Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

likeblue

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da likeblue

  1. C'è la possibilità di crearsi chierici che non venerino nessuna divinità ma solo un ideale. In questo modo non sei più vincolato ai domini di un dio ma puoi sceglierli liberamente, purché siano coerenti con il credo del tuo PG.
  2. Allora; attacco poderoso è una buona scelta, forse non lo userai molto i primi livelli ma appena ti aumenta un po' il tuo bab e avrai a disposizione magie per potenziarti sicuramente lo potrai usare. Come altro talento potresti prendere abilità focalizzata concentrazione, opure metamagia divina a livelli più alti (che è buono anche se non mi ricordo bene cosa fa ^^). Dato che metamagia divina consuma tentativi di scacciare potresti prendere il talento scacciare extra.
  3. likeblue ha risposto a Otik a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Attacco poderoso ha come prerequisito 13 in forza, quindi lo puoi benissimo prendere anche al 1° livello solo che, avendo un attacco basso, difficilmente lo si usa.
  4. In giro ci devono essere alcuni topic che riportano quanto scritto nelle FAQ.
  5. Forse ti riferisci ai focus.
  6. Diciamo, il chierico è una classe molto duttile che ti permette di essere un discreto picchiatore, incantatore, supporter ecc. contemporaneamente. Tuttavia è anche possibile specializzarsi, diventando "meno" versatili ma più forti in una particolare tipo di azioni. Tuttavia questa specializzazione comporta la scelta di domini e caratteristiche, cosa che si fa al prima livello. Esempio: chierico picchiatore da mischia 1° liv: Domini: guerra, (un altro dominio che conferisca la capacita di "punire qualcosa") Talenti: abilità focalizzata (concentrazione) Caratteristiche: FOR 16, COS 18, SAG 18, CAR 14 (i non marti li scacci a mazzate), ecc. Questo è solo un esempio veloce. Solo per rendere l'idea.
  7. Dovresti dare più informazioni tipo: che tipo di chierico vuoi (picchiatore, curatore, incantatore, ecc.), quali altri PG ci sono nel party, allineamento, ambientazione, manuali, versione (3.0, 3.5). Allora, 9 sono i livelli degli incantesimi. Per un chierico i livelli di incantatore coincidono con quelli di classe. Ritornando alla domanda, se vai alla pagina del manuale del giocatore relativa al chierico trovi una tabella in cui viene indicato, in base al livello di classe, il massimo livello degli incantesimi che sei in grado di lanciare. Per esempio al tuo livello (3°) dovresti poter lanciare icantesimi di 2° (sempre che la tua saggezza te lo consenta).
  8. Dipende da come combatti. Tiro multiplo ti permette di muoverti, ma riduce di molto le probbilità di colpire. Tiro rapido richiede un'azione di attacco completo ma le panalità al colpire sono minori. Personalmente, se hai abbastanza talenti, ti consiglio di prenderli tutti e due, in particolar modo se hai un pg furtivo.
  9. Chiedo scusa, mi è sfuggito il post.
  10. Nessuno ha citato i guanti dell'arciere (e la versione superiore), che danno bunos all'attacco e ai danni con gli archi? (mi viene il dubbio che siano cumulabili con la specializzazione...)
  11. E un bel tempesta? P.S. Ma sono necessarie tutte quelle K?
  12. likeblue ha risposto a dhamon a un discussione D&D 3e regole
    No, funziona così. Pensa se lo fai a dei nani! Non solo, ma sei in una grotta naturale, puoi far crollare la volta sopra i nemici.
  13. Anche una bella catena chiodata ci starebbe bene.
  14. Personalmente la cosa non mi preoccupa più di tanto. OP è uno dei migliori fumetti mai usciti e anche se non dovesse finire (speriamo di no ovviamente) vale comunque la pena comprarsi i volumi. Ovviamente IMHO
  15. Stando a Oda siamo a metà serie.
  16. Mi dispiace, ma non saprei come aiutarti dato che non ho mai usato beryl. L'unica cosa che posso dirti è cercare sul forum di Ubuntu.
  17. Se non ricordo male tu usi ubuntu, che versione la 7.04? E che scheda video hai?
  18. Che comunque, per correttezza nei confroti dei giocatori, dovrebbe almeno dare una spiegazione per le sue scelte.
  19. Usi sempre synaptic. Cerchi il pacchetto in questione e lo marchi per la rimozione.
  20. Hai già provato a vedere qui?
  21. Forse è una questione di permessi. Prova digitando da terminale: sudo nautilus /usr/share/amsn/skins il sistema di chederà la password, tu dagliela . Ti si aprirà una finestra relativa alla cartella skins dentro la quale dovresti poter copiare il file compresso e quindi decomprimerlo.
  22. Ma se non sbaglio non fa aumentare la categoria di taglia del soggetto, o no?
  23. Quoto, quoto e riquoto. Il fianle è insulso e furbo a tal punto da essere fastidioso.
  24. Grazie allo sconosciuto Goole: http://www.pclinuxos.com/
  25. Ma non c'è un wiki sul sito della distro?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.