 fanteria pesante; 2 unità da tiro Torri: pari al bonus di Magia 1 mana/stagione Borghi: pari al bonus di Cultura 1 unità pesante 8 oro/stagione Forti: pari al bonus di Diplomazia quando una provincia adiacente a quella dov’è collocato il forte viene attaccata, la guarnigione del forte può unirsi alla battaglia 2 fanteria leggera; 2 fanteria pesante; 2 unità da tiro