Tutti i contenuti pubblicati da Augoeides
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Sinceramente mi pare che il talento sia equilibrato rispetto ai giocatori con oggetti magici, forse l'unica cosa sono i talenti che andrebbero dati uno ogni tre livelli anzi che due
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Si si inventata sul momento 10 anni di masterizzazione alle spalle ho raggiunto il 14° livello di master e ho preso il talento "inventare balla migliorata" INVENTARE BALLA MIGLIORATA prerequisiti: master di 12 livello, aver raccontato una balla talmente tanto grossa da essere quasi verosimile Note: il master in questione usando una azione gratuita può inventare un'ambientazione coerente compresa di copertina e sito internet associato con 130 mb + 10xlivello di materiale aggiuntivo. Inoltre potrà inventare storie sul momento anche quando non è il suo turno e tale balle risulteranno verosimili a tutti gli altri a meno che non posseggano 4 livelli da master più di lui. [MOD - Sarebbe stato spam, ma era troppo divertente per essere eliminato - Codan]
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Secondo me se combatte con due armi le può tenere, la limitazione sull'equipaggiamento (un arma) secondo me è da intendersi che non può avere una scorta di armi da tenere con se, ma se combatte con due armi credo che si possa fare no? Altrimenti non potresti mai usare una arco visto che ogni freccia la puoi usare come arma no? Comunque io so per certo che il Bardo (con qualche livello da guerriero qui e lì) in combattimento è davvero niente male. Io uso come cattivo della mia campagna un bardo guerriero e devo dire che è molto carino e vario da usare, inoltre ha diversi incantesimi che ti rendono molto difficile da colpire (immagine speculare) e puoi curarti discretamente. Io sono convinto è un valido combattente se ben studiato
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Ok ok ma vogliamo fare qualcosa di veramente originale? Bardo, stile con due spade con voto di povertà, devolve tutti i suoi soldi in beneficienza per i gli orfani orchi (tutti quelli resi orfani dalle innumerevoli campagne di D&D che i master hanno rimpinzato di orchi e affini) Ok non sarà fortissimo ma secondo me viene uno spasso...
-
Il Guerriero
Grom spaccapietre, figlio di Gloin Cuore di Ferro. Nasci nelle gelide distese del nord e come tutti i nani sei forgiato alla guerra e al combattimento sin dalla più tenera età (off topic: te lo immagini un nano di tre anni con la barba!?!?!) a causa della guerra continua con i troll dei ghiacci. Servivano braccia forti e asce affilate per fronteggiare il nemico. E tu eri una buona ascia ed avevi forti braccia, passavi a volte intere giornate a spaccare teste di troll, per te combattere era tutto nella vita. Avresti voluto avere una ragione per poter combattere per sempre. Ma la guerra come ogni cosa nel mondo ebbe una fine. E finirono anche i tuoi giorni di gloria. I tuoi giorni in cui il tuo cuore era sempre furioso e inquieto. Ora servivano picconi a schiere per poter estrarre l'oro e il mithral dalla montagna che avete così faticosamente conquistato. Ma il tuo cuore era sempre in fervore e il tuo braccio non era ancora stanco. Decidesti allora di prendere il sentiero del mercenario, un buon mercenario. Attraversasti i roventi deserti e gelide distese, montagne dal cuore di bronzo e città meravigliose nel caotico mondo degli uomini inseguendo la guerra e combattendo in essa, con il desiderio di vincere. O forse solo quello di trovare un avversario abbastanza forte da sconfiggerti. E per ora non ne hai trovati.
-
[3.5] Nuovo Talento: Arma Preferita
ci può stare, è piuttosto equilibrato
-
[Manga] Saint Seiya
Augoeides ha risposto a Vincent Laymann a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriInfatti volevo scrivere anch'io (ma poi la pigrizia mi ha assalito) che i cavalieri avendo capcità pressocchè uniche andrebbero differenziati tra classi base e classi di prestigio. Per esempio vedo molto bene Mu dell'ariete nella cdp dell'elocatore con poteri da psion di psicocinesi. E così via... L'unica perplessità che mi rimane è il fatto che i cavalieri d'oro nel manga si spostano a velocità simili a quella della luce... Non è un concetto troppo facile da rendere senza sbilanciare i personaggi (l'unica cosa che potrebbe simularlo è "fermare il tempo" a volontà...
-
[Manga] Saint Seiya
Augoeides ha risposto a Vincent Laymann a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriComunque per la funzione che svolgono nel manga direi che i cavalieri d'oro sono come minimo personaggi epici.
-
[Manga] Saint Seiya
Augoeides ha risposto a Vincent Laymann a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriIo direi che conviene usare come base il guerriero psichico perchè i poteri dei cavalieri d'oro dipendono essenzialmente dal livello del loro potere mentale e la riserva di punti potere esplicita meglio il livello del cosmo rispetto agli incantesimi. Le armature dei cavalieri dello zodiaco possono essere diverse. Le armature di bronzo assomigliano a mezze armature o in alcuni casi a gichi di maglia ma le armature d'oro sono senza dubbio armature complete. Io in generale direi che per simularli al meglio sarebbe opportuno utilizzare le classi o di psion (gente tipo Shaka della vergine o Mu dell'ariete) o guerriero psichico (Kanon dei gemelli, Aiola del leone) e dargli delle capacità di combattere a mani nude tipo quella del monaco e indossare armature (solo quelle sacre ovviamente) Per equilibrarlo potresti limitare la scelta dei poteri da prendere.
-
Creare un'ambientazione
Augoeides ha risposto a Leonard Sylverblade a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureAll'inizio ti consiglio di creare una zona circoscritta più in dettaglio e poi creare le altre quando se ne presenta la necessità. Poi ovviamente ci sarà bisogno di un pantheon e degli altri dettagli tipici dell'ambientazione Comunque anche l'idea del brainstorming è valida e anche secondo me avere una mappa è essenziale.
-
Dado migliorato
ma come si usa?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
[off topic] vorrebbe dire "poco usata" o più letteralmente "fuori dall'uso" (comune) [/off topic] Comunque non sarebbe neanche troppo fuori dalla grazia di dio un druido barbaro, alla fine sono sempre tipi di personaggi abituati alle terre selvaggie (vedrei come combinazione molte bene anche barbaro ranger)
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Una cosa un pochino desueta come un Druido/barbaro?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Chierico con divinità amanti della natura?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Lo hai visto il samurai sul perfetto combattente?
-
Il Guerriero
Ladro guerriero è una buona combinazione. Appena puoi ti prendi la cdp Ombra danzante per aquisire la capacità speciale "nascondersi in piena vista" Ti prendi combattere con due armi e i vari miglioramenti. La tattica sarebbe questa: ti nascondi, scivoli alle spalle e attacchi sfruttando l'attacco furtivo e l'attacco poderoso combinati, al turno successivo ti rinascondi e ricominici il giro. Tra attacchi furtivi, talenti di specializzazione, forza (che ti consiglio di tenere buona) e attacco poderoso faresti un discreto numero di danni. Non è molto PP ma secondo me è una buona soluzione
-
Divinità preferita
Quando faccio il master i sacerdoti più frequenti che i miei pg incontrano sono quelli del mitico "randello" St Cubert!!! Nei forgotten Realms invece mi piace moltissimo Kelemvor nel reparto malvagio non mi dispiacciono Asmodeus per i misteri che aleggiano intorno a questa empia entità e Vecna "dio dei segreti" per il suo modo di fare così subdolo e sottile e per la sua filosofia "i segreti degli altri e la conoscenza sono potere allo stato puro" oltre che per la sua storia personale (mi piacerebbe avere un video dello scontro Vecna VS Kas con la sua mitica spada)
-
Il Monaco
Visto che è mezz'elfo ti consiglio di dargli un livello da ladro e prendere ascetic rogue che permette di sommare i livelli da ladro e da monaco per determinare l'attacco furtivo. Ti pompi a palla la destrezza e prendi combattere con due armi e i vari miglioramenti nel corso dei livelli (a dispetto di quello che dice l'edizione italiana raffica di colpi e combattere con due armi si sommano vedi SDR) ovviamente devi prendere (è d'obbligo per questo tipo di pg) arma accurata e scegliere come talento bonus del monaco pugno stordente, tieni altina anche la saggezza e prendi attacco stordente migliorato (mi pare che dia un +2 alla cd dell'attacco stordente) ecco infine la mega combo. Fai il primo attacco stordente e tutti gli altri (una marea dunque) sono attacchi furtivi (almeno mi pare) Che ne dici? (P.s. è molto power play come soluzione comunque nei limiti del regolamento e non ho mischiato troppe cose)
-
Fermare il tempo
come ho detto secondo me l'incantesimo non funziona, trascinare con se qualcuno sarebbe un effetto che rende l'incantesimo + potente del normale. Infatti potrebbe essere lanciato volontariamente ad un livello dell'incantatore + basso per permettere a qualcuno del gruppo di resistere all'effetto e farlo accelerare no? Per questo dico che l'incantesimo in caso non superi la RI non funziona...
-
Fermare il tempo
Qui credo che bisogni capire innanzitutto come funziona l'incantesimo. Fermare il tempo accelera l'incantatore che agisce molto più velocemente delle mortali possibilità. Quindi o l'incantesimo funziona o non funziona. Se non viene superata la RD vuol dire che quella creatura interferisce con l'esatto funzionamento dell'incantesimo non che la creatura viene risucchiata nel vortice del tempo accelerato...
-
Attivazione Oggetti Altrui
mi pare un po' una furbata.... Comunque quando il berserk da di matto quello che io suggerisco è sfera elastica di otiluke o gabbia di forza. Per risponderti direi che non puoi attivare l'oggetto se non lo indossi.
-
Dubbi sullo scudo torre
Lo scudo torre offre copertura totale solo da un lato, se lo aggiri puoi attaccarlo alle spalle.
- True20
-
Aumento prezzi miniature
scusate, per curiosità ma sapete dirmi dove le fanno le miniature? Io ci sono rimasto di sasso quando ho visto che le miniature di D&D (pezzi di plastica colorati) sono fatti in Cina e venduti da noi a prezzi secondo me troppo elevati per l'effettivo valore di materiali+lavoro.
- Multiclasse