Vai al contenuto

Obiwankenobi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Obiwankenobi

  1. Obiwankenobi ha risposto a dhamon a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si, stai sbagliando. Come ti ha detto anche Dusdan, gli slot bonus per un altro punteggio di caratteristica vanno aggiunti solo agli slot per gli incantesimi generici da chierico al giorno. Gli incantesimi di dominio rimangono sempre e solo uno per livello di incantesimo. Quindi un chierico di 6° livello con Sag 20 avrà i seguenti incantesimi: Liv 0: 5(da classe) Liv 1: 3(da classe)+2(da Sag 20)/+1(di Dominio)=5/+1 Liv 2: 3(da classe)+1(da Sag 20)/+1(di Dominio)=4/+1 Liv 3: 2(da classe)+1(da Sag 20)/+1(di Dominio)=3/+1 Quindi il tuo chierico ha: 5 slot di livello 0 5 slot di livello 1 4 slot di livello 2 3 slot di livello 3 da riempire con gli incantesimi generici del chierico. In piu' ha: 1 slot di livello 1 1 slot di livello 2 1 slot di livello 3 in cui puoi memorizzare solamente uno dei due incantesimi di dominio per ogni livello di incantesimo(quindi, se, ad esempio, hai come domini Aria e Animale puoi memorizzare questa sequenza di incantesimi negli slot di dominio: 1° livello: Foschia occultante 2° livello: Bloccare animali 3° livello: Dominare animali E in piu' ti devi ricordare che questi incantesimi non puoi convertirli in incantesimi Cura o Infliggi ma devi utilizzarli così come sono). Per ogni slot puoi decidere tu quale incantesimo metterci, se il corrispondente di livello dall'uno o dall'altro dominio, ma ne puoi comunque mettere solo uno. Chiaro ora?
  2. Obiwankenobi ha risposto a dhamon a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No. Se sei di 6° livello hai accesso al massimo agli incantesimi di 3° livello quindi hai solamente uno slot di 1°, uno di 2° e uno di 3° in cui mettere gli incantesimi di dominio (oltre a quelli generici da chierico come ti ha detto anche kursk). Con la frase "Un incantesimo di dominio per livello" si intende per livello di incantesimo, non per livello di incantatore
  3. Obiwankenobi ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Infatti, è quello che gli ho chiesto anche io
  4. Obiwankenobi ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    ??!?!?!?!?! E come ha fatto a lanciarsi addosso Campo antimagia e poi volare? A meno che non abbia la capacità di volare di origine naturale (tipo ali ...) mi sembra alquanto impossibile riuscire a volare dentro un campo antimagia Praticamente si è dato la zappa sui piedi da solo. Ti ha praticamente servito la vittoria su un piatto d'argento Se vuoi un consiglio NON FARLO !!! I combattimenti agli alti livelli vanno risolti IMMEDIATAMENTE !!!!!! Altrimenti poi entrano in gioco troppe variabili per poter avere la buona certezza di vincere
  5. Obiwankenobi ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Vabbeh ... a parte le velleità di conquista del mondo di stregoni e chierici e compagnia bella cerchiamo di aiutare Gil Estel. Da parte mia, oltre confermare quanto detto da Nemo e Dargon ti posso dire(come ha detto anche Dominatore):fai di tutto per vincere l'iniziativa(ad esempio Iniziativa migliorata come talento). Spesso a quei livelli si hanno incantesimi talmente potenti da non permettere di raccontare il secondo round e quindi è fondamentale iniziare per primi
  6. Obiwankenobi ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Anche in questo caso le variabili in gioco secondo me sono troppe. Ad esempio: quanto sarà la distanza iniziale tra voi due? Se sarai in grado, avendo la fortuna di vincere l'iniziativa, di stargli addosso, gonfialo di mazzate e cerca di buttarlo giu' il prima possibile, altrimenti se riesce a uscire dal campo e alzarsi in volo sarà piu' difficile ucciderlo(che ne so, ad esempio usando il dominio della Morte o cose del genere). Infatti la mia era un'idea tra le tante quando ancora non sapevo se avessero avuto il tempo o meno di potenziarsi prima dello scontro. E poi non avevo i manuali sotto mano quindi qualcosa poteva essermi sfuggito. Era solo per dire che le potenzialità del chierico (soprattutto in 3.0) erano praticamente infinite. Ciò non toglie che se un chierico non viene giocato bene soccombe, come qualsiasi altro PG contro qualsiasi altro PG
  7. Obiwankenobi ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Beh, non esageriamo. Ora, sinceramente non ricordo come andavano usati quei due incantesimi ma fornire Desiderio e Miracolo mi sembra eccessivo PS: Io sto ancora aspettando le tue 325 frecce a round con l'arciere e la famosa disfida arciere - balestriere
  8. Obiwankenobi ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ripeto. Non ricordo esattamente il nome del dominio ma ricordo benissimo questi due incantesimi (può anche darsi sia il dominio della Magia, non ricordo) Comuqnue basta che andiate a cercarvi, sul manuale di ambientazione dei FR, questi due incantesimi e vedrete anche a che dominio appartengono
  9. Obiwankenobi ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ehehehehe ... no non sto scherzando. Sta sul Manuale dei Forgotten Realms
  10. Obiwankenobi ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Comunque confermo anche io che detta così è un pò troppo generica. Dovresti specificarci un pò di piu' le cose
  11. Obiwankenobi ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Infatti per questo ho chiesto se c'era la possibilità di saperlo in anticipo Ne basta uno. C'è un dominio (mi pare Dominio Incantesimi) che da l'incantesimo Qualsiasi Incantesimo e Qualsiasi Incantesimo superiore che dà la possibilità di simulare un qualsiasi incantesimo sia arcano che divino
  12. Obiwankenobi ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Gil Estel ha detto che lo scontro di cui si parla in questo topic è fatto con i regolamenti e gli incantesimi 3.0. Personalmente, in 3.0, il chierico agli alti livelli lo vedo tre spanne sopra tutte le classi di combattenti(tanto per dirne una, può rendersi immune a tutti i danni da mischia). Forse un mago può tenergli testa (o magari anche uno stregone, MA DEVE ESSERE STATO COSTRUITO APPOSTA e anche in quel caso la vedo difficile). Per quanto riguarda Velocità ce la può tranquillamente avere anche il chierico
  13. Obiwankenobi ha risposto a Arghot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Chierico di 20° contro stregone di 20° ... uhmmm ... detta così la vedo veramente molto dura per lo stregone (soprattutto in 3.0) ma agli alti livelli sono troppe le variabili in gioco per poter decidere a priori come andrà lo scontro. Ad esempio: vi affronterete con la possibilità di lanciarsi gli incantesimi di dopamento/protezione prima di combattere?
  14. Obiwankenobi ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ehm ... Grazia del Gatto in 3.5 dà +4 alla caratteristica Destrezza, che si traduce in +2 al modificatore di Destrezza, quindi in totale Scudo + Armatura magica + Grazia del gatto danno +10 alla CA, non +12
  15. Obiwankenobi ha risposto a Adrian_Jackedhand a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Scusate, sarò tardo oggi ma non capisco quale sia il problema se i PG vogliono tenere bassi i punteggi di Carisma. Prima o poi capiterà anche a loro di doverlo sfruttare il Carisma senza poter sempre fare affidamento sul Paladino e lo Stregone (che so, in prove di abilità o per modificare l'atteggiamento di PNG). Se nonostante ciò a loro va bene così perchè non dovrebbe andare bene al DM ?
  16. Obiwankenobi ha risposto a Obiwankenobi a un messaggio in una discussione Altri GdR
    No. Non ho nessun PG di Vampiri, sono nuovo di questo gioco e non so assolutamente nulla di Demon the fallen
  17. Obiwankenobi ha risposto a kedavra a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ripeto: INDUBBIAMENTE chi ha quel talento ha vantaggi che chi non lo possiede non ha (ci mancherebbe anche che un talento dia delle penalità !!! ) ma sinceramente da qui a dire che è il talento definitivo perchè fa sparare 325 frecce a round ce ne corre ... Chiaro ora quello che volevo dire? Il fatto poi che io non lo prenda (anche essendo un arciere) perchè SECONDO ME richiuede troppo rispetto a quello che dà è una MIA PERSONALISSIMA IMPRESSIONE
  18. Obiwankenobi ha risposto a kedavra a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si ma io li avevo messi a confronto a parità di prezzo(vedi qualche post addietro). Per fare un arco composito ci devi mettere altri soldi sopra. Forse non mi sono spiegato bene. Io stavo facendo il confronto tra le due armi a parità (piu' o meno) di prezzo e (mi sembra di averlo già detto) le cose piu' o meno si equilibrano. Ho poi commentato il talento Tiro multiplo perchè c'era gente convinta che quel talento fosse la svolta definitiva che facesse l'immensa differenza tra arciere e balestriere e ho fatto notare che: 1 . Una volta preso quel talento, onde sfruttarlo, si deve stare a 9 metri dall'avversario(e sinceramente non mi pare una grande idea stare con un arco al famoso orco grande grosso e inc****to con l'ascia bipenne se hai un arco in mano) 2 . Cala il tiro per colpire rispetto a un balestriere che si tiene a una distanza ben maggiore dei 9 metri pur mantenendo il suo bersaglio entro la sua gittata 3 . Partono sempre gli stessi "proiettili", solo che uno li spara come azione di movimento, l'altro come azione di round completo Detto questo, io come talento non lo reputo granchè. E' chiaro che come talento dà dei benefici rispetto a chi non ce l'ha (e ci mancherebbe altro !!! ) ma sinceramente io, anche se fossi arciere, punterei ad altri talenti e prenderei quello solo come ultima spiaggia, nel caso fosse prerequisito per qualche altro talento che mi interessi. Mi pare di averlo già detto, secondo me tutta questa differenza tra balestriere e arciere (tipo le 325 frecce a round di Dominatore)non c'è Ora, non so cosa intendi per fattore di fuoco, ma se intendi la capacità di fare danni rispetto a un balestriere che usa un'azione di round completo, se come dice Dedalo col talento Tiro multiplo si fa un solo tiro per colpire e se il tiro fallisce le frecce falliscono il bersaglio, col -2 al tiro per colpire io credo che "statisticamente" il "fattore di fuoco" cala eccome. Pensaci bene:un solo tiro per colpire con penalità di -2 (e agli alti livelli aumenta la penalità e, rispetto al balestriere, i proiettili scagliati sono gli stessi) e se sbagli quello hai finito per quel round, mentre se va a segno fai i danni di due frecce, a confronto del balestriere che fa due tiri per colpire separati e senza penalità. Io credo che il fattore di fuoco cali, eccome se cali...
  19. Obiwankenobi ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Codan l'incantesimo citato nell'altro topic era Favore di Ilmater, non Favore divino Aggiungo a questa combo che se ci metti insieme anche Protezione dagli elementi [Fuoco] e Protezione dagli elementi [Acido] elimini anche la dipendenza da questi due elementi.
  20. Obiwankenobi ha risposto a Obiwankenobi a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Gimli è illegale avere i manuali in formato pdf e comunque contrario alla netiqueete del forum!!! E comunque no, non li ho in pdf
  21. Come vuoi, non ti obbliga nessuno a rispondere a domande a cui non vuoi rispondere. Qualcun altro vuole spiegarmi di cosa parla l'incantesimo Favore di Ilmater quando parla di rendere immune a tutti gli attacchi che funzionano infliggendo dolore? Mi servirebbe sapere se in questa denominazione rientrano anche i danni da mischia o da distanza.
  22. E cioè? A me servirebbe di capire proprio di quali tipi di effetto si parli nel testo dell'incantesimo
  23. Per me ancora no. Rimane questo dubbio:
  24. Obiwankenobi ha risposto a pipino a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    PS:Poi se fate i vampiri che girano tranquillamente alla luce del giorno ...
  25. ok correggiamo: In questa denominazione rientrano i danni da mischia e da distanza?